>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso ASPAL Regione Sardegna per 89 funzionari amministrativi caf. D1
20864 messaggi, letto 1044520 volte
 Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, ..., 691, 692, 693, 694, 695, 696 - Successiva >>

Da: pirari84  03/10/2018 09:56:15
Secondo me il concorso non è fatto per favorire nessuno. Semplicemente la linea di governo regionale punta molto sul rafforzare i cpi. Mi preoccuperei dopo le elezioni, se il vento cambia, è possibile che il concorso non serva a nulla. Detto ciò va studiato perché sarà pieno anche di professionisti in cerca di un posto fisso e preparati nelle materie con più peso.

Da: kekkomessi  1  - 03/10/2018 10:02:35
@pirari84  @tore123 provo a fare un ragionamento molto pratico, perchè se noi vogliamo fare questo concorso dobbiamo puntare a vincerlo.
Se passiamo la preselettiva (0 errori dobbiamo fare, massimo 1) poi comunque  noi siamo obbligati a riportare un ottimo voto agli scritti e all'orale. Cioè noi allo scritto dobbiamo puntare al 30, e all'orale tra il 30 e il 35!
Se mi dicessero, Francesco con questo punteggio il posto è tuo, garantito, rientri negli 89, allora non ci penserei 2 volte a buttarmi nello studio.
Anche perchè noi dobbiamo considerare che non tutti quelli che hanno punteggi aggiuntivi supereranno la preselettiva, e non tutti hanno i 24 punti.
Allora dobbiamo garantirci uno scarto  ad es.   se c'è quello che prende  10 punti in  più, magari lavora, sara' difficile per lui studiare benissimo tutte le materie in questi mesi, è molto probabile che faranno uno scritto sufficiente, e un orale non  da 30... Ma voi vi immainate se esce una traccia di statistica o di sociologia del mercato del lavoro( un incrocio tra diritto ed economia) quanta gente taglia fuori, e quanti solo il minimo faranno!

Da: CoccinellaMiope03/10/2018 10:10:27
Avete ragione . Alla fine, checché se ne dica, tutti , ma proprio tutti aspirano al posto fisso. È  comprensibile sopratutto perché molti professionisti sono alla canna del gas .    A da quando mi sono laureata ho sempre visto tutti i praticanti  avvocato e anche i professionisti  più anziani partecipare come matti ai concorsi nelle scuole o in tutti gli altri . Nel 2013 si sono cancellati dall.albo  105 avvocati in tutta la Sardegna. ....(Questi dati sono riportati nella relazione del presidente corte d.appello per l inaugurazione anno giudizuario sul sito www.giustizia.Sardegna. It. ... Con tanto di nomi e cognomi ) negli anni successivi idem .... Secondo voi dove sono questi professionisti ora disoccupati ? Per non parlare dei neolaureati .... meglio studiare piuttosto che farsi sfruttare da stage o fare i venditori porta a porta . ... 

Da: CoccinellaMiope03/10/2018 10:11:04
Avete ragione . Alla fine, checché se ne dica, tutti , ma proprio tutti aspirano al posto fisso. È  comprensibile sopratutto perché molti professionisti sono alla canna del gas .    A da quando mi sono laureata ho sempre visto tutti i praticanti  avvocato e anche i professionisti  più anziani partecipare come matti ai concorsi nelle scuole o in tutti gli altri . Nel 2013 si sono cancellati dall.albo  105 avvocati in tutta la Sardegna. ....(Questi dati sono riportati nella relazione del presidente corte d.appello per l inaugurazione anno giudizuario sul sito www.giustizia.Sardegna. It. ... Con tanto di nomi e cognomi ) negli anni successivi idem .... Secondo voi dove sono questi professionisti ora disoccupati ? Per non parlare dei neolaureati .... meglio studiare piuttosto che farsi sfruttare da stage o fare i venditori porta a porta . ... 

Da: CoccinellaMiope03/10/2018 10:23:08
Per chi fosse interessato : Sul sito www.giustizia.sardegna. it si trova in pdf la relazione sull'amministrazione della Giustizia nel Distretto Giudiziario di Cagliari anno 2014. Il verbale in pdf è  dell'assemblea generale della Corte del 24 gennaio 2015 ..... L. Elenco degli Avvocati che si sono cancellati su domanda sono riportati a pagina 83 ...... Vedere per credere ..... Sono rimasta scioccata

Da: Albarita03/10/2018 10:31:57
Avete visto che hanno messo anche l'accertamento della lingua sarda? Aggitoriu :) ajo... voglio vedere i candidati di fuori.

