>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Ospedale Sant'Andrea di ROMA - 65 Amministrativi
1697 messaggi, letto 116832 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, ..., 52, 53, 54, 55, 56, 57 - Successiva >>

Da: candidata82 12/10/2021 10:56:49
I concorsi costano molto e c'è un enorme spreco di tempo e risorse, con il rischio che non raggiungano nemmeno il numero degli idonei necessari. Pescare da una graduatoria già fatta richiede meno sforzi.
Rispondi

Da: ala12/10/2021 12:12:44
ma inaftti speriamo bene invece di spendere altri soldi assumessero inatnto noi che siamo idonei....
Rispondi

Da: Cly13/10/2021 13:51:00
Aggiornamento.. Ho chiamato oggi il s. Andrea, x assistenti hanno chiamato i18 e x il momento NON trasmetteranno alla regione
Rispondi

Da: candidata82 13/10/2021 13:54:26
Quindi c'è la probabilità che scorrano la graduatoria?
Rispondi

Da: Gio13/10/2021 14:10:36
Grazie per la notizia!
Rispondi

Da: ala13/10/2021 14:35:17
grazie per la notizia strano che non la trasmettano sarò positivo secondo voi?....
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: kaosssss13/10/2021 14:48:41
grazie per la notizia..di solito se non trasmettono la graduatoria alla Regione è perchè vogliono utilizzarla loro anche per evitare poi di dover utilizzare in seguito graduatorie di altre aziende.
Rispondi

Da: ala13/10/2021 15:02:28
ah ok grazie quindi la voglio vedere in positivo!!!!
Rispondi

Da: Jk7413/10/2021 17:08:31
Un conto è dover trasmettere la graduatoria.. altro discorso renderla disponibile per le Asl che se ne volessero valere..
Se la Regione sembra abbia "allentato" la stretta sulle graduatorie..le rispettive Asl dovrebbero essere più "autonome" rispetto alla situazione di qualche tempo fa.
Mia semplice idea, ripeto.
Rispondi

Da: candidata82 13/10/2021 18:02:45
In questo caso potrebbero pescare dalla graduatoria del sant'andrea senza dover rispettare la Roma 6 e Rieti?
Rispondi

Da: marocer 
Reputazione utente: +41
 1  - 13/10/2021 18:46:03
Non sappiamo con sicurezza se quella determina è stata modificata, in quanto la stessa dice che dopo aver assunto i vincitori le graduatorie dovevano essere trasmesse alla Regione. In tal caso se fosse cambiato il tutto, allora ogni asl si tiene la sua graduatoria ed è ovvio che ogni ente potrà scorrere la sua graduatoria senza iniziare da quella più vecchia, il che sarebbe la cosa più corretta.
Rispondi

