>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

dirigenti dogane
1260 messaggi
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, ..., 37, 38, 39, 40, 41, 42 - Successiva >>

Da: Franco05/01/2007 18:56:09
Io sono rimasto dentro per poco.....comunque bisogna farsene una ragione questi concorsi vengono banditi per essere annullati. Siamo proprio il paese delle Banane.
Per unescluso: è tuo diritto ricorrere però sappi che ti stanno solo strumentalizzando (e ci riescono benissimo).

Da: DIP.ENTRATE05/01/2007 20:08:45
Caro Dogana puoi chiarirmi di che lettera parli?? Io non ho ricevuto nulla.
Voglio però raccontarvi alcuni fatti così sappiamo tutti più cose.
1.Mia moglie tra la prima e la seconda graduatoria pur restando titolare dellâidentico punteggio ha perso ben 112 posizioni, rimanendo esclusa. Come è possibile ciò? Con quali criteri sono stati riassegnati o tolti punti, considerando che le risposte erano comunque errate? E poi perchè la preselezione â" a qs.punto â" è stata  fatta su un numero inferiore di domande rispetto a quelle preventivate in sede di organizzazione del concorso?
2.Da un controllo sulle sole prime dieci posizioni della prima graduatoria (mi sono fermato a queste e non ho ricontrollato con la seconda graduatoria) è risultato che almeno sei (dico SEI) concorrenti sono in servizio presso lâUfficio (Ufficio Servizi di Supporto) che ha bandito il concorso. È facile verificarlo, per chi lavora in una delle Agenzie, attraverso il controllo della Rubrica di Outlook della propria Amministrazione.
3.Come mai (e questa è una boutade che però deve far riflettere) il Presidente della Commissione a seguito di avvicendamento del Governo (per cui non riconfermato nellâincarico di Segretario Generale del Ministero delle Comunicazioni) risulta continuare a mantenere lâincarico di Presidente; come pure uno dei componenti effettivi della Commissione (attualmente in pensione ma fino a circa due mesi fa in servizio presso lâUfficio che ha bandito il concorso âUfficio Servizi di Supportoâ) continua a rimanere in Commissione? Forse i punti 2 e 3 sono collegati?
Chi può, mi chiarisce tutte queste cose!?!? Grazie

Da: concorrente05/01/2007 22:44:04
Se ci sono delle anomalie censurabili vanno denunciate subito. dopo non serve più!

Da: Dogana08/01/2007 08:41:48
Per Dip. Entrate.
Noi ex 672° posto, non avendo fatto ricorso, sapendo che nella graduatoria (e ancora tuttora sono presenti!!) vi erano concorrenti senza il possesso dei requisiti per partecipare al concorso, avevamo scritto a Roma (stesso fac-simile di lettera) per conoscere quale era la nostra posizione e soprattutto spingerli a controllare i requisiti prima degli scritti, come avviene nel concorso della SSPPA, nella speranza che la graduatoria scalasse.
In risposta a questa nostra lettera, Roma ci ha scritto che, in base all'art. 2 del bando che "i requisiti.....", eravamo astati ammessi con riserva agli scritti.
Comunque il ricorso è stato fatto da colleghi di Milano, che nonostante la loro bassissima posizione nella nuova graduatoria, sono stati ammessi con riserva in attesa della pronuncia del TAR.
Anch'io ho molti dubbi su come hanno gestito la nuova graduatoria.
Ti dico anche che 40 e più e non solo sei posti sono già prenotati (ROMA CAPUT MUNDI!!).
Circolavano, durante gli esami e confermate da colleghi di Roma, voci che fotocopie dei quiz erano state fatte il giorno prima.
Se noti la prima graduatoria, rispondere giusto 79 su 80 domande in 50 minuti è assurdo (da geni!!)
Neache chi ha scritto dei libri dove ho studiato (Il Diritto Tributario comunitario) è riuscito, in base alla loro preparazione, ad entrare nelle prime posizioni!!
Il ricorso fatto da Milano riguarda pure la composizione della commissione, sia sulla loro composizione (30% della partecipazione delle donne; chi doveva interrogarci sulle lingue ed informastica; infatti come vedi nel sito della Dogana la commissione è stata pubblicata ed integrata) sia per il discorso che tu hai ribadito al trezo punto.
A Roma mi sa che "tra il dire e il fare non c'è il mare, ma l'ocenao"!!!
Ben 22 persone che erano dentro hanno perso molte posizioni e si sono trovate fuori. Non vorrei essere al loro posto!!
Ciao

