Mininterno.net - Bando di concorso UNIVERSITA' DI FIRENZE Valutazioni comparative a complessivi ventuno p...
 
 
 

>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

Bandi di concorso --> Lista bandi --> Dettaglio atto

UNIVERSITA' DI FIRENZE

Valutazioni comparative a complessivi ventuno posti
di ricercatore universitario di ruolo

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Fonte:Gazzetta ufficiale n.75 del 21/9/1999
Ente:UNIVERSITA' DI FIRENZE
Località:Firenze  (FI)
Codice atto:099E7425
Sezione:Altri enti
Tipologia:Concorso
Numero di posti:21
Scadenza:21/10/1999
Tags:Ricercatori

Testo piccolo - Testo medio - Testo grande

                             IL RETTORE
Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210, recante norme per il
reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari di ruolo;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 19 ottobre 1998,
n. 390, regolamento recante norme sulle modalita' di espletamento
delle procedure per il reclutamento dei professori universitari di
ruolo e dei ricercatori, a norma dell'art. 1, della legge 3 luglio
1998, n. 210;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1989, n.
116;
Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104;
Vista la legge 24 dicembre 1993, n. 537, e successive modificazioni
e integrazioni;
Vista la legge 4 gennaio 1968, n. 15, e successive modificazioni e
integrazioni;
Vista la legge 23 agosto 1988, n. 370;
Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125, che garantisce pari
opportunita' tra uomini e donne per l'accesso al lavoro;
Vista la legge 21 giugno 1995, n. 236, ed in particolare l'art. 9;
Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127, e successive modificazioni e
integrazioni;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998,
n. 403;
Vista la legge 27 dicembre 1997, n. 449, ed in particolare l'art.
51, comma 4;
Visti i decreti ministeriali 26 febbraio 1999 e 4 maggio 1999 di
rideterminazione dei settori scientifico-disciplinari;
Visto il decreto-legge 17 giugno 1999, n. 178, convertito in legge
30 luglio 1999, n. 256;
Visti lo statuto e il regolamento per l'amministrazione, la finanza
e la contabilita' dell'Universita' di Firenze;
Vista la deliberazione del consiglio di amministrazione in data 18
dicembre 1998 di approvazione del bilancio di previsione per l'anno
1999;
Vista la deliberazione del senato accademico in data 13 gennaio
1999 con la quale l'Universita' fa propri i criteri generali di
valutazione di cui all'art. 2, comma 7, del decreto del Presidente
della Repubblica n. 390/1998 e si astiene dall'adottare un proprio
regolamento integrativo;
Viste le deliberazioni del senato accademico in ordine alla
programmazione didattica e all'assegnazione alle facolta' di posti di
professore di ruolo di prima e seconda fascia e di ricercatore
universitario;
Viste le deliberazioni dei consigli delle facolta' di destinazione
di posti di professore universitario di ruolo di prima e seconda
fascia e di ricercatore universitario ai settori
scientifico-disciplinari e di copertura mediante valutazione
comparativa;
Decreta:
Parte prima
Art. 1.
Valutazioni comparative per il reclutamento
di ricercatori universitari di ruolo
Sono indette valutazioni comparative a complessivi ventuno posti di
ricercatore universitario di ruolo presso l'Universita' degli studi
di Firenze, per le facolta' ed i settori scientifico-disciplinari
sottoindicati (ordinati per codice di settore):
Settore A02A - Analisi matematica - posti 1 - Ingegneria
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: impegno
scientifico: cultore di problematiche connesse con lo studio di
sistemi dinamici e problemi di controllo, interagenti con ricerche
gia' presenti in facolta'. Impegno didattico: capacita' di supporto
didattico ai corsi di analisi matematica e metodi matematici per
l'ingegneria. E' richiesta la conoscenza della lingua inglese.
Descrizione del settore:
analisi armonica
analisi convessa
analisi funzionale
analisi matematica
analisi non lineare
analisi superiore
biomatematica (settore A02A)
calcolo delle variazioni
equazioni differenziali
istituzioni di analisi matematica
istituzioni di analisi superiore
istituzioni di matematiche (settore A02A)
matematica (settore A02A)
matematica applicata (settore A02A)
metodi matematici e statistici (settore A02A)
metodi matematici per l'ingegneria (settore A02A)
teoria dei numeri
teoria delle funzioni
teoria matematica dei controlli.
Settore B01A - Fisica generale - posti 1
Scienze matematiche, fisiche e naturali
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: la
tipologia di impegno scientifico richiesta e' quella di un fisico che
lavora in esperimenti di particelle elementari con gli acceleratori
ad alta energia. La tipologia di impegno didattico e' quella conforme
ai settori e propria dei corsi fondamentali di fisica dei corsi di
laurea e di diploma della facolta' di scienze. E' richiesta la
conoscenza della lingua inglese.
Descrizione del settore:
acquisizione ed analisi di dati della fisica
acustica
elettromagnetismo
esperimentazioni di fisica (settore B01A)
fisica dei dispositivi elettronici
fisica generale
fisica superiore
laboratorio di fisica generale
laboratorio di tecnologie fisiche
metodi di osservazione e misura
metrologia
ottica
ottica elettronica
strumentazioni fisiche
termodinamica.
Settore C01A - Chimica analitica - posti 1
Scienze matematiche, fisiche e naturali
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: l'impegno
scientifico riguarda lo sviluppo di nuovi procedimenti analitici per
la soluzione di problematiche ambientali. L'impegno didattico e'
relativo alle discipline afferenti al settore della chimica
analitica, con particolare riguardo ai corsi di laboratorio e al
tutoraggio. E' richiesta la conoscenza della lingua inglese.
Descrizione del settore:
chemiometria (settore C01A)
chimica analitica
chimica analitica clinica
chimica analitica degli inquinanti
chimica analitica dei materiali
chimica analitica dei processi industriali
chimica analitica delle superfici e delle interfasi
chimica analitica separativa
chimica analitica strumentale
chimica bioanalitica
chimica elettroanalitica
didattica della chimica (settore C01A)
laboratorio di chimica (settore C01A)
laboratorio di chimica analitica
laboratorio di chimica analitica strumentale
metodi analitici in chimica industriale
storia della chimica (settore C01A).
Settore C03X - Chimica generale ed inorganica - posti 1
Scienze matematiche, fisiche e naturali
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: l'impegno
scientifico richiesto prevede la sintesi e la caratterizzazione
spettroscopica di composti contenenti ioni metallici, con particolare
attenzione alla struttura elettronica, alla stereochimica e alla
mobilita' del metallo e dei suoi leganti. L'impegno didattico e'
relativo alle discipline afferenti al settore C03X, con particolare
riguardo ai corsi di laboratorio e al tutoraggio. E' richiesta la
conoscenza della lingua inglese.
Descrizione del settore:
chimica bioinorganica
chimica dei composti di coordinazione
chimica dei materiali
chimica delle radiazioni
chimica dello stato solido
chimica generale ed inorganica
chimica inorganica
chimica metallorganica
chimica supramolecolare (settore C03X)
didattica della chimica (settore C03X)
fotochimica (settore C03X)
laboratorio di chimica (settore C03X)
laboratorio di chimica generale ed inorganica
laboratorio di chimica inorganica
meccanismi di reazione in chimica inorganica
metodi fisici in chimica inorganica
radiochimica
sintesi e tecniche speciali inorganiche
stereochimica (settore C03X)
storia della chimica (settore C03X)
strutturistica chimica (settore C03X).
Settore C05X - Chimica organica - posti 1
Scienze matematiche, fisiche e naturali
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: l'impegno
scientifico richiesto prevede la sintesi di composti eterociclici e
di composti biologicamente attivi mediante l'uso di metodi selettivi
ed innovativi L'impegno didattico e' relativo alle discipline
afferenti al settore della chimica organica, con particolare riguardo
ai corsi di laboratorio e al tutoraggio. E' richiesta la conoscenza
della lingua inglese.
Descrizione del settore:
chemiometria (settore C05X)
chimica biorganica
chimica dei composti eterociclici
chimica dei composti organometallici
chimica delle sostanze coloranti
chimica delle sostanze organiche naturali
chimica organica
chimica organica applicata
chimica organica fisica
chimica supramolecolare (settore C05X)
didattica della chimica (settore C05X)
fotochimica (settore C05X)
laboratorio di chimica (settore C05X)
laboratorio di chimica organica
meccanismi di reazione in chimica organica
metodi computazionali in chimica organica
metodi fisici in chimica organica
sintesi e tecniche speciali organiche
stereochimica (settore C05X)
storia della chimica (settore C05X).
Settore C07X - Chimica farmaceutica - posti 1 - Farmacia
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto:
nell'ambito delle competenze individuate dal settore C07X, il profilo
scientifico del vincitore della valutazione comparativa dovra' essere
quello di un chimico farmaceutico con competenza ed attitudine alla
progettazione, alla sintesi ed allo studio delle relazioni
struttura-attivita' di sostanze ad azione farmacologica, con
particolare attenzione ai composti a struttura eterociclica. Per
quanto riguarda l'attivita' didattica, il vincitore dovra' inoltre
avere una solida preparazione nelle materie chimico-farmaceutiche in
modo da poter contribuire, nelle forme consentite, alla didattica
della facolta' nell'ambito delle materie del gruppo C07X. E'
richiesta la conoscenza della lingua inglese.
Descrizione del settore:
analisi chimico-tossicologica
analisi dei farmaci
analisi dei farmaci e dei loro metaboliti nei liquidi biologici
analisi dei medicinali
basi molecolari delle attivita' dei farmaci
biotecnologie farmaceutiche (settore C07X)
chimica biofarmaceutica
chimica dei recettori
chimica farmaceutica e tossicologica
chimica tossicologica
complementi di chimica farmaceutica
fitochimica (settore C07X)
fitofarmacia (settore C07X)
laboratorio di preparazione estrattiva e sintetica dei farmaci
metodologie avanzate in chimica farmaceutica
metodologie speciali in analisi farmaceutica
progettazione e sintesi di farmaci
stereochimica farmaceutica.
Settore E07X - Farmacologia - posti 2 - Farmacia
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto:
Tipologia A: nell'ambito delle competenze generali del settore
E07X, il profilo scientifico del vincitore della valutazione
comparativa dovra' essere quello di un farmacologo con specifiche
competenze sui meccanismi dell'azione tossica di farmaci e di
sostanze xenobiotiche inquinanti su sistemi biologici semplici e su
organismi complessi. Per quanto riguarda l'attivita' didattica, il
vincitore dovra' avere una solida preparazione sui meccanismi
generali di azione dei farmaci e dei tossici a livello molecolare,
cellulare e metabolico, in modo da poter contribuire alla didattica
della facolta', nell'ambito delle materie del gruppo E07X. E'
richiesta la conoscenza della lingua inglese.
Tipologia B: nell'ambito delle discipline del settore E07X, il
candidato prescelto dovra' avere non solo una buona conoscenza
farmacologica di base sulle discipline del gruppo ma anche una
solida, documentata ed approfondita esperienza nel campo della
neurofarmacologia sia a livello integrato che a livello molecolare e
cellulare. Il candidato dovra' essere in grado di condurre una
ricerca eccellente sul piano internazionale e saper utilizzare
metodologie utili alla comprensione del meccanismo d'azione di
farmaci e tossici. Infine il candidato per poter svolgere una
proficua attivita' didattica nell'ambito della facolta' di farmacia
dovra' possedere solide conoscenze di chimica farmaceutica e di
farmacognosia. E' richiesta la conoscenza della lingua inglese.
Descrizione del settore:
biotecnologie farmacologiche
chemioterapia
farmacocinetica
farmacognosia (settore E07X)
farmacologia
farmacologia applicata
farmacologia cellulare e molecolare
farmacologia clinica
farmacologia e farmacognosia
farmacologia e farmacoterapia
farmacologia endocrina
metodologie di monitoraggio dei farmaci
metodologie farmacologiche e farmacognosiche
neuropsicofarmacologia
saggi e dosaggi farmacologici
saggi farmacologici e farmacognostici
tossicologia
tossicologia cellulare
tossicologia clinica
tossicologia ed analisi tossicologica.
Settore E09A - Anatomia umana - posti 1 - Medicina e chirurgia
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: i
candidati devono essere idonei a svolgere attivita' didattica per
l'insegnamento dell'anatomia umana nei corsi di laurea e di diploma
della facolta' e dimostrare con la loro produzione un orientamento
morfofunzionale ed applicativo delle nozioni di anatomia umana
rilevate con le piu' moderne tecniche di indagine. E' richiesta la
conoscenza della lingua inglese.
Descrizione del settore:
anatomia applicata
anatomia clinica
anatomia radiologica
anatomia topografica
anatomia umana
istologia e anatomia (settore E09A)
neuroanatomia.
Settore F04A - Patologia generale - posti 1 - Medicina e chirurgia
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: i
candidati devono dimostrare di essere idonei a svolgere attivita'
didattica nell'ambito dell'insegnamento della patologia generale nei
corsi della facolta' di medicina e chirurgia (corsi di laurea, di
diploma, scuole di specializzazione). Devono dimostrare con la loro
produzione scientifica esperienza in attivita' di ricerca nel campo
della patologia e dell'oncologia sperimentali. E' richiesta una buona
conoscenza della lingua inglese.
Descrizione del settore:
citopatologia (settore F04A)
fisiopatologia endocrina (settore F04A)
fisiopatologia generale
immunoematologia (settore F04A)
immunologia
immunopatologia
medicina molecolare
oncologia
patologia cellulare e ultrastrutturale
patologia generale
patologia genetica (settore F04A)
patologia molecolare.