Da: Gio 1  - 14/10/2021 13:37:44
sul BURL di oggi è stata pubblicata la Determinazione 6 ottobre 2021, n. G12112, della Direzione salute e integrazione sociosanitaria, con la quale sono state modificate le modalità di scorrimento delle graduatorie.
Di seguito il contenuto:
"....di disporre quanto segue in merito all'indizione delle procedure concorsuali e alle modalità di gestione
e utilizzo delle graduatorie concorsuali:
1. L'indizione  di  una  procedura concorsuale, sia a tempo indeterminato che a tempo
determinato, in forma aggregata e a valenza regionale è la modalità ordinaria per il Servizio
sanitario  regionale,  in  quanto  consente  una  adeguata  economicità  dello  svolgimento  delle
procedure  nonchè  l'applicazione di criteri di valutazione uniformi, tali da garantire
omogeneità qualitativa e professionale per funzioni equivalenti;
2. Il testo del bando deve riportare che la graduatoria dovrà essere utilizzata dalle altre Aziende
del S.S.R. fermo rimanendo la verifica della coerenza e del rispetto del Piano del fabbisogno
approvato  dalla  Regione,  dei  vincoli  economico-finanziari,  degli  atti  di  pianificazione  e
programmazione regionali e aziendali;
3. Il  testo  del  bando  deve  riportare  quanto  stabilito  al  comma  1  lettera  b)  della  L.R.  2  maggio
2017, n. 4;
4. Il testo del bando deve riportare quanto previsto dall'art 1 comma 2 ter della L.R. 11 luglio
2018 n. 5;
5. Le  Aziende  e  gli  Enti  procedono  all'assunzione  dei  soggetti  vincitori  e  provvedono  alla
trasmissione degli esiti dello scorrimento della graduatoria alla Cabina di regia regionale, cui
spetta il controllo, la verifica e il coordinamento delle attività delle Aziende;
6. L'Azienda che intende procedere all'assunzione degli idonei, fermo rimanendo la verifica
della  coerenza  e  del  rispetto  del  Piano  del  fabbisogno  approvato  dalla  Regione,  dei  vincoli
economico-finanziari,  degli  atti  di  pianificazione  e  programmazione  regionali  e  aziendali,
presenta apposita richiesta all'Azienda titolare della graduatoria che provvede, ove possibile,
al soddisfacimento di tale richiesta, dandone immediata comunicazione anche alla
competente struttura regionale;
7. Le graduatorie sono utilizzate nel rispetto del criterio cronologico dell'atto più risalente; ai
fini dell'individuazione della data si considera quella di approvazione dell'atto. 
8. Il  criterio  cronologico  non  opera  qualora  l'Azienda  intende  assumere  ulteriore  personale
rispetto  al  numero  previsto  dei  vincitori  utilizzando  una  propria  graduatoria;  in  tal  caso  la
stessa deve verificare il rispetto del Piano del fabbisogno approvato per l'anno di riferimento,
della cornice economico-finanziaria, degli atti di programmazione e pianificazione regionali e
aziendali,  della  normativa  statale  e  regionale  in  tema  di  accesso  al  pubblico  impiego  e  deve
dare immediata analitica e dettagliata comunicazione alla struttura regionale;
9. Le  Aziende  titolari  di  graduatoria  comunicano  ogni  15  giorni  alla  struttura  regionale  gli
aggiornamenti in merito all'utilizzo;
10. Tutte  le  Aziende  sono  tenute  all'invio  alla struttura regionale, con cadenza mensile,
dell'elenco degli assunti, mediante apposito format predisposto dalla Regione;
11. Qualora  una  graduatoria  debba  essere  utilizzata  da  più  Aziende  e/o  Enti  del  SSR  per  il
soddisfacimento  di  esigenze  assunzionali  sarà  cura  della  Azienda  titolare  della  graduatoria
provvedere  all'attribuzione  delle  unità  per  singola  Azienda,  partendo  dalla  richiesta  più
14/10/2021 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 97  Pag. 442 di 917
risalente nel tempo, garantendo, in ogni caso, una equilibrata assegnazione delle unità a tutte
le  Aziende  richiedenti,  dandone  immediata  comunicazione  anche  alla  competente  struttura
regionale;
12. In  considerazione  delle  disposizioni  sopra  richiamate  nonché  di  quanto  previsto  dal  DCA  n.
U00378/2019,  dalle  Determinazioni  n.  G03200/2021  e  n.  G  06240/2021  e  in  generale  dal
complesso delle disposizioni regionali e commissariali in tema di  gestione del personale del
SSR,  le  Aziende  e  gli  Enti  non  procedono  alla  predisposizione  di  richieste  di  utilizzo  di
graduatorie regionali ai sensi dell'art. 9, comma 1 della legge n. 3/2003 e dell'art. 3, comma
61 della legge n. 350/2003;
13. Sarà cura dell'Azienda titolare della graduatoria provvedere all'accertamento dell'esistenza di
