>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso dirigenti scolastici - Resistere al ricorso
3843 messaggi, letto 90377 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, ..., 124, 125, 126, 127, 128, 129 - Successiva >>

Da: Wow your ass is burning31/01/2012 17:54:22
RILEGGETE PURE IL PENTALOGO DELLA VERGOGNA....

ma non dovevate essere a studiare, che ca...o ci fate qui ?
Su, su, andate, altrimenti il treno ripassa tra 10 anni, seguite il saggio monito di X Idoneo.

PUNTO 1)...  il carattere obiettivamente erroneo di alcuni dei quiz somministrati (CINQUE PER ORA .....)

PUNTO 2) ... qualora dovessero risultare fondati in sede di DECISIONE NEL MERITO,

PUNTO 3) ... determinerebbero l'effetto demolitorio dell'intera procedura

PUNTO 4) ... con obbligo di rinnovazione della stessa e coinvolgimento di tutti i partecipanti al concorso

PUNTO 5) R A S S E G N A T E V I

Da: X Idoneo31/01/2012 18:08:12
Gielo avavo detto,non mi hanno ascoltato,sono sempre appiccicati al computer...

Da: Attesa31/01/2012 20:19:01
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhooooooooooooooooooooooooooooooohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

Da: Mi suicido01/02/2012 10:43:00
Sono fatto per dirigere non per insegnare. se dovessero annullarlo mi suicido.sarò di nuovo nessuno e la cosa mi fA disperare.Non annularlo TAR Lazio e tutti i TAR d'Europa,fammi questo regalo giustizia italiana.Ne avete fatto minchiate,e questa mettetela insieme alle altre.Con un pò di sfacciataggine una cosa irregolare si può far diventare regolareDai impegntevi e salverete me e tutti quelli come me,abbiATE PIETà VE NRE SUPPLICO IH,IH,IH,IH,IH,IHih,ih,ih....oh,oh,oh,oh,oh,oh,ih,ih,ih,ahah,ah,ah,ahah,ah

Da: Che fare?01/02/2012 10:51:43
Il concorso pubblico per diventare dirigenti scolastici torna nel mirino delle autorità giudiziarie. Dopo la pronuncia del Consiglio di Stato che ha confermato la possibilità per i docenti precari di partecipare al bando, questa volta Palazzo Spada è stato chiamato a esprimersi sulla legittimità della gara che è stata bandita lo scorso luglio.

La vicenda ha inizio all'indomani dei test per le pre-selezioni: il sindacato dei docenti Anief dopo aver contestato la presenza di alcuni quesiti sbagliati tra quelli sorteggiati, decide di denunciare la violazione. I 34mila candidati dovevano superare un test di 100 domande a risposta multipla; per passarlo sarebbe stato necessario marcare la casella giusta almeno 80 volte. Il primo settembre, da un elenco di 5mila quiz sono stati estratti i 100 che hanno costituito l'esame. Il bando stabiliva che per la prova pre-selettiva sarebbe stato assegnato un punteggio massimo di 100 per un test con tutte le risposte esatte. L'Anief ha quindi avanzato un ricorso per oltre 2mila docenti considerati non idonei, chiedendo al ministero dell'Istruzione di nominare una commissione di esperti e rinnovare il concorso.

In un primo momento il Tar del Lazio e il Consiglio di Stato hanno respinto la richiesta di alcuni esclusi che domandavano di poter partecipare agli scritti con riserva. Il motivo di questa decisione, però, era che le ragioni sostenute dai ricorrenti investivano "profili di legittimità dell'intera fase di selezione basata su quiz a risposta multipla", con la conseguenza che, qualora le ragioni fossero risultate fondate, si sarebbe determinato "l'effetto demolitorio dell'intera procedura con obbligo di rinnovazione della stessa e il coinvolgimento di tutti i partecipanti al concorso".

I giudici di Palazzo Spada hanno dato ragione al sindacato: l'intera procedura concorsuale è da considerarsi illegittima. Con le ordinanze n° 64 e 67 dell'11 gennaio 2012, il Consiglio di Stato ha osservato che il ricorso deve essere, almeno in parte, sicuramente accolto: esso rileva il carattere obiettivamente erroneo di alcuni quiz somministrati e sottolinea a ragione che, in assenza di tali imprecisioni, gli appellanti avrebbero potuto proseguire e accedere alle prove successive. Un gruppo di docenti esclusi, grazie alle due ordinanze, sarà fin da ora ammesso agli scritti. Per il giudizio di merito definitivo si attende ora il responso del Tribunale amministrativo del Lazio. Il verdetto del Consiglio di Stato, tuttavia, è stato chiaro: l'intero concorso si è sviluppato in maniera illegittima. A rischio, adesso, l'intera procedura concorsuale, che potrebbe essere completamente annullata.

