>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

STIPENDIO NETTO FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO
392 messaggi, letto 38325 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 - Successiva >>

Da: rob 1  2  - 08/06/2021 14:44:22
io sono un funzionario giustizia area 3 F2 in attesa di f3 prendo di media 1680/70
poi abbiamo il fua come premio 600 euro di media all anno
io se fossi in voi guarderei la parte pensionistica e andrei
all inail -agenzia dogane  e dap dipartimento penitenziario

inps - entrate ci lasciate il fegato come alla giustizia
Rispondi

Da: Aspirante funzionario 1  - 08/06/2021 15:18:44
Rob posso chiederti quanto prende un f 3 area 3?
Rispondi

Da: Aspirante funzionario 1  - 08/06/2021 15:41:03
Mi riferisco a direttore amministrativo ministero di giustizia
Rispondi

Da: x sopra 1  2  - 08/06/2021 16:04:13
Tra poco arriverà il solito sfigatello che dirà che all'inps si guadagna di più, c'è il tep e bla bla bla
Rispondi

Da: Certo 1  - 09/06/2021 09:12:17
Che al ministero della salute si prende di più, grazie all'art 7
Rispondi

Da: funzionario.pazzo  2  - 16/06/2021 08:28:41
Molti di voi stanno facendo un sacco di confusione. La confusione più ricorrente è tra categorie giuridiche, che determinano le posizioni gerarchico-funzionali, e posizioni economiche, o livelli economici, che sono mere fasce retributive senza risvolti sullo status giuridico.
Il funzionario Inps è categoria C.
Il funzionario enti locali è categoria D.
Il funzionario Giustizia è area III.
Rispettivamente C/1, D/1, A3 F1 sono posizioni economiche della categoria C, della categoria D e dell'area III. Se dite soltanto «F1» non significa niente perché si tratta solo del livello economico iniziale di tutte e tre le aree (prima, seconda e terza).

Tanto premesso, io sono un funzionario regionale (categoria D), attualmente in posizione economica D/2, e non ho mai visto gli stipendi di cui parlate. Con tutti gli 80 euro diventati 100 della c.d. indennità Renzi finché sono stato in p.e. D/1 non arrivavo a 1450 euro netti comprese le indennità fisse (indennità di vacanza contrattuale, indennità di comparto e indennità integrativa speciale). Niente buoni pasto perché la mia regione ha le mense (a carico del dipendente per il 33%). Indennità di produttività, ridicola in quanto distribuita a pioggia tra tutti (per motivi di solidarietà verso i cosiddetti deboli i sindacati anni fa hanno deciso, senza il mio consenso, di distribuirla in parti uguali tra i dipendenti di tutte e quattro le categorie), erogata una volta l'anno. Indennità di responsabilità specifica erogata un'altra volta l'anno e con quella praticamente ci facevo una quattordicesima. Sono andato dapprima in comando presso un ente pubblico non economico e la Regione mi ha revocato anche le indennità fisse, che a mio avviso costituiscono parte integrante dello stipendio. Ovviamente mi ha revocato il salario accessorio. In compenso percepivo l'indennità di ente con cedolino a parte dall'amministrazione presso cui prestavo servizio, che mi erogava anche buoni pasto da ben 12 euro cadauno (ma cartacei, dunque soggetti a trattenuta periiodica) Poi sono passato a un ente locale (ente di area vasta) e qui percepisco solo lo stipendio tabellare, al quale sono state reintegrate le indennità fisse (comparto, IIS e IVC), e tickets elettronici da 7 euro, esclusa ogni identità (non percepisco neanche più l'IRS).
Mi piacerebbe molto andare all'Inps o all'Agenzia delle entrate proprio perché gli stipendi sono molto più elevati.