Settore H01A - Idraulica - posti 1 - Ingegneria
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: impegno
scientifico: nell'ambito del campo della meccanica dei fluidi, con
particolare riferimento alla modellazione ed analisi numerica dei
fenomeni di interazione tra flussi e pareti, contenuto culturale gia'
presente nelle ricerche attive presso la sede. Impegno didattico:
supporto didattico nelle materie di base del settore disciplinare
H01A, quali idraulica e meccanica dei fluidi; contributo
all'attivita' didattica negli altri insegnamenti attivati con
contenuti dell'ambito dell'idraulica, tra cui idraulica fluviale e
idraulica marittima. E' richiesta la conoscenza della lingua inglese.
Descrizione del settore:
dinamica della turbolenza
idraulica
idraulica ambientale
idraulica dei mezzi porosi
idraulica fluviale
idraulica marittima
idraulica numerica
idrodinamica
idroelasticita'
meccanica dei fluidi
misure e controlli idraulici
modellistica idraulica.
Settore H11X - Disegno - posti 1 - Architettura
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto:
conoscenza approfondita di rappresentazione e di rilievo
dell'architettura, con particolare riguardo ai fondamenti teorici
delle due discipline. Collaborazione ai corsi fondamentali dell'area
disciplinare con partecipazione attiva alla conduzione di seminari e
a tesi di laurea. E' richiesta la conoscenza di una lingua straniera.
Descrizione del settore:
cartografia tematica per l'architettura e per l'urbanistica
disegno
disegno automatico
disegno dell'architettura
disegno edile
fondamenti e applicazioni di geometria descrittiva
grafica
percezione e comunicazione visiva
rappresentazione del territorio e dell'ambiente
rilevamento fotogrammetrico dell'architettura
rilievo dell'architettura
rilievo urbano e ambientale
tecniche della rappresentazione
teoria e storia dei metodi di rappresentazione
unificazione grafica per la rappresentazione.
Settore I04B - Macchine a fluido - posti 1 - Ingegneria
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: impegno
scientifico: attivita' di ricerca nel campo della modellistica
termofluidodinamica, teorico-numerica e sperimentale, delle
turbomacchine e gli altri componenti gli impianti di conversione
energetica (camere di combustione, generatori di vapore, apparati
vari...) con particolare riferimento alle turbine a gas. Impegno
didattico: supporto didattico ai corsi di progetto di macchine,
fluidodinamica delle macchine, macchine propulsione aerospaziale,
fluidodinamica. E' richiesta la conoscenza della lingua inglese.
Descrizione del settore:
combustione e gasdinamica delle macchine
conversione dell'energia
dinamica e controllo delle macchine
energetica applicata
fluidodinamica delle macchine
macchine (settore I04B)
macchine marine
macchine per impianti frigoriferi e per pompe di calore
modelli delle macchine
motori a combustione interna
motori termici per trazione
oleodinamica e pneumatica
progetto di macchine
sperimentazione sulle macchine
turbomacchine.
Settore I04C - Sistemi e tecnologie energetici - posti 1
Ingegneria
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: impegno
scientifico: nell'ambito della modellistica, la simulazione e la
sperimentazione relative a componenti di impianti motori e sistemi
energetici con particolare riferimento alle problematiche degli
impianti con turbina a gas. Impegno didattico: supporto didattico ai
corsi del settore I04C. E' richiesta la conoscenza della lingua
inglese.
Descrizione del settore:
centrali termiche
collaudo e normativa delle macchine e degli impianti motori
diagnostica degli impianti motori
generatori di vapore
gestione delle macchine e dei sistemi energetici
impianti di potenza per applicazioni spaziali
impianti per la cogenerazione ed il risparmio energetico
impiego industriale dell'energia
interazione fra le macchine e l'ambiente
macchine (settore I04C)
macchine e sistemi energetici speciali
modellistica e simulazione degli impianti motori
sistemi energetici
sistemi propulsivi
tecnologie delle energie rinnovabili.
Settore K05A - Sistemi di elaborazione delle informazioni - posti 1
Ingegneria
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: impegno
scientifico: attivita' di ricerca nel campo della elaborazione delle
immagini, ricerca da archivi di immagini in multimedia. Impegno
didattico: sostegno delle attivita' didattiche del raggruppamento
K05A (sistemi di elaborazione) quali in particolare reti logiche e
sistemi di elaborazione; contributo alla didattica negli altri
insegnamenti attivati con contenuti nell'ambito dell'ingegneria
informatica, tra cui fondamenti di informatica e calcolatori
elettronici; supporto alle attivita' didattiche e di laboratorio del
master in multimedia. E' richiesta la conoscenza della lingua
inglese.
Descrizione del settore:
basi di dati
calcolatori elettronici
fondamenti di informatica
impianti di elaborazione
informatica grafica
informatica industriale
informatica medica (settore K05A)
informatica teorica (settore K05A)
ingegneria del software (settore K05A)
ingegneria della conoscenza e sistemi esperti
intelligenza artificiale (settore K05A)
linguaggi e traduttori
metodi e tecniche di produzione grafica
progettazione e produzione multimediale
reti di calcolatori
reti logiche
robotica
sistemi di elaborazione
sistemi informativi
sistemi operativi (settore K05A)
sistemi per la progettazione automatica
teoria e teniche di elaborazione della immagine.
Settore L18C - Linguistica inglese - posti 1 - Economia
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: l'impegno
scientifico: attivita' di ricerca nelle seguenti aree:
1) attivita' di ricerca individuale e partecipazione alle ricerche
di gruppo sull'inglese come linguaggio specialistico economico con
particolare riferimento al dialogo in ambito accademico e
specificatamente ai generi della lezione e della conferenza
accademica;
2) ricerca sull'interazione docente-discente nell'ottica
metodologica dell'analisi di conversazione, con applicazioni alla
valutazione della competenza discorsiva. Impegno didattico: il
candidato deve essere in grado di svolgere un corso e/o piu' moduli
in lingua inglese rispondenti alle finalita' dei vari corsi di laurea
o di diploma della facolta' di economia (settori economico-aziendale,
economico-commerciale, economico-politico, settore turistico). Tenuto
conto degli impegni previsti, costituira' titolo preferenziale la
conoscenza dell'inglese specialistico economico/ aziendale, la
comprovata esperienza didattica nei settori suindicati e una
formazione universitaria sia nell'ambito della linguistica applicata
all'insegnamento delle lingue straniere sia in quello delle
discipline economiche.
Descrizione del settore:
didattica della lingua inglese (settore L18C)
inglese scientifico
lingua inglese
lingua, cultura e istituzioni dei paesi di lingua inglese (settore
L18C)
linguistica inglese
storia della lingua inglese
storia e grammatica storica della lingua inglese.
Settore M11E - Psicologia clinica - posti 1 - Medicina e chirurgia
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: i
candidati devono possedere attitudine alla ricerca e all'insegnamento
delle basi empiriche psicofisiologiche e psicologiche dei disturbi
psicopatologici. E' richiesta la conoscenza della lingua inglese.
Descrizione del settore:
neuropsicologia clinica (settore M11E)
psicodiagnostica (settore M11E)
psicofisiologia clinica
psicologia clinica
psicologia dell'handicap e della riabilitazione (settore M11E)
psicologia della salute
psicologia delle tossicodipendenze
psicologia e psicopatologia del comportamento sessuale
psicologia gerontologica (settore M11E)
psicologia medica (settore M11E)
psicopatologia dello sviluppo (settore M11E)
psicopatologia generale (settore M11E)
psicosomatica (settore M11E)
psicoterapia (settore M11E).
Settore P01C - Scienza delle finanze - posti 1 - Economia
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: l'impegno
scientifico: il candidato deve mostrare conoscenze approfondite,
teoriche e istituzionali, nei confronti di tutte le materie
ricomprese nel raggruppamento P01C con particolare riferimento ad
economia pubblica. Impegno didattico: il candidato deve essere in
grado di svolgere attivita' didattica in relazione alle materie
ricomprese nel raggruppamento P01C, nonche' in insegnamenti
istituzionali di economia politica. E' richiesta la conoscenza della
lingua inglese.
Descrizione del settore:
economia dei beni e delle attivita' culturali (settore P01C)
economia dei tributi
economia dell'ambiente (settore P01C)
economia della sicurezza sociale
economia della spesa pubblica
economia delle istituzioni (settore P01C)
economia pubblica
economia sanitaria (settore P01C)
finanza degli enti locali
scienza delle finanze
sistemi fiscali comparati (settore P01C).
Settore P02B - Economia e gestione delle imprese - posti 1
Economia
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: l'impegno
scientifico: attivita' di ricerca individuale e partecipazione alle
ricerche in atto nell'ambito del settore (centrate in particolare
sulla gestione e sulle strategie finanziarie di specifiche categorie
di imprese ed istituzioni, nonche' sullo studio degli effetti sulla
struttura finanziaria e sulle strategie di investimento, delle
imprese riconducibili al settore delle public utilities). Si richiede
altresi' la capacita' di partecipare, anche come coordinatore, a
ricerche internazionali in collaborazione con universita' di altri
paesi. Impegno didattico: svolgere parti autonome o moduli dei corsi
del settore o del settore affine P02C nei corsi di laurea e/o diploma
che prevedono tale insegnamento. E' richiesta la conoscenza della
lingua inglese; costituira' criterio preferenziale la conoscenza
anche della lingua francese. Sara' altresi' titolo preferenziale una
adeguata esperienza didattica, nonche' la comprovata partecipazione a
ricerche di carattere internazionale.
Descrizione del settore:
economia e gestione dell'innovazione aziendale
economia e gestione delle imprese
economia e gestione delle imprese commerciali
economia e gestione delle imprese di comunicazione
economia e gestione delle imprese di servizi
economia e gestione delle imprese di servizi pubblici
economia e gestione delle imprese di trasporto
economia e gestione delle imprese industriali
economia e gestione delle imprese internazionali
economia e gestione delle imprese turistiche
economia e tecnica degli scambi internazionali
economia e tecnica della comunicazione aziendale
economia e tecnica della pubblicita'
gestione della produzione e dei materiali
marketing
marketing internazionale
strategie di impresa
tecnica industriale e commerciale.
Settore S01A - Statistica - posti 1 - Economia
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: l'impegno
scientifico: attivita' di ricerca individuale e partecipazione alle
ricerche di gruppo del settore, con particolare riferimento a quelle
di piu' marcata valenza applicativa. Impegno didattico:
collaborazione allo svolgimento di uno dei corsi di statistica del
primo triennio e di un secondo corso in una delle unita' didattiche
della facolta' (corso di laurea o diploma). E' richiesta la
conoscenza della lingua inglese. Tenuto conto degli impegni previsti,
si richiede la conoscenza approfondita dei temi propri della
disciplina oggetto del concorso: statistica descrittiva, univariata e
multivariata, per caratteri qualitativi e quantitativi; inferenza
statistica, in contesto univariato e multivariato, classica e
Bayesiana, parametrica e non parametrica. Oltre ad una solida
preparazione teorico-metodologica, si richiede la capacita' di
selezionare ed utilizzare in modo critico teorie, modelli e metodi in
relazione alla natura delle informazioni statistiche disponibili e al
contesto applicativo di riferimento. Ai fini della procedura di
valutazione comparativa, i candidati possono presentare al massimo
cinque pubblicazioni scientifiche, da loro scelte come le piu'
significative, oltre all'eventuale tesi di dottorato.
Descrizione del settore:
analisi dei dati
analisi delle serie storiche
analisi statistica multivariata
analisi statistica spaziale
didattica della statistica
piano degli esperimenti (settore S01A)
rilevazioni statistiche
statistica (settore S01A)
statistica computazionale
statistica matematica (settore S01A)
storia della statistica
tecniche di ricerca e di elaborazione dei dati
teoria dei campioni
teoria dell'inferenza statistica
teoria e tenica delle rilevazioni campionarie
teoria statistica delle decisioni.
Settore S04A - Matematica per le applicazioni economiche - posti 1
Economia
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: l'impegno
scientifico: attivita' di ricerca individuale e partecipazione alle
ricerche di gruppo nel settore delle discipline di carattere
matematico-economico, con particolare riferimento a matematica
generale, matematica per l'economia, matematica per le applicazioni
economiche e finanziarie. Impegno didattico: collaborazione allo
svolgimento di un corso di contenuto matematico-economico del primo
triennio e di un secondo corso in una delle unita' didattiche della
facolta' (corso di laurea o diploma). E' richiesta la conoscenza
della lingua inglese. Tenuto conto degli impegni previsti, si
richiede una solida preparazione teorica ed una adeguata padronanza
delle tecniche analitiche utilizzate nell'ambito delle applicazioni
della matematica all'economia. Ai fini della valutazione comparativa,
i candidati possono presentare al massimo cinque pubblicazioni
scientifiche, da loro scelte come le piu' significative, oltre
all'eventuale tesi di dottorato.
Descrizione del settore:
elaborazione automatica dei dati per le decisioni economiche e
finanziarie
matematica generale
matematica per l'economia
matematica per le applicazioni economiche e finanziarie
matematica per le scienze sociali
metodi e modelli per le scelte economiche
metodi matematici per la gestione delle aziende
teoria dei giochi (settore S04A)
teoria delle decisioni (settore S04A).
L'onere finanziario e' a carico del bilancio di Ateneo.

