Mininterno.net - Bando di concorso COMUNE DI ARQUATA DEL TRONTO Selezione pubblica, per esami, per la for...
 
 
 

>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

Bandi di concorso --> Lista bandi --> Dettaglio atto

COMUNE DI ARQUATA DEL TRONTO

Selezione pubblica, per esami, per la formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato e pieno di istruttori tecnici (ex cat. c - area degli istruttori) ai sensi dell'art. 50 bis del d.l. 189/2016 e ss. mm. ii. nell'ambito delle assunzioni autorizzate per la ricostruzione sisma 2016 e/o degli interventi previsti dal piano complementare pnc collegato al PNRr.

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Fonte:InPA
Ente:COMUNE DI ARQUATA DEL TRONTO
Località:Arquata del Tronto  (AP)
Codice atto:INPA7FDA
Sezione:Enti locali
Tipologia:Concorso
Numero di posti:2
Scadenza:29/3/2024
Tags:Per diplomati Tecnici

Scheda su InPA Pagina ufficiale Scarica il bando

Testo piccolo - Testo medio - Testo grande

In esecuzione alla determinazione del Segretario Comunale n. 13 R.G. n. 80 del 11.03.2024 è stata indetta selezione pubblica, per soli esami, per la formazione di una graduatoria da cui attingere per eventuali assunzioni a tempo determinato e pieno, di Istruttori Tecnici, Area degli Istruttori, da assegnare al Settore Tecnico ai sensi dell'art. 50 bis del D.L. 189/2016 e ss. mm. ii. nell'ambito delle assunzioni autorizzate per la ricostruzione sisma 2016 e/o degli interventi previsti dal piano complementare Pnc collegato al Pnrr.
Sono garantite parità e pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso al lavoro, ai sensi del D. Lgs. 11 aprile 2006, n. 198 e del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165.
Ai fini dell'ammissione al concorso è necessario che il candidato sia in possesso, alla data di presentazione della domanda di uno dei seguenti titoli di studio conseguiti in Italia o comunque legalmente riconosciuti dallo Stato:
A)
- Diploma di Istituto Tecnico settore tecnologico indirizzo costruzioni, ambiente e territorio;
- Diploma di Istituto Tecnico per Geometri;
- Diploma di Istituto Tecnico Industriale indirizzo "Edilizia", o altro titolo di studio equipollente ai sensi di legge;
Oppure in possesso di uno dei seguenti titoli assorbenti:
- Laurea Triennale (D.M. n. 509/1999) o di Primo Livello (D.M. n. 270/2004) nella classe:
• 04 - Scienze dell'Architettura e dell'Ingegneria edile;
• 08 - Ingegneria Civile e Ambientale;
• L-17 - Scienze dell'Architettura;
• L-23 - Scienze e Tecniche dell'Edilizia;
• L-7 - Ingegneria Civile e Ambientale;
• 07 - Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale;
• L-21 - Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale o altro titolo di studio equipollente ai sensi di legge;

- Diploma di Laurea (DL) conseguito secondo l'ordinamento previgente al DM 509/1999 (vecchio ordinamento) in:
? Architettura;
? Ingegneria Civile;
? Ingegneria Edile;
? Ingegneria Edile-Architettura;
? Ingegneria per l'ambiente e il territorio;
? Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale;
? Pianificazione territoriale e urbanistica;
? Urbanistica.
 
Laurea Magistrale (LM - DM 270/04) o Laurea Specialistica (LS - DM 509/99), equiparata a uno dei Diplomi di Laurea (DL) specificati ai sensi del Decreto Interministeriale del 9 luglio 2009 e s.m.i. o equipollente per legge.
 
Si precisa che è onere del candidato dichiarare l'equipollenza del titolo.
Nella domanda il candidato dovrà indicare espressamente la norma che stabilisce l'equipollenza, l'equiparazione o il riconoscimento. L'equipollenza dei titoli di studio è stabilita dal legislatore e, pertanto, è da ritenersi non suscettibile di interpretazione analogica.
Per i candidati in possesso di un titolo di studio conseguito all'estero, l'assunzione sarà subordinata al rilascio, da parte delle autorità competenti, del provvedimento di equivalenza del titolo di studio posseduto al titolo di studio richiesto dal presente bando, così come previsto dall'art. 38 del D. Lgs. 30.03.2001, n. 165. I candidati in possesso di titolo di studio conseguito all'estero possono chiedere l'ammissione con riserva in attesa del riconoscimento di equivalenza del titolo di studio, dichiarando espressamente nella domanda di partecipazione di aver avviato l'iter procedurale previsto dall'art.38 del d.lgs n.165/2001; la richiesta di equivalenza deve essere rivolta al Dipartimento della Funzione Pubblica entro la data di scadenza del bando. Il decreto di riconoscimento del titolo deve essere posseduto e prodotto entro la data di approvazione della graduatoria finale di merito (il modulo per la richiesta e le relative istruzioni sono disponibili sul sito del Dipartimento della Funzione Pubblica: (www.funzionepubblica.gov.it/strumenti-e-controlli/modulistica)
Si consiglia la consultazione di: https://www.miur.gov.it/equipollenze-equivalenza-ed-equiparazioni-tra-titoli-di-studio
B
) avere conoscenza della lingua inglese (ai sensi dell'art. 37, comma 1, D. Lgs. n. 165/2001, come modificato dall'art. 7 del D. Lgs. n. 75/2017);
C) avere buona conoscenza e idonea esperienza nell'utilizzo delle apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse.
D) essere in possesso della patente di guida di categoria "B" in corso di validità;
Tutti i summenzionati requisiti dovranno essere posseduti, oltre che alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di ammissione alla selezione fissata dal presente avviso, anche all'atto dell'assunzione in servizio.


 

Ti stai preparando per un concorso?

Scarica l'app ufficiale di Mininterno per Android e potrai:

 Esercitarti con oltre 1.000.000 di quiz per tutti i concorsi
 Avere tutte le banche dati ufficiali tempestivamente aggiornate
 Centinaia di materie e di batterie di quiz con cui studiare
 Conoscere tutti i nuovi bandi di concorso a cui puoi partecipare

Scaricala subito GRATIS!

 

Non hai uno smartphone Android? Esercitati online!