>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso dirigenti scolastici - La preselezione
30172 messaggi, letto 438729 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Attenzione!
In questo thread si parla esclusivamente del concorso per Dirigente Scolastico.
 
NON è consentito parlare del ricorso, oppure scambiarsi o richiedere ALCUN TIPO di materiale lasciando sul forum il proprio indirizzo e-mail!
 
Esiste una discussione apposita per lo scambio di materiale: clicca qui per andarci.
 
Per la discussione sul RICORSO: clicca qui.

 
LEGGETE SEMPRE I MESSAGGI PRECEDENTI prima di porre domande a cui si è già risposto prima, NON lasciate indirizzi e-mail e NON istigate altri utenti a formare interminabili liste di indirizzi e-mail. Inoltre NON è consentito pubblicizzare siti o servizi a pagamento.
Chi non osserva queste semplici regole può essere bannato dal forum!

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, ..., 1001, 1002, 1003, 1004, 1005, 1006 - Successiva >>

Da: nunzia73 01/09/2011 22:09:51
cara sympa
facendo quiz anche diversi almeno uno allena la memoria e si abitua a tale modalità...se uno studia tanto e non si allena con nessun tiecuperpo di quiz è ancora peggio perchè poi ci sono queste schifezze di domande che uno non si aspetta dallo studio che ha fatto...almeno ti resta un po' di praticità....volevo dire ancora un'altra cosa che mi è capitata oggi...invece di concentrarmi su poche aree e memorizzare ..avevo la sensazione di fare solo 30 40 domande per area...perchè le domande successive non mi ispiravano fiducia...tanto che quando è venuta fuori la storia dei numerosi errori ...avendo lavorato in questo modo...ho incontrato solo l'errore nell'area nel quesito 9 .....anche questa cosa l'ho fiutata....sono troppo intuitiva,,,e non mi scappa niente

Da: nunzia73 01/09/2011 22:09:55
cara sympa
facendo quiz anche diversi almeno uno allena la memoria e si abitua a tale modalità...se uno studia tanto e non si allena con nessun tiecuperpo di quiz è ancora peggio perchè poi ci sono queste schifezze di domande che uno non si aspetta dallo studio che ha fatto...almeno ti resta un po' di praticità....volevo dire ancora un'altra cosa che mi è capitata oggi...invece di concentrarmi su poche aree e memorizzare ..avevo la sensazione di fare solo 30 40 domande per area...perchè le domande successive non mi ispiravano fiducia...tanto che quando è venuta fuori la storia dei numerosi errori ...avendo lavorato in questo modo...ho incontrato solo l'errore nell'area nel quesito 9 .....anche questa cosa l'ho fiutata....sono troppo intuitiva,,,e non mi scappa niente

Da: Aslan6601/09/2011 22:11:05
Grazie frollino spero di fare proseliti..............

Da: fragolona 01/09/2011 22:12:04
ho appena fatto e memorizzato i primi 250 della prima area, mi chiedo ha senso studiare tutte ste cose perfettamente inutili? adesso che ho visto le domande posso dire con sicurezza che ho buttato via un'estate. avrei potuto avere un'abbronzatura invidiabile, un viso rilassato, invece mi tocca avere un pallore che mortisia a confronto pare un'africana.

Da: form 01/09/2011 22:13:05
i test sono questi, e non potevano essere diversi se ne accettiamo il meccanismo.
L'intelligentone che ha sbirciato qualche ora prima per poi affrettarsi a pubblicare qui mi lascia senza parole. A meno che non ci siano altri fini.
Non capisco i fiumi di carta per stampare il tutto quando con un computer si lavora ottimamente.
GRAZIE A MININTERNO che oltre ad offrirci il forum ha già organizzato i quiz da sperimentare e la soluzione -OTTIMA- in formato Word che trovo ottima per studiare prima e dopo l'esercitazione.
Buon lavoro a tutti!

Da: gagliardo01/09/2011 22:13:08
oggi il 5000 si accanisce per e-mail

mi è arrivata un offerta per 5000 prodotti

di elettronica , eppure provate  ad associare ad ogni domanda

qualcosa che vi è familiare e avrete un metodo di studio vincente

(ma in una casa ci stanno 5000  oggetti?)

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Divenire 01/09/2011 22:13:49
Area A
N. 297 - A e B sono uguali. Nella simulazione ho indicato una delle due, ma... manco quella fortuna, ovviamente!!!
Secondo me va segnalata!
Notte a tutti, abbiamo bisogno di riposare.

Da: babee 01/09/2011 22:14:47
Per ARGIRIO
lo trovi aprendo il primo link che trovi nella mail che ti hanno inviato, dopo aver scaricato il programma

Da: gagliardo01/09/2011 22:14:53
scusate  un'offerta (e.c. ) non un offerta

è a stanchezza o la sbronza da test

fate voi

buonanotte

Da: luigi 01/09/2011 22:15:33
WOW alla prima simulazione globale 65%
è la prima volta che vedo delle domande delle aree che non siano informatica, ma i preparatori si sono bevuti il cervelloe il problema che non lo reggono neanche.
mi spaventa andare a vedere l'area 4
informatica alla fine è abbordabile
io vado a nanna, domani recupero debiti
buon lavoro

Da: Fletcher 01/09/2011 22:15:55
gagliardo
in che senso non fare nomi?