                               Art. 2.
Domande di ammissione
Coloro che intendono partecipare alle valutazioni comparative sono
tenuti a fare domanda di ammissione, secondo lo schema allegato, al
rettore dell'Universita' degli studi di Firenze - Ufficio
amministrazione personale docente e ricercatore piazza San Marco, 4 -
50121 Firenze, entro il termine perentorio di trenta giorni dalla
pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
La domanda, da redigersi in carta semplice, si considera prodotta
in tempo utile anche se spedita a mezzo raccomandata con avviso di
ricevimento entro il termine indicato. A tal fine fa fede il timbro
dell'ufficio postale accettante. Lo schema di domanda e il bando sono
disponibili sul sito internet dell'Universita' al seguente indirizzo:
http://www.unifi.it/> Per ogni valutazione comparativa deve essere prodotta singola
domanda documentata; nel caso il candidato con unica domanda chieda
l'ammissione a piu' valutazioni comparative, la domanda sara'
ritenuta valida per la prima valutazione comparativa indicata.
Il candidato puo' partecipare, a pena di esclusione,
complessivamente ad un numero di valutazioni comparative non
superiore a cinque presso le varie sedi universitarie per le
qualifiche di professore di prima, seconda fascia e ricercatore
nell'arco di un anno decorrente dalla data di scadenza del termine
per la presentazione delle domande di ammissione alla prima
valutazione comparativa.
E' fatto divieto ai professori ordinari, associati e ai ricercatori
di partecipare, in qualita' di candidati, a valutazioni comparative
per l'accesso a posti del medesimo livello o di livello inferiore
dello stesso settore scientifico-disciplinare.
Nella domanda il candidato dovra' indicare con chiarezza:
cognome e nome;
data e luogo di nascita;
cittadinanza;
codice fiscale (codice di identificazione personale);
estremi del bando, facolta', codice e titolo del settore
scientifico-disciplinare per il quale intende concorrere, a pena di
esclusione;
indirizzo di residenza;
domicilio che il candidato elegge ai fini della valutazione
comparativa (di preferenza in Italia anche per gli stranieri).
Ogni eventuale variazione del domicilio dovra' essere
tempestivamente comunicata. L'Universita' non assume alcuna
responsabilita' per il caso di irreperibilita' del destinatario, per
dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del
recapito da parte del candidato o da mancata oppure tardiva
comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda,
ne' per mancato oppure tardivo recapito delle comunicazioni
imputabile a disguidi postali.
Il candidato portatore di handicap dovra' specificare l'ausilio
necessario in relazione al proprio handicap nonche' l'eventuale
necessita' di tempi aggiuntivi per l'espletamento delle prove.
Il candidato deve dichiarare sotto la sua personale
responsabilita':
a) di aver ottemperato all'obbligo di non presentare piu' di cinque
domande di partecipazione a valutazioni comparative nell'arco di un
anno dalla data di scadenza del termine per la presentazione delle
domande di ammissione alla prima valutazione comparativa;
b) di essere iscritto nelle liste elettorali, ovvero i motivi della
non iscrizione o della cancellazione dalle medesime;
c) di non aver riportato condanne penali, ovvero le eventuali
condanne penali riportate;
d) l'attuale posizione nei riguardi degli obblighi militari;
e) i servizi eventualmente prestati presso pubbliche
amministrazioni e le cause di risoluzione dei precedenti rapporti di
pubblico impiego;
f) di avere un'adeguata conoscenza della lingua italiana (per i
candidati stranieri);
d) di conoscere la lingua straniera indicata dalla facolta' nella
tipologia di impegno scientifico e didattico richiesto, ovvero di
conoscere una lingua straniera, specificando quale, nel caso la
facolta' non ne indichi alcuna in particolare.
L'omessa dichiarazione di quanto previsto ai punti a) e b) comporta
l'esclusione dalla valutazione comparativa.
La firma in calce alla domanda non e' soggetta ad autenticazione.
La mancata sottoscrizione della domanda pregiudica il diritto di
ammissione alla valutazione comparativa. Dell'inammissibilita' alla
valutazione comparativa e' data comunicazione all'interessato.
Gli aspiranti allegano alla domanda:
1) curriculum dell'attivita' scientifica e didattica in duplice
copia, firmato;
2) elenco delle pubblicazioni in duplice copia, firmato, con
l'indicazione del nome degli autori, del titolo, della casa editrice,
della data e del luogo di edizione, oppure, il titolo, numero della
raccolta o del volume, l'anno e il mese di riferimento;
3) copia del codice fiscale (codice di identificazione personale);
4) dichiarazione sostitutiva in duplice copia di titoli e documenti
che il candidato ritiene utili ai fini della valutazione comparativa;
in alternativa, elenco in duplice copia di titoli e documenti che il
candidato ritiene utili ai fini della valutazione comparativa (solo
nel caso in cui il candidato intenda produrre le relative
certificazioni e/o attestazioni).
Le pubblicazioni (e le eventuali certificazioni e/o attestazioni)
sono trasmesse nei tempi e nei modi di cui al successivo art. 4.
I cittadini extracomunitari residenti in Italia possono avvalersi
della facolta' di cui ai precedenti punti 1) e 4) del presente
articolo limitatamente ai casi in cui si tratti di comprovare stati,
fatti e qualita' personali certificabili o attestabili da parte di
soggetti pubblici o privati italiani. In tutti gli altri casi
dovranno presentare un curriculum dell'attivita' scientifica e
didattica, un elenco delle pubblicazioni e documenti e titoli in
originale o in copia autenticata legalizzati dalle competenti
autorita' consolari italiane e corredati da una traduzione in lingua
italiana certificata conforme al testo straniero, redatta dalle
stesse autorita' consolari ovvero da un traduttore ufficiale.

                               Art. 3.
Commissioni giudicatrici
Le commissioni giudicatrici sono composte da un professore
ordinario o associato dello stesso settore scientifico-disciplinare
ovvero, se necessario, di settore affine, designato con deliberazione
del consiglio di facolta' e da due membri elettivi di cui uno
professore associato se la facolta' ha designato un ordinario e
viceversa e un ricercatore confermato entrambi non in servizio presso
l'Universita' di Firenze e appartenenti al settore
scientifico-disciplinare oggetto del bando o, se necessario, a
settore affine; le affinita' dei settori sono indicate dal consiglio
universitario nazionale.
Possono essere componenti delle commissioni giudicatrici i
professori di prima fascia che hanno conseguito la nomina a
ordinario, quelli di seconda fascia e i ricercatori che hanno
conseguito la conferma nel ruolo.
E' fatto divieto ai professori e ai ricercatori eletti nelle
commissioni giudicatrici di far parte di altre commissioni per lo
stesso settore scientifico-disciplinare e per la stessa tipologia di
valutazione comparativa per un periodo di un anno decorrente dalla
data del decreto di nomina.
Il rettore con proprio provvedimento nomina la commissione
giudicatrice.
La partecipazione ai lavori delle commissioni costituisce un
obbligo inderogabile per i componenti, fatti salvi giustificati e
documentati motivi.
In caso di motivata rinuncia, di decesso o di indisponibilita' per
cause sopravvenute di un membro elettivo subentra il docente che
abbia riportato il maggior numero di voti; alla sostituzione del
membro designato dalla facolta' si provvede con le stesse modalita'
della designazione originaria.
Le eventuali cause di incompatibilita' e le modifiche dello stato
giuridico intervenute successivamente alla nomina non incidono sulla
qualita' di commissario.

                               Art. 4.
Pubblicazione delle commissioni e invio delle pubblicazioni
La composizione delle commissioni e' pubblicata nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana con indicazione della sede della
valutazione comparativa; per ciascun commissario e' indicata inoltre
la sede universitaria di appartenenza.
Nei trenta giorni successivi alla data di pubblicazione i candidati
fanno pervenire alla sede della valutazione comparativa in unico
plico un esemplare delle pubblicazioni, un curriculum dell'attivita'
scientifica e didattica, un elenco delle pubblicazioni e una
dichiarazione sostitutiva vedi fac-simile allegato, (oppure un elenco
di titoli e documenti) identici a quelli allegati alla domanda di
ammissione. I candidati che hanno presentato un semplice elenco di
titoli e documenti dovranno inserire nel plico anche le relative
certificazioni e/o attestazioni.
Le pubblicazioni e gli eventuali titoli e documenti in copia devono
essere corredati da una dichiarazione di autenticita' resa dal
candidato, vedi fac-simile allegato.
Per i plichi inviati per le vie postali fa fede il timbro
dell'ufficio postale accettante.
Sul plico devono essere indicati la tipologia di valutazione
comparativa, il codice e la denominazione del settore
scientificodisciplinare e la facolta' che ha bandito il posto.
E' facolta' del candidato inviare copia del curriculum, dell'elenco
delle pubblicazioni, della dichiarazione sostitutiva (o dell'elenco
di titoli e documenti) agli altri commissari presso le rispettive
sedi universitarie.
I candidati stranieri presentano le pubblicazioni nella lingua
originale di edizione, accompagnandole con una traduzione
dattiloscritta in lingua italiana, salvo il caso della lingua inglese
e i casi di partecipazione a valutazioni comparative per settori
linguistici. Anche gli altri documenti sono accompagnati da una
traduzione in lingua italiana, ad eccezione di quelli in lingua
inglese.
Per le pubblicazioni in copia e per la dichiarazione di conformita'
della traduzione all'originale, si applica quanto previsto al
precedente art. 2, ultimo comma.
Della pubblicazione della composizione delle commissioni e' data
notizia per via telematica.

                               Art. 5.
Ricusazione
Eventuali istanze di ricusazione al rettore di uno o piu'
componenti la commissione giudicatrice da parte di candidati devono
essere presentate nel termine perentorio di trenta giorni dalla
pubblicazione della composizione della commissione. Se la causa di
ricusazione e' sopravvenuta, purche' anteriore alla data di
insediamento della commissione, il termine decorre dalla sua
insorgenza.
Il rigetto dell'istanza di ricusazione non puo' essere dedotto come
causa di successiva ricusazione.

                               Art. 6.
Esclusione dalle valutazioni comparative
I candidati sono ammessi con riserva alle valutazioni comparative;
il rettore puo' disporne in ogni momento l'esclusione con decreto
motivato.

                               Art. 7.
Adempimenti delle commissioni e prove
Le commissioni giudicatrici predeterminano i criteri di massima per
la valutazione comparativa dei candidati con osservanza di quanto
previsto dal decreto del Presidente della Repubblica n. 390/1998,
art. 2, commi 7, 8 e 9.
I criteri di massima sono resi pubblici almeno sette giorni prima
della prosecuzione dei lavori della commissione; a tale scopo la
commissione li consegna immediatamente al responsabile dell'ufficio
amministrazione personale docente e ricercatore che li rende pubblici
mediante affissione all'albo del rettorato e della facolta' che ha
chiesto la valutazione comparativa.
Decorso il termine di cui sopra e prima delle prove, le commissioni
valutano i titoli e le pubblicazioni scientifiche dei candidati.
Le prove consistono in:
due prove scritte, una delle quali sostituibile con una prova
pratica;
una prova orale.
La prova orale e' pubblica.
Il calendario e la sede delle prove scritte sono comunicati ai
candidati tramite raccomandata con avviso di ricevimento o telegramma
almeno quindici giorni prima dello svolgimento delle prove; con le
stesse modalita' e' comunicato il calendario della prova orale almeno
venti giorni prima dello svolgimento della prova. Nel rispetto dei
predetti termini di preavviso la comunicazione delle prove scritte e
della prova orale puo' anche essere contestuale.
Per lo svolgimento delle prove scritte e' concesso ai candidati un
tempo massimo di otto ore.
I candidati devono presentarsi alle prove muniti di uno dei
seguenti documenti di riconoscimento:
a) tessera di riconoscimento rilasciata dall'universita';
b) carta di identita';
c) passaporto;
d) patente automobilistica;
e) porto d'armi;
f) tessera postale;
g) libretto ferroviario personale.
Su ciascuna prova e sui titoli di ogni candidato la commissione
formula giudizi individuali e collegiali. Al termine dei lavori la
commissione, previa valutazione comparativa, con propria
deliberazione assunta con la maggioranza dei componenti, indica il
vincitore.
Gli atti della valutazione comparativa sono costituiti dai verbali
delle singole riunioni, dei quali costituiscono parte integrante i
giudizi individuali e collegiali espressi su ciascun candidato,
nonche' dalla relazione riassuntiva dei lavori svolti.

                               Art. 8.
Approvazione degli atti e conclusione del procedimento
Il procedimento di valutazione comparativa si conclude, entro sei
mesi dalla pubblicazione del decreto rettorale di nomina della
commissione, con il provvedimento di approvazione degli atti.
Il rettore puo' prorogare per una sola volta e per non piu' di
quattro mesi il termine per la conclusione del procedimento per
comprovati ed eccezionali motivi segnalati dal presidente della
commissione. Nel caso in cui i lavori non si siano conclusi dopo la
proroga, il rettore, con provvedimento motivato, avvia le procedure
per la sostituzione dei componenti cui siano imputabili le cause del
ritardo, con le modalita' di cui al precedente art. 3, stabilendo nel
contempo un nuovo termine per la conclusione dei lavori.
Entro venti giorni dalla consegna, il rettore accerta la
regolarita' formale degli atti e con proprio decreto li approva
oppure, nel caso in cui riscontri vizi di forma, li rinvia con
provvedimento motivato alla commissione per la regolarizzazione
stabilendone il termine.
Ai candidati e' data comunicazione dell'approvazione degli atti.
Le relazioni riassuntive con annessi i giudizi individuali e
collegiali sono pubblicate nel Bollettino ufficiale del Ministero
dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica e rese
pubbliche anche per via telematica.

