>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Comune di Roma, 200 istruttori amministrativi: e ora???!!?
45406 messaggi, letto 910784 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, ..., 1509, 1510, 1511, 1512, 1513, 1514 - Successiva >>

Da: 7*13/06/2008 23:10:16
No, non ho fatto questo concorso ma credo di saperne molto più di tanti che lo hanno fatto. Non ho mai scritto con altro Nick, la verità è che seguendovi da parecchio mi sono rotto di leggere tante corbellerie e disfattismi da spingermi a darvi una mano  (nel modo più neutro possibile) nel mantenere la positività che è essenziale nell'attuazione di progetti importanti come questo.
Grazie il profumo di caffè è arrivato

Da: 7*13/06/2008 23:20:05
Retifico: il vecchio Nick era ******* ma per evitare a Giulio la fatica di contarli lo ho sostituito con 7* così sa esattamente quanti sono(sai ci tengo).

Da: 7*13/06/2008 23:26:51
Francesca: Se vuoi farti due risate(a denti stretti) e vedere il livello culturale di certa gente, vai a pagina 2 di questo forum al topic "lauree discount" ne leggerai delle belle....

Da: Francesca13/06/2008 23:28:05
grazie per la risposta, e per tutto il resto!!

Da: Francesca13/06/2008 23:34:27
ho letto quel topic (non dirò mai più forum o tread!!!! Le bacchettate mi rovinano le mani...) ed è così umiliante per chi lo ha aperto che preferisco non indugiarvi oltre... mi fa tristezza leggere le miserie altrui... Comunque di spunti per farsi due risate a denti stretti, qui (leggi "mininterno") non ne mancano di certo...

Da: 7*X Francesca e Mina13/06/2008 23:43:13
Hai ragione,chiedo scusa.....perdonatemi; le mie volevano essere solamente piccoli asterischi atti ad evitare che vi perdeste nei meandri dell'uso comune.... tanto per. Spesso è ciò che ci distingue.

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Mina14/06/2008 08:37:43
7* sei un grande! Ti abbraccio..continua a portare la tua positività! Fra anche tu sei un mito..come il nostro capo Chris ormai seppellito dalle scartoffie!

Da: Kia14/06/2008 09:34:18
Buongiorno a tutti i positivi!!!
Altra bella mazzata ieri con la Romania, ma almeno abbiamo giocato.

Ieri ho letto tutte le dodici pagine della delibera della modifica del piano assunzionale: sembra proprio sicuro per i 400, anche se è chiaro che la nuova amministrazione potrà fare come vuole. Dovrebbe avere una bella motivazione però: non so se basterà la solita storiella del buco nel bilancio...

Da: maxi x Kia14/06/2008 09:53:30
Ciao a tutti! e ciao Kia! A te mi rivolgo per chiederti se puoi dirmi dove è possiblie reperire la delibera a cui ti riferisci. Pare che non sia quella del 26 febbraio scorso o sbaglio? Grazie

Da: Francesca14/06/2008 10:07:01
ciao a tutti...
x 7*:
ho appena riletto il mio post di ieri sera... e il tono che si legge non mi è piaciuto, l'ho scritto di corsa e non ti ho nemmeno salutato... non volevo sembrarti dura, volevo essere ironica ma non mi è riuscito, scusa... un abbraccio!

Mina buongiorno, capa Christine mi manchiiiiiiii.... ma quando ci dobbiamo vedere????????? baci...

Da: 7*X Francesca e Mina14/06/2008 10:14:38
Grazie ragazze, siete grandi....
Francesca, non darti pensiero spesso riesco a leggere tra le righe e mai avrei pensato che c'era durezza nel tuo scritto.
Però almeno il profumo di caffè con cremina potevi inviarlo.

Da: Francesca14/06/2008 10:18:56
x 7*:
Eccolo il caffè... senti? ho qui una tazzina sul serio!!!
Ma tu che concorso stai preparando? se puoi dirlo...

Da: Kia14/06/2008 10:28:59
Ciao maxi,
no, la delibera a cui mi riferisco io è proprio quella invece, mi dispiace, la n. 88 del 25.02.2008... L'ho trovata sul sito del comune di Roma quando hanno pubblicato l'ormai famoso articolo di Barrera.
Non so se ce n'è stata un'altra :( ... Adesso sul sito non si riesce più a visualizzare neanche quella...

Da: Kia14/06/2008 10:29:52
Ciao maxi,
no, la delibera a cui mi riferisco io è proprio quella invece, mi dispiace, la n. 88 del 25.02.2008... L'ho trovata sul sito del comune di Roma quando hanno pubblicato l'ormai famoso articolo di Barrera.
Non so se ce n'è stata un'altra :( ... Adesso sul sito non si riesce più a visualizzare neanche quella...

Da: Francesca14/06/2008 10:32:00
buongiorno kia... all'ufficio concorsi dei 400 assunti mi è stato assicurato... il comune CHIUDE se non prendono almeno 400!!!! un bacione..

Da: 7*14/06/2008 10:51:40
Per Francesca: Ottimo, sentivo veramente il bisogno di un buon caffè...
Non ho più bisogno di preparare concorsi......quindi da esterno mi è più facile fare delle analisi il più possibile imparziali e basate sull’altruismo puro.

Da: 7*14/06/2008 11:15:56
Per Kia e Maxi
Per ritrovare la DG 88 del 25.02.08 sul sito del comune, guardate a destra della front page sotto la scritta "trasparenza" alla voce Delibere e atti, testi integrali. vi apparirà una pagina dove inserendi i dati di ricerca vi darà la delibera in formato pdf.
Un salutone

Da: Francesca14/06/2008 11:46:57
x 7*:
sei Fulsere, vero?