tutti gli elementi necessari previsti nella Determinazione n. G06240 del 25/05/2021 al fine di
derogare alla "non applicazione della facoltà di opzione" nei casi di specifica richiesta;
14. Le  Aziende  garantiscono  e  sono  responsabili  della  correttezza  e  coerenza  dei  provvedimenti
adottati  rispetto  agli  indirizzi  regionali  sulle modalità  di  predisposizione  dei  Piani  del
Fabbisogno nonché con le disposizioni statali, regionali e commissariali vigenti in materia di
programmazione,  organizzazione  e  assistenza  sanitaria,  con  l'organizzazione  della  rete
dell'assistenza, con i piani strategici aziendali e con gli atti aziendali,  con  le  disposizioni
statali  in  materia  di  accesso  al  pubblico  impiego,  con  le  disposizioni  statali,  regionali  e
commissariali  in  materia  di  gestione  del  personale  del  SSR,  con  i  vincoli  economico-
finanziari.
ï‚· di disporre la modifica della Determinazione n. GR3906_00003 del 23/08/2021 nella parte in cui
prevede al punto 3 del determinato "di disporre che le Aziende e gli Enti del SSR non procedano
autonomamente  all'avvio  delle  procedure  di  reclutamento  conseguenti  alla  richiamata
approvazione,  anche  in  considerazione  della  prossima  predisposizione  del  Piano  triennale  del
fabbisogno 2021-2023 e dell'adozione della Delibera di Giunta avente ad oggetto "Approvazione
Bilancio  Economico  Preventivo  (BEP) per l'esercizio  2021  degli  Enti  del  SSR  rientranti  nel
perimetro di consolidamento e del Consolidato SSR ai sensi dell'art. 32 c. 5 del D.Lgs. 118/2011"
sostituendo  tale  punto  con "le  Aziende  e  gli  Enti  del  SSR  possono  dare  avvio  alle  procedure
assunzionali,  di  reclutamento  nel  pieno  rispetto  dei  Piani  del  Fabbisogno,  delle  disposizioni
statali, regionali e commissariali vigenti in materia di programmazione, organizzazione e
assistenza sanitaria, dell'organizzazione della rete dell'assistenza, dei piani strategici aziendali e
degli  atti  aziendali,  delle  disposizioni  statali  in  materia  di  accesso  al  pubblico  impiego,  delle
disposizioni statali, regionali e commissariali in materia di gestione del personale del SSR, e dei
vincoli  economico-finanziari  di  cui  alla  delibera  di  Giunta  avente  ad  oggetto  "Approvazione
Bilancio  Economico  Preventivo  (BEP)  per  l'esercizio  2021  degli  Enti  del  SSR  rientranti  nel
perimetro  di  consolidamento  e  del  Consolidato  SSR  ai  sensi  dell'art.  32  c.  5  del  D.Lgs.
118/2011";
ï‚· di  disporre  che  garantire  il  rispetto  dei  vincoli  economico-finanziari,  le  Aziende  sono  tenute  a
comunicare alla Regione le unità assunte, conseguentemente a tale modifica alla citata
Determinazione  n.  GR3906_00003,  distinte  per  numero  e  per  profilo  e  che  per  tali  assunzioni
devono  essere  utilizzate,  prioritariamente,  le  graduatorie  valide  di  concorso  pubblico  a  tempo
indeterminato, nel rispetto delle disposizioni sopra elencate
 di ribadire e confermare il contenuto della già citate Determinazioni n. G03200 del 24 marzo 2021
e n. G 06240 del 25 maggio 2021 così come delle precedenti disposizioni regionali e
commissariali relative alla gestione del personale del SSR e alla regolamentazione delle modalità
assunzionali,  per  quanto  compatibili  e  alla  cui  applicazione  le  Aziende  e  gli  Enti  del  SSR  sono
tenute nell'ambito della loro attività complessiva di gestione del personale;
ï‚· di  prevedere  che,  qualora  si  accerti  una  violazione  o  il  superamento  del  valore  delle  risorse
dedicate al costo del personale, come assegnate nel BEP per l'anno di riferimento e, in previsione,
14/10/2021 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 97  Pag. 443 di 917
per  gli  anni  successivi  -  dovuta  al  mancato  rispetto  del  Piano  del  fabbisogno  approvato  dalla
Regione, dei vincoli economico-finanziari, degli atti di pianificazione e programmazione regionali
e aziendali - l'Azienda interessata non potrà procedere autonomamente all'assunzione di ulteriore
personale  e,  sino  al  conseguimento  del  pieno  rispetto  dei  limiti  dei  finanziamenti  dedicati,  il
soddisfacimento del fabbisogno assunzionale potrà essere effettuato esclusivamente previa
autorizzazione della Direzione Regionale Salute e Integrazione sociosanitaria;
ï‚· di pubblicare la presente Determinazione sul Bollettino Ufficiale della Regione."
Rispondi