                               Art. 9.
Nomina dei vincitori e documenti di rito
Il rettore nomina con proprio provvedimento i vincitori.
La nomina decorre dal 1 di novembre.
I vincitori nominati nel ruolo di ricercatore universitario
producono, nel periodo compreso tra la comunicazione della nomina e i
trenta giorni successivi all'assunzione in servizio a pena di
decadenza, un certificato medico di data non anteriore a sei mesi
dalla data di presentazione dello stesso. Il certificato, rilasciato
da un medico militare o dall'autorita' dell'azienda sanitaria di
appartenenza, attesta l'idoneita' fisica all'impiego e l'assenza di
imperfezioni che possano influire sul rendimento del servizio e
indica l'avvenuto accertamento sierologico ai sensi della legge 25
luglio 1956, n. 837, art. 7.
I vincitori extracomunitari all'atto dell'assunzione in servizio
devono essere in possesso del permesso di soggiorno per lavoro
rilasciato dalla questura.

                              Art. 10.
Restituzione dei titoli
Dalla data del decreto di approvazione degli atti, decorrono
novanta giorni per il ritiro delle pubblicazioni da parte dei
candidati; in caso di mancato ritiro, l'Universita' provvede alla
loro distruzione.
Parte seconda
Art. 1.
Valutazioni comparative per il reclutamento di professori
universitari
di ruolo di seconda fascia
Sono indette valutazioni comparative a complessivi quindici posti
di professore universitario di ruolo di seconda fascia presso
l'Universita' degli studi di Firenze, per le facolta' ed i settori
scientifico-disciplinari sottoindicati (ordinati per codice di
settore):
Settore C05X - Chimica organica - posti 1 - Farmacia
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto:
nell'ambito delle discipline del settore scientifico-disciplinare
C05X (chimica organica), uno degli aspetti piu' importanti si
riferisce a quello sintetico. Il profilo scientifico del vincitore
dovra' pertanto prevedere una profonda conoscenza di moderne
metodologie sintetiche di molecole organiche incluse quelle di tipo
bio-organico quali carboidrati ed amminoacidi.
Il profilo didattico dovra' prevedere un'adeguata e documentata
capacita' didattica valutabile in termini di chiarezza espositiva,
proprieta' di linguaggio e conoscenza sia dei fondamenti che degli
aspetti innovativi della chimica organica.
Descrizione del settore:
chemiometria (settore C05X)
chimica biorganica
chimica dei composti eterociclici
chimica dei composti organometallici
chimica delle sostanze coloranti
chimica delle sostanze organiche naturali
chimica organica
chimica organica applicata
chimica organica fisica
chimica supramolecolare (settore C05X)
didattica della chimica (settore C05X)
fotochimica (settore C05X)
laboratorio di chimica (settore C05X)
laboratorio di chimica organica
meccanismi di reazione in chimica organica
metodi computazionali in chimica organica
metodi fisici in chimica organica
sintesi e tecniche speciali organiche
stereochimica (settore C05X)
storia della chimica (settore C05X).
Settore G04X - Genetica agraria - posti 1 - Agraria
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: per
quanto attiene all'impegno scientifico vengono richieste consolidate
competenze scientifiche nel campo della genetica delle piante ed in
particolare nell'ambito della genetica biochimica e della genetica
delle cellule somatiche, anche in relazione ad applicazioni di tipo
biotecnologico.
La tipologia dell'impegno didattico e' quella propria della
facolta' di agraria con particolare riferimento agli insegnamenti di
genetica agraria.
Descrizione del settore:
biotecnologie genetiche
citogenetica degli organismi di interesse agrario
genetica agraria
genetica biometrica
genetica della produzione sementiera e vivaistica
miglioramento genetico delle piante coltivate
miglioramento genetico delle piante erbacee
miglioramento genetico delle piante forestali
miglioramento genetico delle piante legnose da frutto
mutagenesi e differeziamento
risorse genetiche agrarie
tecniche di colture cellulari.
Settore G06B - Patologia vegetale - posti 1 - Agraria
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: per
quanto attiene all'impegno scientifico sono richieste specifiche
competenze nel campo della patologia forestale con particolare
attenzione alle problematiche fitopatologiche del vivaismo forestale
e delle malattie dei rimboschimenti e alla gestione ed applicazione
di strategie di lotta guidata ed integrata in impianti artificiali e
nei popolamenti naturali.
La tipologia dell'impegno didattico e' quella propria della
facolta' di agraria con particolare riferimento all'insegnamento di
patologia forestale.
Descrizione del settore:
batteriologia fitopatologica
biotecnologie fitopatologiche
difesa biologica ed integrata dalle fitopatie
fisiopatologia vegetale
fitoiatria
fitopatie da stress ambientali
micologia (settore G06B)
patologia dei prodotti e delle derrate agrarie
patologia del legno e derivati
patologia vegetale
patologia vegetale forestale
patologia vegetale speciale
resistenza alle malattie e selezione sanitaria delle piante
tossine e micotossine di parassiti vegetali
virologia vegetale.
Settore H07B - Tecnica delle costruzioni - posti 1 - Architettura
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: per
quanto attiene all'attivita' scientifica, e' richiesta un'attivita'
di ricerca indirizzata verso le problematiche della progettazione
strutturale relativamente alle piu' diffuse tipologie edilizie con
particolare riferimento al problema della prevenzione antisismica e,
piu' specificamente, dell'affidabilita' antisismica delle
costruzioni. E' richiesta pertanto padronanza di strumenti atti alla
valutazione della sicurezza strutturale strettamente collegati alla
realta' costruttiva e, in particolare, conoscenza delle tecniche di
sperimentazione su materiali ed elementi strutturali e delle
procedure progettuali connesse ai piu' recenti strumenti normativi.
E' richiesta attivita' didattica nell'ambito dei laboratori di
costruzione dell'architettura, con particolare attenzione alle
problematiche progettuali ad ampio spettro proprie di tali
laboratori, nonche' nell'ambito di discipline specialistiche ad
elevata valenza progettuale, relative alla fase finale del percorso
didattico, connesse in maniera piu' o meno diretta alla problematica
della prevenzione antisismica.
Descrizione del settore:
calcolo automatico delle strutture
costruzioni in muratura e costruzioni in legno
costruzioni in zona sismica
problemi strutturali dei monumenti e dell'edilizia storica
progetto di strutture
riabilitazione strutturale
sperimentazione, collaudo e controllo delle costruzioni
strutture di fondazione
strutture prefabbricate
strutture speciali
tecnica delle costruzioni
teoria e progetto dei ponti
teoria e progetto delle costruzioni in acciaio
teoria e progetto delle costruzioni in cemento armato e in cemento
armato precompresso
teoria e tecniche costruttive nel loro sviluppo storico.
Settore H10A - Composizione architettonica e urbana - posti 1
Architettura
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: l'impegno
scientifico deve riguardare temi e problemi della progettazione
architettonica e urbana con particolare riguardo alle connessioni tra
momenti di analisi e di sintesi disciplinare.
Descrizione del settore:
analisi della morfologia urbana e delle tipologie edilizie
architettura di grandi complessi e di opere infrastrutturali
architettura e composizione architettonica
architettura sociale
caratteri distributivi degli edifici
caratteri tipologici e morfologici dell'architettura
composizione architettonica
composizione e progettazione urbana
progettazione architettonica
progettazione architettonica assistita
progettazione architettonica per il recupero degli edifici
progettazione architettonica per il recupero urbano
teoria e tecniche della progettazione architettonica
teorie della ricerca architettonica contemporanea.
Settore K05B - Informatica - posti 1
Scienze matematiche, fisiche e naturali
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: per
quanto attiene all'impegno didattico e' richiesto lo svolgimento di
un corso di algoritmi e strutture dati del biennio, di un corso
avanzato sullo stesso argomento nel triennio e di un corso al master
in multimedia del nostro Ateneo. Il docente dovra' dirigere lo
svolgimento di tesi di laurea e di dottorato sui medesimi argomenti e
dovra' partecipare alle attivita' di organizzazione della didattica.
L'attivita' scientifica riguardera' gli stessi argomenti della
didattica (algoritmi e strutture dati), con particolare riguardo agli
aspetti combinatori dell'analisi degli algoritmi. E' richiesto un
interesse specifico per gli argomenti della multimedialita'.
Ai fini di un'adeguata valutazione da parte della commissione il
candidato puo' presentare tutte le pubblicazioni scientifiche che
ritiene utili, indicando le piu' significative tra esse fino ad un
massimo di dieci.
Descrizione del settore:
algoritmi e strutture dati
apprendimento automatico
architettura degli elaboratori
basi di dati e sistemi informativi
cibernetica
crittografia
editoria multimediale (settore K05B)
elaborazioni di immagini
fondamenti dell'informatica
informatica applicata
informatica generale
informatica teorica (settore K05B)
ingegneria del software (settore K05B)
intelligenza artificiale (settore K05B)
interazione uomo-macchina
laboratorio di cibernetica
laboratorio di informatica
linguaggi di programmazione
metodi formali dell'informatica
metodi per il ragionamento automatico
metodi per la rappresentazione della conoscenza
modelli dei sistemi percettivi
programmazione
reti neurali
sistemi di elaborazione dell'informazione
sistemi operativi (settore K05B)
teoria dell'informazione (settore K05B).
Settore L09A - Glottologia e linguistica - posti 1 - Lettere e
filosofia
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: il
candidato deve avere competenze teoriche, metodologiche e descrittive
nel campo della variazione linguistica, della dialettologia, delle
modalita' sociali dell'uso linguistico e della comunicazione, del
repertorio italiano e degli usi speciali della lingua,
dell'educazione linguistica.
In ambito didattico il candidato deve poter rispondere a esigenze
di formazione "di base" funzionale ai diversi indirizzi della
facolta' e di specializzazione degli studenti delle discipline
linguistiche e di linguistica italiana, oltre che di formazione degli
insegnanti.
Descrizione del settore:
dialettologia
etnolinguistica
fonetica e fonologia
geografia linguistica
glottologia
lingua dei segni (settore L09A)
linguistica applicata
linguistica computazionale
linguistica generale
linguistica informatica (settore L09A)
linguistica matematica
linguistica onomastica e toponomastica
semantica e lessicologia
sociolinguistica (settore L09A)
storia comparata delle lingue classiche
storia della grammatica
storia della linguistica.
Settore M01X - Storia medievale - posti 1 - Lettere e filosofia
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: si
richiede uno studioso autore di ricerche di ampio spessore,
solidamente ancorate nell'analisi della documentazione scritta, da
utilizzare sul piano didattico sia per corsi di carattere generale
che per moduli specialistici (critica delle fonti) destinate agli
studiosi di storia.
Descrizione del settore:
antichita' ed istituzioni medievali
didattica della storia (settore M01X)
esegesi delle fonti storiche medievali
geografia storica medievale
metodologia della ricerca storica (settore M01X)
storia del commercio e della navigazione medievali
storia dell'ebraismo (settore M01X)
storia dell'europa medievale
storia della storiografia medievale (settore M01X)
storia delle citta' (settore M01X)
storia delle universita'
storia di una regione nel medioevo
storia economica e sociale del medioevo
storia medievale
storia medievale e moderna (settore M01X)
storia militare (settore M01X).
Settore M10A - Psicologia generale - posti 1 - Lettere e filosofia
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: per
quanto attiene all'impegno scientifico il candidato deve dimostrare
di possedere competenze sia nel campo della linguistica, dal punto di
vista teorico e descrittivo, sia in quello della psicologia del
linguaggio, cosi' da poter connettere i processi relativi alla
produzione e comprensione di lingua parlata e scritta con le
proprieta' fondamentali del funzionamento delle lingue
storico-naturali, anche nella prospettiva dei fenomeni
dell'apprendimento linguistico.
Dal punto di vista didattico il candidato deve essere in grado di
svolgere corsi che riguardino in generale l'interazione tra processi
di messa in esecuzione del linguaggio, grammatica delle lingue e
problemi dell'apprendimento linguistico, con particolare attenzione
alle questioni riguardanti il rapporto fra semantica e cognizione,
fra pensiero e linguaggio (acquisizione e sviluppo della struttura
dei concetti; forma della lingua, significato linguistico e
formazione delle credenze).
Descrizione del settore:
psicolinguistica
psicologia cognitiva
psicologia del pensiero
psicologia dell'apprendimento e della memoria
psicologia dell'arte e della letteratura (settore M10A)
psicologia della comunicazione
psicologia della musica (settore M10A)
psicologia della percezione
psicologia della personalita'
psicologia generale
storia della psicologia (settore M10A)
teoria e sistemi di intelligenza artificiale.
Settore N01X - Diritto privato - posti 1 - Economia
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: il
candidato dovra' dimostrare competenza nel trattare argomenti di
diritto privato, con particolare riferimento alle situazioni
giuridiche patrimoniali, una approfondita conoscenza delle
problematiche civilistiche e delle loro implicazioni economiche e
sociali, interesse ad affrontare temi giuslavoristici con metodologia
civilistica.
Per quanto attiene all'impegno didattico il professore da reclutare
dovra' aver documentato di aver acquisito una cospicua esperienza
didattica nell'ambito delle discipline afferenti al settore
scientifico-disciplinare, con particolare riferimento a corsi
ufficiali anche di diploma deliberati dalla facolta' di economia
dell'Universita' di Firenze e dovra' altresi' dichiarare
