
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
bando giudici di pace e vice procuratori onorari 2018
6559 messaggi, letto 426803 volte
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, ..., 214, 215, 216, 217, 218, 219 - Successiva >>
Da: ma70 | 21/02/2018 17:51:59 |
e ovviamente l' impegno fondamentale a non esercitare la professione di avvocato davanti gli uffici giudiziari nel circondario del tribunale ove ha sede l' ufficio giudiziario presso i quale svolgi le funzioni onorarie | |
Rispondi |
Da: ma70 | 21/02/2018 18:01:38 |
quando sono entrato io il punteggio medio richiesto non era altissimo, per un motivo semplice i posti a disposizione erano molti di piu' e molti magistrati onorari in scadenza riproposero la domanda pur essendo ancora in servizio.Di conseguenza quando l' ottava commissione chiamava molti rinunciavano e la graduatoria slittava di parecchio.Poi posso dirti che una differenza sostanziale consisteva nel fatto che i posti disponibili erano quelli che necessitavano di copertura,quindi non numerici come adesso.In alcuni distretti addirittura il numero dei got e vpo era in esubero,prima il sito del csm prevedeva una schermata con lo stivale de''italia e li cliccando sulla regione che ti interessava e sul distretto specifico notavi questa,con l'elenco nominativo di tuitti i magistrati onorari cosa ora con il nuovo sito non si puo' piu' vedere.In alcuni distretti ad es elencavano il numero di vpo scrivendo su 10 posti ad esempio 11 e aggiungendo - 1.si capiva quindi che il numero era in esubero | |
Rispondi |
Da: avvlgpapaleo ![]() | 21/02/2018 18:10:25 |
Ti ringrazio e quindi secondo Te, in questo caso che punteggio medio servirebbe? | |
Rispondi |
Da: avvlgpapaleo ![]() | 21/02/2018 18:10:29 |
Ti ringrazio e quindi secondo Te, in questo caso che punteggio medio servirebbe? | |
Rispondi |
Da: IUS36 ![]() | 21/02/2018 19:12:20 |
23123 domande, ivi compresi i doppioni | |
Rispondi |
Da: BRICO | 21/02/2018 20:06:14 |
Scusa Ma 70 ma se io sono iscritto all' albo avvocati di Milano posso concorrere ai posti di GDP a Milano e se si' devo dichiarare che esercito e avvalermi della riserva di non esercitare piu' oppure scrivo NON esercito ( ma sarebbe poco credibile). Ma podio non e' che devo cambiare ordine??? Oppure per evitare problemi concorro in circondari diversi tipo Busto, o Legnano. La differenza e' che. milano ci sono 29 posti, a Legnano e Busto 1/2 | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: Ferrata Fidelis Constans | 21/02/2018 21:20:18 |
Ciao a tutti. Scusate ma cosa si intende per nulla osta rilasciato dal datore di lavoro nel caso di impiego privato? Non capisco e non trovo riferimenti normativi. Grazie | |
Rispondi |
Da: ma70 | 21/02/2018 21:49:00 |
se sei iscritto all' albo degli avvocati di milano devi impegnarti a non esercitare presso il foro di milano ovviamente per motivi di incompatibilita', ma per esempio, io non sono lombardo,potresti esercitare presso il foro di Monza.La cosa importante e' non esercitare nel foro dove sei iscritto | |
Rispondi |
Da: ma70 | 21/02/2018 21:57:35 |
io penso non altissimo perche' poi vedrai che molti giudici onorari anche solo per variare la funzione parteciperanno ma di qui a ricominciare tutto ne passa.Il tirocinio e' pesante e scocciante poi devi aspettare che facciano la valutazione e dicano che sei idoneo, per cui credimi molti rinunceranno anche se nn capisco per quale motivo si debba togliere il posto ad altri pur esercitando gia'.io per esempio la domanda non la faro' e lascero' lo spazio ad altri.Poi ci sono avvocati anziani moltissimi, che partecipano per puro sfizio e quando si accorgono che accettando devono rinunciare alla gestione di uno studio a volte anche ben avviato si tirano indietro .Quando sono stato contattato dal csm e sono andato ad accettare la nomina c'era un vecchio marpione,che come ha visto la cosa ha subito rinunciato.Poi ci saranno gli inammissibili, quelli che non potevano presentare domnda,i magistarti onorari in servizio da piu' di 4 anni,quelli che non possono presentare domanda presso quel distretto..credimi troverai tante defezioni | |