Da: nunzia73 01/09/2011 22:17:48
sympa
scusa per gli errori..per scrivere velocemente ho combinato un disastro.....volevo dire che l'unico errore che ho incontrato è stato nel quesito 9 dell'area 1.......

Da: Divenire 01/09/2011 22:18:17
Scusate, ho acquistato il simulatore, lo sto usando, ma per stampare in formato word dove devo andare?

Da: psichissima 01/09/2011 22:23:33
la tipografia mi ha chiesto 50 euro per stampare il tutto ed è il prezzo di favore di un amico. proviamo a moltiplicare 50 per 40000 candidati...che schifo

Da: alesil 01/09/2011 22:23:48
Per lo

Prova ad usare Mozilla, anche a me Norton impediva di scaricare il programma poi ho usato Mozilla e ci sono riuscita

Da: smariel01/09/2011 22:33:20
vogliamo fare qualcosa??? ragazzi? vogliamo scrivere al ministro????? il livello di inglese nn è B1?ma B2; le domande sono formulate in modo sgrammaticato come italiano....
il ns. ministro è a conoscenza ke ki ha redatto le domande nn competente della materia e devono poi valutare noi...
nn facciamo le pecore...i soliti insegnati...
ci sn troppi errori...

Da: ele01/09/2011 22:34:01
In che senso hai usato Mozilla? Anch'io lo uso ma Norton mi ha bloccato

Da: fsampei 01/09/2011 22:34:48
per oggi chiudo: 280 test possono bastare. Certo che quelli dell'area 4 sono tosti davvero...

Da: esmeralda 01/09/2011 22:35:04
A chi bisogna telefonare per comunicare che ci sono diversi test con risposta errata?....Area n. 3 la n. 287, 288, 289 290 che fanno riferimento al DPr n. 445/2000 art. 46 le risposte esatte indicate nella colonna "A" sono errate, inoltre nella n. 192 e 193 parlano di un d. lgs 16/2001 e non 165/2001....cosa fare?

Da: maxmaxone 01/09/2011 22:35:52
Dico, ma vi rendete conto? Un parlamentare e i ministri italiani non sanno nemmeno l'anno dell'unità d'Italia (se lo sanno lo hanno imparato di recente), e uno sfigato plurilaureato e magari "masterizzato", abilitato, superconcorsato, per pigliare 2500 euro al mese deve sapere pure di che colore erano i peli del deretano di Max Weber. E se lo deve imparare a memoria. Fantastico. E poi chiedono la certificazione delle competenze per gli studenti. Roba da pazzi!

Da: carmenb 01/09/2011 22:37:11
Ora me ne vado a letto. Buon studio a chi intende continuare.

Da: machimmofafa 01/09/2011 22:37:24
io faccio così: leggo le domande e solo le risposte giuste. Segno su un taccuino i nomi, le leggi, le cose che non conosco o conosco poco. Mi butto su una batteria di 100 quiz per volta. Ripasso subito le risposte sbagliate. Prendo il taccuino e cerco informazioni sulla lista delle cose scritte (su libri, manuali, internet). La sera studio il manuale, pardon!, i manuali che ho acquistato e studio, studio, studio... Se tra una decina di giorni il magro 60 % si sposterà al 62% sarà fatta! Il giorno della preselettiva mi giocherò un bel 67/68%.

Da: smariel01/09/2011 22:38:02
io ho speso 65 euro

Da: gagliardo01/09/2011 22:39:23
fletcher

è un   consiglio  di essere prudenti,

in Italia siamo spesso censurati, e queste regole

tra poco,aimè , varranno anche sulle pagine della

rete. 

ciao

Da: gagliardo01/09/2011 22:42:26
il 17 gennaio 2012 tutti in Piazza a bruciare , per San  Antuono

(Antoni Abate)  queste carte ovviamente se autorizzati

siete d'accordo ?

Da: Paolo6801/09/2011 22:43:19
Guardate che ci sono varie risposte sbagliate. E molte con dolo, per così dire, nel senso che nel tentare di essere vagli, hanno scritto alcune solenni fesserie (mi riferisco a Inglese e Informatica)

A chi fare rapporto ???

Da: agnese5901/09/2011 22:44:55
Ma cosa pensano di avere dopo il test, i dirigenti del futuro devono sapere o saper fare? E i "vecchi dirigenti" dove li mettiamo?Certamente chi supererà il test darà proprio "fortunato" e sarebbe bello conoscerne il nome così da scrivere la sceneggiatura di un nuovo film: "Super Dirigente Alla Riscossa........."!!!!!!!!

Da: antimo401/09/2011 22:44:56
@machimmofafa

fai bene  così il ripasso veloce è assicurato

un'altra  cosa alterna test da un'area all'altra

ciao

Da: antimo401/09/2011 22:46:48
il DS del futuro deve avere tanta fortuna, e a noi serve pure,

pochi soldi perchè se li sono già spesi gli attuali.

Devo continuare....................................

claro

Da: form 01/09/2011 22:47:39
PROPOSTA
chiunque trova quesiti sbagliati li può scrivere qui.
Magari qualche volenteroso di noi li rassume e li tiene pronti peruna segnalazione al miur.

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, ..., 1001, 1002, 1003, 1004, 1005, 1006 - Successiva >>


Torna al forum