Da: marocer 
Reputazione utente: +41
14/10/2021 14:06:00
Leggendo a grandi linee mi pare ( come era giusto) che è stato tolto il criterio dell'uso della graduatoria più anziana, nel senso l'ente che ha una propria graduatoria deve usare la sua se vuole assumere altri idonei, e non la graduatoria di un altro ente. Beh, la ritengo giusta, perché si sarebbe creato un danno per gli idonei in caso di scorrimento, in quanto invece di prendere loro prendevano gli idonei di una graduatoria diversa. Anchio ero d'accordo con l'altro utente che aveva sottolineato questa cosa, perché si sarebbero trovati i ricorsi.
Rispondi

Da: ala14/10/2021 14:53:41
si ho capito anche ditemi se è giusto che comunque la graduatoria va inviata in Regione che è la cabina di Regia?...
Rispondi

Da: Gio 1  - 14/10/2021 16:11:18
stando alla determinazione, le ASl e le AO che intendano utilizzare la propria o altrui graduatoria, non sono più tenute a chiedere la preventiva autorizzazione alla Regione ( cioè alla cabina di regia), ma possono procedere al reclutamento direttamente, fermo restando il rispetto dei vincoli di bilancio e nei limiti di quanto previstodai Piani triennali del fabbisogno di personale.
la trasmissione della graduatoria, così come dei provvedimenti di scorrimento e assunzione, opera, in via successiva, solo al fine di permettere alla Regione di controllare il rispetto dei predetti limiti e vincoli.
la determinazione mi pare abbastansta chiara su questi punti
Rispondi

Da: marocer 
Reputazione utente: +41
14/10/2021 16:39:24
Esattamente quanto scritto da Gio.
Rispondi

Da: candidata82 14/10/2021 16:46:37
Ottimo!! Grazie ragazzi! Speriamo che qualcosa si inizi a muovere... Quindi sono rimasti 150 residui della Roma 6, 250 di Rieti e 350 del sant'andrea, giusto?
Rispondi

Da: Jk7414/10/2021 19:54:21
Incrociamo le dita ragazzi..
Rispondi

Da: Boccio87 1  - 15/10/2021 09:35:53
La determina regionale è abbastanza chiara e la sintesi di Gio riescie a spiegarla correttamente in grandi linee. Comunque so per vie traverse che la Asl Roma 6 ha inviato a tutte le Aziende e AO del SSR una comunicazione con la quale si rende disponibile la graduatoria qualora la si volesse utilizzare per stabilizzare il personale a tempo determinato che risulta idoneo in graduatoria ma che è già dipendente di altri Enti del SSR o per effettuare altre assunzioni ex novo rispettando il piano fabbisogni. Ovviamente sta alle altre Aziende/Ao rispondere ed eventualmente utilizzarla. Ma se consideriamo che si sta aspettando il ricorso della Roma 4 (che quindi blocca il concorso della Roma 1 in quanto se il TAR boccia il ricorso riaprono i termini per le iscrizioni allo stesso e i tempi si allungano) se anche per il San Giovanni Addolorata rimane in attesa e non si sa più nulla sulla calendarizzazione delle prove, penso che questa possa essere una buona occasione per le Aziende di reperire personale velocemente dalle graduatorie ufficiali già in essere, pensando poi alla ricognizione che è stata fatta dalla Regione Lazio sui candidadi idonei in graduatoria del concorso della Asl Roma 6. Come sempre non rimane che sperare e incrociare le dita. Ultima domanda... i piani triennali del fabbisogno del personale 2021-2023 dovrebbero essere reperibili su ogni albo pretorio online delle Aziende/AO del SSR. Ma secondo voi bisogna prenderne uno per uno e fare una somma approssimativa per gli assistenti amministrativi oppure eventualmente esiste un conteggio totale a livello Regionale suddiviso per diversi ruoli e figure??
Rispondi

