>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso RIPAM per 1514 funzionari - Ministero del Lavoro - INAIL - INL
23295 messaggi, letto 2583293 volte
 Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


ATTENZIONE!
Clicca qui per esercitarti GRATIS per la PROVA SCRITTA (CU-ISPL e CU-GIUL), per scaricare il software di SIMULAZIONE D'ESAME per Windows e iscriverti al gruppo Facebook dedicato!

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, ..., 772, 773, 774, 775, 776, 777 - Successiva >>

Da: Laureando  01/03/2020 09:56:14
OPINIONI
Secondo voi è meglio/più interessante/più stimolante/più prestigioso  essere FUNZIONARI GIUDIZIARI al Ministero della giustizia o FUNZIONARI GIURIDICO-AMMINISTRATIVI al Ministero del Lavoro (57 posti in questo concorso)???
A me INAIL e INL non interessano...concorrerei solo per il Min. del Lav...
GRAZIE

Da: @Laureando 01/03/2020 10:32:15
Funzionario giudiziario hai la possibilità di andare nei tribunali oltre che nella sede centrale di Roma del ministero della giustizia. Inoltre alla giustizia come detto prima hanno indennità di amministrazione e fua (salari accessori) più alti di qualsiasi altro ministero... Ciò vuol dire almeno 200 euro mensili netti in più rispetto agli altri. Per ministero del lavoro invece dato il tipo di profilo che si richiede ci sono alte probabilità di capitare a roma nella sede del min lavoro. Giustizia molto più stimolante a mio avviso se non vuoi fare l'ispettore del lavoro

Da: Pauylo01/03/2020 10:40:14
Non si può scegliere dove concorrere, quando hai fatto la domanda hai selezionato un profilo. Il concorso non è uno, anche se il bando potrebbe aver creato confusione.
Giustizia, a mio avviso, meglio ma sono opinioni e giusti personali. Il funzionario giudiziario permette di avere  ancheuna certa dinamicità nel lavoro, anche relazionale, cosa da non sottovalutare mente il lavoro amministrativo dopo un po diventa noioso, perchè ripetitivo e abitudinario.

Da: Laureando  01/03/2020 11:34:07
Grazie a tutti e 2!
Io al momento un D in un ente locale... ma vorrei trasferirmi a Roma e lavorare in una sede centrale di un ministero (per questo il concorso in oggetto mi interessa solo per Mlps...se dovessi capitare a Inail/Inl rifiuterei il posto).
Ciugl mi interessa ovviamente...no ispettore.

Da: @Laureando 01/03/2020 12:04:26
Complimenti per la scelta.. Io da precario PA a Roma invece voglio scappare :D

Da: Pauylo 1  - 01/03/2020 12:48:31
Andare a roma con un profilo da funzionario, permettimi di dertelo, è da folli. Tieniti stretto il posto nell'ente locale, che è il top, per chi cerca un lavoro puramente amministrativo. Hai una buona categoria e un domani nessuno ti vieta di diventare dirigente del tuo comune.

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Il er80  1  - 01/03/2020 12:52:37
Se vuoi trasferirti a Roma ti conviene fare concorsi più remunerativi

Da: Formeeezzzzzzz  
Reputazione utente: +48
 2  - 01/03/2020 12:53:11
Il top ? Con lo stipendio più basso di tutto il comparto pubblico? Con il politichetto di casa eletto con i voti della miralanza che ti chiede di riparare le buche sotto casa ? A coprire 5 ruoli insieme perché manca il personale? Con la gente che ti vuole menare perché sei un ruba stipendio? Il comune e' una trincea

Da: Carosone 01/03/2020 16:26:26
Ma c e banca dati per preselettiva, non ricordo...

Da: Pauylo01/03/2020 16:40:04
Formeeez non so dove vivi ma hai scritto una marea di boite.
La mia ragazza lavora come istruttrice direttivo contabile(cat.d), ha uno stipendio pari quasi a 1700 euro mensili, straordinari frequenti. Si occupa di bilancio, e non la vuole menare nessuno, nessun politico le chiede favoritismi, gli orari sono ottimi. Purtroppo si vive di luoghi comuni.
Forse in enti come questo e inps, la gente con problematiche aggredisce il personale.
Poi ognuno si sceglie dove e come lavorare....

Da: Formeeezzzzzzz 
Reputazione utente: +48
 1  - 01/03/2020 16:59:27
Ribadisco, il Comune è una trincea, un ente di prossimità amministrato spesso da politicucci che mano si rendono conto di dove stanno con indennità più basse di tutto il comparto. Un D1 ( non p.o) percepisce 1400 euro scarse.

Da: Formeeezzzzzzz 
Reputazione utente: +48
01/03/2020 17:10:03
Poi per carità se uno vive a Campobasso e lavora al Comune di CB (ad esempio) si tenesse quello evitando un posto da funzionario (stipendio un pò piu alto ma nulla di eccezionale di piu) a Roma che è città molto cara e dispendiosa

Da: Kendro 1  - 01/03/2020 17:36:42
Anche inail e inps sono enti politicizzati. Sono enti super sindacalizzati, dove non si muove una mosca senza sindacati.
Al comune almeno il politico a fine mandato se ne va.....