Fonte: Justice TV









































 
   


Da: perchè non postate01/02/2012 10:56:56
anche gli articoli che annunciano la fine della prima guerra mondiale?

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: 01/02/2012 11:04:31

no. postiamo solo quelli che annunciano la fine di questo concorso-buffonata.

Da: Cecchino01/02/2012 11:04:41
Quella è finta, questa sta per inziare.Preparati ad una nuova guerra

Da: 01/02/2012 11:09:25
sono prontissssssimo.

Da: Saggio01/02/2012 11:23:24
Se tutto fosse stato regolare,non saremmo ora uno contro l'altro armati!

Da: ANNULLATELO01/02/2012 14:37:10
Il concorso pubblico per diventare dirigenti scolastici torna nel mirino delle autorità giudiziarie. Dopo la pronuncia del Consiglio di Stato che ha confermato la possibilità per i docenti precari di partecipare al bando, questa volta Palazzo Spada è stato chiamato a esprimersi sulla legittimità della gara che è stata bandita lo scorso luglio.
La vicenda ha inizio all'indomani dei test per le pre-selezioni: il sindacato dei docenti Anief dopo aver contestato la presenza di alcuni quesiti sbagliati tra quelli sorteggiati, decide di denunciare la violazione. I 34mila candidati dovevano superare un test di 100 domande a risposta multipla; per passarlo sarebbe stato necessario marcare la casella giusta almeno 80 volte. Il primo settembre, da un elenco di 5mila quiz sono stati estratti i 100 che hanno costituito l'esame. Il bando stabiliva che per la prova pre-selettiva sarebbe stato assegnato un punteggio massimo di 100 per un test con tutte le risposte esatte. L'Anief ha quindi avanzato un ricorso per oltre 2mila docenti considerati non idonei, chiedendo al ministero dell'Istruzione di nominare una commissione di esperti e rinnovare il concorso.      
      In un primo momento il Tar del Lazio e il Consiglio di Stato hanno respinto la richiesta di alcuni esclusi che domandavano di poter partecipare agli scritti con riserva. Il motivo di questa decisione, però, era che le ragioni sostenute dai ricorrenti investivano "profili di legittimità dell'intera fase di selezione basata su quiz a risposta multipla", con la conseguenza che, qualora le ragioni fossero risultate fondate, si sarebbe determinato "l'effetto demolitorio dell'intera procedura con obbligo di rinnovazione della stessa e il coinvolgimento di tutti i partecipanti al concorso".
I giudici di Palazzo Spada hanno dato ragione al sindacato: l'intera procedura concorsuale è da considerarsi illegittima. Con le ordinanze n° 64 e 67 dell'11 gennaio 2012, il Consiglio di Stato ha osservato che il ricorso deve essere, almeno in parte, sicuramente accolto: esso rileva il carattere obiettivamente erroneo di alcuni quiz somministrati e sottolinea a ragione che, in assenza di tali imprecisioni, gli appellanti avrebbero potuto proseguire e accedere alle prove successive. Un gruppo di docenti esclusi, grazie alle due ordinanze, sarà fin da ora ammesso agli scritti. Per il giudizio di merito definitivo si attende ora il responso del Tribunale amministrativo del Lazio. Il verdetto del Consiglio di Stato, tuttavia, è stato chiaro: l'intero concorso si è sviluppato in maniera illegittima. A rischio, adesso, l'intera procedura concorsuale, che potrebbe essere completamente annullata.   (da Anief-Justice-Tv)

Da: Molto interessante e onesto01/02/2012 15:04:22

- Messaggio eliminato -

Da: PER NON DIMENTICARE ...01/02/2012 19:23:19
PUNTI SALIENTI SU CUI I GIUDICI VALUTERANNO NEL MERITO

A) Carattere OBIETTIVAMENTE erroneo di alcuni Quiz
B) Carattere di FONDATEZZA a seguito di perizie tecniche(ANIEF)
C) EFFETTO DEMOLITORIO intera procedura
D) OBBLIGO DI RINNOVAZIONE DEL CONCORSO
E) COINVOLGIMENTO DI TUTTI I PARTECIPANTI

Il primo dei tasselli è stato collocato giorno 11/01/2002 con sentenze n. 64 e 67 del CDS. Seguiranno, a ruota, le perizie tecniche sui restanti quiz "mal fomulati","con risposte non univoche" o del tutto errati. Colpo di grazia finale, "ANNULLAMENTO" con obbligo di rinnovazione dell'intera procedura.

