Bandi di concorso --> Lista bandi --> Dettaglio atto
UNIVERSITA' DI PAVIA
Rettifica del bando di concorso pubblico, per esami, ad un posto di
categoria B/3 - area servizi generali e tecnici, presso l'Area
servizi generali, patrimoniali e logistici.
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Fonte: | Gazzetta ufficiale n.42 del 5/6/2009 |
Ente: | UNIVERSITA' DI PAVIA |
Località: | Pavia (PV) |
Codice atto: | 09E03797 |
Sezione: | Università |
Tipologia: | Avviso |
Numero di posti: | 1 |
Scadenza: | - |
Testo piccolo - Testo medio - Testo grande
IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO
Vista la Determinazione n. 753/2009 prot. n. 17022 del 20 aprile
2009, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale - n. 35
dell'8 maggio 2009, con cui e' stato indetto il bando di concorso
pubblico, per esami, ad un posto di ctg. B/3 - area servizi generali
e tecnici - presso l'area servizi generali, patrimoniali e logistici
dell'Universita' degli studi di Pavia e in particolare l'art. 5 - 4°
comma - riportante gli argomenti della prova orale;
Ritenuto di snellire la procedura concorsuale modificando le prove
d'esame e prevedendo l'espletamento simultaneo delle due prove
pratiche;
Considerato di dover provvedere alla rettifica;
Dispone:
Art. 1.
L'art. 5 della determinazione n. 753/2009 prot. n. 17022 del 20
aprile 2009, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale
- n. 35 dell'8 maggio 2009, con cui e' stato indetto il bando di
concorso pubblico, per esami, ad un posto di ctg. B/3 - area servizi
generali e tecnici - presso l'Area servizi generali, patrimoniali e
logistici dell'Universita' degli studi di Pavia, e' cosi' sostituito:
«Art. 5: - Gli esami consisteranno in due prove pratiche e in una
prova orale».
Esse sono volte a verificare non solo la base teorica di
conoscenza del candidato, ma anche la sua esperienza professionale e
la specifica attitudine ai compiti propri della professionalita'
richiesta, nonche' alle mansioni a supporto dell'Area servizi
generali, patrimoniali' e logistici.
Prima prova pratica: consistera' nella guida di un autoveicolo di
una delle categorie per le quali e' richiesta la patente B su
qualsiasi tipo di percorso urbano ed extra urbano, nei cortili,
garages e spazi interni.
Seconda prova pratica: capacita' di risolvere problemi che
determinano il fermo dell'autoveicolo e/o il suo irregolare
funzionamento, nonche' la conoscenza dei dispositivi meccanici e/o
elettronici degli automezzi piu' comuni, compresi i sistemi di
navigazione.
Prova orale: nuovo codice della strada; nozioni di manutenzione
ordinaria degli automezzi; nozioni di tecnica della meccanica degli
automezzi.
L'Universita' effettuera' la comunicazione, mediante lettera
raccomandata a.r., della sede e della data dello svolgimento delle
prove pratiche non meno di quindici giorni prima dell'inizio delle
prove.
Art. 2.
Restano ferme tutte le altre disposizioni previste dalla suddetta
determinazione e sono altresi' valide le domande di partecipazione
regolarmente pervenute.
Il direttore amministrativo: Colucci
Ti stai preparando per un concorso?
Scarica l'app ufficiale di Mininterno per Android e potrai:




Scaricala subito GRATIS!
Non hai uno smartphone Android? Esercitati online!