>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Beni culturali - 500 operatori dai Centri per l'impiego
3909 messaggi, letto 293511 volte
 Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    

Il bando di concorso in gazzetta ufficiale
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate sulla gazzetta ufficiale e sulle pagine istituzionali dell'ente.


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, ..., 126, 127, 128, 129, 130, 131 - Successiva >>

Da: ViolaMaria23 23/04/2021 08:39:40
Buongiorno ragazzi!! È uscita un'altra data per un colloquio in remoto della Toscana.... ora vi faccio un domandone 😅😅 ... scusate ma proprio non ne ho idea... posso partecipare anche a questo come uditore con il link dell'altra volta, oppure ne devo richiedere uno nuovo, dato che c'è quel codice finale??
Grazie âº

@Auros @Bing79

Da: Bing79  1  - 23/04/2021 12:04:32
Per Viola, io faccio sempre la richiesta per sicurezza, anche se il link è sempre quello 😊

Da: ViolaMaria23 23/04/2021 12:38:54
Ok grazie. Ora la rifaccio anch'io. 👍

Da: Auros  1  - 23/04/2021 13:23:22
Come dice Bing, codice uguale,ma meglio segnarsi

Da: H3lpm3 23/04/2021 14:03:20
ragazzi ma bisogna studiare anche il codice dei beni culturali e del paesaggio?

Da: Bing79  1  - 23/04/2021 14:17:13
Si è da studiare con particolare riferimento alla Parte Seconda - Beni culturali

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Pier785 23/04/2021 14:24:16
Scusami violamaria per favore vorrei sapere quale è il link per assistere come uditore

Da: ViolaMaria23 23/04/2021 14:28:00
@pier785
Questo il link del sito:

https://www.toscana.beniculturali.it/articoli/assunzione-di-n-500-unità-con-il-profilo-professionale-di-operatore-alla-custodiavigilanza

Entra e scorri in basso e trovi l'indirizzo mail a cui fare richiesta per il link da uditore

Da: Pier785  1  - 23/04/2021 14:30:27
@ViolaMaria23
Grazie mille

Da: H3lpm3 23/04/2021 15:00:51
Ok grazie mille per la risposta

Da: Bing79  3  - 23/04/2021 17:39:41
Ho saputo che i colloqui della Basilicata sono stati più difficili. Il candidato doveva scegliere una busta chiusa, all'interno c'erano le domande del colloquio. Erano 6, una sull' organizzazione del MiC, una sul codice dei beni culturali, una sul Testo Unico, una sul codice di comportamento dei dipendenti, una sui luoghi della cultura del Mic e a volte non del Mic, poi lettura di un testo in inglese da tradurre in italiano con una domanda riguardante il testo letto . Durata del colloquio 30 minuti! Quindi dipenderà molto dalla commissione!

Da: Auros  2  - 23/04/2021 19:31:08
Grazie Bing79 per le informazioni, sarebbe stato giusto uniformare i colloqui per tutti... intanto aspettiamo l'uscita delle graduatorie...

Da: ViolaMaria23 23/04/2021 19:35:29
Avevo letto questa cosa delle buste, non ricordo più dove. Ormai giro come una matta tra i vari siti... sono entrata in un loop 😕

Ecco perché  quando ho visto il colloquio l'altro giorno mi era sembrato facilissimo...

Va be'... vediamo che altre novità ci saranno. E speriamo si diano una mossa con le graduatorie

Da: Bing79  1  - 23/04/2021 19:39:46
Anche nel Veneto useranno questi criteri, a maggio inizieranno i colloqui. A breve anche in Friuli.

Da: ViolaMaria23 23/04/2021 19:50:53
Si ecco nel veneto l'avevo visto infatti. Speriamo di assistere a dei colloqui lì

Da: Pier785  2  - 23/04/2021 20:45:28
Aspetto anche io
Come ho letto nel PDF del Ministero della Cultura daranno 5 buste, ciascuna busta con 5 domande, compresa quella in lingua inglese.

