>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

SSPA, 146 allievi al corso-concorso per 113 dirigenti
12937 messaggi, letto 419867 volte
 Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    

Attenzione!
Clicca qui per esercitarti gratis con i quiz del concorso SSPA e per scaricare il software!


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, ..., 427, 428, 429, 430, 431, 432 - Successiva >>

Da: ale25/01/2011 16:07:56
PER MEMENTO:

1) QUANTO TEMPO E' PASSATO DAL BANDO ALLA PROVA PRESELETTIVA?

2) C'E QUALCHE MATERIA CHE HAI "ARRONZAT0", O CMQ A CUI HAI DATO MENO IMPORTANZA?

TKS
Ale

Da: x luigi7025/01/2011 16:09:46
ma la mancanza della tipologia di titolo di studio nella domanda era dovuta ad un errore?

Da: X MEMENTO25/01/2011 16:51:25
HAI NOTIZIA DI CHE FINE HA FATTO IL 30% DEI CORSISTI NON VINCITORI? DEVE ESSERE ALLUCINANTE...

Da: camilla88 25/01/2011 17:34:50
a mio avviso, questo in risposta a quanti parlano di laurea, non è giusto che per accedere basti la laurea...secondo me questo riduce il numero di avventurieri almeno da la possibilità a quanti se mai hanno un minimo di esperienza o almeno il dottorato...cmq non sarà affatto facile giusto dire allucinante

Da: camilla88 25/01/2011 17:48:38
I Diplomi di Laurea (DL) quindi LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO  di cui agli ordinamenti non ancora riformulati ai sensi del D.M. 509/99, conferiti dalle università statali e da quelle non statali riconosciute per rilasciare titoli aventi valore legale, sono equiparati alle nuove classi delle Lauree Specialistiche (LS) di cui ai DD.MM. 28 novembre 2000 e 12 aprile 2001 ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi secondo la seguente tabella.

Da: X idoneo C125/01/2011 18:24:02
Perdona la mia curiosità.. Vorrei sapere, quanti anni hai? Da quanti anni ti prepari per tutti questi concorsi? Non è indiscrezione ma solo un desiderio di voler confrontare la propria esperienza con quella altrui. Grazie.
Chi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: x ideneo c1-125/01/2011 18:26:05
Io invece sono curioso di sapere che tipologia di concorsi sei riuscito a superare e come mai non ti piace la professione di avvocato.

Da: fonzie25/01/2011 18:58:47
ma basta sparare cavolate, andate a studiare!

Da: giurista25/01/2011 19:08:46
Ho grande ammirazione e rispetto per chi deciderà di cimentarsi in questo concorso (davvero tosto!!!) ma personalmente, avendo condotto studi giuridici, la sola idea di prendere in mano libri di economia o scienza delle finanze mi da il vomito!!!

Di economia ricordo solo che lo diedi come primo esame per levarmelo immediatamente dai piedi, scienza delle finanze lo cancellai dal mio piano di studi, senza rimpianti!!!!

In bocca al lupo ai concorsisti:-)

Da: memento25/01/2011 19:51:16
dal bando alle preselettive: bando fine dic 2005, preselettive: nov 2006. dopo 2 rinvii mi pare.

materie arronzate? mah dipende da cosa intendi x arronzate.

Sicuramente nn si può essere onniscenti, ma occorre farsi "il mazzo", questo è garantito, ma il gioco vale la candela, sicuramente.

Da: x...giurista25/01/2011 20:38:55
io ho studiato (sc. pol.) indirizzo economico e le materie le ho fatte tutte. Ma c'è la preselettiva. Io spero che non pubblichino i quiz. Per un motivo molto semplice chi è bravo e magari non può fare 12 ore dui quiz al giorno non li passerà mai: Qui si tratta di scegliere i più bravi e quelli in genere si vedono allo scritto (es. concorso INPS 35 diversi che avevano preso 200/200 poi bocciati agli scritti.) Imparare 5000 quiz è un modo assurdo di selezionare i futuri dirigenti.

Da: Speranzac3 25/01/2011 20:42:03
Memento audere semper !!!

Da: x...giurista25/01/2011 20:44:32
anzi invierò qusta considerazionae alla sspa chi vuole faccia altrettanto

Da: X MEMENTO25/01/2011 21:00:55
SCUSA MA TI RIPROPONGO IL QUESITO: HAI NOTIZIA DI CHE FINE HA FATTO IL 30% DEI CORSISTI NON VINCITORI?
SARO' + CHIARO: SONO ARRIVATI TUTTI I CORSISTI FINO IN FONDO E, QUINDI, IL 30% E' RIMASTO OUT...OPPURE C'E' STATA UNA "SELEZIONE NATURALE" TALE PER CUI ALLA FINE SONO RIMASTI SOLO QUELLI DESTINATI AD UN POSTO DA DIRIGENTE?
NEL PRIMO CASO, ESISTE UNA GRADUATORIA DA "SCORRERE"?
GRAZIE

Da: x memento25/01/2011 21:30:26
Volevo chiederti quanti quiz ti hanno dato alla prova, in quanto tempo e all'incirca quanti erano di economia.
Non sono d'accordo con chi preferirebbe l'assenza di archivio; nei concorsi di una certa difficoltà c'è sempre l'archivio e applicarsi su quesiti, spesso non facili, denota la serietà del concorso,nonchè della preparazione e dell'intenzione dei candidati

