Mininterno.net - Bando di concorso POLITECNICO DI MILANO Nomina delle commissioni giudicatrici per le pro...
 
 
 

>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

Bandi di concorso --> Lista bandi --> Dettaglio atto

POLITECNICO DI MILANO

Nomina delle commissioni giudicatrici per le procedure di valutazione
comparativa a posti di professore di ruolo di prima fascia (I
sessione 2004).

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Fonte:Gazzetta ufficiale n.40 del 21/5/2004
Ente:POLITECNICO DI MILANO
Località:Milano  (MI)
Codice atto:04E02742
Sezione:Università
Tipologia:Nomina
Numero di posti:-
Scadenza:-
Tags:Professori

Testo piccolo - Testo medio - Testo grande

                             IL RETTORE
 
Vista la legge 21 febbraio 1980, n. 28;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980,
n. 382;
Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 19 ottobre 1998,
n. 390;
Visto il decreto-legge 17 giugno 1999, n. 178 pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 141, del 18 giugno 1999;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117;
Vista l'intesa tra Ministero dell'universita' e della ricerca
scientifica e tecnologica e la conferenza dei Rettori in data 4 marzo
1999;
Vista la nota del Ministero dell'universita' e della ricerca
scientifica e tecnologica in data 24 marzo 1999, prot. 67/S.I.
relativa alle procedure telematiche per il reclutamento dei
ricercatori e dei professori universitari;
Vista la nota del Ministero dell'universita' e della ricerca
scientifica e tecnologica in data 26 maggio 2000, n. 1610;
Visto l'avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana in data 23 dicembre 2003, n. 100, con il quale si
comunica che con decreto rettorale 4 dicembre 2003, n. 3 sono state
indette le procedure di valutazione comparativa per la copertura di
posti di professore universitario di ruolo di prima fascia presso la
facolta' di ingegneria dei sistemi, facolta' di ingegneria
dell'informazione e facolta' di architettura-urbanistica-ambiente di
questo Politecnico;
Visto le delibere delle facolta' interessate con le quali sono
stati designati i componenti interni per ciascuna delle procedure di
cui sopra;
Visto il risultato delle operazioni di voto per la elezione dei
componenti le commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione
comparativa quarta sessione 2003 - prima sessione 2004;
 
Decreta:
 
Art. 1.
E' costituita la commissione giudicatrice per la procedura di
valutazione comparativa ad un posto di Professore universitario di
ruolo di I fascia presso la facolta' di ingegneria dei sistemi di
questo Politecnico ed in particolare per il settore scientifico
disciplinare ING-INF/04 - Automatica - (ING 2 - 3), come di seguito
disposto:
componente designato: prof. Guariso Giorgio, professore
ordinario presso la facolta' di Ingegneria civile, ambientale e
territoriale - Politecnico di Milano;
componenti eletti:
prof. Vicino Antonio, professore ordinario presso la facolta'
di Ingegneria dell'Universita' degli studi di Siena;
prof. Nicosia Salvatore, professore ordinario presso la
facolta' di Ingegneria dell'Universita' degli studi «Tor Vergata» di
Roma;
prof. Tesi Alberto, professore ordinario presso la facolta' di
Ingegneria dell'Universita' degli studi di Firenze;
prof. Marro Giovanni, professore ordinario presso la facolta'
di Ingegneria dell'Universita' degli studi di Bologna.

                               Art. 2.
E' costituita la commissione giudicatrice per la procedura di
valutazione comparativa ad un posto di Professore universitario di
ruolo di I fascia presso la Facolta' di Ingegneria dell'informazione
di questo Politecnico ed in particolare per il settore scientifico
disciplinare ING-INF/04 - Automatica - (ING 5 - 3), come di seguito
disposto:
componente designato: prof. Scattolini Riccardo, professore
ordinario presso la facolta' di ingegneria dell'Informazione -
Politecnico di Milano;
componenti eletti:
prof. Bruni Carlo, professore ordinario presso la facolta' di
Ingegneria dell'Universita' degli studi «La Sapienza» di Roma;
prof. De Maria Giuseppe, professore ordinario presso la
facolta' di Ingegneria II dell'Universita' degli studi di Napoli;
prof. Raimondi Tommaso, professore ordinario presso la facolta'
di Ingegneria dell'Universita' degli studi di Palermo;
prof. Milanese Mario, professore ordinario presso la facolta'
di Ingegneria dell'informazione - Politecnico di Torino;

                               Art. 3.
Dalla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente
decreto decorre il termine di 30 giorni previsto dall'art. 9 del
decreto-legge 21 aprile 1995, n. 120, convertito, con modificazioni,
dalla legge 21 giugno 1995, n. 236, per la presentazione al Rettore,
da parte dei candidati, di eventuali istanze di ricusazione dei
commissari. Decorso tale termine e, comunque, dopo l'insediamento
della commissione, non sono ammesse istanze di ricusazione dei
commissari.
Nelle istanze dovranno essere espressamente indicate le
commissioni ovvero l'articolo del presente decreto quale essenziale
riferimento.

                               Art. 4.
Entro il termine perentorio di trenta giorni decorrenti dal
giorno successivo alla data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana - 4ª serie speciale Concorsi ed esami del
presente decreto, i candidati dovranno provvedere in osservanza di
quanto disposto dall'art. 4 del bando di concorso citato nelle
premesse, ad inviare con apposito plico raccomandato o consegnato a
mano presso l'Area Amministrazione del Personale - Settore concorsi
personale docente - Piazza L. da Vinci, 32 - 20133 Milano i titoli e
le pubblicazioni con i relativi elenchi firmati ed identici a quelli
allegati alla domanda di partecipazione.
L'invio di un numero di pubblicazioni superiore al limite
eventualmente indicato nell'allegato 1 del bando di concorso,
comporta l'esclusione dalla partecipazione alla valutazione
comparativa.
Il mancato invio dei titoli e delle pubblicazioni e' considerato
esplicita e definitiva manifestazione della volonta' di rinunciare
alla valutazione comparativa.
Il candidato puo' inviare ai membri della commissione copia in
carta semplice, ovvero su supporto informatico ove la normativa in
tema di semplificazione amministrativa lo consenta, dei lavori
scientifici prescelti ai fini della valutazione.

                               Art. 5.
Per i componenti designati o eletti il divieto di far parte di
altre commissioni per lo stesso settore e tipologia di valutazione
comparativa per ii periodo di un anno decorre dalla data del presente
decreto.
Milano, 5 maggio 2004
Il rettore: Ballio

 

Ti stai preparando per un concorso?

Scarica l'app ufficiale di Mininterno per Android e potrai:

 Esercitarti con oltre 1.000.000 di quiz per tutti i concorsi
 Avere tutte le banche dati ufficiali tempestivamente aggiornate
 Centinaia di materie e di batterie di quiz con cui studiare
 Conoscere tutti i nuovi bandi di concorso a cui puoi partecipare

Scaricala subito GRATIS!

 

Non hai uno smartphone Android? Esercitati online!