
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
8° CORSO CONCORSO SNA 2020
22264 messaggi, letto 1181225 volte Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi
Torna al forum |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 735, 736, 737, 738, 739, 740, 741, 742, 743 - Successiva >>
Da: Monella90 ![]() | ![]() |
Io penso che sia successo che il commissario abbia presentato le dimissioni a febbraio con efficacia delle dimissioni a partire dal nuovo decreto di settembre. Nel frattempo, ha continuato a partecipare alle correzioni come membro effettivo e ha smesso con la nomina del sostituto a settembre. Certo che mi sorge una domanda: dimissioni presentate a febbraio diventano efficaci 7 mesi dopo? Mah | |
Da: Arielle22 ![]() | ![]() |
@Monella90, perdonami, non sono molto d'accordo. Una volta che un membro di una commissione di concorso si dimette, non partecipa più ai lavori, semmai viene sostituito da uno dei membri supplenti oppure - cosa più corretta - viene sostituito con decreto in via definitiva, almeno secondo me...anche perché l'atto delle dimissioni in genere ha alla base motivazioni legate alla impossibilità sopravvenuta di continuare ad esercitare il ruolo di commissario... | |
Da: Monella90 ![]() | ![]() |
@arielle La mia domanda è se il commissario si dimette a febbraio, è legittimo nominare il sostituto a settembre? Nel frattempo chi ha preso il suo posto?? Questa procedura è legittima (commissione che corregge con un membro in meno)??? | |
Da: Monella90 ![]() | ![]() |
Quello che io non capisco è: ci sono i commissari supplenti, è necessario un decreto di nomina oppure il supplente può partecipare ai lavori della commissione anche senza decreto di nomina? | |
Da: Monella90 ![]() | ![]() |
Prendendo la normativa sui concorsi pubblici c'è scritto "I supplenti intervengono alle sedute della commissione nelle ipotesi di impedimento grave e documentato degli effettivi. " Ma qui la situazione non riguarda un impedimento che è una cosa temporanea, qui la situazione è diversa: le dimissioni del commissario da febbraio. E hanno proceduto con i supplenti? Da febbraio fino a settembre? Se così fosse, si può fare sta cosa? | |
Da: stastitico ![]() | ![]() ![]() |
Se sono state commesse irregolarità , visto il trattamento riservato ai candidati sia il 17 Maggio sia nell' esito degli scritti, non dovremmo farci scrupoli nel fare ricorso. Io sarei favorevole a partecipare. | |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: Arielle22 ![]() | ![]() ![]() |
@Monella90 mi sto facendo le stesse domande. A mio parere (ma va verificato) se l'impedimento è momentaneo il membro supplente partecipa ai lavori senza necessità di un decreto ulteriore, nella misura in cui il decreto di nomina della commissione già aveva individuato i nomi dei supplenti. Ma in caso di dimissioni il membro viene sostituito, con tempistiche funzionali al corretto espletamento delle operazioni concorsuali... | |
Da: Marilyn2 ![]() | ![]() ![]() |
C'è un gruppo per il ricorso? | |
Da: francesca camp ![]() | ![]() ![]() |
Se fate il gruppo ricorso, io ci sono | |
Da: Se non sbagli non vale ![]() | ![]() ![]() |
Anche io ci sono per valutare ricorso fermo restando che se non ci riscontrano accesso non abbiamo carte sufficienti per esaurire una compiuta istruttoria | |
Da: francesca camp ![]() | ![]() |
Si, sto aspettando anche io risposta per l'accesso | |
Da: LukeLuke ![]() | ![]() ![]() |
Anche io sono interessato al gruppo. | |
Da: Marilyn2 ![]() | ![]() |
@Arielle22 grazie mille per la risposta esaustiva in merito al decreto. A questo punto anche io sono interessata al gruppo del ricorso. | |
Da: Toro seduto ![]() | ![]() |
Anche io | |
Da: stastitico ![]() | ![]() ![]() |