Da: DIP.ENTRATE08/01/2007 12:33:06
MA ALLORA è SUFFICIENTE VIVERE E LAVORARE A ROMA PER VINCERE IL CONCORSO o stiamo perdendo tempo??? Io, a differenza di mia moglie sono ancora dentro i 670 (a 1/2 graduatoria), ma vale la pena provarci considerato che vivo e lavoro a Roma??????

Da: DIP.ENTRATE08/01/2007 12:37:02
X Dogana.
Puoi dirmi, se possibile, il numero - quantomeno approssimativo - di persone che tu sappia non avere i benedetti requisiti?

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: DIP.ENTRATE08/01/2007 12:37:17
X Dogana.
Puoi dirmi, se possibile, il numero - quantomeno approssimativo - di persone che tu sappia non avere i benedetti requisiti?

Da: DIP.ENTRATE08/01/2007 12:37:32
X Dogana.
Puoi dirmi, se possibile, il numero - quantomeno approssimativo - di persone che tu sappia non avere i benedetti requisiti?

Da: Dogana08/01/2007 13:34:01
x DIP. ENTRATE.
Uno di sicuro, che conosco in quanto fà parte della mia Direzione Regionale per la Lombardia (l'ho avevo accennato nel precedente intervento).
Era stato trovato un' altro concorrente, ma non conosco il nome.
Da colleghi della Toscana se ne parlavano di tre di Firenze.
Ma se vedi la classifica, molti sono del 197, 1975 e 1977.
Hanno gli anni richiesti nella FUNZIONE DIRETTIVA???
Parliamoci chiaro: per poter sperare di vincere certi concorsi di alto livello devi avere la raccomandazione. Penso che non si scopra l'acqua calda!! Qualcuno potrebbe riuscirci nel grande numero anche senza!! Ma quanti? A parità di merito, secondo te chi passa?
Poi se lavori a Roma nella stessa Direzione che bandisce il concorso, le conoscenze interne sono maggiori rispetto a me che lavoro in una dogana periferica!!
Tu devi vedere se il tuo Dirigente a Roma ha conoscenze in Dogana.
Si deve studiare sempre, con o senza raccomandazione, in quanto gli orali sono pubblici e chi fà scena muta si nota e poi non sarebbe bello sia per chi ti raccomanda che per te stesso fare brutta figura!!
Il gioco inizia sul punteggio degli scritti!!
Io, per scherzo, con gli altri ex 672° posto, questo concorso lo abbiamo soprannominato "Customful" (Beautyful), per i vari svarioni ed intrighi che si stanno avverando:
1) numero dei partecipanti da 280 a 670;
2) 27 luglio 2006;
3) commissione;
4) quesiti sbagliati;
5) ricorsi;
6) non controllo dei requisti
7) altro.
Io mi chiedo se sia giusto far andare avanti un concorso così mal organizzato e gestito?
Dovrebbero annullarlo o quantomeno far partecipare agli scritti tutti fino all'ultimo classificato!!
Ciao

Da: sail08/01/2007 16:22:40
Voci che vengono dall'interno dicono che la commissione proporrà come date degli scritti metà febbraio poi bisogna vedere cosa deciderà l'Agenzia... nel caso in questa settimana dovebbero individuare il luogo ed iniziare l'invio delle raccomandate. Va detto che questa fonte (amici di amici ecc..) era quella che mi dava come prime date fine settembre!!! però è anche vero che è passato un pò di tempo dalla preselezione e dalle graduatorie...