Rispondi |
Da: ma70 | 21/02/2018 22:02:10 |
si l' osservazione e' giusta io ti consiglio di concorrere per fori limitrofi,perche' se eserciti non puoi scrivere non esercito.Non ti conviene cambiare ordine scegli un foro vicini Milano li in graduatoria potrai trovarti molto piu' su che in quello di Milano dove le domande sono triplicate | |
Rispondi |
Da: BRICO | 21/02/2018 22:49:59 |
Grazie, farò" cosi'. | |
Rispondi |
Da: Bassotuba75 ![]() ![]() | 22/02/2018 08:13:39 |
Ciao ma70, scrivi che il tirocinio e' pesante è scocciante, puoi spiegare meglio come funziona? Grazie | |
Rispondi |
Da: avvlgpapaleo ![]() | 22/02/2018 09:02:16 |
Grazie! | |
Rispondi |
Da: Cami1 ![]() | 22/02/2018 09:21:27 |
Buongiorno...se ho ben capito in seguito alla riforma, per i primi due anni non si svolgono funzioni giudicanti ma su è assegnati all' Ufficio del Processo... è così | |
Rispondi |
Da: Cami1 ![]() | 22/02/2018 09:23:53 |
Secondo voi il tirocinio potrà essere svolto sempre due giorni a settimana? Io farò domanda in un Tribunale che dista circa due ore dalla mia residenza | |
Rispondi |
Da: nuovaopportunita ![]() | 22/02/2018 10:34:40 |
Ma il tirocinio verrà svolto da chi? Solo da coloro che in base alla graduatoria verranno ammessi x i posti vacanti ed accetteranno? | |
Rispondi |
Da: Ghnb ![]() | 22/02/2018 10:38:38 |
I due giorni a settimana sono per il giudice non per il tirocinante. | |
Rispondi |
Da: petersilv86 ![]() | 22/02/2018 10:51:12 |
@ma70 per quanto riguarda l'incompatibilità per gli avvocati, la stessa cosa vale per i tirocinanti? thanks | |
Rispondi |
Da: heimatlosigkeit ![]() | 22/02/2018 11:21:16 |
ma sapete che a questa cosa non avevo pensato, il tirocinio impone una presenza giornaliera? | |
Rispondi |
Da: heimatlosigkeit ![]() | 22/02/2018 11:24:03 |
per l'ammissione al tirocinio --> Art. 6 Ammissione al tirocinio 1. Il Consiglio superiore della magistratura procede con delibera, da adottarsi ad anni alterni entro il 31 marzo dell'anno in cui deve provvedersi, alla individuazione dei posti da pubblicare, anche sulla base delle vacanze previste nei dodici mesi successivi, nelle piante organiche degli uffici del giudice di pace e dei vice procuratori onorari, determinando le modalita' di formulazione del relativo bando nonche' il termine per la presentazione delle domande. 2. All'adozione ed alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del bando per il conferimento degli incarichi nel rispettivo distretto provvede, entro trenta giorni dalla delibera di cui al comma 1, la sezione autonoma per i magistrati onorari del consiglio giudiziario di cui all'articolo 10 del decreto legislativo 27 gennaio 2006, n. 25, dandone notizia mediante inserzione del relativo avviso nel sito internet del Ministero della giustizia e comunicazione ai consigli degli ordini degli avvocati e dei notai nonche' alle universita' aventi sede nel distretto. 3. Dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale decorre il termine, riportato nel bando, per la presentazione al presidente della corte di appello delle domande, nelle quali sono indicati i requisiti e i titoli posseduti, sulla base di un modello standard approvato dal Consiglio superiore della magistratura. Alla domanda e' allegata la dichiarazione attestante l'insussistenza delle cause di incompatibilita' previste dalla legge. 