Mininterno.net - Bando di concorso AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI Selezioni per quattro un...
 
 
 

>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

Bandi di concorso --> Lista bandi --> Dettaglio atto

AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

Selezioni per quattro unita' di personale operativo da assumere con
contratto a tempo determinato. (Delibera n. 230/03/CONS).

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Fonte:Gazzetta ufficiale n.56 del 18/7/2003
Ente:AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI
Località:Napoli  (NA)
Codice atto:03E04016
Sezione:Enti pubblici
Tipologia:Concorso
Numero di posti:4
Scadenza:1/9/2003

Testo piccolo - Testo medio - Testo grande

                             L'AUTORITA'
 
Nella sua riunione di consiglio del 3 luglio 2003;
Vista la legge 31 luglio 1997, n. 249, istitutiva dell'Autorita'
per le garanzie nelle comunicazioni, in particolare l'art. 1, comma
18;
Vista la propria delibera n. 17/1998 del 16 giugno 1998
pubblicata nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 169
del 22 luglio 1998, con la quale sono stati approvati i regolamenti
concernenti, rispettivamente, l'organizzazione ed il funzionamento,
la gestione amministrativa e la contabilita' ed il trattamento
giuridico ed economico del personale dell'Autorita';
Vista la delibera n. 316/02/CONS del 9 ottobre 2002, con la quale
e' stato adottato il nuovo regolamento concernente l'organizzazione
ed il funzionamento dell'Autorita', pubblicata nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana n. 259 del 5 novembre 2002;
Visto in particolare l'art. 48, concernente il personale a
contratto, e l'art. 26, concernente i compiti del personale
operativo, e l'art. 32 del regolamento per il trattamento giuridico
ed economico del personale;
Vista la delibera n. 236/02/CONS, recante la disciplina relativa
al personale assunto con contratto a tempo determinato;
Vista la delibera n. 189/03/CONS del 28 maggio 2003, recante le
disposizioni per il funzionamento dell'ufficio di Roma;
Visto il bando di mobilita' di cui alla determinazione
n. 42/03/SRUF del 13 giugno 2003 per l'allocazione di personale di
ruolo dell'Autorita' presso l'ufficio di Roma;
Tenuto conto delle esigenze manifestate dai responsabili delle
strutture di primo livello di reclutare nuovo personale da assegnare
agli uffici della sede di Napoli il cui personale e' interessato alle
procedure di mobilita' volontaria, al fine di assicurare il regolare
assolvimento dei compiti istituzionali;
Visto il protocollo d'intesa per il potenziamento ed il
consolidamento della struttura organizzativa dell'Autorita' siglato
con le OO.SS. il 23 maggio 2003, ed in particolare l'impegno assunto
dall'Autorita' per il reclutamento di unita' di personale da
assegnare agli uffici allocati presso la sede di Napoli;
Considerate le specifiche competenze, in termini di conoscenze,
esperienze e capacita', necessarie per lo svolgimento delle finalita'
di cui sopra;
Vista la proposta del segretario generale;
Udita la relazione del presidente;
 
Delibera:
 
Art. 1.
 
Selezione per personale da assumere con contratto a tempo determinato
 
1. E' indetta una selezione per reclutare quattro diplomati da
assumere presso la sede di Napoli dell'Autorita' con contratto a
tempo determinato della durata massima di due anni, con una
retribuzione corrispondente a quella del livello iniziale della
tabella retributiva del personale operativo di ruolo allegata al
regolamento per il trattamento giuridico ed economico dell'Autorita'.

                               Art. 2.
 
Requisiti per l'ammissione
 
1. Alla selezione di cui all'art. 1 sono ammessi a partecipare
coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:
a) diploma di scuola superiore di secondo grado conseguito
presso istituti scolastici italiani, con votazione non inferiore a
48/60, ovvero 80/100, o titolo di studio conseguito all'estero e
riconosciuto equipollente a quello italiano, corredato di una
dichiarazione di equipollenza rilasciata dalla competente autorita'
italiana, dalla quale risulti a quale diploma italiano corrisponde il
titolo estero ed a quale votazione prevista per il diploma italiano
equivale la valutazione con cui e' stato conseguito il titolo estero;
b) requisiti generali per l'accesso all'impiego presso
amministrazioni pubbliche;
c) esperienza di lavoro di almeno due anni in uffici pubblici o
privati con compiti amministrativi e di segreteria, gestione di basi
dati, sistemi informativi ed archivi, nonche' compiti di
classificazione, archiviazione, protocollo e registrazione;

                               Art. 3.
 