Se riusciamo a trovare un appiglio che ci siano state violazioni delle procedure, possiamo giocarci questa carta. Se facciamo una class action, dividiamo i costi del ricorso. Non lasciamoci sfuggire questa occasione. Senza nulla togliere a coloro che con merito sono stati ammessi agli orali, andiamo a prenderci gli altri posti che Brunetta e commissione ci hanno tolto. Secondo me bisognerebbe parlare con qualche bravo avvocato, esperto in ricorsi e produrre tutte le varie motivazioni per capire se possiamo procedere. Sulle PEC che abbiamo inviato temo ci sarà un ritardo calcolato nelle risposte. Se ce le daranno.. . | |
Da: Marilyn2 ![]() | ![]() |
Voi avete chiesto i verbali? | |
Da: stastitico ![]() | ![]() ![]() |
No. Io ho richiesto 3 scritti e la griglia di valutazione. I verbali vanno sicuramente chiesti. | |
Da: francesca camp ![]() | ![]() ![]() |
Ragazzi se volete possiamo fare un gruppo su WA per parlarne meglio. | |
Da: stastitico ![]() | ![]() |
sì. 3935068220 | |
Da: Pluo ![]() | ![]() |
Scusate, per l accesso agli atti, responsabile del procedimento chi avete considerato? | |
Da: stastitico ![]() | ![]() ![]() |
chi vuole entrare nel gruppo RICORSO SNA può contattarmi al numero già pubblicato | |
Da: Cciquattro ![]() | ![]() |
Io mi torno a ripetere che uno tra i tanti motivi di ricorso dovrebbe essere la violazione del bando nel p.to in cui prevede la valutazione della capacità del candidato di oroporre argomentate soluzioni a grandi temi complessi...bla bla.. Il tema di economia è in linea ma quello di diritto oltre ad essere di nicchia chiedeva espressamente di snocciolare il solito nozionismo su come si è evoluto il ppp e come funziona. Per superarlo bastava buttare a memoria un pò di nozioni. Chi la pensa come me? | |
Da: Marilyn2 ![]() | ![]() |
Io mi pongo le stesse domande di @Monella 90 e di @Arielle 22 in merito al decreto di sostituzione. | |
Da: Gustav ![]() | ![]() |
Prima di imbarcarvi in spese non indifferenti e, francamente, totalmente senza speranza, vi consiglio di leggere l'esito dei ricorsi al VII. Totalmente demoliti con pagamento delle spese, e le doglianze erano ancora meno campate in aria di quelle che state elucubrando qui. | |
Da: Pluo ![]() | ![]() |
Io avrei anche da ridire sulla modalità di svolgimento della prima prova, due persone sono andate via in ambulanza... | |
Da: utss ![]() | ![]() |
meglio studiare per il prossimo | |
Da: Olalaiiuu ![]() | 15/10/2022 16:10:22 |
Qual è il segreto per il superamento di un concorso? Un mix di preparazione e fortuna. I concorsi a questi livelli, i c.d. concorsi superiori (magistratura, SNA e dirigenti, prefettura, Tar ecc) richiedono una scelta di campo. Preparare in contemporanea più concorsi superiori è inutile, chi ha già un lavoro (ad esempio un funzionario) ha un tempo limitato e, per avere chance, deve puntare dritto all'obiettivo. Infatti, tutti quelli che conosco che provano di tutto un po' non acchiappano nulla. Invece, conosco molti che hanno puntato un obiettivo e con impegno ce l'hanno fatta. Conosco gente che provava magistratura e nel frattempo leggeva economia per il concorso da dirigente, ovviamente non ha passato né l'uno né l'altro. | |
Da: x_me ![]() | ![]() |
@Olalaiiuu sono d'accordo, sebbene in generale, vale la pena prepararsi bene per uno (per quanto possibile avendo tempo) e provare altri, non si sa mai. La fortuna ci può stare. Per. Preparare Sna bene e avere un buona probilita ' di superarlo non basta però studiare. Almeno così credo | |
Da: Olalaiiuu ![]() | 16/10/2022 10:20:06 |
Io ho dedicato le mie energie a questo concorso e basta nonostante il concorso da 500 posti in magistratura senza preselettiva. Se prepari economia dal compendietto di 200 pag, come pensi di superare il tema sull'intelligenza artificiale che è trattato sui manuali da 600 pag? Ovvio che se in contemporanea devi fare pure civile e penale per magistratura... Però poi non ti lamentare se non passi SNA.. Troppo facile dire è solo fortuna! | |
Da: x_me ![]() | 16/10/2022 11:06:44 |
Non è solo fortuna, ma nemmeno solo studio, ma affinare capacità di vario tipo , approfondimento di temi peculiari, doti di capacità e sintesi. Chiaramente l'esperienza specifica aiuta. | |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 735, 736, 737, 738, 739, 740, 741, 742, 743 - Successiva >>