disponibilita' e capacita' a impegnarsi nelle attivita' organizzative
e di coordinamento tanto della didattica che della ricerca negli
organi collegiali universitari. Il medesimo sara' tenuto ad impartire
almeno un insegnamento tra quelli compresi nel settore
scientifico-disciplinare, in uno dei corsi di laurea attivati dalla
facolta' e potra' essergli richiesto ed assegnato un corso aggiuntivo
di insegnamento nell'ambito del settore scientificodisciplinare e
dell'ordinamento didattico della facolta'.
Per ciascun candidato saranno valutate al massimo dieci
pubblicazioni; qualora il numero delle pubblicazioni inviate sia
superiore, la commissione valutera' le dieci pubblicazioni piu'
recenti.
Descrizione del settore:
diritto civile
diritto dei mezzi di comunicazione
diritto dell'informatica (settore N01X)
diritto dello sport
diritto di famiglia
istituzioni di diritto privato
legislazione del turismo (settore N01X)
nozioni giuridiche fondamentali (settore N01X).
Settore P01A - Economia politica - posti 1 - Economia
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: per
quanto attiene all'impegno scientifico i candidati debbono avere una
formazione economica e una produzione scientifica a indirizzo
microeconomico, prevalentemente teorico. Particolare interesse
rivestono per la facolta' i campi disciplinari della teoria delle
decisioni e dell'elaborazione delle informazioni nelle
organizzazioni.
Per quanto attiene all'impegno didattico il posto bandito e'
destinato a insegnamenti di base di economia politica. E' pertanto
elemento preferenziale una pluriennale esperienza didattica nei corsi
universitari di primo e secondo anno.
Descrizione del settore:
analisi economica
dinamica economica
economia politica (settore P01A)
istituzioni di economia
macroeconomia
microeconomia
storia dell'economia politica.
Settore P03X - Storia economica - posti 1 - Economia
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto:
l'attivita' scientifica dovra' riguardare argomenti di storia
economica dell'eta' contemporanea con particolare attenzione alla
storia del processo di industrializzazione nei secoli XIX-XX.
Per quanto attiene all'impegno didattico si richiede di svolgere un
corso di Storia economica e un secondo corso di storia dell'industria
in una delle unita' didattiche della facolta' (corso di laurea o di
diploma). Tenuto conto degli impegni previsti, si richiede una
comprovata esperienza didattica nelle discipline specificamente
previste nel settore.
Descrizione del settore:
storia dei trasporti
storia del commercio
storia dell'agricoltura (settore P03X)
storia dell'industria (settore P03X)
storia della finanza pubblica
storia della moneta e della banca
storia delle assicurazioni e della previdenza
storia delle relazioni economiche internazionali
storia economica
storia economica dei paesi in via di sviluppo
storia economica del turismo
storia economica dell'europa
storia economica delle innovazioni tecnologiche
storia economica delle popolazioni
storia marittima.
Settore Q02X - Scienza politica - posti 1 - Scienze politiche
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: si
richiede un docente che, oltre ad un comprovato impegno scientifico
nell'ambito generale della scienza politica (partiti politici,
comportamento elettorale, ecc.), si interessi all'ambito della
politica locale nei suoi vari aspetti: istituzioni e governo locale,
politiche pubbliche, comportamento elettorale, partiti politici,
tradizioni e culture politiche.
L'impegno didattico dovra' assicurare la continuita', negli
approcci e nei contenuti, dell'insegnamento della disciplina governo
locale che ha ormai una tradizione consolidata nella facolta' di
scienze politiche di Firenze e si qualifica per la crescente domanda
da parte degli studenti. Insegnamento politologico e specialistico,
tipico della facolta' di scienze politiche, governo locale e'
previsto nel secondo biennio sia nel corso di laurea in scienze
politiche, sia nel corso di laurea in scienze dell'amministrazione
della facolta'.
Descrizione del settore:
amministrazione comparata
analisi del linguaggio politico (settore Q02X)
analisi delle politiche pubbliche
comunicazione politica (settore Q02X)
governo locale
metodologia della scienza politica
organizzazione e comportamento giudiziario
organizzazione e comportamento legislativo
organizzazione politica europea
partiti politici e gruppi di pressione
politica comparata
relazioni internazionali
scienza dell'amministrazione
scienza dell'opinione pubblica
scienza politica
sistema politico italiano
studi strategici
teoria dell'organizzazione
teoria dello sviluppo politico
teoria politica.
Settore Q05B - Sociologia dei processi culturali e comunicativi
posti 1 - Scienze politiche
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: per
quanto attiene all'impegno scientifico, si sottolinea la necessita'
che sia adeguato alla rilevanza che assumono nella societa'
contemporanea - italiana ed europea - le problematiche
teorico-concettuali ed empiriche della sociologia e della politica
della famiglia e quelle di taglio sociologico delle altre agenzie
educative e di riproduzione sociale. Il candidato deve avere maturato
una precisa competenza circa i principali approcci della ricerca
storica e sociologica nonche' dimostrare una padronanza dei metodi e
delle tecniche di ricerca empirica qualitativa del campo
disciplinare. Costituira' titolo preferenziale una specifica
esperienza di ricerca comparativa europea con particolare riferimento
agli attuali trends di ristrutturazione del Welfare State, del
mercato del lavoro e delle politiche sociali.
Per quanto riguarda l'impegno didattico, le nuove prospettive
aperte dal riconoscimento della facolta' quale polo europeo
richiedono competenze didattiche utilizzabili, con riferimento ai
piu' recenti cambiamenti nei Paesi europei, nelle aree delle
politiche sociali, della sociologia della famiglia e dei servizi
sociali.
Descrizione del settore:
editoria multimediale (settore Q05B)
metodi e tecniche di produzione video
sociologia dei processi culturali
sociologia dell'arte e della letteratura (settore Q05B)
sociologia dell'educazione
sociologia della comunicazione
sociologia della conoscenza
sociologia della famiglia
sociologia della religione
sociologia delle comunicazioni di massa
storia della radio e della televisione (settore Q05B)
tecniche della comunicazione pubblicitaria
teoria dell'informazione (settore Q05B)
teoria e tecniche dei nuovi media
teoria e tecniche del linguaggio giornalistico
teoria e tecniche del linguaggio radiotelevisivo
teoria e tecniche della promozione d'immagine
teoria e tecniche delle comunicazioni di massa
teoria e tecniche della comunicazione pubblica.
Settore Q05E - Sociologia dei fenomeni politici - posti 1
Scienze politiche
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: i
candidati devono dimostrare di avere acquisito un'esperienza
scientifica adeguata alla specificita' della disciplina che si
presenta come un insegnamento sociologico specialistico attivato sia
nel secondo biennio del corso di laurea in scienze politiche sia in
quello di scienze dell'amministrazione. I candidati dovranno
comprovare la buona conoscenza dei concetti basilari a livello
teorico e piu' specificatamente dello studio sociologico dei processi
relativi alla leadership, alla personalizzazione della politica e
alla partecipazione politica. Il riferimento ad autori classici e la
sua attualizzazione in relazione alle dinamiche di trasformazione
della democrazia risulta fondamentale anche perche' la disciplina
impartita ha un'importante valenza ai fini formativi nell'omonimo
dottorato di ricerca. Inoltre, i candidati dovranno dimostrare la
loro preparazione metodologica in ordine alle sopracitate tematiche
disciplinari e la loro competenza in relazione alle tecniche di
Analisi qualitativa, in particolare quelle connesse all'approccio
biografico applicato allo studio della leadership politica.
Descrizione del settore:
comunicazione politica (settore Q05E)
sociologia dei movimenti collettivi
sociologia dell'amministrazione
sociologia delle relazioni internazionali
sociologia politica.
L'onere finanziario e' a carico del bilancio di Ateneo.
Art. 2.
Domande di ammissione
Coloro che intendono partecipare alle valutazioni comparative sono
tenuti a fare domanda di ammissione, secondo lo schema allegato, al
rettore dell'Universita' degli studi di Firenze - Ufficio
amministrazione personale docente e ricercatore - Piazza San Marco, 4
- 50121 Firenze, entro il termine perentorio di trenta giorni dalla
pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
La domanda, da redigersi in carta semplice, si considera prodotta
in tempo utile anche se spedita a mezzo raccomandata con avviso di
ricevimento entro il termine indicato. A tal fine fa fede il timbro
dell'ufficio postale accettante. Lo schema di domanda e il bando sono
disponibili sul sito Internet dell'Universita' al seguente indirizzo:
http://www.unifi.it> Per ogni valutazione comparativa deve essere prodotta singola
domanda documentata; nel caso il candidato con unica domanda chieda
l'ammissione a piu' valutazioni comparative, la domanda sara'
ritenuta valida per la prima valutazione comparativa indicata.
Il candidato puo' partecipare, a pena di esclusione,
complessivamente ad un numero di valutazioni comparative non
superiore a cinque presso le varie sedi universitarie per le
qualifiche di professore di prima, seconda fascia e ricercatore
nell'arco di un anno decorrente dalla data di scadenza del termine
per la presentazione delle domande di ammissione alla prima
valutazione comparativa.
E' fatto divieto ai professori ordinari e associati di partecipare
in qualita' di candidati a valutazioni comparative per l'accesso a
posti del medesimo livello o di livello inferiore dello stesso
settore scientifico-disciplinare.
Nella domanda il candidato dovra' indicare con chiarezza:
cognome e nome;
data e luogo di nascita;
cittadinanza;
codice fiscale (codice di identificazione personale);
estremi del bando, facolta', codice e titolo del settore
scientifico-disciplinare per il quale intende concorrere, a pena di
esclusione;
indirizzo di residenza;
domicilio che il candidato elegge ai fini della valutazione
comparativa (di preferenza in Italia anche per gli stranieri).
Ogni eventuale variazione del domicilio dovra' essere
tempestivamente comunicata. L'Universita' non assume alcuna
responsabilita' per il caso di irreperibilita' del destinatario, per
dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del
recapito da parte del candidato o da mancata oppure tardiva
comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda,
ne' per mancato oppure tardivo recapito delle comunicazioni
imputabile a disguidi postali.
Il candidato portatore di handicap dovra' specificare l'ausilio
necessario in relazione al proprio handicap nonche' l'eventuale
necessita' di tempi aggiuntivi per l'espletamento delle prove.
Il candidato deve dichiarare sotto la sua personale
responsabilita':
a) di aver ottemperato all'obbligo di non presentare piu' di cinque
domande di partecipazione a valutazioni comparative nell'arco di un
anno dalla data di scadenza del termine per la presentazione delle
domande di ammissione alla prima valutazione comparativa;
b) di essere iscritto nelle liste elettorali, ovvero i motivi della
non iscrizione o della cancellazione dalle medesime;
c) di non aver riportato condanne penali, ovvero le eventuali
condanne penali riportate;
d) l'attuale posizione nei riguardi degli obblighi militari;
e) i servizi eventualmente prestati presso pubbliche
amministrazioni e le cause di risoluzione dei precedenti rapporti di
pubblico impiego;
f) di avere un'adeguata conoscenza della lingua italiana (per i
candidati stranieri).
L'omessa dichiarazione di quanto previsto ai punti a) e b) comporta
l'esclusione dalla valutazione comparativa.
La firma in calce alla domanda non e' soggetta ad autenticazione.
La mancata sottoscrizione della domanda pregiudica il diritto di
ammissione alla valutazione comparativa. Dell'inammissibilita' alla
valutazione comparativa e' data comunicazione all'interessato.
Gli aspiranti allegano alla domanda:
1) curriculum dell'attivita' scientifica e didattica in duplice
copia, firmato;
2) elenco delle pubblicazioni in duplice copia firmato, con
l'indicazione del nome degli autori, del titolo, della casa editrice,
della data e del luogo di edizione, oppure, il titolo, il numero
della raccolta o del volume, l'anno e il mese di riferimento;
3) copia del codice fiscale (codice di identificazione personale);
4) dichiarazione sostitutiva in duplice copia di titoli e documenti
che il candidato ritiene utili ai fini della valutazione comparativa;
in alternativa, elenco in duplice copia di titoli e documenti che il
candidato ritiene utili ai fini della valutazione comparativa (solo
nel caso in cui il candidato intenda produrre le relative
certificazioni e/o attestazioni).
Le pubblicazioni (e le eventuali certificazioni e o attestazioni)
sono trasmesse nei tempi e nei modi di cui al successivo art. 4.
I cittadini extracomunitari residenti in Italia possono avvalersi
della facolta' di cui ai precedenti punti 1) e 4) del presente
articolo limitatamente ai casi in cui si tratti di comprovare stati,
fatti e qualita' personali certificabili o attestabili da parte di
soggetti pubblici o privati italiani. In tutti gli altri casi
dovranno presentare un curriculum dell'attivita' scientifica e
didattica, un elenco delle pubblicazioni e documenti e titoli in
originale o in copia autenticata legalizzati dalle competenti
autorita' consolari italiane e corredati da una traduzione in lingua
italiana certificata conforme al testo straniero, redatta dalle
stesse autorita' consolari ovvero da un traduttore ufficiale.
Art. 3.
Commissioni giudicatrici
Le commissioni giudicatrici sono composte da un professore
ordinario o associato designato con deliberazione del consiglio di
facolta' e da due professori ordinari e due associati elettivi non in
servizio presso l'Universita' di Firenze; i componenti la commissione
afferiscono al settore scientifico-disciplinare oggetto del bando o,
se necessario, a settore affine indicato dal Consiglio universitario
