Mininterno.net - Bando di concorso SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI Nomina delle commissioni giu...
 
 
 

>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

Bandi di concorso --> Lista bandi --> Dettaglio atto

SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI

Nomina delle commissioni giudicatrici per le procedure di valutazione
comparativa per la copertura di complessivi quattro posti di
ricercatore universitario presso la scuola di Ateneo per l'Alta
formazione europea.

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Fonte:Gazzetta ufficiale n.38 del 14/5/2004
Ente:SECONDA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI
Località:-
Codice atto:04E02409
Sezione:Università
Tipologia:Nomina
Numero di posti:4
Scadenza:-
Tags:Ricercatori

Testo piccolo - Testo medio - Testo grande

                             IL RETTORE
 
Vista la legge n. 168 del 9 maggio 1989;
Vista la legge n. 210 del 3 luglio 1998;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica n. 117 del
23 marzo 2000, in particolare l'art. 3;
Visti i DD.RR. n. 3451 dell'8 ottobre 2003 e n. 4480 del
22 dicembre 2003, i cui avvisi sono stati pubblicati,
rispettivamente, nelle Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale - n. 80
del 14 ottobre 2003 e n. 2 del 9 gennaio 2004, con il quale sono
state indette le procedure di valutazione comparativa a complessivi
quattro posti di ricercatore universitario presso la Scuola di Ateneo
per l'Alta formazione europea di questo Ateneo di seguito indicate:
 
=====================================================================
Settore scientifico- disciplinare | n. posti
=====================================================================
IUS/02 - Diritto privato comparato | 2
IUS/18 - Diritto romano e diritti dell'antichita' | 1
IUS/19 - Storia del diritto medievale e moderno | 1
 
Visti i DD.RR. n. 633 del 13 febbraio 2004 e n. 1606 del
21 aprile 2004, con i quali sono state indette le elezioni per la
costituzione delle commissioni giudicatrici delle procedure di
valutazione comparativa a posti di professore ordinario, associato e
ricercatore universitario di ruolo;
Visto l'esito dello scrutinio relativo alle votazioni predette;
 
Decreta:
 
Sono costituite le seguenti commissioni giudicatrici per le
procedure di valutazione comparativa per la copertura di complessivi
quattro posti di ricercatore universitario presso la Scuola di Ateneo
per l'Alta formazione europea:
 
Settore: IUS/02 - Diritto privato comparato due posti
 
Membro designato: Maria Donata Panforti - professore ordinario,
Universita' degli studi di Modena e Reggio Emilia - facolta' di
lettere e filosofia
Componenti eletti:
Andrea Fusaro - professore associato, Universita' degli studi
di Genova - facolta' di giurisprudenza;
Isabella Massari - ricercatore confermato, Universita' degli
studi di Milano - facolta' di giurisprudenza.
 
Settore: IUS/18 - Diritto romano e diritti dell'antichita' un posto
 
Membro designato: Gennaro Franciosi - professore ordinario,
Seconda Universita' degli studi di Napoli - facolta' di
giurisprudenza;
Componenti eletti:
Fabio Botta - professore associato, Universita' degli studi di
Cagliari - facolta' di giurisprudenza;
Aniello Parma - ricercatore confermato, Universita' degli studi
di Lecce - facolta' di giurisprudenza
 
Settore: IUS/19 - Storia del diritto medievale e moderno un posto
 
Membro designato: Aurelio Cernigliaro - professore ordinario,
Universita' degli studi «Federico II» di Napoli - facolta' di
giurisprudenza.
Componenti eletti:
Luciano Martone - professore associato, Universita' degli studi
L'Orientale di Napoli - facolta' di scienze politiche;
Federigo Bambi - ricercatore confermato, Universita' degli
studi di Firenze - facolta' di giurisprudenza.
Le commissioni scelgono nel proprio seno il Presidente ed il
segretario.
Dalla data di pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta
Ufficiale decorre il termine di trenta giorni, previsto dall'art. 9
del decreto-legge n. 120 del 21 aprile 1995, convertito nella legge
n. 236 del 21 giugno 1995, per la presentazione al rettore, da parte
dei candidati, di eventuali istanze di ricusazione dei commissari. Se
la causa di ricusazione e' sopravvenuta, purche' anteriore alla data
di insediamento della Commissione, il suddetto termine decorre dalla
sua insorgenza.
Le eventuali cause di incompatibilita' e le modifiche dello stato
giuridico intervenute successivamente alla nomina non incidono sulla
qualita' di componente delle commissioni giudicatrici.
Il presente decreto verra' inviato, per la pubblicazione, alla
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Caserta, 4 maggio 2004
Il rettore: Grella

 

Ti stai preparando per un concorso?

Scarica l'app ufficiale di Mininterno per Android e potrai:

 Esercitarti con oltre 1.000.000 di quiz per tutti i concorsi
 Avere tutte le banche dati ufficiali tempestivamente aggiornate
 Centinaia di materie e di batterie di quiz con cui studiare
 Conoscere tutti i nuovi bandi di concorso a cui puoi partecipare

Scaricala subito GRATIS!

 

Non hai uno smartphone Android? Esercitati online!