Presentazione delle domande
 
1. La domanda di ammissione alla selezione deve essere redatta in
carta semplice, con carattere stampatello e, a pena di
irricevibilita', secondo lo schema allegato alla presente delibera e
disponibile sul sito internet dell'Autorita' per le garanzie nelle
comunicazioni (http://www.agcom.it).
2. Il candidato deve dichiarare, sotto la propria personale
responsabilita', il possesso dei requisiti generali per l'ammissione
agli impieghi pubblici, nonche' dei titoli di studio, professionali e
di cultura di cui sia eventualmente in possesso. La domanda di
partecipazione alla selezione deve essere firmata dal candidato, a
pena di esclusione. La firma non deve essere autenticata.
3. Ai fini della valutazione di cui al successivo art. 6 il
candidato deve altresi' indicare:
a) le esperienze maturate dopo il conseguimento del diploma,
specificando il contenuto dell'attivita' svolta, la denominazione, la
sede ed il settore di appartenenza degli enti o imprese o studi
professionali, le mansioni esercitate e la data di inizio e quella di
termine di ciascuna attivita';
b) i titoli professionali o di studio nonche' la conoscenza di
lingue straniere, diverse da quella scelta per il colloquio.
L'indicazione dei titoli e della conoscenza della lingue dovra'
essere circostanziata con gli elementi idonei a consentire l'esatta
individuazione dell'ente o istituto, pubblico o privato, nazionale o
estero, che ha rilasciato il titolo, nonche' l'attribuzione di un
punteggio o valutazione di merito;
c) la lingua straniera scelta, fra inglese e francese, per il
colloquio;
d) l'eventuale possesso dei titoli di preferenza e precedenza.
3. La domanda di ammissione alla selezione deve essere spedita a
mezzo raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo:
Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni - Servizio per le
risorse umane e finanziarie - Centro direzionale, isola B5, 80143
Napoli, entro il termine perentorio di giorni quarantacinque, a
decorrere dal giorno successivo a quello di pubblicazione del
presente avviso nella Gazzetta Ufficiale. A tal fine fa fede la data
del timbro dell'ufficio postale accettante. Sulla busta contenente la
domanda di ammissione alla selezione deve essere indicato: «Selezione
operativi». La domanda puo' essere presentata direttamente presso la
sede dell'Autorita' in Napoli, dalle ore 10 alle ore 12 dei giorni
lavorativi. Per la data di presentazione fa fede il timbro a data
apposto dai competenti uffici dell'Autorita'.
5. Non saranno accettate domande inviate con modalita' diverse da
quelle sopra indicate.
Il ritardo nella presentazione della domanda, quale ne sia la
causa, anche se non imputabile al candidato, comporta la non
ammissibilita' del candidato stesso alla selezione.
6. E' esclusa la possibilita' di procedere alla regolarizzazione
della domanda o dell'eventuale documentazione da allegare alla
domanda stessa in tempi successivi alla data di scadenza stabilita
per l'inoltro delle domande.

                               Art. 4.
 
Commissione per la selezione
 
1. La commissione della selezione, nominata con successiva
disposizione del segretario generale, e' costituita da tre dirigenti
e/o funzionari dell'Autorita'. Per le lingue straniere e per
particolari esigenze tecniche e funzionali la commissione puo'
avvalersi di esperti esterni.

                               Art. 5.
 
Eventuale preselezione
 
1. In relazione al numero di candidati alla selezione la
commissione valuta la possibilita' di procedere ad una pre-selezione
mediante quesiti a correzione informatizzata al fine di ridurre il
numero di candidati a non meno di trenta.
2. La data e il luogo di svolgimento dell'eventuale preselezione
sono resi noti tramite apposito avviso pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª serie speciale «Concorsi ed
esami» - e divulgato altresi' mediante il sito internet
dell'Autorita'. La predetta pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica della data e luogo di svolgimento della eventuale
preselezione, ha valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti
dei candidati ammessi a sostenerla. I relativi criteri di
svolgimento, preventivamente stabiliti dalla commissione, saranno
resi noti ai candidati prima dell'inizio della prova stessa.
3. I risultati della preselezione, espressi da un punteggio per
ogni partecipante alla prova, sono resi noti di norma entro lo stesso
giorno di svolgimento della prova, presso la sede di espletamento
della medesima prova. Qualora per motivi organizzativi non risulti
possibile comunicare i risultati entro detto termine, i risultati
saranno affissi presso la sede dell'Autorita' in Napoli e pubblicati
sul sito web dell'Autorita' (http://www.agcom.it).