Da: Candidato198718/10/2021 09:17:41
Aggiornamento: il TAR ha sospeso l'annullamento del concorso della Asl Roma 4 dando ragione ai candidati che hanno presentato ricorso. Ora la Asl ha 2 possibilità: o fa ulteriore ricorso al Consiglio di Stato oppure è obbligata a calendarizzare le prove orali.
Rispondi

Da: Y618/10/2021 11:29:09
Alla Asl rieti sono in corso le assunzioni di 60 d e 71 c
Rispondi

Da: Y618/10/2021 11:31:18
Per i c dovrebbero arrivare ben oltre posizione 100 in quanto molti vincitori d sono presenti anche nei vincitori c
Rispondi

Da: candidata82 18/10/2021 12:35:12
Quindi non riapriranno i termini per la presentazione delle domande della Roma1? Peccato, non sono riuscita a partecipare :(
Rispondi

Da: marocer 
Reputazione utente: +41
18/10/2021 12:44:50
Si, la asl Roma 4 ora, o farà appello al Consiglio di Stato contro la cautelare del Tar oppure se rinuncia dovrà fissare la prove orale senza aspettare il merito a marzo 2022, che comunque sarà scontato.

Per il concorso della asl roma 1, nulla evita di riaprire il bando, se la stessa ad esempio decide di far aggregare i concorsi della asl di latina dove i ricorsi sono stati respinti, e quindi si deve ripeterli concorso, oppure di riaprire il bando in ogni caso se vogliono decidere di usare la normativa sulla semplificazione dei concorsi.
Rispondi

Da: marocer 
Reputazione utente: +41
18/10/2021 13:11:11
E poi da come si legge su alcune testate, l'annullamento del concorso della Asl roma 4 nascondeva più collegamenti di candidati a politici, come era accaduto nel caso del concorso scandalo della asl di latina (che accorpava la asl di viterbo, frosinone e roma 3 dove li però ci sono stati le indagini) e che dovrà essere rifatto perché sia il Tar che il Consiglio di Stato hanno respinto i ricorsi. Direi che motivare la delibera dell'annullamento con alcuni quiz errati era esagerato anche perché male che vada, ripeti la prova scritta ma non serve annullare tutto il concorso visto che nella prova pratica non ci sono stati problemi nei quiz. Direi che la dirigente generale è stata ingenua, se il suo intento era di annullare il concorso per altri fini usando però la storia dei quiz sbagliati. Poteva semplicemente annullare il concorso motivando la delibera che non gli interessava più assumere, e nessuno poteva fare nulla. Ad ogni modo se vuole potrà appellare la cautelare del Tar al Consiglio di Stato.
Rispondi

Da: candidata82 18/10/2021 13:16:58
La Dirigente sta prendendo schiaffi a destra e a manca. Con l'annullamento del concorso si è fatta parecchi nemici ai piani alti che già vedevano assunti i propri pupilli. L'ingiustizia vince sempre.
Rispondi

Da: Gio18/10/2021 13:54:44
mah! resta che allo stato attuale dello scorrimento della graduatoria del Sant'Andrea ancora non si sa nulla. inoltre da quello che ho capito, neanche sono stati chiamati tutti e 20 gli assistenti amministrativi, ma solo 18.
@Y6 è una buona notizia che più persone risultino idonee in entrambi i profili, però a Rieti stanno procedendo a rilento: delibera di approvazione della graduatoria a luglio e ancora non hanno assunto tutti i 71 assistenti amministrativi. Ho anche letto una delibera dell'asl di Rieti con la quale si prorogavano i contratti a tempo determinato di diversi assistenti amministrativi per almeno un mese proprio per questo motivo
Rispondi

Da: Jk7418/10/2021 16:46:44
A Rieti hanno praticamente finito..pur se a rilento.
Le graduatorie dovrebbero andare a disposizione delle Asl richiedenti..
Rispondi

Da: Y618/10/2021 16:50:19
Jk74 sai a che numero dei c di rieti  sono arrivati visto la presenza di numerosi vincitori d tra i vincitori c
Rispondi

Da: Jk7418/10/2021 19:18:46
Y6 siamo over 100 per la C
Numero preciso non saprei..visto i tempi lunghi d risposta alla PEC..
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, ..., 52, 53, 54, 55, 56, 57 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)