>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso DIRIGENTI SCOLASTICI 2017
95465 messaggi, letto 4149782 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


ATTENZIONE!
Clicca qui per il SIMULATORE D'ESAME GRATUITO, con i 4000 QUIZ UFFICIALI della BANCA DATI, o per scaricare il SOFTWARE di esercitazione e Simulazione d'Esame per Windows!

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, ..., 3178, 3179, 3180, 3181, 3182, 3183 - Successiva >>

Da: verità19/06/2017 18:41:25
nella manovrina è stato votato un odg che impegna il governo a immettere, dopo un corso, 800 pendenti 2011....

Da: verità19/06/2017 18:41:25
nella manovrina è stato votato un odg che impegna il governo a immettere, dopo un corso, 800 pendenti 2011....

Da: @verità19/06/2017 18:45:44
Addirittura la manovrina avrebbe quantificato il numero dei pendenti da inserire nel corso e il bello è che nessuno ne sa niente tranne te, sfrontata spudorata, impostora!

Da: Xverità19/06/2017 18:55:34
Ah, ecco qual era la vera sorpresa, praticamente un pacco, vuoto.

Da: verità19/06/2017 18:59:51
questo è un forum di pazzi, andate a vedere nei resoconti della commissione bilancio del senato dei giorni scorsi, se sapete leggere e trovare il sito del senato....mah

Da: verità19/06/2017 18:59:52
questo è un forum di pazzi, andate a vedere nei resoconti della commissione bilancio del senato dei giorni scorsi, se sapete leggere e trovare il sito del senato....mah

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Xverità19/06/2017 19:12:16
Magari è anche vero ma sempre aria fritta rimane. Già nella manovra 2017 il governo aveva accolto un odg simile, ma tu che non sei pazza saprai che questa cosa vale tanto quanto lo zero assoluto, cioè quella temperatura che non consente il movimento degli atomi, rendendoli immobili, proprio come i pendenti del 2011. Molti di loro sono già andati in pensione, altri ci si avviano, altri ancora sono proprio andati verso un luogo migliore.

Da: Nella manovrina non c''è19/06/2017 19:39:02
nulla per i pendenti. Questo è chiaro. Non diffondiamo notizie sbagliate.

Da: Nella manovrina non c19/06/2017 19:41:19
I pendenti sarebbero circa 180 e non 800.

Da: ma come19/06/2017 20:05:06
si fa a diventare almeno collaboratore del dirigente? Perché nelle scuole i posti sono sempre blindati e a volte c'è gente incapace? Se uno volesse diventare almeno collaboratore del ds come può fare?

Da: Ancora con il pil ?19/06/2017 20:08:46
Il pilo che conta è quello che si porta dai barbieri, senza rispetto e considerazione del calvi.

Da: Qualcuno 19/06/2017 20:58:18
Nella manovrina corso intensivo? Puoi essere più preciso?

Da: @qualcosa 19/06/2017 21:22:29
Ma che dite? Non è vero!

Da: Qualcuno 20/06/2017 13:27:11
La manovrina è stata approvata. Non contiene nulla Vergogna

Da: Qualcuno 20/06/2017 13:27:23
La manovrina è stata approvata. Non contiene nulla Vergogna

Da: Avrete... 20/06/2017 15:30:05
...sorprese.
Ne riparleremo con dati alla mano.
Intanto trastullatevi così'

Da: @Avrete...20/06/2017 16:24:12
Ne riparleremo, infatti, magari in un'altra vita...

Da: si20/06/2017 16:44:47
parla della manovrina, nn sa che è stata approvata non ne conosce il contenuto, pretende che qualcuno gli dia credito
ma chi frequenta questo forum ?

Da: si20/06/2017 16:44:59
parla della manovrina, nn sa che è stata approvata non ne conosce il contenuto, pretende che qualcuno gli dia credito
ma chi frequenta questo forum ?

Da: si20/06/2017 16:45:11
parla della manovrina, nn sa che è stata approvata non ne conosce il contenuto, pretende che qualcuno gli dia credito
ma chi frequenta questo forum ?