Da: x memento25/01/2011 21:30:49
Volevo chiederti quanti quiz ti hanno dato alla prova, in quanto tempo e all'incirca quanti erano di economia.
Non sono d'accordo con chi preferirebbe l'assenza di archivio; nei concorsi di una certa difficoltà c'è sempre l'archivio e applicarsi su quesiti, spesso non facili, denota la serietà del concorso,nonchè della preparazione e dell'intenzione dei candidati

Da: idoneo C125/01/2011 21:48:07
Ho 43 anni, sono stato anni a prepararmi seriamente per magistratura, poi non è andata, nonostante una buona preparazione, maturata grazie ad un'assidua frequenza al corso Galli; poi ho superato il concorso per avvocato, nonchè due concorsi per funzionario C1; ho anche l'abilitazione all'insegnamento delle discipline giuridiche ed economiche, ma non mi piace fare l'insegnante, nè l'avvocato.
Della libera professione non mi piace l'alea economica, il fatto che sia una professione stressante, che devi costruire giorno per giorno, che ti occupa una giornata intera e per la quale devi occuparti personalmente anche del tuo futuro previdenziale, non esiste; la libera professione, qualsiasi essa sia, la fai e la puoi fare solo se ti piace da matti e se sei portato e non ho queste aspettative e desideri per la professione di avvocato.
Neanche a dire che in Italia servano avvocati: solo nella provincia di Roma, città dove sono nato e vivo, ci sono più avvocati che magistrati in Italia, quindi oggi non c'è in Italia neanche un'obiettivo motivo per fare la libera professione; non così per il pubblico impiego:uno stipendio fisso,sicuro,una pensione sicura, se pure magra, la possibilità di fare carriera, non ho dubbi; ho superato l'esame di avvocato, poichè propedeutico al concorso in magistratura, non per fini professionali

Da: x ideneo c125/01/2011 22:12:57
Ti ammiro molto, avverto la passione che metti nel fare le cose.

Da: stage estero25/01/2011 22:14:29
in cosa consiste lo stage all'estero di cui si parla nei post precdenti? grazie!
PS
per idoneo c1: ti capisco perfettamente.

Da: memento25/01/2011 22:27:40
Gli steps sono stati questi:
120 ammessi agli scritti
113 ammessi al corso
110 vincitori in graduatoria finale.
Il problema del 30% quindi nn si è posto fin dall'inizio.

Quanto alle preselettive.. mi pare che siano durate 60 minuti x 100 quiz, di cui una 20ina di economia.. ma nn ricordo + di preciso.

Da: pokerface 25/01/2011 22:31:35
grazie memento ^___________^ perdonaci se siamo insistente, ma non capita tutti i giorni di avere una vincitrice che fornisce delle dritte per il concorso. che tu ricordi, agli scritti si è passati tutti con zero errori alle preselettive?

Da: memento 25/01/2011 22:46:14
il margine è stato maggiore di zero, ma ogni concorso fa storia a sé..

Da: X TUTTI25/01/2011 23:01:34
SOLO CON LA LAUREA TRIENNALE E L'ABILITAZIONE SI PUO' PARTECIPARE?

Da: X xtutti25/01/2011 23:06:51
No

Da: ada26/01/2011 00:28:09
1. non capisco come si possa avere solo triennale e abilitazione:ma per fare l'avv. non ci vuole la specialistica?
2. non capisco perchè l'abilitazione è propedeutica all'esame in magistratura: per idoneo C1 che ha 43 anni; scusa non per farmi i fatti tuoi ma con una laurea vecchio ordinamento (che suppongo tu abbia) non mi sembra sia necessaria l'abilitazione ai fini del concorso in magistratura.
3. per memento: solo 120 ammessi agli scritti?forse volevi dire all'orale? agli scritti non è ammesso il triplo dei posti messi a concorso?

Da: tania226/01/2011 01:06:33
Ho visto che c'è un CORSO  di preparazione per questo concorso: praticamente fanno quasi tutte le materie: amministratiuvo, civile, costituzionale, intrernazionale e comunitario il sito è www.jus..  to..  win.it

Da: ada26/01/2011 01:09:57
x memento

scusa se abuso della tua disponibilità ma potresti gentilmente dirci:
1. la banca dati che uscirà di quanti quiz sarà? 5.000 10.000 15.000 insomma quanti?
2. tra preselezioni e scritti quanto tempo è intercorso?
3. perchè consigli ai giursti di abbandonare i manuali di diritto? o meglio:su ogni materia è prevista una risposta sintetica per cui è inutie approfondire troppo gli argomenti giuridici?
grazie ancora

Da: ma memento sbaglia26/01/2011 08:21:29
o ha la memoria offuscata
120 furono gli ammessi alla corte di somogy, eh, eh, che da belva del 2007 si trasformò in agnello nel 2008
i quiz furono 100, si passava con 4 errori
all'orale due segate, una non sapeva neanche l'italiano, l'altra neanche la domanda a scelta, poarete
all'intermedio tutti promossi, al corso si dorme per due anni, o quasi.......cioè si sta davanti ad internet a farsi i c.......propri

Da: mary0000000026/01/2011 09:41:13
io ho inserito la mia laurea nella sezione "altro titolo". ho chiamato al numero verde e mi hanno detto di fare così.

Da: dipendenteC26/01/2011 09:51:13
ma nel caso vincessi il concorso (utopia) ... durante il corso se non ho capito male continua a pagarmi l ente dove tutt'ora lavoro.. e se poi non passo l'esame finale del corso? posso riprendere il mio posto?

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, ..., 427, 428, 429, 430, 431, 432 - Successiva >>


Torna al forum