                               Art. 6.
 
Valutazione delle competenze possedute e delle esperienze maturate
 
1. La valutazione delle competenze possedute e delle esperienze
maturate dai candidati e' effettuata dalla commissione di cui
all'art. 4, secondo la tabella B allegata alla delibera
n. 236/02/CONS, sulla base dei titoli posseduti e mediante un
apposito colloquio. La valutazione dei titoli comprovanti le
competenze precede il colloquio che avra' ad oggetto le esperienze
maturate nonche' la conoscenza della lingua straniera prescelta e le
conoscenze informatiche.
2. Il punteggio complessivo e' determinato dalla somma dei due
punteggi utili riportati nella valutazione dei titoli e del
colloquio.

                               Art. 7.
 
Svolgimento del colloquio
 
1. Sono ammessi al colloquio solo i candidati che ottengano
almeno 1.5 punti nella valutazione dei titoli.
2. I risultati della prima fase della selezione sono affissi
nella sede dell'Autorita' a Napoli il trentesimo giorno successivo al
termine ultimo di presentazione delle domande e sono pubblicati sul
sito web dell'Autorita' (http://www.agcom.it).
3. La data ed il luogo di svolgimento del colloquio saranno
comunicati mediante telegramma. I candidati ammessi al colloquio
dovranno presentarsi muniti di un valido documento di identita'.

                               Art. 8.
 
Titoli di precedenza e preferenza
 
1. I candidati che intendono far valere, ai sensi delle vigenti
disposizioni di legge, i titoli di precedenza e preferenza devono
dichiararli nella domanda di ammissione.

                               Art. 9.
 
Graduatoria finale
 
1. La commissione forma la graduatoria di merito dei candidati
che abbiano conseguito complessivamente almeno 10 punti.
2. L'Autorita' si riserva la facolta' di utilizzare la
graduatoria in questione in ordine di punteggio anche per esigenze
che dovessero manifestarsi entro due anni dall'approvazione della
presente delibera.

                              Art. 10.
 
Trattamento dei dati personali
 
1. Ai sensi dell'art. 10 della legge 31 dicembre 1996, n. 675, e
successive modificazioni ed integrazioni, si informano i candidati
che il trattamento dei dati personali da essi forniti in sede di
partecipazione al concorso o comunque acquisiti a tal fine
dall'Autorita' e' finalizzato unicamente all'espletamento delle
attivita' concorsuali ed avverra' presso gli uffici dell'Autorita'
con l'utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei
limiti necessari per perseguire le predette finalita', anche in caso
di eventuale comunicazione a terzi. Il conferimento di tali dati e'
necessario per valutare i requisiti di partecipazione e il possesso
di titoli e la loro mancata indicazione puo' precludere tale
valutazione. Ai candidati sono riconosciuti i diritti di cui all'art.
13 della citata legge n. 675/1996 e, in particolare, il diritto di
accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica,
l'aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti
in violazione della legge, nonche' di opporsi al loro trattamento per
motivi legittimi rivolgendo le richieste all'Autorita' per le
garanzie nelle comunicazioni.

                              Art. 11.
 
Disposizioni finali
 
1. L'onere derivante dalla presente delibera trova copertura
rispettivamente, nel capitolo 1069 e collegati, per i conseguenti
oneri riflessi del bilancio di previsione per l'esercizio 2003 e dei
successivi bilanci di competenza.
2. Il direttore del servizio risorse umane e finanziarie,
nell'ambito delle rispettive competenze, provvedono agli atti ed alle
iniziative per l'attuazione della presente delibera.
La presente delibera e' pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana, nel Bollettino ufficiale dell'Autorita' e sul
sito web dell'Autorita' e della selezione ne e' dato avviso sui
maggiori quotidiani.
Roma, 3 luglio 2003
Il presidente: Cheli

Clicca qui per leggere gli ALLEGATI


 

Ti stai preparando per un concorso?

Scarica l'app ufficiale di Mininterno per Android e potrai:

 Esercitarti con oltre 1.000.000 di quiz per tutti i concorsi
 Avere tutte le banche dati ufficiali tempestivamente aggiornate
 Centinaia di materie e di batterie di quiz con cui studiare
 Conoscere tutti i nuovi bandi di concorso a cui puoi partecipare

Scaricala subito GRATIS!

 

Non hai uno smartphone Android? Esercitati online!