Vorrei infine rispondere a coloro che hanno detto che gli stipendi nel pubblico sono più alti che nel privato. Non so su che pianeta vivano. Io nel pubblico sono un funzionario, cioè un dipendente di livello apicale, della ex carriera direttiva, ovvero l'area della pre-dirigenza. Ho lavorato in una grande impresa privata come impiegato di 2º livello in un contratto da 6 livelli in cui il 6º livello era quadro (corrispondente cioè al funzionario che sono oggi). Ero part time 75% e solo di stipendio tabellare, senza retribuzione di risultato, con gli straordinari arrivavo a 1500 euro netti tranquillamente. Con la produttività li superavo. Ero a tempo determinato tramite agenzia per un solo mese, poi mi hanno rinnovato per 6 mesi e infine per 1 anno; una volta scaduto l'ultimo rinnovo mi hanno assunto direttamente per sostituzione di dipendente a tempo determinato in aspettativa, quindi hanno delocalizzato in un altro stato europeo e chi s'è visto s'è visto. Per la cronaca, il livello contrattuale nel quale ero inquadrato richiede la licenza media e corrisponde alla categoria B delle funzioni locali. Solo i livelli 5º e 6º (quadro) richiedevano la laurea, dopodiché si passava alla dirigenza. Ebbene, volete sapere quanto percepivano il 5º e il 6º livello? Solo di tabellare, rispettivamente circa 2200 e circa 2500 lordi al mese. Guardatevi tutti i contratti collettivi più comuni (commercio, turismo e servizi; telecomunicazioni; metalmeccanici; banche e assicurazioni; distribuzione cooperativa) e vedete in quale contratto tra livelli gerarchici identici o assimilabili si percepisce meno che nel pubblico: io non ne ho ancora trovati. Generalmente gli stipendi tendono a essere simili nei livelli bassi (anzi, nel pubblico con le progressioni spesso diventano più elevati) per poi divenire drammaticamente più bassi nel pubblico rispetto al privato a livelli intermedi e apicali (non parliamo poi della dirigenza). Più che altro è la forbice stipendiale che nel pubblico è estremamente ridotta, mentre nel privato c'è maggiore sperequazione.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        

Buona giornata a tutti.
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Luie..16/06/2021 08:40:32

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: Giano Bifronte 01/07/2021 11:09:36
Terza area F3 giustizia quanto prende?
Rispondi

Da: Circa03/07/2021 14:34:51
1900
Rispondi

Da: fabio1988sale03/07/2021 15:50:01
Avrei bisogno di sapere a quanto ammonta la retribuzione lorda o netta del seguente contratto:

Livello VI° del vigente C.C.N.L. della Formazione Professionale
Area funzionale 2: Amministrazione
Qualifica Professionale: Responsabile Amministrativo-Organizzativo 

grazie mille
Rispondi

Da: trottola1987 1  - 15/07/2021 16:59:14
quanto si guadagna al Demanio?
Rispondi

Da: Uoiaccio ...15/07/2021 17:03:42

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: manager Deloitte 1  3  - 15/07/2021 17:33:56
Io, a 30 anni, sono manager di una big four. Stipendi molto più elevati della pa e possibilità vera di crescere e far carriera, oltre a tanti benefit(auto, smartphone, pc).
Ragazzi, ho scritto queste due riga non per elogiarmi da solo e denigrare voi, ma per dirvi di essere più "affamati". Non vi adagiate a fare solo i concorsi, per aver un posto da 1500 euro a vita e fare sempre le stesse mansioni fino alla pensione. Credeteci di più e mirate in alto
In bocca al lupo
Rispondi

Da: Xsopra15/07/2021 17:38:50
Quindi meglio la consulenza? Ma il pubblico non regge il confronto? Grazie
Rispondi

Da: Giano Bifronte 29/07/2021 14:33:34
@rob

Quindi un funzionario giudiziario prende solo 600 all'anno di Fua?
Rispondi

Da: valfed 1  - 05/08/2021 13:30:06
guardate che i funzionari che hanno il contratto peggiore sono quelli degli EELL -un assistente giudiziario guadagna al ministero giustizia 1500 euro , quanto o poco ma poco meno di un istruttore cat D. di un comune! i funzionari ministeriali adesso a 1750 arrivano per che' c'è un adeguamento inflattivo automatico all'atto dell'assunzione, è sempre così! altrimenti stavamo in Africa se fosse stato il contrario
Rispondi

Da: Giano Bifronte 05/08/2021 14:44:09
Si ma i premi produzione più alti, i cosiddetti FUA, si trovano alle agenzie fiscali. Ai ministeri i premi produzione sono bassi
Rispondi

