
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Vfp1 esercito 2021
10294 messaggi, letto 509768 volte
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 339, 340, 341, 342, 343, 344
Da: VFI3BL ![]() | 06/12/2023 11:34:33 |
che poi iniziando a marzo arriveremo ad aprile maggio, se non capito a verona il clima ci sarà di aiuto | |
Rispondi |
Da: Tip Top | 06/12/2023 12:38:29 |
Da quello che mi dici, per te il RAV ed il modulo K saranno una passeggiata. Si, è previsto anche il sacco a pelo ma quando l'ho fatto io il tappetino al CTCA lo volevano . . . quando ho fatto l'Obos no. Se ti mandano a Verona (dove ho fatto io il RAV . . . che poi è Montorio Veronese), anche se per tradizione è considerato il più duro, sei fortunato perché poi tutto si ripercuote sulla valutazione . . . quando sono (siamo) arrivati al CAPAR di Pisa, gli istruttori notavano subito chi aveva fatto il RAV a Verona. C'è anche da dire che quando l'ho fatto io eravamo ancora in periodo di restrizioni Covid e quindi partiti tutti in piccole aliquote separate tra maschi e femmine; RAV compresso nei tempi durante il quale non c'erano libere uscite ne PFS e c'era addestramento tutti i giorni dalla mattina fino a notte inoltrata e per ammissione degli stessi istruttori, hanno potuto spingere molto . . . ho rivisto il mondo esterno quando sono andato a reparto. | |
Rispondi |
Da: VFI3BL ![]() | 06/12/2023 18:04:43 |
vorrei uscirne con un buon punteggio, quindi la passeggiata me lo voglio un pò complicare. credo che anche tu dopo l'obos se vorresti iniziare daccapo e altrove, ragioneresti allo stesso modo. quella esperienza la porto con me e giustamente mi servirà a differenza di chi non sa cosa gli aspetta, però psicologicamente voglio affrontarlo come se fosse la mia prima esperienza anche per evitare errori di valutazione, che capitano a chi si sente sicuro. io cominciai un pò dopo di te allora, perchè qualche restrizione da covid ancora c'era ma non esagerate come mesi prima. al mio giuramento aumentarono il numero di familiari che poteva assistere, mi sembra da due a quattro e comunque sempre con mascherina e tampone all'entrata, poi a reparto dopo i primi mesi che dovevamo uscire con mascherina, tolsero anche quello. spero che queste storie non si ripetono, ascoltando i telegiornali di questi giorni, i casi covid sono in continuo aumento. | |
Rispondi |
Da: Tip Top | 06/12/2023 23:44:22 |
Bene, il tuo è l'atteggiamento giusto : umiltà, sempre sul pezzo e pedalare puntando al massimo . . . ECCELLENTE. L'errore che con l'esperienza che hai già fatto è che sarebbe facile fare è quella di presunzione e inciampare in qualcosa bisogna metterlo in preventivo (non trascurare che gli istruttori se vedono prendere le cose per scontate, non la prendono molto bene ed il giudizio ne risente).. bravo affronta la cosa come fosse la prima volta senza ostentare l'esperienza precedente. Io sono . . . Sarei, del 1 blocco 2020 e l'arruolamento dovrebbe essere stato più o meno a giugno di quell'anno . . . la prima visita annullata a marzo 4 giorni prima, seconda visita annullata a giugno sempre per Covid . . . la terza volta a novembre perché la commissione a Milano si è impuntata e le visite le hanno volute fare ugualmente . . . andai a Milano che era zona rossa (deserta in quei giorni) . . . dove si facevano le visite (diversa da dove si facevano le altre prove) era un centro Covid. Andai in macchina perché volevo evitare qualche contagio in treno. Poi nel 2021 cominciarono a convocarci al RAV ad aliquote di 300/350 per volta nei RAV aperti; prima le ragazze e poi i ragazzi . . . io sono partito circa un anno dopo rispetto ai programmi se non ci fosse stato il covid. Arrivato a Verona sono stato 3 giorni in isolamento in una stanza in attesa del test covid . . . ci portavano il cibo lasciandolo fuori dalla porta e sempre fuori dalla porta gli istruttori ci urlavano chi vuole mollare lo dica . . . ed hanno mollato in tanti. Poi è iniziato l'addestramento (2^ compagnia Pantere) sempre con la mascherina e le uniche volte che sono uscito dalla caserma sono state per fare zavorrate a Forte Preara (e fare zavorrate con la mascherina non è un piacere) . . . giuramento a porte chiuse senza parenti (i miei genitori, per farmi sentire la loro presenza erano fuori che seguivano la diretta in streaming del giuramento, assieme ad altre 2/3 famiglie) l'unico diversivo fu che in 10, i migliori del corso fummo invitati dopo la cerimonia al rinfresco al circolo Ufficiali (a finire tramezzini e spumante). . . finito il tutto pensavamo di aver finito e invece no, via la drop, tuta ginnica e corsa fino alle 22. In tutto questo periodo non siamo mai usciti di caserma e per fortuna che c'era il mitico Pippo, fotografo ufficiale del reggimento che oltre a fare le foto ci faceva da pusher per tutte le cose che ci servivano dall'esterno (medicinali, sigarette e soprattutto merendine). Psicologicamente è stata tosta però visto che i tempi erano compressi, ho imparato ad essere multitasking ed ottimizzare i tempi al massimo (mentre chiamavo i miei mi facevo la barba o pulivo gli anfibi) e questo mi è rimasto, anche se sono a casa in licenza come ora. Quando sono arrivato al CAPAR di Pisa, (anche quì Compagnia Pantere . . . tant'è che la pantera me la sono anche tatuata su una gamba) non mi sembrava vero poter andare in libera uscita fino alle 22:30 . . . e a Pisa (non avevo una ragazza fissa come ora) con le universitarie c'è stato moltissimo da divertirsi (i Parà sono molto apprezzati in quell'ambito) poi arrivato al 187 di Livorno, ancora una svolta epocale â rientro da libera uscita e PFS entro le 02:00 . . . ma essendo diventato multitasking durante il corso CTCA ed il corso palestra ed OBOS, ho avuto anche modo di trovarmi una ragazza fissa . . . a Bologna dove abitavo ed abitano i miei. È stato un periodo piuttosto travagliato ma è passato e lo ricordo con piacere perché 1) grazie al ritardo all' arruolamento sono riuscito a completare la triennale all'università; 2) personalmente sono cresciuto tanto perché ho imparato che gli ostacoli fisici sono duri ma quelli psicologici è fondamentale affrontarli con grande determinazione . . . e per un ragazzo di poco più di 20 anni, non è semplice. Avanti tutta. | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 339, 340, 341, 342, 343, 344