Bandi di concorso --> Lista bandi --> Dettaglio atto
CAMERA DEI DEPUTATI
Diario delle prove scritte del concorso pubblico, per esami, a dieci
posti di ragioniere della Camera dei deputati
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Fonte: | Gazzetta ufficiale n.13 del 15/2/2000 |
Ente: | CAMERA DEI DEPUTATI |
Località: | Roma (RM) |
Codice atto: | 000E1287 |
Sezione: | Organi costituzionali |
Tipologia: | Diario |
Numero di posti: | 10 |
Scadenza: | - |
Testo piccolo - Testo medio - Testo grande
Le prove scritte del concorso pubblico, per esami, a dieci posti
di ragioniere della Camera dei deputati, bandito con Decreto
Presidenziale 30 luglio 1999, n. 1142, pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale - 4a serie speciale - n. 67 del 24 agosto 1999, avranno
luogo in Castelnuovo di Porto (Roma), presso il Centro polifunzionale
della Protezione civile (Traversa del Grillo, km 15,200 della sp 15a
Tiberina), nei giorni 5, 6 e 7 aprile 2000 secondo il seguente
calendario:
5 apriIe 2000, ore 15: esame di una questione concernente il
diritto civile e commerciale, e di una questione concernente il
diritto costituzionale e il diritto amministrativo;
6 aprile 2000, ore 9: esame di documentazione, concernente
questioni di contabilita' di Stato, ragioneria generale e applicata e
statistica, ai fini della redazione di una nota di sintesi, ovvero
della individuazione di un'ipotesi di soluzione. L'estrazione e
l'elaborazione dei dati contenuti nella documentazione comportano
l'utilizzazione di programmi Microsoft Office 97, per la
videoscrittura, il foglio di calcolo e la gestione di basi dati;
7 aprile 2000, ore 9: risposta sintetica a cinque quesiti di
diritto della previdenza sociale, ovvero a cinque quesiti di diritto
tributario, secondo la scelta operata da ciascun candidato dopo il
sorteggio dei due questionari.
Per la redazione di tutte le prove scritte il candidato deve
utilizzare esclusivamente il programma di videoscrittura Microsoft
Word 97.
Almeno quindici giorni prima del 6 aprile 2000 si procedera'
all'invio dell'indice della documentazione da utilizzare per lo
svolgimento della seconda prova scritta.
I candidati ammessi alle prove scritte devono presentarsi nel
luogo, nei giorni e nelle ore indicati, muniti del documento di
identita' indicato nella domanda di partecipazione e della lettera di
convocazione che sara' loro inviata.
Non sara' consentito introdurre nella sede di esame armi, borse,
giornali, telefoni cellulari, apparecchi elettronici in genere o
altri oggetti. Non sara' altresi' consentito introdurre o consultare
libri, codici o altre raccolte legislative, regolamenti, appunti o
testi nor-mativi.
Non sara' consentito allontanarsi dall'aula delle prove nei 90
minuti successivi all'inizio delle stesse.
In allegato 1 sono riportate alcune informazioni utili per
raggiungere la sede delle prove. Dalla stazione di Monterotondo alla
sede di esame e' stato disposto un servizio di trasporto gratuito,
organizzato dalla Camera dei deputati, dalle ore 13,45 alle ore 14,45
del 5 aprile 2000 e dalle ore 7 alle ore 8,45 del 6 e 7 aprile 2000.
Il servizio di trasporto gratuito sara' disponibile, al termine della
prova, per il ritorno alla stazione di Monterotondo (Roma).
Le informazioni inerenti la pubblicazione presso la Camera dei
deputati, albo del Servizio del personale, via della Missione, n. 9,
dell'elenco degli ammessi alla prova orale saranno pubblicate nella
Gazzetta ufficiale - 4a serie speciale - del 28 aprile 2000.
Clicca qui per leggere gli ALLEGATI
Ti stai preparando per un concorso?
Scarica l'app ufficiale di Mininterno per Android e potrai:




Scaricala subito GRATIS!
Non hai uno smartphone Android? Esercitati online!