Da: Zio Dino 1  - 05/08/2021 15:38:29
Scrivete... parlate di premi... Ma sapete quanto guadagna un d1 in un ente locale? Sapete quanto guadagna un f1 in un ministero o in agenzia?
Forza rapportiamo gli stipendi. Sembra che ci sia una differenza di 500 euro al mese da come scrivete. E invece al massimo ballano 50/100 euro al mese. Ma non mettente in conto che chi lavora in un ente locale lavora sotto casa, e non contate la qualità del lavoro( nei ministeri si fa il passacarte, se tutto va bene).
Svegliaaaaa!
Rispondi

Da: Giano Bifronte 05/08/2021 15:43:06
Ma negli enti locali quanto si prende di produttività?
Rispondi

Da: D305/08/2021 17:21:48
Io sono d3 in un comune e ho mensile di 1750 euro netti. Possiblità di fare straordinari molto spesso, orari comodissimi, lavoro sotto casa, lavoro back office. Sinceramente non invidio proprio per nulla i ministeriali, e chi lavora nelle agenzie/inps...
A breve prenderò la p.o e guadagnerò anche di più.
Rispondi

Da: Giano Bifronte 05/08/2021 17:24:38
Si ma quanto prendi di premio produzione l'anno non lhai detto
Rispondi

Da: Se potete 1  - 05/08/2021 17:52:11
Evitate gli enti locali.
Hanno la retribuzione più bassa (ovviamente mi riferisco alla parte accessoria perché quella fissa è uguale in tutti i comparti).
Negli enti locali non solo c'è un legame ancora più marcato con la parte politica che, in pratica, si intromette nell'attività amministrazione ma ci sono anche maggiori responsabilità.
Basta un esempio per capire.
Negli enti locali c'è un'indennità di responsabilità che è legata a una responsabilità di procedimento e/o organizzativa. A volte vengono assegnate anche più responsabilità che però non si cumulano a livello retributivo. Responsabilità che consistono nel firmare atti e nel risponderne in sede civile, penale e amministrativa in qualità di responsabile di procedimento. I dirigenti la prima cosa che fanno è quella di nominare un responsabile del procedimento cui addossare (e scaricare) le responsabilità.
Tale indennità è spesso ridicola se commisurata al carico di lavoro e alle responsabilità che comporta.
Nelle amministrazioni centrali, invece, esiste un'indennità di amministrazione che non è legata ad una responsabilità e che è molto più alta di quella di responsabilità degli enti locali.
Rispondi

Da: x sopra 1  - 05/08/2021 17:55:59
Per me sei solo un invidioso. Sarai un passacarte in qualche ministero
Rispondi

Da: D3 1  - 05/08/2021 18:07:18
Giano
Dipende dai regolamenti interni delgli enti, e dalle somme stanziate in bilancio. Non c'è una cifra fissa.
Non date retta a chi non capisce una mazza, in comune si sta bene lavorativamente ed economicamente. Ovviamente, è preferibile andare in comuni medio-grandi, i piccoli hanno spesso carenza di personale e non stanziano molte somme per i propri dipendenti
Rispondi

Da: Ma quali ricorsi05/08/2021 18:17:34
Veramente io stavo in un ente locale e poi me ne sono andato in mobilità in un'amministrazione centrale.
E sto nettamente meglio sia a livello retributivo che di stress e di tempo libero.
Comunque libero di fare quello che preferisci.
Rispondi

Da: Ma quali ricorsi05/08/2021 18:20:42
@D3
Totalmente in disaccordo
L'ideale è andare in amministrazioni non molto grandi.
I comuni piccoli hanno le difficoltà che hai detto.
Quelli medio grandi o grandissimi hanno una marea di problemi.
Rispondi

Da: Xadelante 541 1  - 05/08/2021 18:33:52

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: D3 1  - 05/08/2021 18:40:32
Fate come volete, e date retta a chi non ci è mai stato in una p.a
Rispondi

Da: Xadelante 54105/08/2021 19:07:05

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: Xadelante 54105/08/2021 19:18:54

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)