nazionale.
Possono essere componenti delle commissioni giudicatrici i
professori di prima fascia che hanno conseguito la nomina a ordinario
e i professori associati che hanno conseguito la conferma nel ruolo.
E' fatto divieto ai professori eletti nelle commissioni
giudicatrici di far parte di altre commissioni per lo stesso settore
scientificodisciplinare e per la stessa tipologia di valutazione
comparativa, per un periodo di un anno decorrente dalla data del
decreto di nomina.
Il rettore con proprio provvedimento nomina la commissione
giudicatrice.
La partecipazione ai lavori delle commissioni costituisce un
obbligo inderogabile per i componenti, fatti salvi giustificati e
documentati motivi.
In caso di motivata rinuncia, di decesso o di indisponibilita' per
cause sopravvenute di un membro elettivo subentra il docente che
abbia riportato il maggior numero di voti; alla sostituzione del
membro designato dalla facolta' si provvede con le stesse modalita'
della designazione originaria.
Le eventuali cause di incompatibilita' e le modifiche dello stato
giuridico intervenute successivamente alla nomina non incidono sulla
qualita' di commissario.
Art. 4.
Pubblicazione delle commissioni e invio delle pubblicazioni
La composizione delle commissioni e' pubblicata nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana con indicazione della sede della
valutazione comparativa; per ciascun commissario e' indicata inoltre
la sede universitaria di appartenenza.
Nei trenta giorni successivi alla data di pubblicazione i candidati
fanno pervenire alla sede della valutazione comparativa in unico
plico un esemplare delle pubblicazioni, un curriculum dell'attivita'
scientifica e didattica, un elenco delle pubblicazioni e una
dichiarazione sostitutiva - vedi fac-simile allegato - (oppure un
elenco di titoli e documenti) identici a quelli allegati alla domanda
di ammissione. I candidati che hanno presentato un semplice elenco di
titoli e documenti dovranno inserire nel plico anche le relative
certificazioni e/o attestazioni.
Le pubblicazioni e gli eventuali titoli e documenti in copia devono
essere corredati da una dichiarazione di autenticita' resa dal
candidato, vedi fac-simile allegato.
Per i plichi inviati per le vie postali fa fede il timbro
dell'ufficio postale accettante.
Sul plico devono essere indicati la tipologia di valutazione
comparativa, il codice e la denominazione del settore
scientificodisciplinare e la facolta' che ha bandito il posto.
E' facolta' del candidato inviare copia del curriculum, dell'elenco
delle pubblicazioni, della dichiarazione sostitutiva (o dell'elenco
di titoli e documenti) agli altri commissari presso le rispettive
sedi universitarie.
I candidati stranieri presentano le pubblicazioni nella lingua
originale di edizione, accompagnandole con una traduzione
dattiloscritta in lingua italiana, salvo il caso della lingua inglese
e i casi di partecipazione a valutazioni comparative per settori
linguistici. Anche gli altri documenti sono accompagnati da una
traduzione in lingua italiana, ad eccezione di quelli in lingua
inglese.
Per le pubblicazioni in copia e per la dichiarazione di conformita'
della traduzione all'originale, si applica quanto previsto al
precedente art. 2, ultimo comma.
Della pubblicazione della composizione delle commissioni e' data
notizia per via telematica.
Art. 5.
R i c u s a z i o n e
Eventuali istanze di ricusazione al rettore di uno o piu'
componenti della commissione giudicatrice da parte di candidati
devono essere presentate nel termine perentorio di trenta giorni
dalla pubblicazione della composizione della commissione. Se la causa
di ricusazione e' sopravvenuta, purche' anteriore alla data di
insediamento della commissione, il termine decorre dalla sua
insorgenza.
Il rigetto dell'istanza di ricusazione non puo' essere dedotto come
causa di successiva ricusazione.
Art. 6.
Esclusione dalle valutazioni comparative
I candidati sono ammessi con riserva alle valutazioni comparative;
il rettore puo' disporne in ogni momento l'esclusione con decreto
motivato.
Art. 7.
Adempimenti delle commissioni e prove
Le commissioni giudicatrici predeterminano i criteri di massima per
la valutazione comparativa dei candidati con osservanza di quanto
previsto dal decreto del Presidente della Repubblica n. 390/1998,
art. 2, commi 7, 8 e 9.
I criteri di massima sono resi pubblici almeno sette giorni prima
della prosecuzione dei lavori della commissione; a tale scopo la
commissione li consegna immediatamente al responsabile dell'ufficio
amministrazione personale docente e ricercatore che li rende pubblici
mediante affissione all'albo del rettorato e della facolta' che ha
chiesto la valutazione comparativa.
Decorso il termine di cui sopra, le commissioni valutano i titoli e
le pubblicazioni scientifiche dei candidati.
Al termine della valutazione dei titoli e delle pubblicazioni
scientifiche, i candidati sostengono le seguenti prove:
una discussione sui titoli scientifici presentati;
una prova didattica.
Le prove sono pubbliche.
Il calendario della discussione dei titoli e' comunicato ai
candidati tramite raccomandata con avviso di ricevimento o telegramma
almeno venti giorni prima della discussione.
Al termine della discussione sui titoli scientifici, il candidato
estrae a sorte su una rosa di tre temi individuati dalla commissione
l'argomento oggetto della prova didattica; la prova didattica si
svolge ventiquattro ore dopo l'estrazione.
I candidati che si presentano alla discussione dei titoli e alla
prova didattica devono essere muniti di uno dei seguenti documenti di
riconoscimento:
a) tessera di riconoscimento rilasciata dall'universita';
b) carta di identita';
c) passaporto;
d) patente automobilistica;
e) porto d'armi;
f) tessera postale;
g) libretto ferroviario personale.
Sui titoli, sulla discussione degli stessi e sulla prova didattica
di ogni candidato la commissione formula giudizi individuali e
collegiali. Al termine dei lavori la commissione, previa valutazione
comparativa, con propria deliberazione assunta con la maggioranza dei
componenti, dichiara inequivocabilmente i nominativi di non piu' di
tre idonei per ciascun posto bandito.
Gli atti della valutazione comparativa sono costituiti dai verbali
delle singole riunioni, dei quali costituiscono parte integrante i
giudizi individuali e collegiali espressi su ciascun candidato,
nonche' dalla relazione riassuntiva dei lavori svolti.
Art. 8.
Approvazione degli atti e conclusione del procedimento
Il procedimento di valutazione comparativa si conclude, entro sei
mesi dalla pubblicazione del decreto rettorale di nomina della
commissione, con il provvedimento di approvazione degli atti.
Il rettore puo' prorogare per una sola volta e per non piu' di
quattro mesi il termine per la conclusione del procedimento per
comprovati ed eccezionali motivi segnalati dal presidente della
commissione. Nel caso in cui i lavori non si siano conclusi dopo la
proroga, il rettore, con provvedimento motivato, avvia le procedure
per la sostituzione dei componenti cui siano imputabili le cause del
ritardo, con le modalita' di cui al precedente art. 3, stabilendo nel
contempo un nuovo termine per la conclusione dei lavori.
Entro venti giorni dalla consegna, il rettore accerta la
regolarita' formale degli atti e, con proprio decreto li approva,
oppure, nel caso in cui riscontri vizi di forma, li rinvia con
provvedimento motivato alla commissione per la regolarizzazione
stabilendone il termine.
Ai candidati e' data comunicazione dell'approvazione degli atti.
Le relazioni riassuntive con annessi i giudizi individuali e
collegiali sono pubblicate nel Bollettino ufficiale del Ministero
dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica e rese
pubbliche anche per via telematica.
Art. 9.
Adempimenti delle facolta' e nomina degli idonei chiamati
Il decreto di approvazione degli atti e i giudizi individuali e
collegiali sono trasmessi alla facolta' che ha chiesto il bando. La
facolta' puo' chiamare o non chiamare uno degli idonei.
Il rettore, con proprio provvedimento, nomina gli idonei chiamati
dalle facolta'; la nomina decorre dal 1 novembre.
Gli idonei nominati nel ruolo di professore universitario di
seconda fascia producono, nel periodo compreso tra la comunicazione
della nomina e i trenta giorni successivi all'assunzione in servizio
a pena di decadenza, un certificato medico di data non anteriore a
sei mesi dalla data di presentazione dello stesso. Il certificato,
rilasciato da un medico militare o dall'autorita' dell'azienda
sanitaria di appartenenza, attesta l'idoneita' fisica all'impiego e
l'assenza di imperfezioni che possano influire sul rendimento del
servizio e indica l'avvenuto accertamento sierologico ai sensi della
legge 25 luglio 1956, n. 837, art. 7.
I nominati in ruolo extracomunitari all'atto dell'assunzione in
servizio devono essere in possesso del permesso di soggiorno per
lavoro rilasciato dalla questura.
Gli idonei che rinunciano alla nomina presso l'Universita' di
Firenze perdono il titolo alla nomina in ruolo da parte di altri
atenei.
Gli idonei non nominati in ruolo da parte dell'Universita' di
Firenze entro sessanta giorni dalla data del decreto di approvazione
degli atti, possono essere nominati in ruolo da parte di altri atenei
entro un triennio decorrente dalla data del decreto di approvazione
degli atti della valutazione comparativa.
Art. 10.
Restituzione dei titoli
Dalla data del decreto di approvazione degli atti, decorrono
novanta giorni per il ritiro delle pubblicazioni da parte dei
candidati; in caso di mancato ritiro, l'Universita' provvede alla
loro distruzione.
Parte terza
Art. 1.
Valutazioni comparative per il reclutamento
di professori universitari di ruolo di prima fascia
Sono indette valutazioni comparative a complessivi tredici posti di
professore universitario di ruolo di prima fascia presso
l'Universita' degli studi di Firenze, per le facolta' ed i settori
scientifico-disciplinari sottoindicati (ordinati per codice di
settore):
Settore D02B - Geologia applicata - posti 1
Scienze matematiche, fisiche e naturali
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto:
l'attivita' scientifica riguardera' temi pertinenti all'idrogeologia
ed alle sue applicazioni, con particolare riguardo ai metodi delle
ricerche idriche ed ai problemi di gestione delle risorse idriche
nell'Italia centrale. In particolare dovranno essere sviluppati gli
argomenti di maggiore interesse applicativo in Toscana, quali
l'intrusione marina, la vulnerabilita' e l'inquinamento degli
acquiferi, il bilancio idrico degli acquiferi alluvionali e montani.
Per quanto attiene all'impegno didattico sara' richiesto lo
svolgimento di uno o piu' corsi di insegnamento di materie attinenti
al settore D02B ed in particolare all'idrogeologia e all'idrogeologia
applicata, la direzione di tesi di laurea e di dottorato e la
partecipazione alle attivita' di supporto e organizzazione della
didattica.
Ai fini di un'adeguata valutazione da parte della commissione, il
candidato puo' presentare tutte le pubblicazioni scientifiche che
ritiene utili, indicando le piu' significative tra esse fino ad un
massimo di dieci.
Descrizione del settore:
esplorazione geologica del sottosuolo
geologia applicata
geologia applicata all'ambiente marino
geologia applicata alla difesa ambientale
geologia applicata alla difesa del suolo
geologia applicata alla pianificazione territoriale
geologia applicata alle aree sismiche
geologia tecnica
geomorfologia e instabilita' dei versanti (settore D02B)
geopedologia (settore D02B)
idrogeologia
idrogeologia applicata
laboratorio di geopedologia
materiali naturali da costruzione
rilevamento geologico-tecnico.
Settore E02B - Anatomia comparata e citologia - posti 1
Scienze matematiche, fisiche e naturali
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: dal punto
di vista scientifico il docente deve possedere specifiche competenze
di microscopia elettronica a trasmissione e impegnarsi a svilupparne
le applicazioni nell'ambito delle varie discipline della morfologia
animale, curando l'istruzione di nuove leve di laureandi e di
dottorandi.
Il docente deve aver maturato un'adeguata esperienza didattica
nell'ambito dell'anatomia comparata, tale da poterne garantire
l'insegnamento in corsi di laurea con finalita' diverse, quali quello
di scienze biologiche e quello di scienze naturali.
Ai fini di un'adeguata valutazione da parte della commissione, il
candidato puo' presentare tutte le pubblicazioni scientifiche che
ritiene utili, indicando le piu' significative tra esse fino ad un
massimo di dieci.
Descrizione del settore:
anatomia comparata
biologia cellulare (settore E02B)
biologia della riproduzione (settore E02B)
biologia dello sviluppo
biologia evolutiva dei vertebrati
biotecnologie cellulari (settore E02B)
cariologia
citochimica e istochimica
citologia(settore E02B)
citologia e istologia
embriologia comparata
embriologia e morfologia sperimentale
endocrinologia comparata
immunobiologia comparata
laboratorio di tecniche istologiche e istochimiche
neurologia e neurobiologia comparata.
Settore F07E - Endocrinologia - posti 1 - Agraria
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: sono
richieste specifiche competenze nel campo degli aspetti genetici ed
endocrini nelle patologie metaboliche da carenze di origine
alimentare.
La tipologia dell'impegno didattico e' quella propria della
formazione nelle scienze e tecnologie alimentari con particolare
riferimento all'insegnamento di malattie del metabolismo.
Descrizione del settore:
andrologia
diabetologia
endocrinologia
fisiopatologia endocrina (settore F07E)
malattie metaboliche del ricambio (settore F07E).
Settore F11B - Neurologia - posti 1 - Medicina e chirurgia
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: i
candidati dovranno possedere estese ed approfondite competenze
scientifiche nell'ambito della neurologia clinica con particolare
riguardo alla genetica delle malattie neurologiche. Dovranno inoltre
documentare una provata esperienza clinica e didattica in campo
neurologico, specie sotto il profilo neuro-riabilitativo.
Descrizione del settore:
neurofisiologia clinica
neurofisiopatologia
neurologia
neuropsicologia clinica (settore F11B)