Da: Avete20/06/2017 16:46:33
Qualcuno sa quali traccie dello scritto di italiano che sono state scielte dal ministero?? L'Italia è un paese strano, dove per diventare ministro basta la primina presa dalle suore, mentre per diventare docente occorre la laurea e per fare il ds bisogna superare un concorso che sembra "Le cronache di Riddick. Il bello è che alla fine del concorso stesso ci si arriva curriggent'è e prove e con una spinta dal culo all'orale. Non parliamo del corso di formazione e del tirocinio, non voglio nemmeno immaginare cosa bisognerà fare, ma soprattutto DARE per superarli.

Da: @avete 20/06/2017 17:36:21
Dare dare sempre dare di più

Da: @XAvete20/06/2017 18:36:02
Darlo e Darla sono i miei nomi preferiti

Da: S'', si.20/06/2017 19:26:10
Darla a bere ai gonzi.

Da: asini20/06/2017 21:00:14
gno.
G22-
ter
.3
Uras,  Stefano
Il  Senato,
in sede di esame del decreto legge recante: «Conversione in legge del
decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, recante disposizioni urgenti in materia
â"  242  â"
finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per
le  zone  colpite  da  eventi  sismici  e  misure  per  lo  sviluppo,  premesso  che:
il decreto-legge 24 aprile 2017 n. 50 contempla tra i suoi obiettivi
l'introduzione  di  manovre  finanziarie  atte  al  contenimento  della  spesa
pubblica,  nonche
Ì
finalizzate  ad  una  migliore  perequazione  delle  risorse;
per gli stessi fini, sarebbe auspicabile limitare anche la spesa pub-
blica  derivante  dal  ricorso  all'istituzione  delle  reggenze  nelle  istituzioni
scolastiche,  e,  parimenti,  limitare  i  costi  derivanti  dai  contenziosi  ancora
aperti;
in attesa dell'emanazione del decreto recante la disciplina per il re-
clutamento  dei  dirigenti  scolastici,  ai  sensi  dell'articolo  1,  comma  217
della  legge  28  dicembre  2015, n.  208,  e  della  tempistica  necessaria  all'e-
spletamento  del  suddetto  concorso,  sara
`
comunque  necessario,  quanto
meno per il prossimo anno scolastico 2017/2018, garantire il regolare ini-
zio  delle  attivita
`
didattiche  nelle  istituzioni  scolastiche;
a tale esigenza deve necessariamente farsi fronte con una soluzione
che  tenga  conto  della  qualita
`
del  servizio  pubblico  reso,  qualita
`
che  sa-
rebbe  grandemente  svilita  se  si  adoperasse  anche  per  l'anno  venturo  lo
strumento  delle  reggenze  come  accaduto  nell'anno  scolastico  in  via  di
conclusione,  con  le  circa  2000  sedi  vacanti  gestite  da  dirigenti  scolastici
costretti  a  dividersi  tra  piu
`
scuole  anche  molto  distanti  fra  loro,  il  che
ha  causato  evidenti  ripercussioni  negative  su  piu
`
fronti,  compreso  quello
strettamente  didattico;
il  nuovo  concorso,  ad  ogni  modo,  non  potrebbe  risolvere  in  tempi
rapidi la situazione delle reggenze a causa nei detti tempi di espletamento,
ed  il  rischio  sarebbe  quello  di  incorrere,  durante  le  varie  fasi  di  recluta-
mento,  in  ulteriori  e  nuovi  contenziosi  che  bloccherebbero  ancora  una
volta la situazione e comporterebbero un incremento di costi a carico dello
Stato.
Considerando  che,
gia
`
la legge 107 del 2015 era intervenuta sulla materia adottando la
risoluzione  di  varie  situazioni  di  contenzioso  tra  aspiranti  dirigenti  e
MIUR in relazione alle procedure concorsuali del 2004 e del 2006, inclu-
dendo  altres±
`
altre  specifiche  ipotesi  relative  alla  procedura  di  concorso
2011, nelle quali il concorso era stato annullato dalla Magistratura ordina-
ria ma ha di fatto escluso situazioni analoghe sempre legate al contenzioso
del  2011;
a seguito dell'entrata in vigore della normativa suddetta, sono stati
immessi  in  ruolo  circa  250  dirigenti  scolastici,  e  pur  tuttavia  il  risultato
non  si  e
`
