Mininterno.net - Bando di concorso UNIVERSITA' DEL MOLISE Nomina della commissione giudicatrice per la pr...
 
 
 

>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

Bandi di concorso --> Lista bandi --> Dettaglio atto

UNIVERSITA' DEL MOLISE

Nomina della commissione giudicatrice per la procedura di valutazione
comparativa per la copertura di un posto di ricercatore
universitario, per il settore scientifico-disciplinare SECS-P/10 -
Organizzazione aziendale.

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Fonte:Gazzetta ufficiale n.96 del 6/12/2005
Ente:UNIVERSITA' DEL MOLISE
Località:Campobasso  (CB)
Codice atto:05E07928
Sezione:Università
Tipologia:Nomina
Numero di posti:1
Scadenza:-
Tags:Ricercatori

Testo piccolo - Testo medio - Testo grande

                             IL RETTORE
 
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980,
n. 382 e successive modificazioni;
Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210 con la quale e' stata
trasferita alle Universita' la competenza ad espletare le procedure
per la copertura dei posti vacanti e la nomina in ruolo dei
professori e ricercatori;
Vista la legge 30 luglio 1999, n. 256, «Conversione in legge del
decreto-legge 17 giugno 1999, n. 178, recante disposizioni urgenti
per la composizione delle commissioni giudicatrici delle procedure di
valutazione comparativa per la nomina in ruolo di professori e
ricercatori universitari»;
Vista la legge 19 ottobre 1999, n. 370, recante «Disposizioni in
materia di universita' e di ricerca scientifica e tecnologica», in
particolare l'art. 6;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117 «Regolamento recante modifiche al regolamento 19 ottobre 1998,
n. 390 concernente modalita' di espletamento delle procedure per il
reclutamento dei professori universitari di ruolo e dei ricercatori,
a norma dell'art. 1 della legge 3 luglio 1998, n. 210»;
Visto il decreto rettorale n. 1211 del 28 luglio 2000 con il
quale e' stato emanato il «Regolamento di Ateneo per il reclutamento
di personale docente e ricercatore»;
Visto il decreto rettorale n. 586 del 7 aprile 2005 pubblicizzato
per via telematica, con il quale l'Universita' degli studi del Molise
ha indetto la procedura di valutazione comparativa per la copertura
di un posto di ricercatore universitario di seguito indicato:
facolta' scienze umane e sociali, settore scientifico-disciplinare
SECS-P/10 - Organizzazione aziendale, un posto;
Visto l'avviso della suddetta procedura pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª serie speciale «Concorsi ed
esami» n. 29 del 12 aprile 2005;
Vista la delibera di designazione effettuata, ai sensi
dell'art. 3, comma 3, del citato decreto del Presidente della
Repubblica n. 117/2000, dal consiglio della facolta' che ha richiesto
il bando;
Visto il decreto rettorale n. 1640 del 16 settembre 2005 con il
quale sono state indette le operazioni di voto per le elezioni dei
restanti componenti le commissioni giudicatrici delle procedure di
valutazione comparativa relative alla III sessione elettorale 2004;
Atteso che, ai sensi dell'art. 3 del decreto del Presidente della
Repubblica n. 117/2000, e' in ogni caso fatto divieto ai professori
ed ai ricercatori eletti o designati nelle commissioni giudicatrici
di far parte di altre commissioni, per un periodo di un anno
decorrente dalla data del decreto di nomina, per lo stesso settore
scientifico disciplinare per la stessa tipologia di valutazione
comparativa;
Visti gli scrutini del 20 ottobre 2005;
 
Decreta:
 
Art. 1.
Ai sensi dell'art. 2 della legge n. 210/1998 e dell'art. 3 del
decreto del Presidente della Repubblica n. 117/2000, e' nominata la
sottoindicata commissione giudicatrice per la procedura di
valutazione comparativa per la copertura di un posto di ricercatore
universitario per il settore scientifico-disciplinare presso la
seguente facolta' dell'Universita' degli studi del Molise: facolta'
scienze umane e sociali, SECS-P/10 - Organizzazione aziendale, un
posto.
Componente designato: prof. Paolo De Vita, ordinario presso la
facolta' di economia dell'Universita' degli studi del Molise.
Componenti eletti:
prof. Francesco Farsaci, associato presso la facolta' di
economia dell'Universita' degli studi di Messina;
dott.ssa Wilma Siciliano, ricercatore presso la facolta' di
scienze politiche dell'Universita' degli studi della Calabria.

                               Art. 2.
Ai sensi dell'art. 3 del decreto del Presidente della Repubblica
n. 117/2000 le eventuali cause di incompatibilita' e le modifiche
dello stato giuridico intervenute successivamente al decreto
rettorale di nomina della commissione non incidono sulla qualita' di
componente della commissione giudicatrice.

                               Art. 3.
Le eventuali istanze di ricusazione di uno o piu' componenti
della commissione giudicatrice da parte dei candidati devono essere
presentate al rettore nel termine perentorio di trenta giorni dalla
data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana del presente decreto di nomina della commissione. Decorso
tale termine, e comunque dopo l'insediamento della commissione, non
sono ammesse istanze di ricusazione dei commissari.

                               Art. 4.
La partecipazione ai lavori della commissione costituisce
espletamento dei compiti istituzionali cui il docente e' tenuto per
dovere d'ufficio.

                               Art. 5.
E' facolta' del candidato inviare copia delle pubblicazioni, gia'
trasmesse all'Universita' degli studi del Molise, anche a ciascun
componente della commissione giudicatrice entro 30 giorni dalla
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente decreto di
nomina. Alle pubblicazioni il candidato dovra' allegare un elenco
identico a quello gia' trasmesso all'Universita' degli studi del
Molise.
Campobasso, 18 novembre 2005
Il rettore: Cannata

 

Ti stai preparando per un concorso?

Scarica l'app ufficiale di Mininterno per Android e potrai:

 Esercitarti con oltre 1.000.000 di quiz per tutti i concorsi
 Avere tutte le banche dati ufficiali tempestivamente aggiornate
 Centinaia di materie e di batterie di quiz con cui studiare
 Conoscere tutti i nuovi bandi di concorso a cui puoi partecipare

Scaricala subito GRATIS!

 

Non hai uno smartphone Android? Esercitati online!