
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
COME VINCERE UN CONCORSO LOCALE
31493 messaggi, letto 730915 volte
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 1045, 1046, 1047, 1048, 1049, 1050
Da: Graduatoria D | 21/03/2023 15:46:50 |
Solo dopo la pubblicazione della gratuatoria finale è possibile richiedere la rettifica del punteggio titoli? | |
Rispondi |
Da: GinTonic82 ![]() | 21/03/2023 16:33:16 |
https://napoli.repubblica.it/cronaca/2023/03/21/news/vince_concorso_allagenzia_delle_entrate_maria_e_la_piu_giovane_ditalia_ho_22_anni_al_sud_siamo_competenti_e_capaci-393110716/?ref=fbpr&fbclid=IwAR10-RPGMArtznYS-ELFUl0kGd29HNCP5Oh4xcyEpbNzPlgrb0Yj_CSBKos | |
Rispondi |
Da: ex Centrale committenza | 21/03/2023 19:41:18 |
Da: Sandr0kan Reputazione utente: +88 21/03/2023 14:21:12 l'ho già postato in un commento ad un video del maestro, prima di postarla qui --------------------------------------------------------------------------- Sicuramente avrà avuto commenti molto positivi. | |
Rispondi |
Da: Patty ross | ![]() ![]() |
Quali sono le mansioni svolte in un ufficio ragioneria? A livello pratico ed operativo.. com'è la giornata tipo di un istruttore contabile C? | |
Rispondi |
Da: Non idoneo ![]() | ![]() |
@eCC Ho fatto il primo concorso 3 anni fa e vivo al nord, quindi nel frattempo ho visto uscire concorsi a raffica e non così impossibili da superare, con un impressionante turnover di persone in tutti gli enti. Probabilmente ho una visione troppo ottimistica sul cambiare ente, almeno sul lungo periodo. Non vedo comunque il problema di essere "concorsista a vita", se non per la perdita delle progressioni economiche orizzontali. Naturalmente se stopperanno di nuovo i concorsi come 10 anni fa la mia considerazione non sta in piedi | |
Rispondi |
Da: Ma davvero ![]() | 21/03/2023 22:33:23 |
Impressionante turnover ma dove? Ogni 3-4 pensionati c'è un nuovo assunto, il numero dei dipendenti pubblici in Italia non è mai stato così basso. Più che altro sono stati indetti molti concorsi e con molti pluridonei c'è stata una volatilità di personale senza precedenti. Ma il turnover è ai minimi storici | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: ex Centrale committenza | 21/03/2023 22:47:12 |
Non idoneo Giusto cambiare ente se non si è soddisfatti del posto in cui ci si trova. Ma se ormai sei vicino casa deve esserci o il concorso o la mobilità o qualcosa altro, sempre vicino casa. Questo aspetto mi sembra abbastanza improbabile, specialmente se vivi in determinate zone del nostro paese. Fare il concorsista a vita...bisogna tenere conto di chi ha famiglia, figli piccoli, altre situazioni che ti impediscono o quanto meno limitano il tempo da poter dedicare allo studio. Ora io non ho famiglia, mi vorrei avvicinare alla mia residenza perchè tra i vari motivi ho anche un padre anziano; se ci sarà un concorso che mi permetterebbe tale riavvicinamento è logico che studierò seppur contro voglia, ma poi penso basta, c'è anche altro da fare e da studiare nella vita, cioè non affronterò altri concorsi solo per cambiare ente. Dove sono adesso, ci sono colleghi prossimi alla pensione che in circa 40 anni di servizio non hanno mai cambiato e secondo me hanno fatto bene. Vedo un pò di privilegi che magari non ci sono in altri enti, soprattutto più piccoli. | |
Rispondi |
Da: Non idoneo ![]() | ![]() |
@ ma davvero Chiamo turnover ciò che tu chiami volatilità: il grande avvicendamento di personale in corso in questi anni un po' in tutti gli enti. Nel dubbio ho guardato il significato di turnover su Treccani, e non parla solo di pensionamenti. @ eCC Il mio è naturalmente un parere soggettivo, quindi discutibile. In questi 3 anni nella PA ho avuto l'impressione che i colleghi che sono da decenni nello stesso ente abbiano mediamente meno stimoli, siano più stufi, contino gli anni mancanti alla pensione, soffrano di più i meccanismi fossilizzati di quell'ente, ecc. Ciò non esclude naturalmente che facciano bene il loro lavoro. Magari negli enti più grandi e articolati è sufficiente cambiare settore o mansione | |
Rispondi |
Da: ex Centrale committenza | ![]() |
Da: Non idoneo 22/03/2023 17:55:42 @ eCC Il mio è naturalmente un parere soggettivo, quindi discutibile. In questi 3 anni nella PA ho avuto l'impressione che i colleghi che sono da decenni nello stesso ente abbiano mediamente meno stimoli, siano più stufi, contino gli anni mancanti alla pensione, soffrano di più i meccanismi fossilizzati di quell'ente, ecc. Ciò non esclude naturalmente che facciano bene il loro lavoro. Magari negli enti più grandi e articolati è sufficiente cambiare settore o mansione Esattamente Non idoneo. Allora dovrebbe essere più facile trasferirsi, cambiare etc invece c'è una burocrazia asfissiante anche all'interno degli stessi enti. | |
Rispondi |
Da: Ronnie8989 | ![]() |