Da: dal sito ANP01/02/2012 19:26:46

- Messaggio eliminato -

Da: cavallo selvaggio 01/02/2012 19:45:33
@ anp
Ma vi rendete conto di cosa dite???????????
Se un commissario dà le dimissioni per un conflitto d'interessi è perchè non era idoneo a svolgere quel ruolo, se  fosse stato idoneo sarebbe rimasto al suo posto, alla faccia di tutte le denunce.
Perchè vi fanno tanto schifo i "raggi X"?
Li invocate quando vi fanno comdo e li denigrate quando toccano qualcuno dei vostri????????????
Se invocate la trasparenza , che trasparenza sia!
Per tutto e per tutti!

Da: CAVALCHIAMO ....02/02/2012 06:51:41


Concorso DS. L'Anief pronta a cavalcare
l'ipotesi di annullamento

Il Consiglio di Stato dovrà pronunciarsi nel merito della discussa prova di selezione

da Tuttoscuola, 22.12.2011

Il testo delle ordinanze con cui il Consiglio di Stato, pur respingendo i ricorsi per l'ammissione con riserva alle prove scritte del concorso per dirigenti scolastici, sembra prospettare nel prossimo giudizio di merito la possibile ipotesi estrema dell'annullamento del concorso, pone una serie di interrogativi sul futuro delle procedure concorsuali.

Questo il passaggio delle ordinanze "i motivi dedotti investono profili di legittimità dell'intera fase di selezione basata su quiz a risposta multipla, con la conseguenza che essi, qualora dovessero risultare fondati in sede di decisione nel merito, determinerebbero l'effetto demolitorio dell'intera procedura, con obbligo di rinnovazione della stessa e coinvolgimento di tutti i partecipanti al concorso, e dunque con pieno effetto satisfattivo delle pretese azionate dai concorrenti non ammessi al prosieguo delle prove".

L'Anief si dichiara soddisfatta di quel testo e intende presentare gratuitamente per i ricorrenti entro il 3 gennaio 2012 motivi aggiunti nei ricorsi incardinati in primo grado al fine di:

- rendere esplicite le posizioni assunte a seguito dello svolgimento della prova pre-selettiva (indicazione dei quesiti a cui è stata data una risposta errata),

- richiedere una perizia tecnica di esperti super partes, nominata dal tribunale, per studiare i quesiti e le risposte fornite da Formez, relative alla prova pre-selettiva, con spese a carico del Sindacato (ovvero della parte soccombente, in caso di vittoria), al fine di confermare l'esistenza di anche uno solo dei diciotto quesiti denunciati nel processo come errati o non congrui a quanto previsto dal bando di concorso,

- coinvolgere la giustizia europea per la violazione della CEDU, ovvero del diritto alla difesa, inibito dall'impossibilità di discutere l'appello entro i termini previsti dal nostro ordinamento,

- chiedere una rapida sentenza di merito del Tar e dello stesso Consiglio di Stato che con obiettività decida, a questo punto, sull'annullamento delle prove concorsuali (prove pre-selettive, esami scritti ed eventuali esami orali), e sulla rinnovazione delle stesse prove concorsuali sia per i candidati risultati 'idonei' sia per i ricorrenti, come già avvenuto per l'ultimo concorso per la selezione dei presidi siciliani.

Da: RINFRESCATEVI LA MEMORIA02/02/2012 06:53:33

Con decisioni n. 477/09 e n.478/09 dei 5/11/2008-25/05/2009 il Consiglio dì Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana ha annullato la procedura concorsuale a livello regionale per il reclutamento di n. 200 diligenti scolastici dei ruoli regionali per la scuola primaria e secondaria di primo grado, per le scuole secondarie superiori e per le istruzioni educative.
Tali decisioni sono state emanate a seguito dei ricorsi principali ed dei successivi ricorsi che avevano impugnato il procedimento seguito dalla Commissione giuducatrice del concorso, sia per la illegittima composizione - per incompletezza - della Commissione - in quanto o nell'una o nell'altra era assente il Presidente - sia per illegittimità di tutti gli atti del concorso per assoluta carenza di istruttoria, nonché per talune circostanze di estrema gravita che, tra l'altro, erano state evidenziate in una trasmissione di "Mi manda Rai tre".
Con sentenze n. 1829/07 e n.1830/07 il TARS - Palermo dichiarava inammissibile i ricorsi principali, mentre i ricorsi per motivi aggiunti venivano respinti.
Nelle more, in data 23.07.2008, la graduatoria dei concorso veniva approvata e pubblicata ed i vincitori del concorso venivano, in data 1 settembre 2007, nominati Presidi ed assegnati alle varie sedi vacanti, mentre per scorrimento della graduatoria gli idonei, in data 1 settembre 2009, venivano nominati Presidi ed assegnati alle varie sedi.
Le sentenze del TARS- Palermo venivano gravate da appello per erroneità nei presupposti, nonché per numerosi altri motivi.
Il giudice di Appello, accogliendo il II motivo dei ricorsi ha proceduto all'annullamento degli atti impugnati con i ricorsi principali e con i ricorsi per motivi aggiunti ed ha condannato il Ministero dell'Istruzione, l'Ufficio scolastico Regionale per la Sicilia e la Commissione Giudicatrice del concorso al pagamento delle spese del giudizio in ambedue i ricorsi.
"Mi rendo conto- dice l'avv. Giunta- della gravità della decisione del massimo Organo di Giustizia Amministrativa che comporta l'annullamento della nomina per i 200 Dirigenti scolastici nominati in base alla procedura concorsuale annullata, ma non posso non manifestare la mia soddisfazione per una decisione che- finalmente!- ha fatto giustizia, annullando provvedimenti palesemente illegittimi posti in essere dalla Commissione Giudicatrice ed avallati dall'Ufficio Scolastico Regionale che, anziché procedere ad una dettagliata ed accurata disamina degli atti concorsuali, ha proceduto all'immediata approvazione della graduatoria ed alla nomina dei vincitori del concorso nei posti di Presidi vacanti nella Regione Sicilia".