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: CoccinellaMiope03/10/2018 10:36:46
Dove Albarita?  Scritto sul bando ?

Per continuare il mio post di prima .... Ho trovato anche la Relazione del presidente Corte d.appello di Cagliari Gemma Lucca ..  In pdf datata 27 gennaio 2018 a pagina 91 trovate l'Elenco di altri 88 avvocato che hanno deciso di cancellarsi dall'albo .... probabilmente  la maggior parte dei partecipanti  sono tutti ex avvocati

Da: pirari84  03/10/2018 10:38:13
Mossa fatta per tagliare fuori i cosiddetti continentali.
A foras!

Da: eternal  
Reputazione utente: +104
03/10/2018 10:43:05
Dall'Unione sarda di oggi:
Sono pervenute circa 11mila domande. Stipendio iniziale 2300 euro, sarà molto importante entrare in graduatoria in quanto gli idonei (almeno 100) verranno assunti in breve tempo

Da: Albarita03/10/2018 10:46:29
C'è un file pdf sul sito... accertamento lingua sarda. E va beh.. magari anche dirlo prima. Ora direi di fare tutti i post in sardo così almeno ci esercitiamo. Cumprendiu?

Da: kekkomessi 03/10/2018 10:57:36
@eternal  100 idonei in aggiunta ai posti disponibili, o compresi gli 89?

Da: cetty89 03/10/2018 10:58:16
ma novità su quando sarà la prima prova?

Da: tore12303/10/2018 10:59:38
balla, un funzionario regionale prende 1600 eurio netti, 2300 saranno lordi

Da: kekkomessi 03/10/2018 11:10:33
x i continentali:
non fatevi scoraggiare dalla richiesta dell'accertamento della lingua sarda!
stando alle voci di corridoio, o meglio di fb (il gruppo del concorso), sostanzialmente  hanno detto di non preoccuparsi, è formale, erano obbligati a metterlo questo avviso, ma non fara' affatto la differenza.

Da: tore123 1  - 03/10/2018 11:20:40
se dovessi passare le selezioni e non ci fosse un accertamento della lingua sarda vedi il casino che piazzo altro che che "formale", chiamo i carabinieri e le televisioni

Da: CoccinellaMiope03/10/2018 11:20:58
Ah ah si Albarita ci sto ! Scriviamo tutti in dialetto .... Per quanto mi riguarda il campidanese.

Piccioccusu.... Sa partIda esti interessanti, pigausu i manualisi,  eserciziusu po su quiz e pappausu i continentalisi. .. deu  seu ammacchiendimia cun  sa statistica ..... A boccidura!!@@@.  Immoi  ciccu  in su web callancunu materiali o dispensaza poi si scimprusu in sa materia.... cummenti  mimi.bonu studiu a tortusu

Da: eternal  
Reputazione utente: +104
03/10/2018 11:29:14
@kekkomessi

In aggiunta ai posti banditi

Da: Albarita03/10/2018 11:32:32
Se hanno scritto accertamento si deve espletare un accertamento, cosa vorrebbe dire che è una cosa formale? Allora anche l'accertamento della lingua inglese è una cosa formale? Itta seusu burdi? Pitticcu su casini aicci! Coccinella ajo a studiai :)

Da: kekkomessi 03/10/2018 11:37:17
Albarita vuol dire che  non potevano non metterlo, proprio perche c'è una legge regionale che lo richiede in virtù dell'autonomia speciale! fidati che se uno va a bomba sulle materie giuridico|economiche lo prendono, anche se del sardo pensa (erroneamente) che si tratti di una lingua dove è sufficiente mettere sempre le U al posto delle altre vocali!

Da: kekkomessi 03/10/2018 12:06:05
ulteriore riflessione:
11000 domande, si presenteranno 8000|9000, e se come dice "eternal"  chiameranno fino a 100 idonei ulteriori (per il momento non è scritto da nessuna parte, però che ci sia una lunga graduatoria è da immaginare, quindi c'è da aspettarselo che la facciano scorrere entro certi limiti)  agli 89 vincitori, conviene prepararsi seriamente il concorso.