Da: nuovo08/01/2007 16:36:44
a quanto so io, c'è un po' di gente senza laurea, tra gli ammessi agli scritti: gente che ha avuto incarichi dirigenziali, ma non ha la laurea, requisito previsto dal bando (e dalla legge).
la cosa è ovviamente illegittima.
forse, sarebbe il caso, per chi lavora dentro, di fare un elenco di questi nomi e seguire bene la cosa, magari anche con una lettera ai giornali o altre iniziative.
io ho lavorato in dogana, e non mi stupisco: credo sia l'amministrazione più infognata che c'è.
ora ne son fuori, ma posso aiutare a reperire qualcuno di questi nomi di non laureati


Da: zoll-custom.douane08/01/2007 17:17:53
In base a quale fonte accertare il possesso del requisito della laurea? Controllare presso tutte le università, statali e non, nazionali e non? E' risaputo che i fascicoli personali non sono tutti aggiornati ... Quindi il rischio di beccarsi una querela non è affatto da escludere ... Che fare?

Da: sail08/01/2007 17:40:58
Il requisito della laurea, come dovreste già aver notato al momento della compilazione della domanda va autocertificato, indicando da ta ed università che lo ha rilasciato successivamente è la stessa agenzia che deve eseguire le verifiche, specie se queste sono sollecitate da coloro che sono stati eeclusi per poche posizioni...gli interessati potrebbero fare istanza di accesso alle domande dei sospetti e vedere dove e quando dicono di essersi laureati!!!

Da: zoll-custom.douane08/01/2007 17:46:55
Quindi non meno di 700 candidati esclusi possono chiedere e ottenere l'ammissione con riserva agli scritti?

Da: giovanni08/01/2007 18:26:17
x Sail: io ho chiamato venerdì scorso al 0650245313 e ho chiesto se era n programma una riunione della commissione  per stabilire le date e mi han risposto di no...il risvolto di questa commedia è personalmente un'enorme perdita di tempo con un dubbio amletico che mi assilla: DOGANE o MINISTERO DEL LAVORO..passano i giorni e non sto preparando né l'uno né l'altro!Certo che leggere la mail di "DOGANA " non infonde molte speranze ai non raccomandati come me..

Da: luca08/01/2007 18:30:49
per zoll è chiaro che se non sono dei pazzi scatenati il controllo è puramente formale e si risolve nel verificare se nella domanda è stata indicato il possesso della laurea

Da: dipendentedogana08/01/2007 18:37:50
.....non posso che confermare quanto dichiarato da "dogana". Con la differenza che io queste cose le avevo dette....molti, molti messaggi indietro (chi non ci crede può benissimo controllare). All'interno della graduatoria ci sono varie persone SENZA titolo per poter partecipare.
Dal momento che i miei messaggi (di allora) erano stati a dir poco sottovalutati, avevo deciso di non scrivere +. Ma letti i messaggi di dogana, rieccomi quì, a ribadire l'amara realtà, e a dirvi ancora una volta che avevo ed ho ragione. Lavoro in dogana (haimè...) da 7 anni.
Ciao a tutti

Da: zoll-custom.douane08/01/2007 18:39:28
Ho una curiosità che probabilmente è destinata a rimanere insoddisfatta: quanti quesiti sono risultati errati? in cosa sono risultati errati? perchè a qualcuno sono stati dati o tolti punti 0,30 o 1,55 o 2,80 o 3,10 e così via?

Da: sail08/01/2007 18:45:13
Mi sono dimenticato di osservare che di sicuro al numero di tlefono di giovanni non diranno nulla...in fondo il fatto che stavano rivedendo la graduatoria, bisogna dirlo,  non è trapelato!

Da: zoll-custom.douane08/01/2007 23:51:46
E' vero che non è trapelato, però fin da subito è stato denunciato che alcuni quesiti erano errati per cui si imponeva l'esercizio dell'autotutela per evitare pregiudizi a carico dell'ente.

Da: concorrente09/01/2007 11:40:38
ricordo male o non c'è neanche un docente universitario nella commissione?