Da: ekkan  1  - 24/04/2021 19:54:26
Secondo voi è possibile chiedere di spostare l orario della prova?

Da: ViolaMaria23 26/04/2021 13:31:59
@ekkan, potresti domandare... avendo un motivo plausibile può darsi lo facciano...


Ragazzi le prove della toscana mi sembrano facili facili facili!!!! La commissione è proprio tranquilla. Chissà dove hanno le buste com'è...

Da: Bing79 26/04/2021 13:43:27
Viola nelle Marche e nella Basilicata avevano le buste e il colloquio non era semplice, durava 30 minuti. In Toscana oggi da remoto 10 minuti! Cmq ci sarà un altro colloquio da remoto in Toscana, mercoledì 28 alle 11:30.  A maggio inizieranno in Veneto e anche lì useranno le buste, chissà come saranno!

Da: ViolaMaria23 26/04/2021 14:20:15
Ciao Bing. Si infatti riflettevo proprio dopo aver assistito anche a quello di oggi. Di una semplicità estrema, anche l'inglese. Dovrei farcela a collegarmi anche il 28... più ne vedo meglio è!! Anche se, come vi ho già detto, purtroppo avrò un punteggio che non mi farà arrivare al colloquio sicuramente ""

In veneto  capiterà per forza qualche colloquio da remoto!? Così potremo assistere  😃

Da: Bing79 26/04/2021 14:36:46
Si bisogna monitorare il sito del segretariato generale del Veneto. Metteranno qualche avviso! In Basilicata i colloqui erano in presenza ma davano la possibiltà di assistere da remoto!

Da: ViolaMaria23 26/04/2021 14:49:55
Io la basilicata non l'ho proprio seguita, peccato. Ma tu hai assistito ? Bing

Da: Bing79 26/04/2021 14:54:24
No ma mi hanno riferito nel dettaglio i colloqui! Spero di vedere quelli del Veneto 😊

Da: ViolaMaria23 26/04/2021 14:57:06
Ah infatti avevo capito bene ⺠quindi ti hanno proprio detto che erano difficilotti... ?

Si anch'io voglio assistere almeno ad uno del Veneto, o comunque con "busta"  😄

Da: Bing79 26/04/2021 15:03:34
Si per esempio quando c'era la domanda di inglese il commissario parlava in inglese, poi se il candidato  non capiva traduceva, ma era proprio un colloquio solo in inglese, niente a che vedere con what's your name? Poi lettura di un testo in inglese e traduzione in italiano.

Da: ViolaMaria23 26/04/2021 15:06:42
Ah ok... vedi... proprio differente...

Grazie Bing!  😊

Da: simi_23  1  - 27/04/2021 09:59:53
Ciao ragazzi! Ma qualcuno sa quando uscirà la graduatoria in Sardegna?

Da: Iago1  1  - 27/04/2021 10:59:19
Della Sardegna non si sa nulla...qualcuno ha contattato l'ASPAL ma non si hanno notizie purtroppo! Come al solito l'ultimo carro

Da: Bing79  1  - 27/04/2021 11:15:49
Si confermo, ho chiamato CPI e Aspal , non sanno nulla! Hanno avuto anche problemi con il protocollo delle domande! Tenete d'occhio sempre la pagina dell'Aspal, publicheranno li le graduatorie provvisorie!

Da: Alback 28/04/2021 16:23:49
Buon giorno a tutti
Qualcuno di voi sa dirmi a cosa fa' riferimento l'ultimo punto della circolare in merito alle selezioni?
Mi riferisco a "conoscenza di base delle principali opere d'arte e monumenti del territorio di appartenenza ecc...ecc.."
Vale a dire ?
Io ad es sono pugliese quindi cosa dovrei studiare ?

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, ..., 126, 127, 128, 129, 130, 131 - Successiva >>


Torna al forum