riabilitazione neurologica (settore F11B).
Settore H02X - Ingegneria sanitaria-ambientale - posti 1
Ingegneria
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto:
l'attivita' scientifica dovra' svolgersi nell'ambito della
mitigazione dell'impatto ambientale, dei recuperi di energia e di
risorse nonche' nel miglioramento dei sistemi di trattamento
nell'ottica dello sviluppo compatibile.
L'impegno didattico vertera' sulle discipline del settore con
riguardo alla valorizzazione dei corsi di studio in Ingegneria per
l'ambiente.
Numero massimo di lavori da presentare: dieci.
Descrizione del settore:
dinamica degli inquinanti
fenomeni di inquinamento e controllo della qualita' dell'ambiente
gestione degli impianti di ingegneria sanitaria-ambientale
impatto delle opere di ingegneria sanitaria-ambientale
impianti di trattamento degli effluenti gassosi
impianti di trattamento dei rifiuti solidi
impianti di trattamento delle acque di approvvigionamento
impianti di trattamento delle acque di rifiuto
impianti di trattamento sanitario-ambientali
ingegneria sanitaria-ambientale
tecniche costruttive delle opere di ingegneria sanitariaambientale.
Settore H09A - Tecnologia dell'architettura - posti 1 - Architettura
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto:
nell'ambito della tecnologia dell'architettura e' richiesta una
specifica preparazione nell'analisi dei processi e dei metodi della
costruzione dell'architettura, con riferimento a metodologie e a
procedimenti costruttivi tradizionali ed evoluti. Si richiede una
competenza sulla progettazione e controllo prestazionale applicati a
sistemi e prodotti edilizi, sulla gestione dei processi, in
particolare negli aspetti connessi alla qualita'. Lo studioso deve
saper elaborare ed applicare metodologie di progettazione, di
controllo e di gestione dei processi nell'ambito dei sistemi edilizi,
ambientali e tecnologici; deve possedere competenze sulle tecnologie
e le tecniche costruttive tradizionali, sui processi di innovazione
tecnologica, tanto in rapporto al progetto di architettura, che alla
costruzione e alla produzione edilizia.
Descrizione del settore:
cultura tecnologica della progettazione
materiali e progettazione di elementi costruttivi
progettazione ambientale
progettazione di sistemi costruttivi
progettazione esecutiva dell'architettura
progettazione tecnologica assistita
riqualificazione tecnologica e manutenzione edilizia
tecnologia dell'architettura
tecnologie dei sistemi impiantistici
tecnologie dei sistemi strutturali
tecnologie del recupero edilizio
tecnologie di protezione e ripristino ambientale
tecnologie per ambienti in condizioni estreme
tecnologie per l'igiene edilizia ed ambientale.
Settore L12A - Letteratura italiana - posti 1 - Lettere e filosofia
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: il
candidato dovra' rispondere ai seguenti requisiti:
1) possesso di competenze specifiche in letteratura italiana del
rinascimento (quattro e cinquecento), da intendersi nel doppio
versante volgare e latino, e con particolare riguardo alla produzione
poetica e alla portata e irradiazione europea del fenomeno
umanistico-rinascimentale;
2) padronanza della letteratura e tradizione classica, oltreche'
romanza, ai fini dell'analisi intertestuale;
3) impostazione metodologica di tipo filo-logico-critico;
4) dimostrata esperienza e capacita' didattica nell'ambito
cronologico e tematico delle competenze di cui al punto 1).
Descrizione del settore:
letteratura italiana
letteratura italiana moderna
letteratura teatrale italiana
storia della critica e della storiografia letteraria (settore L12A)
storia della critica letteraria italiana.
Settore M09A - Pedagogia generale - posti 1
Scienze della formazione
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: i
candidati debbono conoscere i fondamenti storici, teorici, sociali
della pedagogia italiana. In particolare, dovranno avere analizzato i
percorsi familiari e scolastici dell'infanzia, nelle sue implicazioni
psicopedagogiche e didattiche e nella progettazione di nuove forme di
organizzazione e problematizzazione di tempi e spazi dedicati
all'infanzia. Si richiede la conoscenza delle problematiche relative
alle istituzioni educative per la prima infanzia (asili nido e "nuove
tipologie") e alle agenzie formative extrascolastiche (ludoteche,
laboratori, etc.). Si richiedono, altresi', conoscenze nel settore
della scuole dell'infanzia e della scuola elementare, con particolare
riferimento ai testi programmatici.
Descrizione del settore:
educazione degli adulti
filosofia dell'educazione
metodologia della ricerca pedagogica
pedagogia generale
pedagogia interculturale
pedagogia sociale
psicopedagogia (settore M09A)
psicopedagogia del linguaggio e della comunicazione (settore M09A).
Settore N04X - Diritto commerciale - posti 1 - Economia
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: si
richiede un impegno di ricerca scientifica avanzata.
L'impegno didattico dovra' essere a carattere istituzionale per le
esigenze dell'insegnamento di diritto commerciale.
Non viene posta nessuna limitazione circa il numero delle
pubblicazioni presentabili.
Descrizione del settore:
diritto commerciale
diritto commerciale comunitario
diritto commerciale internazionale
diritto d'autore
diritto della cooperazione
diritto fallimentare (settore N04X)
diritto fallimentare e delle procedure concorsuali (settore N04X)
diritto industriale.
Settore P01C - Scienza delle finanze - posti 1 - Scienze politiche
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: l'impegno
scientifico dovra' essere conforme alla tradizione metodologica
sviluppata nell'ambito dell'area disciplinare presso la facolta' e
dovra' riflettere un'esperienza di ricerca nei diversi settori della
disciplina sopra indicati. A questo scopo si richiede che il
curriculum del candidato mostri la capacita' di assumere un forte
carico didattico e al tempo stesso testimoni un impegno di ricerca
assolto con maturita' e ricchezza di titoli nei molteplici settori
della disciplina.
L'impegno didattico deve essere tale da garantire l'insegnamento
degli argomenti per i corsi avanzati in tema di economia delle
istituzioni e di economia pubblica in tutte le loro diverse
articolazioni e con particolare riferimento alla filosofia
dell'intervento pubblico, alle politiche redistributive, alle
politiche di regolazione dell'attivita' economica, alle politiche
ambientali, alla teoria delle decisioni collettive, ai sistemi di
governo a piu' livelli.
Descrizione del settore:
economia dei beni e delle attivita' culturali (settore P01C)
economia dei tributi
economia dell'ambiente (settore P01C)
economia della sicurezza sociale
economia della spesa pubblica
economia delle istituzioni (settore P01C)
economia pubblica
economia sanitaria (settore P01C)
finanza degli enti locali
scienza delle finanze
sistemi fiscali comparati (settore P01C).
Settore P02A - Economia aziendale - posti 1 - Economia
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: per
quanto attiene all'impegno scientifico dai lavori prodotti dal
candidato devono emergere con chiarezza e precisione i fondamenti
della dottrina ragionieristica ed economico aziendale, nonche'
significative capacita' sia di definizione della metodologia della
ricerca applicata a diverse tipologie aziendali (imprese pubbliche,
aziende turisticoalberghiere, aziende manifatturiere), sia di
interpretazione dei risultati emersi da indagini empiriche. In
particolare il candidato deve mostrare di possedere una approfondita
conoscenza delle problematiche economico-aziendali delle imprese
pubbliche e una documentata attenzione all'attivita' di controllo del
fenomeno gestionale, accompagnate da una adeguata cognizione della
relativa letteratura nazionale e internazionale.
Per quanto attiene all'impegno didattico il candidato deve
dimostrare, anche in virtu' di esperienze vissute, capacita'
didattiche di indubbia rilevanza, in particolare nella disciplina
dell'economia aziendale, in modo che costituiscano premessa
indispensabile per un efficace svolgimento dell'attivita' del
docente.
E' ammessa la presentazione di un numero massimo di dieci
pubblicazioni scientifiche.
Descrizione del settore:
analisi e contabilita' dei costi
economia aziendale
economia dei gruppi, delle concentrazioni e delle cooperazioni
aziendali
economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche
economia delle imprese pubbliche
gestione informatica dei dati aziendali
istituzioni e dottrine economiche aziendali comparate
metodologie e determinazioni quantitative di azienda
programmazione e controllo
programmazione e controllo nelle amministrazioni pubbliche
ragioneria generale e applicata
revisione aziendale
storia della ragioneria
strategia e politica aziendale
tecnica professionale.
Settore Q02X - Scienza politica - posti 1 - Scienze politiche
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: si
richiede un docente che, oltre ad avere un comprovato impegno
scientifico nell'ambito generale della scienza politica (teorie e
metodi, analisi comparata, ecc.) si interessi specificatamente del
sistema politico italiano nei suoi vari aspetti: coalizioni di
governo, sistemi elettorali, comportamento elettorale, partiti e
sistema dei partiti. Tale impegno scientifico, come quello didattico,
deve ricollegarsi alle tradizioni della facolta' di scienze
politiche, dove l'insegnamento della disciplina sistema politico
italiano e' sempre stato centrale nell'ambito degli insegnamenti
politologici, come d'altronde in molte altre facolta' affini del
nostro Paese. Insegnamento politologico specialistico, sistema
politico italiano e' previsto nel secondo biennio del corso di laurea
in scienze politiche della facolta' ed e' obbligatorio in un
indirizzo.
Descrizione del settore:
amministrazione comparata
analisi del linguaggio politico (settore Q02X)
analisi delle politiche pubbliche
comunicazione politica (settore Q02X)
governo locale
metodologia della scienza politica
organizzazione e comportamento giudiziario
organizzazione e comportamento legislativo
organizzazione politica europea
partiti politici e gruppi di pressione
politica comparata
relazioni internazionali
scienza dell'amministrazione
scienza dell'opinione pubblica
scienza politica
sistema politico italiano
studi strategici
teoria dell'organizzazione
teoria dello sviluppo politico
teoria politica.
Settore S03B - Statistica sociale - posti 1 - Economia
Tipologia dell'impegno scientifico e didattico richiesto: si
richiede di sviluppare temi di ricerca nelle discipline di statistica
sociale, statistica sanitaria, rilevazione e controllo dei dati
sociali e sanitari; coordinare e promuovere gruppi di ricerca che
coinvolgano anche ricercatori di altre aree disciplinari, con
particolare riferimento ai temi connessi alla valutazione di
interventi in campo sociosanitario, all'analisi dei differenziali
territoriali riguardanti qualita' dell'ambiente, rischio salute,
qualita' della vita e alla costruzione di sistemi di indicatori per
analisi, programmazione e valutazione socio-sanitaria.
Per quanto attiene all'impegno didattico si richiede di svolgere
come corso di titolarita' per il primo triennio un corso di
statistica sanitaria ed un secondo corso in una dell'unita'
didattiche della facolta' (corso di laurea o diploma); tenere cicli
di lezione e seminari di orientamento al corso di dottorato in
statistica applicata.
Tenuto conto degli impegni previsti, si richiede, oltre ad una
solida formazione di base di tipo statistico metodologico, comprovate
esperienze di direzione e coordinamento di gruppi di ricerca
articolati e attitudine al lavoro di tipo interdisciplinare.
Ai fini della procedura di valutazione comparativa, i candidati
possono presentare al massimo quindici pubblicazioni scientifiche, da
loro scelte come le piu' significative.
Si auspica l'opzione per il tempo pieno.
Descrizione del settore:
indagini campionarie e sondaggi demoscopici
metodi statistici per la programmazione e la valutazione dei
servizi
modelli statistici del mercato del lavoro (settore S03B)
modelli statistici per l'analisi del comportamento politico
modelli statistici per l'analisi e la valutazione dei processi
educativi
rilevazioni e qualita' dei dati sociali e sanitari
statistica del turismo
statistica giudiziaria
statistica per la ricerca sociale
statistica psicometrica
statistica sanitaria (settore S03B)
statistica sociale.
L'onere finanziario e' a carico del bilancio di Ateneo.
Art. 2.
Domande di ammissione
Coloro che intendono partecipare alle valutazioni comparative sono
tenuti a fare domanda di ammissione, secondo lo schema allegato, al
rettore dell'Universita' degli studi di Firenze - Ufficio
amministrazione personale docente e ricercatore - Piazza San Marco, 4
- 50121 Firenze, entro il termine perentorio di trenta giorni dalla
pubblicazione del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
La domanda, da redigersi in carta semplice, si considera prodotta
in tempo utile anche se spedita a mezzo raccomandata con avviso di
ricevimento entro il termine indicato. A tal fine fa fede il timbro
dell'ufficio postale accettante. Lo schema di domanda e il bando sono
disponibili sul sito Internet dell'Universita' al seguente indirizzo:
http://www.unifi.it> Per ogni valutazione comparativa deve essere prodotta singola
domanda documentata; nel caso il candidato con unica domanda chieda
l'ammissione a piu' valutazioni comparative, la domanda sara'
ritenuta valida per la prima valutazione comparativa indicata.
Il candidato puo' partecipare, a pena di esclusione,
complessivamente ad un numero di valutazioni comparative non
superiore a cinque presso le varie sedi universitarie per le
qualifiche di professore di prima, seconda fascia e ricercatore
nell'arco di un anno decorrente dalla data di scadenza del termine
per la presentazione delle domande di ammissione alla prima
valutazione comparativa.
E' fatto divieto ai professori ordinari e associati di partecipare
in qualita' di candidati a valutazioni comparative per l'accesso a
posti del medesimo livello o di livello inferiore dello stesso
settore scientifico-disciplinare.
Nella domanda il candidato dovra' indicare con chiarezza:
cognome e nome;
data e luogo di nascita;
cittadinanza;