Condividi







URL breve: http://agrigentoweb.it/?p=12994





Commenti terminati



Articoli recenti
•Finanziamento di 400 mila euro per l'elisoccorso a Santa Margherita di Belìce
•Un nuovo sportello antiracket in provincia di Enna
•Non si ferma all'alt del Carabinieri, arrestato 33enne
•Evasione fiscale, lettera di Mangione e Lo Bello al Prefetto
•Viola i domiciliari, arrestato agrigentino
•Rifiuta la visita e devasta il poliambulatorio
•Licata, rapina in banca. 10mila euro il bottino
•Consiglio Provinciale, approvato odg sul riordino delle province.
•Epolis incontra i cittadini. Ieri primo incontro a Monserrato
•Punteruolo rosso, le precisazioni dell'Assessore Passarello



Da: skyrup 02/02/2012 12:13:38
Grazie Anp.
Viviamo in un paese dove si mette sotto accusa un ottimo Presidente di Commissione di Concorso, ma diventa lesa maestà se lo si fa con un Giudice ordinario od amministrativo che sia.
Alcuni sindacati rivendicano tanti diritti. Ed i doveri? Il rispetto degli altri?
Grazie Anp.

Da: grazie ANIEF02/02/2012 13:28:13
GRAZIE ANIEF

Da: skyrup 02/02/2012 13:57:09
Quelli dell'Anief continuano a profittare del nostro blog.
Mostrano a tutti chi sono e come profittano di ogni cosa.

Da: leggeugualextutti02/02/2012 15:32:48
oh ecco  stumpete stumpete(piedini)

Da: Ateo02/02/2012 16:12:39
Dio forse esiste!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Annullatelo e basta! E'schifoso ed oltraggioso riflettere ancora.
Grandi giudici ponete fine a questa vergogna nazionale!

Da: trasparenza02/02/2012 16:52:44
un concorso che doveva essere annullato subito!non è stato fatto, giudici fatelo adesso

Da: la verità02/02/2012 17:12:09
è, caro Ateo, che tu sei una vergogna................................................................... perchè non vai a fare il capitano della Concordia???????????????????????????

Da: leggeugualextutti02/02/2012 17:28:23
che c'entra?

Da: I non idonei02/02/2012 20:09:06
si augurano che tutto possa risolversi come giusto e democratico.Giusta giustizia per tutti!

Da: ciaociao03/02/2012 17:56:22
Resistere al ricorso
e abbiamo resistito

Da: I non idonei03/02/2012 20:13:39
Confidano in Stellacci...

Da: I non idonei03/02/2012 20:22:40
...e nella neve candida come la giustizia italiana.

Da: non idoneo04/02/2012 10:46:25
per DIFFERENZE 03/02/2012  18.34.27

Notate che raffinatezza :
"Elio71    03/02/2012   21.04.33
Vorrei fare una scorreggia che getti fuori dal mio culo escrementi e frammenta di merda.
E' il mio regalo per gli INIDONEI.
Gustino i miasmi che il mio culo propaga!!!


Ti rispondo: SE QUESTI SARANNO I FUTURI DIRIGENTI....POVERA SOCIETA', POVERI BAMBINI, POVERI ADOLESCENTI, POVERI RAGAZZI, POVERI GENITORI.... E, SOPRATTUTTO, POVERA SCUOLA!!!!!!!
VERGOGNATEVI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, ..., 124, 125, 126, 127, 128, 129 - Successiva >>


Torna al forum