Da: 7*14/06/2008 12:17:49
No Francesca, non ho mai fatto parte di questo forum/topic. Ne ho solo seguito le vicissitudini.

Da: lex14/06/2008 12:19:51
scusate ragazzi ma io non ci sto capendo più niente in quello che scrivete anche perchè non ho tempo di leggere tutto e leggo un mes là e uno qua e mi vengono i brividi.
ma la situazione non dovrebbe essere migliore visto che che ci sarà un decreto legge che dovrebbe bloccare le stabilizzazioni?
nel 2008 erano programmati 285 da stabilizzare e altri 80 nel 2009.
per lo jus superveniens queste procedure possono essere bloccate un momento prima la firma del contratto.

Da: io14/06/2008 12:27:25
speriamo che le blocchino

Da: lex14/06/2008 12:28:15
e in generale non ho veramente capito quello che riportate perchè vi contraddite..qualcuno può fare un riassunto su cose certe?
distinguendo tra diritto pubblico e diritto privato...

Da: 7*14/06/2008 12:43:59
Per Lex : Di cose certe.....c'è che siete 1008 idonei. Non dimenticare che esiste anche il "diritto politico" e quindi cercare di essere positivi.
Per io  : non è sperando sulle disgrazie altrui che si migliorano le situazioni, se accadesse ciò che tu speri, si correbbe il rischio che in maniera più generalizzata vengano bloccate tutte le assunzioni.
Quindi attendete con fiducia l'evolversi delle cose e non drammatizzate.

Da: lex14/06/2008 12:54:47
X 7*: penso che i diritti politici non rientrino tra quelli che noi possiamo avanzare per entrare a lavorare...
per quanto riguarda eventuali disgrazie, se permetti queste sono le nostre o le mie almeno perchè non ho mai avuto il piacere -diritto politico di entrare in una P.A. pur avendo 2 idoneità in concorsi pubblici a tempo indeterminato, mentre i cosiddetti "precari" questo piacere lo hanno avuto.

Da: io14/06/2008 12:57:38
guarda, io non voglio che vengano bloccate le assunzioni, voglio vengano fatte per meritocrazia, tramite concorso pubblico come dice la costituzione, se ci sono ad es.100 posti perchè darli a chi non ha fatto niente per meritarseli, togliendoli a tutti gli altri? i precari della pubblica amministrazione sono dei privilegiati non degli sfortunati, perchè gli è stato concesso di lavorare senza concorso. certo ci sono delle eccezioni, come per la scuola, ma qui il discorso sarebbe lungo.

Da: lex14/06/2008 13:11:33
X 7*: conludo pregandoti di non fare confusione tra eventuale blocco delle stabilizzazioni ed eventuale blocco delle assunzioni. sono due cose diverse.
con il blocco delle stabilizzazioni si ripristina una situazione di legalità violata.
con il blocco delle assunzioni il Governo cerca di mettere un freno alla spesa della finanza pubblica, ma con due incisi per i Comuni:
stante la loro autonomia ( Costituzione) sarà difficile fare un blocco sostanziale.
Il comune di Roma è un caso particolare e penso che l'eventuale blocco non la dovrebbe sfiorare perchè per essa ci saranno deroghe visto l'importanza che ha, e visto che Tremonti ha già concesso mi pare 300 milioni per le spese correnti.

Da: 7*14/06/2008 13:19:05
Vi prego, non fate trasparire il vostro astio e un pizzico d'invidia.
I concorsi e meritocrazia meritano un discorso a parte dal quale non se ne uscirebbe più......e poi non ho espresso nessuna opinione su precari, bensì ho solo evidenziato i rischi a cui si verrebbe esposti e ho sempre consigliato più fiducia nel futuro.
Poi per "diritto politico" non intendevo quello distortamente inteso da Lex, ma bensì quello di leggiferazione......... quindi i rischi ci sono.
Malgrado tutto, io continuo a essere positivo e ben sperare per voi.

Da: 7*14/06/2008 13:43:26
No Lex non faccio confusioni,visto che le due cose sono concomitanti.
Come giustamente hai fatto notare, stante l'autonomia dei comuni non ci sarà un blocco sostanziale e quindi anche i precari che rientrano nelle due leggi previste verranno stabilizzati. Il capitolo di spesa in atto per i precari sarà diminuito dell'importo pari al numero degli stabilizzati ed il capitolo degli stabilizzati amumentato di pari entità. Come vedi il tutto verrebbe a costo zero. Considerando anche il fatto che eviterebbero la "canizza" che, in caso contrario i sindacati creerebbero dato che la soluzione sui precari è stata concertata e da essi voluta; Nessuno escluso(vedi proposta di verbale di concertazione sul piano assunzionale 2008/2009 del 21.02.08 /E io malgrado tutto continuo a pensare positivo.

Da: lex14/06/2008 13:46:57
Carissimo 7* essere lesi di un diritto provoca sempre un po di incazzature, astio no. quanto all'invidia neanche, io sono per il principio di legalità quindi non vorrei essere al loro posto. ma sarei stato al loro posto se questo stesso principio di legalità veniva rispettato anche da loro.
Sul "diritto politico" non ho distorto niente. Il potere di legiferare attiene alla " funzione politica".
avere fiducia nel futuro senza muoversi a volte si rimane con un pugno di mosche.

Da: lex14/06/2008 13:56:27
non vorrei polemizzare oltre ma l'autonomia dei Comuni di cui parli è riconosciuta dalla Costituzione.
Il processo di stabilizzazione deriva da una legge ordinaria e quindi l'autonomia  non c'èntra..
per quanto riguarda i sindacati non mi sembra che essi risultino tra i legislatori di questo Paese.

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, ..., 1509, 1510, 1511, 1512, 1513, 1514 - Successiva >>


Torna al forum