comunque secondo me c'è proprio un problema anche culturale riguardo il lavoro. Da quanto sento in giro, la gente vorrebbe il lavoro stimolante, ben pagato, stabile, che permetta anche una vita sociale e familiare, e pure sotto casa. In pratica, quanto si ha il lavoro stimolante in azienda ci si lamenta che ci sono ritmi troppo stressanti, quando si lavora nel pubblico ci si lamenta che è un ambiente stagnante e pagato poco, ma quindi esattamente che lavoro volete (voi generico) fare? è chiaro servano dei compromessi | |
Rispondi |
Da: Sandr0kan ![]() Reputazione utente: +88 | ![]() |
ma quindi esattamente che lavoro volete (voi generico) fare? ===================================== Non fare un cazzo e guadagnare un sacco di soldi, ovvio. | |
Rispondi |
Da: GinTonic82 ![]() | ![]() |
Cmq ci si può spostare di area anche all'interno dello stesso Ente .io ho tantissimi colleghi che sono passati dalla Segreteria di Direzione, al personale, alla cultura, ai lavori pubblici ecc. wcc.. Passare tutta la vita a fare la stessa cosa credo sia logorante alla fin fine.. Non dico di cambiare ogni anno ma dopo una decina è giusto anche provare altri settori.. | |
Rispondi |
Da: GinTonic82 ![]() | ![]() |
ma quindi esattamente che lavoro volete (voi generico) fare? è chiaro servano dei compromessi --- Il vincitore di Win for Life o turista per sempre e svolgere un part time verticale (martedì, mercoledì e giovedì) in un ufficio tranquillo 😍😍😍😍😍😍 | |
Rispondi |
Da: ex Centrale committenza | ![]() |
Gintonic82 Aprire un profilo su Onlyfans....ahahahahahahahahahah | |
Rispondi |
Da: Serendipity77 | ![]() |
X patty ross Di solito l'attività ordinaria riguarda l'emissioni di mandati pagamento e di reversali di incasso. Si assumono impegni e accertamenti. Gestione piattaforma debiti commerciali. Gestione Iva. Supporto ad altri uffici per liquidazioni ecc Poi in base al periodo dell'anno ci sono varie attività e scadenze: verifiche di cassa, riaccertamento residui, supporto al dirigente per bilancio preventivo consuntivo e consolidato. Adempimenti vari e scadenze fiscali. Secondo me il lavoro in ragioneria o lo ami o lo odi ma ti forma molto, sicuramente ti sarà sempre utile anche se un giorno vorrai cambiare ufficio. | |
Rispondi |
Da: GinTonic82 ![]() | 22/03/2023 22:27:36 |
--- Da: ex Centrale committenza 1 - 22/03/2023 19:00:31 Gintonic82 Aprire un profilo su Onlyfans....ahahahahahahahahahah --- Non farmici pensare vah. E io a portare pizze e birre.. 😂😂😂😂 --- Secondo me il lavoro in ragioneria o lo ami o lo odi ma ti forma molto, sicuramente ti sarà sempre utile anche se un giorno vorrai cambiare ufficio. --- Un altro lavoro che ti "forma" molto, soprattutto a livello di stress è il recupero crediti ..Mi riallaccio a chi diceva che molti servizi sono esternalizzati: io ricordo che con una grande Azienda di Padova riscuotevamo tributi in quasi tutta Italia. Credo il lavoro più duro e stressante mai fatto. Più della pratica forense: uscivo ogni giorno con un mal di testa allucinante. I pro: un posto sicuro quasi a livello del pubblico. | |
Rispondi |
Da: sandrokancell | 23/03/2023 05:49:12 |
Io alla riscossione coattiva ci ho lavorato: un grandissimo comune dove ho lavorato la faceva internamente | |
Rispondi |
Da: Sandr0kan ![]() Reputazione utente: +88 | 23/03/2023 05:54:03 |
onlyfan? poi ti trovi quello che rippa le dirette e le mette su emule (o su altri peer to peer) dove rimarranno nei secoli dei secoli e dopo 10 anni, magari stai diventando magistrato, e su internet ci è ancora il tuo filmino hard di 10 anni prima o più. Tutto ha un prezzo e il pasto gratis non esiste, ma molti non lo comprendono | |
Rispondi |
Da: Sandr0kan ![]() Reputazione utente: +88 | 23/03/2023 05:57:32 |
allora è meno rischioso fare la escort in svizzera (senza telecamere e filmati): la probabilità di essere riconosciute quando si cambierà vita sono prossime allo zero | |
Rispondi |
Da: Ma davvero ![]() | 23/03/2023 06:23:55 |
Da: Sandr0kan Reputazione utente: +88 23/03/2023 05:57:32 allora è meno rischioso fare la escort in svizzera (senza telecamere e filmati): la probabilità di essere riconosciute quando si cambierà vita sono prossime allo zero Peccato che tra una escort e una che si esibisce su onlyfans le mansioni sono leggermente diverse... | |
Rispondi |
Da: Sandr0kan ![]() Reputazione utente: +88 | 23/03/2023 06:33:09 |
certo ma il rovescio della medaglia è quello che ti ho detto: filmini che girano su internet nei secoli dei secoli, e indietro non si torna più. Ovviamente non faccio nomi ma ne conosco di nome almeno due che stanno cercando (inutilmente, anche con avvocati) di togliere i filmini da internet. Sto parlando ovviamente di peer to peer e altri scambi tipo telegram: dai siti porno ufficiali magari a colpi di avvocati ci riesci pure a levarlo | |
Rispondi |
Da: ex Centrale committenza | 23/03/2023 06:59:00 |
Di sicuro sono molto informati.... | |
Rispondi |
Da: Aspirante Impiegato C. | 23/03/2023 08:24:35 |
https://www.ilgazzettino.it/nordest/venezia/iscrivono_posto_istruttore_contabile_comune_bocciati_concorso_cavallino_treporti-7302042.html | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 1045, 1046, 1047, 1048, 1049, 1050