Da: DIP.ENTRATE09/01/2007 12:16:17
Non fate altro che confermare i miei sospetti.
Credo che gli scritti non possano essere fatti se non dopo i 60 giorni canonici per l'eventuale presentazione di ricorsi avverso la nuova graduatoria.
Ma, poi, la data di pubblicazione della nuova graduatoria qual'è?
Io non la ricordo più e dal sito ddell'Agenzia delle Dogane non è più rilevabile.
Le nuove graduatorie sono senza data, per cui, presumendo che esista un atto ufficiale di modifica della graduatoria degli ammessi, quale è la data in essso inserita????????????????????????

Da: Pasquale09/01/2007 12:29:51
La data dovrebbe essere il 27/12/2006 in cui sul sito dell!agenzia veniva pubblicata la seguente dicitura " Risultati della prova preselettiva, svoltasi il 27 luglio 2006, del concorso pubblico a complessivi 70 posti di dirigente di seconda fascia dellâAgenzia delle dogane, rettificati dalla Commissione esaminatrice per effetto della rivisitazione di quesiti risultati inesatti".

Da: DIP.ENTRATE09/01/2007 13:21:12
grazie a Pasquale

Da: joker11/01/2007 14:25:00
Sono uno dei 23 esclusi dalla nuova graduatoria, dopo che da 5 mesi ho iniziato a comprare libri, prendere ferie e studiare.
Non so ancora bene cosa fare però vi posso garantire che si resta  davvero ...........perplessi.
Un appello agli altri 22 ed a chi era immediatamente a ridosso e contava di essere ammesso se "ripulivano" la graduatoria dai non aventi titolo, ed anche a CHI vuole vederci sempre chiaro a prescindere!

Da: sail11/01/2007 18:44:05
L'unico strada da seguire è chiedere di accedere agli atti della procedura e verificare la correttezza dell'operato della commissione. Infatti, in quest'ultimo caso caso(ossia operato ineccepile della stessa) sarebbe inutile chiedere un ammissione con riserva che di solito viene sempre concessa nella speranza che poi il ricorrente venga escluso nelle fasi successive...ed in caso di vittoria non elimina il pericolo che si venga esclusi successivamente. Allora è meglio concentrare i propri sforzi sull'entità dell'indennizzo che, ex l n. 11/2005 vi deve essere accordato.
Si sa qualcosa sule date dello scritto?

Da: zoll-custom.douane11/01/2007 19:12:01
Per Sail - Il diritto all'indennizzo di cui parli è sancito direttamente dalla legge n. 11/2005 o da una direttiva comunitaria da attuarsi a norma della stessa legge 11/2005? Ti sarei grato se indicassi più nel dettaglio la norma alla quale fai riferimento.

Da: sail11/01/2007 21:28:59
Volentieri! Intanto ho citato il numero sbagliato di legge del 2005 si tratta della legge di riforma della 241/90 ed in particolare dell'art. 21 quinqies che dovrebbe essere applicabile in questo caso che ha introdotto l'obbligo di indennizzo nel caso di revoca del provv. amm. vo. E' vero che qui si tratta piuttosto di riforma. Mi scuso per l'erronea citazione della legge!!

Da: zoll-custom.douane12/01/2007 18:43:05
Avete visto che per l'ammissione al corso-concorso della SSPA la prova scritta consisterà in un breve componimento per ciascuna delle materie indicate nel bando diversamente dall'atteso elaborato monotematico? Non fa una piega ... in questo modo si garantisce la parità di trattamento dei candidati con diversa formazione universitaria. Ergo, per il nostro concorso ci si dovrebbe attendere un tema specialistico... o no? 

Da: sail12/01/2007 22:49:53
Mica tanto! infatti il primo giorno sono previsti temi su varie branche del diritto... quindi adatti per i giuristi. il secondo in economia. Secondo il bando di questo concorso la prima prova verte non su materia ma argomenti. il rierimento per noi dovrebe essere il test di preselezione. Epoi guarda che per la SSPA ci sono seri dubbi su questa scelta che sembra fatta in violazione del bando di concorso.

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, ..., 37, 38, 39, 40, 41, 42 - Successiva >>


Torna al forum