>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

RIVOLUZIONE CONCORSI
3714 messaggi, letto 87683 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, ..., 119, 120, 121, 122, 123, 124 - Successiva >>

Da: Paura.31/03/2021 20:09:01
In concreto riaprire i bandi chiusi credo sia molto complesso dal punto di vista pratico... certo apre la possibilità dell'eliminazione della preselettiva per i futuri bandi, probabilmente per questo governo avere una laurea è troppo da proletari
Rispondi

Da: logica7 
Reputazione utente: +131
31/03/2021 20:10:13
Si esatto, così pare ad esempio c'è il Concorso Ripam il concorso Agenzia dogane, e tanti altri
Rispondi

Da: un controsenso31/03/2021 20:15:13

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: logica7 
Reputazione utente: +131
 2  - 31/03/2021 20:15:32
é gravissimo comunque non so se vi rendete conto....
chissà chi vogliono far entrare!!!!
Rispondi

Da: Luca DJ  1  - 31/03/2021 20:19:29
Quando avete finito l'elenco fatecelo sapere. Intanto ho saputo che stanno volando gli stracci in alto loco perché i sindacati fanno il gioco a rialzo per le stabilizzazioni ma non ci sono le coperture economiche e quindi i traditori minacciano di svelare all'opinione pubblica cosa stanno per votare in Parlamento... banda di criminali!
Rispondi

Da: logica7 
Reputazione utente: +131
31/03/2021 20:21:27
cioè cosa?
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Direi31/03/2021 20:22:47
Ripeto che riaprire i bandi e/o comunque fare nuovi concorsi dove c'è la preselezione per titoli non farà altro che in primis tagliare le gambe ai meno titolati, anche di mezzo punto rispetto al massimo, perché questa categoria non potrà mai accedere allo scritto, né conviene poi fare domanda di concorso e pagare pure la tassa, perché diventa una perdita di tempo. Lo Stato comunque pandemia o meno, deve garantire a tutti non di fare la domanda di concorso, ma la possibilità di superare un concorso e quindi di entrare in una graduatoria. Facendo così uno viene subito fermato.
Rispondi

Da: @Direi 1  - 31/03/2021 20:25:41

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: Renato Brunetta 1  - 31/03/2021 20:29:46
Cerco giovane con esperienza
Rispondi

Da: Direi 2  - 31/03/2021 20:32:13
Aspettiamo il decreto definito, e se ci sarà sto schifo brunetta su facebook va massacrato, a maggior ragione che la situazione andrà a migliorare. Questo è solo un decreto taglia-candidati e per molti aspetti incostituzionale, perché taglia la speranza di accedere a una eventuale graduatoria. Potevo capire come aveva fatto la dadone che aveva applicato la preselezione per titoli solo per casi straordinari e ci poteva anche stare, ma questo nano per le sue manie di protagonismo che non portano a nulla, la vuole applicare a tutti i concorsi.
Rispondi

Da: Luca DJ 31/03/2021 20:37:01
Ma veramente volete fare la guerra su Facebo.k??? E poi cosa risolvete?

ricorsobrunetta@libero.it

E portate anche un avvocato con le palle per favore! Io non ne conosco purtroppo
Rispondi

Da: @ Direi 2  - 31/03/2021 20:37:16

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: Dott. Tino 2  - 31/03/2021 20:39:59
MA qual è il problema?
La riforma di Brunetta è molto interessante ed efficace
Rispondi

Da: Direi 1  - 31/03/2021 20:40:56
Il decreto definitivo deve uscire tra 2-3 giorni, penso prima di pasqua.
Rispondi

Da: Si va verso la 1  - 31/03/2021 20:44:10
Stabilizzazione dei precari... perché esperienza professionale in pa significa questo. Ma non erano l'Italia peggiore (parole sue) qualche anno fa
Rispondi

Da: @ Direi 1  - 31/03/2021 20:45:51

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: Dott. Tino 1  - 31/03/2021 20:48:02
Quante lamentele...
Ma davvero volete essere assunti senza fare il concorso o con le solite stabilizzazioni?
Brunetta è un esperto del settore, dobbiamo fidarci di lui
Rispondi

Da: @ Direi31/03/2021 20:51:52

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: Direi31/03/2021 21:01:09
Comunque questa la situazione...1) obbligo preselezione per titoli una sola prova scritta una sola prova orale per i nuovi concorsi...2) fino allo stato di emergenza obbligo per i concorsi già pubblicati di fare le prove in forma digitale quindi se un ente nel bando prevede l'uso di carta e penna dovrà cambiare finito lo stato di emergenza ripresa normale anche senza strumenti digitali 3) fino allo stato di emergenza facoltà di riaprire i termini per attuare la preselezione per titoli e fare scritto e orale con strumenti digitali, oppure di non riaprire il bando e fare la preselezione normale, uno scritto e un orale sempte digitali, oppure preselezione normale, uno scritto ed eventualmente l'orale. Quindi se ad esempio un ente ha fatto già la preselezione ovviamente non deve rifarla, se deve fare lo scritto deve usare strumenti digitali, fatto lo scritto potrà fare l'orale oppure fermarsi allo scritto e chiudere il concorso.
Rispondi

Da: Strategia 1  - 31/03/2021 21:01:22

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: @direi31/03/2021 21:04:46

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: Direi31/03/2021 21:08:03
Tanto anche se viene decisa la modalità di valutazione non cambia nulla, perché comunque passano solo quelli che hanno il massimo ai titoli. Ho portato l esempio di una università che aveva fatto la preselezione per titoli e i primi 300 tutti con il massimo voto uguale. Poi allo scritto se ne sono presentati 100, perché fisicamente era la prima prova e molti di quelli non sarebbero venuti a fare la preselezione ma intanto facendo così hanno tagliato le gambe a chi si sarebbe presentato pur con titoli minori ed era poi piu bravo e infatti passarono lo scritto solo in 20 su 100. Questo per dire che poi alla prova vera di merito sono stati quasi tutti  bocciati. Appunto il vero merito nei concorsi si vede solo con le prove.
Rispondi

Da: Direi31/03/2021 21:09:31
@direi ho fatto lo schema sopra.
Rispondi

Da: @ Direi31/03/2021 21:10:44

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: Non sottovalutate 2  - 31/03/2021 21:14:14
Esperienza professionale... che è ancora più inquietante dei titoli. Significa stabilizzazione per chi difficilmente con un concorso tradizionale riuscirebbe a rientrare tra i vincitori. Non me ne abbiano i precari...
Rispondi

Da: Strategia 1  - 31/03/2021 21:18:14

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: logica7 
Reputazione utente: +131
31/03/2021 21:20:46
Al momento l'unica strada percorribile é una protesta via social, se poi qualcuno é in contatto coi sindacati...
Rispondi

Da: Strategia 2  - 31/03/2021 21:26:01

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: Direi31/03/2021 21:40:46
Si dovrà fare una class action con degli avvocati e fare ricorso. Tanto sono sicuro che molti avvocati che fanno concorsi inizieranno a pubblicare questa anomalia sui loro siti. Partecipare tutti, poi la spesa sarà irrisoria.
Rispondi

Da: Io ho commentato 1  - 31/03/2021 21:42:30
Ma vedo pochi commenti sotto i post di Brunetta.
Datevi una svegliata, CRISTO
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, ..., 119, 120, 121, 122, 123, 124 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)