Da: D1 01/03/2020 18:22:08
Io sono D1 in un ente locale.
Lo stipendio netto (comprese le indennità) è di circa 1550 euro.
Poi se si fa qualche ora di straordinario si può arrivare a 1600 e più

Da: x sopra 1  - 01/03/2020 18:32:11
Lo stipendio del d1 è uguale a quello dell'inail, inps, e ministeri con la differenza che non si prende il buono pasto

Da: Francesco_93902/03/2020 10:16:52
Ragazzi mi sono informato anche io tramite un conoscente che lavora all'inl. Pare che, come si diceva sopra, dato il problema del coronavirus, se tutto si risolve entro qualche settimana si faranno le preselettive a maggio o giugno e scritti a settembre. Se invece il problema continuasse, non si escludono le preselettive direttamente a settembre. E' una voce informale, ma io ci credo
Incredibile, siamo alla follia pura

Da: dott1981 
Reputazione utente: +108
02/03/2020 10:41:43
Francesco_939

grazie della info che conferma quello detto sopra

dobbiamo continuare solo a studiare

Da: La soluzione c''è 2  - 02/03/2020 12:15:35
La soluzione è quella di decentrare le prove e localizzarle a livello regionale. Prove fatte al pc, simile al concorso dsga. Si evita l'assemblamento, si velocizza il tutto,e in tal modo le prove possono essere fatte anche ad aprile.

Da: @la soluzione  3  - 02/03/2020 12:30:28
D'accordissimo. Così risparmiamo anche sul costo del viaggio.
Mandiamo tutti un mail agli enti del concorso e a ripam per chiedere questa soluzione

Da: shardancrazy  1  - 02/03/2020 18:59:39
Il problema è che il coronavirus è arrivato in tutte le regioni ormai! Anche un caso da noi, ormai! Si fermano i concorsi per evitare l'assembramento di persone in un luogo chiuso, quindi è inutile fare i conc a livello regionale

Da: La soluzione c''è 1  - 02/03/2020 19:04:39
Se organizzi i concorsi a livello regionale, con più sedi come successo al miur o dgsa non si crea nessun assembramento. Al max 20 persone al giorno...Se avessero fatto le preselettive a tempo debito, ora non c'erano problemi,ma qui le cose andranno per le lunghe..

Da: dina77   1  - 02/03/2020 20:05:59
Anch'io concordo nello svolgimento del concorso in questione a livello regionale....

Da: mazzinga 1  - 02/03/2020 21:07:44
mi sa tanto che le date slitteranno ancora un pò. In ogni caso, una persona con i titoli e che ha veramente studiato, non dovrebbe finire allo sportello: è un'indecenza tutta italiana o voluta da alcuni dirigenti per fare particolarismo. Il bello è che questi enti, prima pretendono la laurea e poi ti trattano da diplomato. Concordo pienamente...

Da: mazzinga 1  - 02/03/2020 21:07:50
mi sa tanto che le date slitteranno ancora un pò. In ogni caso, una persona con i titoli e che ha veramente studiato, non dovrebbe finire allo sportello: è un'indecenza tutta italiana o voluta da alcuni dirigenti per fare particolarismo. Il bello è che questi enti, prima pretendono la laurea e poi ti trattano da diplomato. Concordo pienamente...

Da: mazzinga 1  - 02/03/2020 21:07:55
mi sa tanto che le date slitteranno ancora un pò. In ogni caso, una persona con i titoli e che ha veramente studiato, non dovrebbe finire allo sportello: è un'indecenza tutta italiana o voluta da alcuni dirigenti per fare particolarismo. Il bello è che questi enti, prima pretendono la laurea e poi ti trattano da diplomato. Concordo pienamente...

Da: mazzinga 1  - 02/03/2020 21:08:00
mi sa tanto che le date slitteranno ancora un pò. In ogni caso, una persona con i titoli e che ha veramente studiato, non dovrebbe finire allo sportello: è un'indecenza tutta italiana o voluta da alcuni dirigenti per fare particolarismo. Il bello è che questi enti, prima pretendono la laurea e poi ti trattano da diplomato. Concordo pienamente...

Da: Francesco_939 1  - 02/03/2020 21:53:05
Purtroppo allo sportello andranno anche i vincitori di questo concorso. Nelle sedi sia di INAIL che dell' INL allo sportello si va a turno (anche l'ispettorato ha gli sportelli), siano essi appartenenti alla fascia C (laureati) che a quella B (diplomati).
In questo concorso gli unici che non andranno sicuro allo sportello sono coloro che opteranno per il profilo giuridico/contenzioso del ministero o dell'ispettorato

Da: Io so che in quanto allo stipendio03/03/2020 10:52:22
I ministeri hanno indennità più basse rispetto agli altri enti e se si considera che il ministero ha sede a Roma, in sede di scelta conviene optare per le sedi dell'inl e dell'inail

Da: Francesco_93903/03/2020 10:58:53
Si ma io facevo riferimento al discorso di andare "allo sportello". Si, inail e inl hanno salari accessori leggermente più alti rispetto al ministero, ma in questo concorso l'unico profilo in cui si è sicuro di non andare allo sportello è il contenzioso.
Comunque, quasi tutti i posti (anche di inail e inl) di questo concorso sono a roma e nelle città del centro e nord, come confermato anche da più persone qui sopra, quindi io non ne farei una questione di stipendio tra i diversi profili per cui concorriamo (tutti piu o meno con lo stesso stipendio se si va a finire a roma o in una città grande o medio grande del nord)

Da: ma ancora non avete capito 1  - 03/03/2020 11:02:48
Ancora con questa storia di optare. Quando avete fatto domanda avete specificato il profilo per cui concorrente. C'è gente che ha fatto domanda all'inail con la laurea in ingegneria. Secondo voi può scegliere di andare all'ispettorato del lavoro????? Andiamo su...

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, ..., 772, 773, 774, 775, 776, 777 - Successiva >>


Torna al forum