Mininterno.net - Bando di concorso UNIVERSITA' DI SALERNO Nomina delle commissioni giudicatrici per le pr...
 
 
 

>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

Bandi di concorso --> Lista bandi --> Dettaglio atto

UNIVERSITA' DI SALERNO

Nomina delle commissioni giudicatrici per le procedure di valutazione
comparativa a posti di professore associato

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Fonte:Gazzetta ufficiale n.42 del 28/5/2004
Ente:UNIVERSITA' DI SALERNO
Località:Salerno  (SA)
Codice atto:04E02940
Sezione:Università
Tipologia:Nomina
Numero di posti:-
Scadenza:-
Tags:Professori

Testo piccolo - Testo medio - Testo grande

                             IL RETTORE
 
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980,
n. 382 e successive modificazioni;
Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210, recante norme per il
reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari di ruolo
mediante procedure di valutazione comparativa;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117, riguardante le modalita' di espletamento delle suddette
procedure;
Visto il decreto rettorale 22 dicembre 2003, n. 5028, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale - n. 2 del 9 gennaio
2004, con il quale sono state indette le procedure di valutazione
comparativa per la copertura, presso l'Universita' di Salerno, dei
complessivi sei posti di professore associato di seguito elencati:
Facolta' |Settore scientifico-disciplinare
---------------------------------------------------------------------
|ICAR/02 Costruzioni idrauliche e marittime e
Ingegneria |idrologia
---------------------------------------------------------------------
Ingegneria |ING-IND/13 Meccanica applicata alle macchine
---------------------------------------------------------------------
Ingegneria |MAT/05 Analisi matematica
---------------------------------------------------------------------
Lettere e filosofia |L-FIL-LET/02 Lingua e letteratura greca
---------------------------------------------------------------------
Lingue e lett. straniere|L-LIN/01 Glottologia e linguistica
---------------------------------------------------------------------
Lingue e lett. straniere|L-ART/02 Storia dell'arte moderna
Viste le designazioni effettuate, ai sensi dell'art. 3, comma 3,
del citato decreto del Presidente della Repubblica n. 117/2000, dai
consigli delle facolta' che hanno richiesto il bando;
Visto il risultato delle elezioni indette con decreti rettorali
28 gennaio 2004, n. 500 e 20 aprile 2004, n. 1685, tenutesi dal 19
aprile al 23 aprile 2004, per l'individuazione dei restanti
componenti;
Tenuto conto, in mancanza di opzione entro il termine del
7 maggio 2004 da parte del prof. Agosti Giovanni, risultato eletto
nella procedura di valutazione comparativa bandita per il settore
L-ART/02 (Storia dell'arte moderna) dalla facolta' di lingue e
letterature straniere e in analoga procedura bandita dall'Istituto
universitario «Suor Orsola Benincasa» di Napoli, del maggior numero
di voti riportato per quest'ultima, secondo le indicazioni del
Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca riportate
nella nota n. 252 del 27 aprile 2004;
 
Decreta:
 