rivelato  sufficiente  per  risolvere  il  problema  delle  reggenze,  ne
Ì
tanto  meno  ha  provocato  una  deflazione  dei  contenziosi  ancora  in  via  di
definizione  presso  le  competenti  autorita
`
giudiziarie;
i  ricorrenti  afferenti  al  concorso  per  dirigente  scolastico  del  2011,
dislocati in diverse regioni d'Italia (Lombardia, Campania, Puglia, Veneto,
Umbria,  Lazio,  Sicilia,  Sardegna,  Toscana,  Calabria,  Abruzzo)  sono  circa
800,  e  hanno  fatto  presente  piu
`
volte  nel  corso  di  questi  anni  l'anomalia
â"  243  â"
che li riguarda, viste le fattispecie di casi perfettamente aderenti ai criteri
di  soluzione  adottati  con  la  legge  107  del  2015.
Considerato  in  ultimo,  che  l'eventuale  immissione  delle  categorie
sopracitate non comporterebbe ulteriori oneri per lo Stato, ma al contrario,
rispetterebbe i criteri di economicita
`
ed efficienza delle risorse nel settore
pubblico;
impegna  il  Governo:
a  collaborare  con  i  parlamentari  interessati  alla  formulazione  di
una  norma  di  legge  che  risolva  definitivamente  la  vicenda  in  esame  e
che  ponga fine  ai contenziosi  ancora  in corso  relativi alla  procedura con-
corsuale  espletata  nel  2011;
a  valutare  la  possibilita
`
di  prorogare  la  validita
`
delle  graduatorie
del  concorso  per  esami  e  titoli  per  il  reclutamento  di  dirigenti  scolastici
di  cui  al  decreto  direttoriale  del  Ministero  dell'istruzione  dell'universita
`
e  ricerca  del  13  luglio  2011,  pubblicato  nella
Gazzetta  Ufficiale
4ª  serie
speciale  -  n.  56  del  15  luglio  2011,  dalla  data  di  entrata  in  vigore  della
legge  di  conversione  del  presente  decreto,  ai  fini  dell'inclusione  dei  sog-
getti  che  abbiano  partecipato  con  esito  positivo  ad  un  corso  intensivo  di
formazione  e  alla  relativa  prova  scritta  finale,  previsto  dal  decreto  mini-
steri aie n. 499 del 20 luglio 2015, indetto ai sensi dell'articolo 1, comma
88, della legge 13 luglio 2015, n. 107, al quale sarebbero ammessi esclu-
sivamente coloro i quali avevano alla data di approvazione della legge 13
luglio  2015,  n.  107  un  contenzioso  comunque  riferito  al  concorso  per  di-
rigente  scolastico  indetto  con  decreto  direttoriale  del  Ministero  dell'istru-
zione,  dell'universita
`
e  della  ricerca  del  13  luglio  2011,  pubblicato  sulla
Gazzetta  ufficiale,  4ª  serie  speciale,  n.  56  del  15  luglio  2011;
a valutare la possibilita
`
dell'immissione nel ruolo di dirigente sco-
lastico dei candidati che abbiano effettuato il corso e superato la prova fi-
nale, con decorrenza giuridica 1º Settembre 2017 e decorrenza economica
1º  settembre  2018,  sui  posti  autorizzati  dal  decreto  del  Presidente  della
Repubblica del 19 agosto 2016, registrato alla Corte dei conti il 14 settem-
bre  2016,  reg.  prev.  n.  2543

Da: @asini20/06/2017 21:08:34
Apprezziamo le buone intenzioni ma di cosa si tratta? Dicevi che è un odg che sarebbe stato approvato dal Senato? Oppure si tratta di un emendamento respinto dalla maggioranza? Potresti essere più preciso?

Da: asini20/06/2017 21:12:35
odg accolto qualche giorno fa in commissione bilancio al Senato

Da: @asini20/06/2017 21:18:35
Questa cosa non significa niente, sapessi quanti emendamenti simili sono stati bocciati in questi anni...

Da: @asini20/06/2017 21:20:05
E un odg approvato in commissione bilancio del Senato secondo le tue conoscenze che mi sembrano ampie è vincolante per il Governo?

Da: @asini20/06/2017 21:23:11
Sarò ignorante ma non mi risulta che gli odg siano presentati in commissione. Io sapevo che vanno presentanti in aula.

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, ..., 3178, 3179, 3180, 3181, 3182, 3183 - Successiva >>


Torna al forum