codice fiscale (codice di identificazione personale);
estremi del bando, facolta', codice e titolo del settore
scientifico-disciplinare per il quale intende concorrere, a pena di
esclusione;
indirizzo di residenza;
domicilio che il candidato elegge ai fini della valutazione
comparativa (di preferenza in Italia anche per gli stranieri).
Ogni eventuale variazione del domicilio dovra' essere
tempestivamente comunicata. L'Universita' non assume alcuna
responsabilita' per il caso di irreperibilita' del destinatario, per
dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del
recapito da parte del candidato o da mancata oppure tardiva
comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda,
ne' per mancato oppure tardivo recapito delle comunicazioni
imputabile a disguidi postali.
Il candidato portatore di handicap dovra' specificare l'ausilio
necessario in relazione al proprio handicap nonche' l'eventuale
necessita' di tempi aggiuntivi per l'espletamento delle prove.
Il candidato deve dichiarare sotto la sua personale
responsabilita':
a) di aver ottemperato all'obbligo di non presentare piu' di cinque
domande di partecipazione a valutazioni comparative nell'arco di un
anno dalla data di scadenza del termine per la presentazione delle
domande di ammissione alla prima valutazione comparativa;
b) di essere iscritto nelle liste elettorali, ovvero i motivi della
non iscrizione o della cancellazione dalle medesime;
c) di non aver riportato condanne penali, ovvero le eventuali
condanne penali riportate;
d) l'attuale posizione nei riguardi degli obblighi militari;
e) i servizi eventualmente prestati presso pubbliche
amministrazioni e le cause di risoluzione dei precedenti rapporti di
pubblico impiego;
f) di avere un'adeguata conoscenza della lingua italiana (per i
candidati stranieri).
L'omessa dichiarazione di quanto previsto ai punti a) e b) comporta
l'esclusione dalla valutazione comparativa.
La firma in calce alla domanda non e' soggetta ad autenticazione.
La mancata sottoscrizione della domanda pregiudica il diritto di
ammissione alla valutazione comparativa. Dell'inammissibilita' alla
valutazione comparativa e' data comunicazione all'interessato.
Gli aspiranti allegano alla domanda:
1) curriculum dell'attivita' scientifica e didattica in duplice
copia, firmato;
2) elenco delle pubblicazioni in duplice copia, firmato, con
l'indicazione del nome degli autori, del titolo, della casa editrice,
della data e del luogo di edizione, oppure, il titolo, il numero
della raccolta o del volume, l'anno e il mese di riferimento;
3) copia del codice fiscale (codice di identificazione personale);
4) dichiarazione sostitutiva in duplice copia di titoli e documenti
che il candidato ritiene utili ai fini della valutazione comparativa;
in alternativa, elenco in duplice copia di titoli e documenti che il
candidato ritiene utili ai fini della valutazione comparativa (solo
nel caso in cui il candidato intenda produrre le relative
certificazioni e/o attestazioni).
Le pubblicazioni (e le eventuali certificazioni e/o attestazioni)
sono trasmesse nei tempi e nei modi di cui al successivo art. 4.
I cittadini extracomunitari residenti in Italia possono avvalersi
della facolta' di cui ai precedenti punti 1) e 4) del presente
articolo limitatamente ai casi in cui si tratti di comprovare stati,
fatti e qualita' personali certificabili o attestabili da parte di
soggetti pubblici o privati italiani. In tutti gli altri casi
dovranno presentare un curriculum dell'attivita' scientifica e
didattica, un elenco delle pubblicazioni e documenti e titoli in
originale o in copia autenticata legalizzati dalle competenti
autorita' consolari italiane e corredati da una traduzione in lingua
italiana certificata conforme al testo straniero, redatta dalle
stesse autorita' consolari ovvero da un traduttore ufficiale.
Art. 3.
Commissioni giudicatrici
Le commissioni giudicatrici sono composte da un professore
ordinario designato con deliberazione del consiglio di facolta' e da
quattro professori ordinari elettivi non in servizio presso
l'Universita' di Firenze; i componenti la commissione afferiscono al
settore scientifico-disciplinare oggetto del bando, ovvero, se
necessario, a settore affine indicato dal Consiglio universitario
nazionale.
Possono essere componenti delle commissioni giudicatrici i
professori di prima fascia che hanno conseguito la nomina a
ordinario.
E' fatto divieto ai professori eletti nelle commissioni
giudicatrici di far parte di altre commissioni per lo stesso settore
scientificodisciplinare e per la stessa tipologia di valutazione
comparativa, per un periodo di un anno decorrente dalla data del
decreto di nomina.
Il rettore con proprio provvedimento nomina la commissione
giudicatrice.
La partecipazione ai lavori delle commissioni costituisce un
obbligo inderogabile per i componenti, fatti salvi giustificati e
documentati motivi.
In caso di motivata rinuncia, di decesso o di indisponibilita' per
cause sopravvenute di un membro elettivo subentra il docente che
abbia riportato il maggior numero di voti; alla sostituzione del
membro designato dalla facolta' si provvede con le stesse modalita'
della designazione originaria.
Le eventuali cause di incompatibilita' e le modifiche dello stato
giuridico intervenute successivamente alla nomina non incidono sulla
qualita' di commissario.
Art. 4.
Pubblicazione delle commissioni e invio delle pubblicazioni
La composizione delle commissioni e' pubblicata nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana con indicazione della sede della
valutazione comparativa; per ciascun commissario e' indicata inoltre
la sede universitaria di appartenenza.
Nei trenta giorni successivi alla data di pubblicazione i candidati
fanno pervenire alla sede della valutazione comparativa in unico
plico un esemplare delle pubblicazioni, un curriculum dell'attivita'
scientifica e didattica, un elenco delle pubblicazioni e una
dichiarazione sostitutiva - vedi fac-simile allegato - (oppure un
elenco di titoli e documenti) identici a quelli allegati alla domanda
di ammissione. I candidati che hanno presentato un semplice elenco di
titoli e documenti dovranno inserire nel plico anche le relative
certificazioni e/o attestazioni.
Le pubblicazioni e gli eventuali titoli e documenti presentati in
copia devono essere corredati da una dichiarazione di autenticita'
resa dal candidato, vedi fac-simile allegato .
Per i plichi inviati per le vie postali fa fede il timbro
dell'ufficio postale accettante.
Sul plico devono essere indicati la tipologia di valutazione
comparativa, il codice e la denominazione del settore
scientificodisciplinare e la facolta' che ha bandito il posto.
E' facolta' del candidato inviare copia del curriculum, dell'elenco
delle pubblicazioni, della dichiarazione sostitutiva (o dell'elenco
di titoli e documenti) agli altri commissari presso le rispettive
sedi universitarie.
I candidati stranieri presentano le pubblicazioni nella lingua
originale di edizione, accompagnandole con una traduzione
dattiloscritta in lingua italiana, salvo il caso della lingua inglese
e i casi di partecipazione a valutazioni comparative per settori
linguistici. Anche gli altri documenti sono accompagnati da una
traduzione in lingua italiana, ad eccezione di quelli in lingua
inglese.
Per le pubblicazioni in copia e per la dichiarazione di conformita'
della traduzione all'originale, si applica quanto previsto al
precedente art. 2, ultimo comma.
Della pubblicazione della composizione delle commissioni e' data
notizia per via telematica.
Art. 5.
R i c u s a z i o n e
Eventuali istanze di ricusazione al rettore di uno o piu'
componenti della commissione giudicatrice da parte di candidati
devono essere presentate nel termine perentorio di trenta giorni
dalla pubblicazione della composizione della commissione. Se la causa
di ricusazione e' sopravvenuta, purche' anteriore alla data di
insediamento della commissione, il termine decorre dalla sua
insorgenza.
Il rigetto dell'istanza di ricusazione non puo' essere dedotto come
causa di successiva ricusazione.
Art. 6.
Esclusione dalle valutazioni comparative
I candidati sono ammessi con riserva alle valutazioni comparative;
il rettore puo' disporne in ogni momento l'esclusione con decreto
motivato.
Art. 7.
Adempimenti delle commissioni
Le commissioni giudicatrici predeterminano i criteri di massima per
la valutazione comparativa dei candidati con osservanza di quanto
previsto dal decreto del Presidente della Repubblica n. 390/1998,
art. 2, commi 7, 8 e 9.
I criteri di massima sono resi pubblici almeno sette giorni prima
della prosecuzione dei lavori della commissione; a tale scopo la
commissione li consegna immediatamente al responsabile dell'ufficio
amministrazione personale docente e ricercatore che li rende pubblici
mediante affissione all'albo del rettorato e della facolta' che ha
chiesto il bando.
Decorso il termine di cui sopra, le commissioni valutano i titoli e
le pubblicazioni scientifiche dei candidati.
Al termine della valutazione dei titoli e delle pubblicazioni
scientifiche, i candidati che non rivestono la qualifica di
professore associato sostengono una prova didattica che concorre alla
valutazione complessiva.
La prova didattica e' pubblica.
L'argomento della prova didattica e' estratto a sorte dal candidato
su una rosa di tre temi individuati dalla commissione. I candidati
sono convocati per l'estrazione del tema tramite raccomandata con
avviso di ricevimento o telegramma almeno sette giorni prima
dell'estrazione. La prova didattica avviene ventiquattro ore dopo
l'estrazione.
I candidati si presentano alla prova didattica muniti di uno dei
seguenti documenti di riconoscimento:
a) tessera di riconoscimento rilasciata dall'universita';
b) carta di identita';
c) passaporto;
d) patente automobilistica;
e) porto d'armi;
f) tessera postale;
g) libretto ferroviario personale.
Sui titoli presentati e sull'eventuale prova didattica di ogni
candidato la commissione formula giudizi individuali e collegiali.
Al termine dei lavori la commissione, previa valutazione comparativa,
con propria deliberazione assunta con la maggioranza dei componenti,
dichiara inequivocabilmente i nominativi di non piu' di tre idonei
per ciascun posto bandito.
Gli atti della valutazione comparativa sono costituiti dai verbali
delle singole riunioni, dei quali costituiscono parte integrante i
giudizi individuali e collegiali espressi su ciascun candidato,
nonche' dalla relazione riassuntiva dei lavori svolti.
Art. 8.
Approvazione degli atti e conclusione del procedimento
Il procedimento di valutazione comparativa si conclude, entro sei
mesi dalla pubblicazione del decreto rettorale di nomina della
commissione, con il provvedimento di approvazione degli atti.
Il rettore puo' prorogare per una sola volta e per non piu' di
quattro mesi il termine per la conclusione del procedimento per
comprovati ed eccezionali motivi segnalati dal presidente della
commissione. Nel caso in cui i lavori non si siano conclusi dopo la
proroga, il rettore, con provvedimento motivato, avvia le procedure
per la sostituzione dei componenti cui siano imputabili le cause del
ritardo, con le modalita' di cui al precedente art. 3, stabilendo nel
contempo un nuovo termine per la conclusione dei lavori.
Entro venti giorni dalla consegna, il rettore accerta la
regolarita' formale degli atti e, con proprio decreto li approva
oppure, nel caso in cui riscontri vizi di forma, li rinvia con
provvedimento motivato alla commissione per la regolarizzazione,
stabilendone il termine.
Ai candidati e' data comunicazione dell'approvazione degli atti.
Le relazioni riassuntive con annessi i giudizi individuali e
collegiali sono pubblicate nel Bollettino ufficiale del Ministero
dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica e rese
pubbliche anche per via telematica.
Art. 9.
Adempimenti delle facolta' e nomina degli idonei chiamati
Il decreto di approvazione degli atti e i giudizi individuali e
collegiali sono trasmessi alla facolta' che ha chiesto il bando. La
facolta' puo' chiamare o non chiamare gli idonei.
Il rettore, con proprio provvedimento, nomina gli idonei chiamati
dalle facolta'; la nomina decorre dal 1 novembre.
Gli idonei nominati nel ruolo di professore universitario di prima
fascia producono, nel periodo compreso tra la comunicazione della
nomina e i trenta giorni successivi all'assunzione in servizio a pena
di decadenza, un certificato medico di data non anteriore a sei mesi
dalla data di presentazione dello stesso. Il certificato, rilasciato
da un medico militare o dall'autorita' dell'azienda sanitaria di
appartenenza, attesta l'idoneita' fisica all'impiego e l'assenza di
imperfezioni che possano influire sul rendimento del servizio e
indica l'avvenuto accertamento sierologico ai sensi della legge 25
luglio 1956, n. 837, art. 7.
I nominati in ruolo extracomunitari all'atto dell'assunzione in
servizio devono essere in possesso del permesso di soggiorno per
lavoro rilasciato dalla questura.
Gli idonei che rinunciano alla nomina presso l'Universita' di
Firenze perdono il titolo alla nomina in ruolo da parte di altri
atenei.
Gli idonei non nominati in ruolo da parte dell'Universita' di
Firenze entro sessanta giorni dalla data del decreto di approvazione
degli atti, possono essere nominati in ruolo da parte di altri atenei
entro un triennio decorrente dalla data del decreto di approvazione
degli atti della valutazione comparativa.
Art. 10.
Restituzione dei titoli
Dalla data del decreto di approvazione degli atti, decorrono
novanta giorni per il ritiro delle pubblicazioni da parte dei
candidati; in caso di mancato ritiro, l'Universita' provvede alla
loro distruzione.
Firenze, 9 settembre 1999
Il rettore: Blasi
----------------------------------------

Clicca qui per leggere gli ALLEGATI


 

Ti stai preparando per un concorso?

Scarica l'app ufficiale di Mininterno per Android e potrai:

 Esercitarti con oltre 1.000.000 di quiz per tutti i concorsi
 Avere tutte le banche dati ufficiali tempestivamente aggiornate
 Centinaia di materie e di batterie di quiz con cui studiare
 Conoscere tutti i nuovi bandi di concorso a cui puoi partecipare

Scaricala subito GRATIS!

 

Non hai uno smartphone Android? Esercitati online!