Ai sensi dell'art. 2 della legge n. 210/1998 e dell'art. 3 del
decreto del Presidente della Repubblica n. 117/2000, sono nominate le
sottoelencate commissioni giudicatrici per le procedure di
valutazione comparativa a posti di professore associato bandite
presso l'Universita' di Salerno:
Facolta' di lingue e letteratura straniera settore: L-ART/02 -
(Storia dell'arte moderna) - un posto (Gazzetta Ufficiale n. 2 del
9 gennaio 2004);
Componente designato: Negri Arnoldi Francesco, ordinario,
Universita' degli studi di Roma Tor Vergata, facolta' di lettere e
filosofia;
Componenti eletti:
Mancini Francesco Federico, ordinario, Universita' degli studi
di Perugia, facolta' di scienza della formazione;
Danesi Silvia, ordinario, Universita' degli studi di Roma La
Sapienza, facolta' di lettere e filosofia;
Prosperi Valenti Rodino' Simonetta, associato, Universita'
degli studi di Roma Tor Vergata, facolta' di lettere e filosofia;
Aurigemma Maria Giulia, associato, Universita' degli studi di
Parma, facolta' di lettere e filosofia;
Facolta' di ingegneria Settore: ICAR/02 - (Costruzioni idrauliche e
marittime e idrologia) - un posto (Gazzetta Ufficiale n. 2 del
9 gennaio 2004)
Componente designato: Rossi Fabio, ordinario, Universita' degli
studi di Salerno, facolta' di ingegneria.
Componenti eletti:
Becchi Ignazio, ordinario, Universita' degli studi di Firenze,
facolta' di ingegneria;
Versace Pasquale, ordinario, Universita' degli studi della
Calabria, facolta' di ingegneria;
Barbaro Giuseppe, associato, Universita' degli studi
Mediterranea di Reggio Calabria, facolta' di ingegneria;
De Girolamo Paolo, associato, Universita' degli studi di
L'Aquila, facolta' di ingegneria.
Facolta' di ingegneria Settore: ING-IND/13 - (Meccanica applicata
alle macchine) un posto (Gazzetta Ufficiale n. 2 del 9 gennaio 2004)
Componente designato: D'Agostino Vincenzo, ordinario, Universita'
degli studi di Salerno, facolta' di ingegneria.
Componenti eletti:
Cheli Federico, ordinario, Politecnico di Milano, facolta' di
ingegneria industriale;
Riva Riccardo, ordinario, Universita' degli studi di Bergamo,
facolta' di ingegneria;
Capone Giuseppe, associato, Universita' degli studi di Napoli
Federico II, facolta' di ingegneria;
Contursi Tommaso, associato, Politecnico di Bari, facolta' di
ingegneria.
Facolta' di lettere e filosofia Settore: L-FIL-LET/02 - (Lingua e
letteratura greca) un posto (Gazzetta Ufficiale n. 2 del 9 gennaio
2004)
Componente designato: Citti Vittorio, ordinario, Universita'
degli studi di Trento, facolta' di lettere e filosofia.
Componenti eletti:
Casanova Angelo, ordinario, Universita' degli studi di Firenze,
facolta' di lettere e filosofia;
Di Donato Riccardo, ordinario, Universita' degli studi di Pisa,
facolta' di lettere e filosofia;
Benedetti Francesco, associato, Universita' degli studi di
Perugia, facolta' di lettere e filosofia;
Novo Sandra, associato, Universita' degli studi di Torino,
facolta' di lettere e filosofia.
Facolta' di lingue e letteratura straniera Settore: L-LIN/01 -
(Glottologia e linguistica) un posto (Gazzetta Ufficiale n. 2 del
9 gennaio 2004)
Componente designato: Albano Leoni Federico, ordinario,
Universita' degli studi di Napoli Federico II, facolta' di lettere e
filosofia.
Componenti eletti:
Banfi Emanuele, ordinario, Universita' degli studi
Milano-Bicocca, facolta' di scienza della formazione;
De Mauro Tullio, ordinario, Universita' degli studi di Roma La
Sapienza, facolta' di scienze umanistiche (Lett. fil. lingue-patr.
cult.);
Catricala' Maria, associato, Universita' degli studi di Roma La
Sapienza, facolta' di scienze della comunicazione;
Delmonte Rodolfo, associato, Universita' degli studi Ca'
Foscari di Venezia, facolta' di lingue e letteratura straniera.
Facolta' di ingegneria Settore: MAT/05 - (Analisi matematica) un
posto (Gazzetta Ufficiale n. 2 del 9 gennaio 2004)
Componente designato: Vespri Vincenzo, ordinario, Universita'
degli studi di Firenze, facolta' di scienze matematiche, fisiche e
naturali;
Componenti eletti:
Colli Pierluigi, ordinario, Universita' degli studi di Pavia,
facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali;
Prestini Elena, ordinario, Universita' degli studi di Roma Tor
Vergata, facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali;
Mariconda Carlo, associato, Universita' degli studi di Padova,
facolta' di ingegneria;
Ragusa Maria Alessandra, associato Universita' degli studi di
Catania, facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali.
Il presente decreto verra' inviato, per la pubblicazione, alla
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Dalla data di pubblicazione decorre il termine di trenta giorni
previsto dall'art. 9 del decreto-legge 21 aprile 1995, n. 120,
convertito, con modificazioni, nella legge 21 giugno 1995, n. 236,
per la presentazione al rettore dell'Universita' di Salerno, da parte
dei candidati, di eventuali istanze di ricusazione dei commissari.
Decorso il termine suddetto e, comunque, dopo l'insediamento
della commissione non sono ammesse istanze di ricusazione.
Le eventuali cause di incompatibilita' e le modifiche dello stato
giuridico intervenute successivamente alla nomina non incidono sulla
qualita' di componente delle commissioni giudicatrici.
Fisciano, 13 maggio 2004
Il rettore: Pasquino

 

Ti stai preparando per un concorso?

Scarica l'app ufficiale di Mininterno per Android e potrai:

 Esercitarti con oltre 1.000.000 di quiz per tutti i concorsi
 Avere tutte le banche dati ufficiali tempestivamente aggiornate
 Centinaia di materie e di batterie di quiz con cui studiare
 Conoscere tutti i nuovi bandi di concorso a cui puoi partecipare

Scaricala subito GRATIS!

 

Non hai uno smartphone Android? Esercitati online!