La preselettiva diventa il primo grande ostacolo, poi le chance aumentano.

Mettiamo anche che abbiamo 1000|1100 persone che faranno 0\1 errore alla preselettiva  (non dico 890 perchè il punteggio dell'ultimo si porta con sè quelli a pari merito), se la fanno scorrere per 200 è uno su cinque. Buona proporzione per un concorso.

Da: aaa 03/10/2018 12:23:09
Quindi se io per esempio capisco solo il logudorese sono già tagliata fuori? Chi ha detto che l'accertamento riguardi esclusivamente il campidanese? Mi sembra alquanto assurda questa cosa, dovrebbero accertare tutte le varianti regionali allora.

Da: kekkomessi 03/10/2018 13:24:50
confermo ciò che dice "eternal". Ho letto l'Artcolo su - L'Unione Sarda - in cui esplicitamente il Direttore dell'Aspal Tamussi dice "nei tre anni successi attingeremo dalla   graduatoria di almeno altre  100 unita' per compensare i pensionamenti!"

Da: l''unione fa la forza03/10/2018 13:41:23
Salve, chi sarebbe disposto a dividere le 3000 domande per trovare le soluzioni? una cosa e risolvere 1000 domande in 30 giorni un'altra 3000

Da: Test.infinito 
Reputazione utente: +43
03/10/2018 14:12:12
Il requisito della conoscenza della lingua sarda è assurdo.
Pensavo fosse uno scherzo...

Da: CoccinellaMiope03/10/2018 14:42:09
Quindi ricapitolando ed avendo letto l.articolo su l'unione sarda :
I posti totali  sono 189 ( previsti in bando +assunzioni successive ).ecco si spiega l.alto numero di partecipanti; 
Il lavoro è per la mansione di coach di orientamento e per quella di Job account che in pratica viene inviato a parlare con aziende e imprenditori per capire le loro esigenze circa il personale da assumere .
In pratica consulenti del lavoro esterni /presso la sede delle aziende a cui fornire consulenza ..... Questo spiega anche il perché parlano di idonei (ulteriori ai posti messi in concorso )fino a 100 unità da assumere man mano che andranno in pensione gli attuali dipendenti dell'aspal ..... Non male

Da: CoccinellaMiope03/10/2018 15:20:49
Sì spiega anche perché chiedono la conoscenza della lingua sarda ..... Le figure di Job account ma anche i coach di orientamento al lavoro spesso possono aver a che fare con persone poco istruite o con imprenditori molto anziani ......nei piccoli centri non è raro trovare persone che si esprimono solo in lingua sarda .... perciò il consulente  Deve essere pronto e disponibile ad interloquire in modo forbito con chi ha raggiunto livelli culturali superiori, ma anche avere quella flessibilità che permetta di comunicare con persone di elementare o minima cultura personale e scolastica. .. insomma capire e farsi proprio da tutti ..

Da: CoccinellaMiope 1  - 03/10/2018 15:22:15
Sì spiega anche perché chiedono la conoscenza della lingua sarda ..... Le figure di Job account ma anche i coach di orientamento al lavoro spesso possono aver a che fare con persone poco istruite o con imprenditori molto anziani ......nei piccoli centri non è raro trovare persone che si esprimono solo in lingua sarda .... perciò il consulente  Deve essere pronto e disponibile ad interloquire in modo forbito con chi ha raggiunto livelli culturali superiori, ma anche avere quella flessibilità che permetta di comunicare con persone di elementare o minima cultura personale e scolastica. .. insomma capire e farsi capire  proprio da tutti ..

Da: ZiaLily8903/10/2018 16:05:35
Io.. spiegami meglio però

Da: Livello prova 03/10/2018 16:15:09
Scusate...e quindi chi non è sardo e si è iscritto a questo concorso dovrebbe studiare come materia anche la lingua sarda?

Da: lunione fa la forza03/10/2018 16:41:42
si devi studiare il sardo c'è una norma che dice che i documenti amministrativi devo essere rilasciati anche in sardo

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, ..., 691, 692, 693, 694, 695, 696 - Successiva >>


Torna al forum