>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Lasciare la PA per una azienda privata
48 messaggi, letto 4011 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2

Da: X tutti 1  2  - 11/04/2022 21:05:03
https://youtu.be/KyWuRZltyCc

Guardate questi 13 secondi, vi spiegheranno tutto sul lavoro nella PA
Rispondi

Da: BeddaMatrix  2  - 12/04/2022 01:12:20
Ma xke nessuno mi caga qua?!
Rispondi

Da: Xsu12/04/2022 17:58:15

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: xxx 1  - 12/04/2022 19:14:54
Il consiglio che ti darei io, soprattutto valutando l'incertezza lavorativa e non solo che abbiamo di questi tempi, è di non lasciare il posto al comune e prepararti un concorso più stimolante e con una RAL più alta. Passare da pa a pa. Questo è quello che farei io
Rispondi

Da: ma dove vai12/04/2022 19:20:23
se il posto fisso non ce l'hai?
Rispondi

Da: Intelligentone 1  1  - 12/04/2022 21:53:55
Ricordatevi che è meglio avere un lavoro dove si guadagna tanto e si lavora poco, rispetto ad uno dove si guadagna poco e lavora tanto.
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: CDP 1  - 30/04/2022 15:50:56
Qualcuno sa come sia la carriera in Cassa Depositi e Prestiti?
Rispondi

Da: Gianni Alimadi25/08/2022 17:29:18
Ciao Cobretteros! Come è andata a finire poi?
Volevo dirti che ti capisco. Lavoro nel pubblico, con uno stipendio medio basso, senza l'ombra di uno stimolo, solo per esistere, non una mezza soddisfazione lavorativa. Spesso anche io penso a cercare nel privato. 
Rispondi

Da: B-Sensei 22/10/2022 15:24:51
Sono interessato anche io a questo discorso... ho 25 anni e sono entrato "per sbaglio" in Comune, non pensavo neanche di passare il concorso e l'ho fatto per provare.
Sono qui da quasi 3 anni, ma ho completa mancanza di stimolo e devo dire che non vado con piacere a lavorare. Sto considerando di fare esperienza fuori, vedere come funziona il mondo e tirare le somme tra 5-10 anni. Credo mi farebbe bene come persona (sono sistemista informatico e laureato)
Rispondi

Da: Okkk 2  1  - 22/10/2022 15:33:53
Quelli che vogliono passare dal pubblico al privato o non esistono o sono folli
Rispondi

Da: X B-Sensei22/10/2022 21:10:08
Sei sei informatico laureato nel privato trovi lavoro subito e con uno stipendio molto più alto
Rispondi

Da: Xfunz 1  - 17/03/2023 18:26:56
Buongiorno a tutti, ho un dubbio che mi attanaglia molto simile.
Ho iniziato a lavorare in un agenzia fiscale circa 1 anno fa, rinunciando a un lavoro nel privato che mi garantiva un contratto a tempo indeterminato, orari flessibili ( dalle 8 alle 15 circa), un'auto aziendale a uso illimitato anche per uso privato con benzina pagata e ticket da 16 euro al giorno.

L'ho fatto perché mi è stato detto da ex dipendenti dell' agenzia in cui lavoro che avrei avuto un lavoro molto dinamico svolgendo controlli, cosa che mi piacerebbe molto fare e uno stipendio superiore ai 2200 euro netti.

Nella realtá mi ritrovo a lavorare chiuso in ufficio (cosa che non ho mai voluto) a 1 ora minimo di macchina da casa percependo uno stipendio uguale a quello che prendevo prima  (1650 euro circa) ma senza i relativi benefits e subendo pressioni per fermarmi a lavorare fino a tardi e a volte anche al sabato, cosa molto snervante da pendolare e che non dovevo fare nel precedente lavoro.

Ho ricevuto un'offerta di lavoro da un'azienda che mi garantirebbe uno stipendio uguale a quello che prendo ora, un'auto aziendale e orari flessibili.

Non so proprio cosa fare. Una parte di me vorrebbe accettare e tornare a fare un lavoro che mi appassionava, l altra parte, quella più paurosa, mi dice di non lasciare il posto fisso, essendo per altro una delle amministrazioni più pagate.

Avete qualche consiglio da dare? So che può sembrare sciocco o immaturo come discorso, ma da quando ho iniziato questo lavoro mi ritrovo triste ogni giorno e senza la minima voglia di affrontare il viaggio e il costo per andare a lavoro, cosa che nel lavoro precedente non avevo.
Rispondi

Da: Gianmarione 1  - 25/05/2023 10:55:12
Scappate dall'italietta finchè potete, questo paese sta crollando!
Rispondi

Da: BeddaMatrix 09/09/2023 18:10:18
Xfunz ...prova a fare altri concorsi, x cambiare in PA
Rispondi

Da: SfascioPA 1  - 13/10/2023 20:50:25
Se il privato è solido, opera in un settore trainante dell' economia (ict, energia, finanza-banche, assicurazioni) è molto meglio rimaerci specie con uno stipendio doppio. Il tempo libero c'è, non sarà quello che ti garantisce il pubblico ma va bene uguale.
Sicuramente formazione professionale e stipendio molto meglio nel privato.
La pa è allo sfascio, è una eredità del passato che ormai tutti i governi vedono come un costo. Specie lo stipendio dei dipendenti viene visto come la voce di risparmio principale, visto che i soldi pubblici servono per gli appalti agli esterni.
Il dipendente pubblico è una persona disprezzata dal proprio datore di lavoro e dalla società.
E con il debito pubblico alle stelle, il default sempre nell'aria, siamo convinti tutti di questa sicurezza?

Rispondi

Da: Abbandonate la PA che affonda15/10/2023 11:52:36
Un informatico giovane è un profilo molto richiesto dal mercato del lavoro, si trovano nel privato offerte molto più stimolanti e con prospettive di crescita.
Il lavoro nella PA può essere utile a chi ha un lavoro precario o instabile, in un settore ormai in declino.
Per il resto è un lavoro che limita lo sviluppo delle conoscenze e dello stipendio che rimarrà ahimè mediamente basso. Ormai è chiaro che lo Stato non sapendo da dove prendere i soldi (o meglio non volendo toccare interessi di larga parte degli elettori) punta a risparmiare sugli stipendi dei suoi dipendenti e sono ormai anni che è cosi. La PA è una buona opportunità economica solo nel caso di posizioni di prestigio cui è molto difficile accedere.
Se avete bisogno di sopravvivere dignitosamente può andere bene la PA. Se volete vivere, evitate di lavorare in PA.
Sicurezza del posto fisso? Certezza di stipendi bassi e chissà non è detto che gli scenari internazionali portino lo Stato al default....
Giovani evitate la PA.
Rispondi

Da: Informer15/10/2023 12:37:28
Che sciocchezza.... Il privato ha incertezza assoluta anche a grandi livelli, ritmi disumani... Da pazzi
Rispondi

Da: X sopra15/10/2023 12:40:39
Non è affatto vero nell'una e nell'altra cosa.
La sciocchezza l'hai detta tu, condita dal solito provincialismo intriso di luoghi comuni.
Rispondi

Pagina: 1, 2


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)