Bandi di concorso --> Lista bandi --> Dettaglio atto
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
Avviso relativo all'assunzione di centonovantasette disabili nel
profilo professionale dell'ausiliario (area prima, prima fascia
economica di accesso), mediante richiesta numerica di avviamento a
selezione alle Amministrazioni Provinciali, Servizio collocamento
obbligatorio.
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Fonte: | Gazzetta ufficiale n.55 del 12/7/2011 |
Ente: | MINISTERO DELLA GIUSTIZIA |
Località: | Nazionale |
Codice atto: | 1E003616 |
Sezione: | Amministrazioni centrali |
Tipologia: | Concorso |
Numero di posti: | - |
Scadenza: | - |
Testo piccolo - Testo medio - Testo grande
Si rende noto che questa amministrazione, al fine di assicurare
il rispetto della quota d'obbligo prevista dalla legge 12 marzo 1999
n. 68, inoltrera' alle competenti amministrazioni Provinciali -
Servizio collocamento obbligatorio, richiesta numerica di avviamento
a selezione di centonovantasette disabili da assumere con rapporto di
lavoro a tempo indeterminato come ausiliario (area prima, prima
fascia economica di accesso) per la copertura dei posti vacanti
esistenti negli uffici giudiziari appresso specificati.
Parte di provvedimento in formato grafico
Nessuna domanda di partecipazione deve essere inoltrata
direttamente all'Amministrazione Giudiziaria da soggetti
eventualmente interessati, poiche' l'avviamento avverra' a cura della
Amministrazione Provinciale - Servizio collocamento obbligatorio
territorialmente competente. Le domande inoltrate direttamente
all'amministrazione Giudiziaria, saranno conseguentemente archiviate
senza alcuna valutazione, in quanto presentate a soggetto
incompetente.
Requisiti e prova di idoneita'
Il personale disabile da avviare a selezione per l'assunzione
nella figura professionale di ausiliario (area prima, prima fascia
economica di accesso) deve:
dimostrare di avere assolto l'obbligo scolastico;
essere cittadino italiano;
essere in possesso del requisito della condotta incensurabile
previsto dall'art. 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo
2001, n. 165;
non essere stato escluso dall'elettorato attivo;
non essere stato destituito o dispensato dall'impiego presso
una pubblica amministrazione per persistente, insufficiente
rendimento ovvero non deve essere stato dichiarato decaduto da altro
impiego statale ai sensi dell'art. 127, lettera d), del testo unico
approvato con decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio
1957, n. 3 oppure non deve essere stato licenziato ai sensi dei
contratti collettivi nazionali di lavoro relativi al personale dei
vari comparti della pubblica amministrazione.
Le persone avviate dall'amministrazione Provinciale - Servizio
collocamento obbligatorio dovranno sostenere una prova di idoneita'
consistente:
1. nell'esecuzione di fotocopia di atti su macchine in
dotazione all'amministrazione, nel numero e con le modalita'
richieste dalla commissione esaminatrice;
2. nel prelievo, trasporto, consegna e ricollocazione di
fascicoli o altro materiale dell'amministrazione.
L'idoneita' sara' conseguita dal candidato che, nel tempo
assegnato dalla commissione, avra' correttamente eseguito le
operazioni richieste.
La prova di idoneita' avra' luogo, con riferimento a ciascuna
assunzione da realizzare, nella Corte di appello territorialmente
competente, all'uopo delegata.
Ai sensi dell'art. 32 del decreto del Presidente della Repubblica
9 maggio 1994, n. 487, l'ufficio delegato alla selezione invitera',
con lettera raccomandata, la persona avviata a sostenere la prova di
idoneita' entro quarantacinque giorni dall'avviamento.
La procedura di selezione avviene con riserva di valutazione dei
requisiti che saranno documentati dall'interessato superata la prova
di idoneita'.
Il contratto individuale di lavoro sara' perfezionato solo dopo
la verifica da parte dell'Amministrazione Giudiziaria della
regolarita' della procedura e del possesso da parte dell'interessato,
sia al momento della selezione sia a quello dell'assunzione, dei
requisiti richiesti.
Roma, 21 giugno 20011
Il direttore generale: Piscitello
Ti stai preparando per un concorso?
Scarica l'app ufficiale di Mininterno per Android e potrai:




Scaricala subito GRATIS!
Non hai uno smartphone Android? Esercitati online!