4. Gli interessati possono presentare, in relazione ai posti individuati a norma del comma 1, domanda di ammissione al tirocinio per non piu' di tre uffici dello stesso distretto. 5. La sezione autonoma per i magistrati onorari del consiglio giudiziario, acquisito il parere dell'ordine professionale al quale il richiedente risulti eventualmente iscritto, redige la graduatoria degli aspiranti, sulla base dei criteri indicati nell'articolo 4, commi 3 e 4, e formula le motivate proposte di ammissione al tirocinio sulla base delle domande ricevute e degli elementi acquisiti. 6. Le domande degli interessati e le proposte della sezione autonoma per i magistrati onorari del consiglio giudiziario sono trasmesse al Consiglio superiore della magistratura. 7. Il Consiglio superiore della magistratura delibera, per ciascun ufficio, l'ammissione al tirocinio di un numero di interessati pari, ove possibile, al numero dei posti individuati ai sensi del comma 1, aumentato della meta' ed eventualmente arrotondato all'unita' superiore. 8. Quando il Consiglio superiore della magistratura non adotta la delibera di cui al comma 1 per due bienni consecutivi, le piante organiche degli uffici del giudice di pace e degli uffici di collaborazione del procuratore della Repubblica sono rideterminate in misura corrispondente ai posti effettivamente coperti. | |
Rispondi |
Da: Per i praticanti abilitati | 22/02/2018 11:34:41 |
Ho telefonato: il periodo di praticantato svolto con abilitazione al patrocinio non può essere indicato. Stessa cosa per l'avvocato abilitato ma non iscritto all'albo. Nessun punteggio per entrambe le situazioni. Purtroppo. | |
Rispondi |
Da: cinciripini | 22/02/2018 11:45:04 |
leggo di gente che intenderebbe presentare domanda per uffici distanti, addirittura gente del sud che vuol fare domanda per tribunali del nord... forse non è chiaro a tutti che, SE ammessi, occorrerà svolgere un TIROCINIO DI 6 MESI NON RETRIBUITO, più un CORSO DI FORMAZIONE DI ALMENO 30 ORE (sempre non retribuite), il tutto senza avere la certezza di venire poi confermati nell'incarico (che, lo ricorso, da diritto per 4 anni ad una retribuzione netta che si aggira sugli 800 euro ). solo per la chiarezza, poi ognuno fa le sue scelte. | |
Rispondi |
Da: cinciripini | 22/02/2018 11:57:49 |
per heimatlosigkeit: le modalità di svolgimento del tirocinio non mi sembra siano ancora chiare, ma trattandosi in sostanza di un aiuto ai giudici di tribunale gratuito, credo che facilmente occuperà 5 mattine a settimana, mentre nel pomeriggio potrebbero svolgersi le 30 ore del corso e le esercitazioni. | |
Rispondi |
Da: heimatlosigkeit ![]() | 22/02/2018 12:02:08 |
@cinciripini grazie. | |
Rispondi |
Da: cinciripini | 22/02/2018 12:19:07 |
peraltro è molto probabile che tra la fine dei tirocini, l'individuazione dei prescelti e la loro nomina passeranno diversi mesi. il che significa, per chi abita lontano, doversi trasferire per 6/7 mesi, poi rientrare a casa per un altro più o meno lungo lasso di tempo (il tutto sempre rigorosamente senza alcun tipo di compenso) per poi eventualmente ricevere l'incarico. | |
Rispondi |
Da: heimatlosigkeit ![]() | 22/02/2018 12:21:08 |
ho dato superficialmente per scontato che anche l'impegno del tirocinio fosse di due giorni a settimana ma questo aspetto è da approfondire, se impegna tutte le mattine mi rende impossibile fare l'avvocato. | |
Rispondi |
Da: Da2 | 22/02/2018 12:22:10 |
Scusa dove hai telefonato? | |
Rispondi |
Da: Ghnb ![]() | 22/02/2018 12:23:53 |
È chiaro che è per più di due giorni a settimana. E poi si affiancherebbero ai giudici di pace i tirocinanti | |
Rispondi |
Da: heimatlosigkeit ![]() | 22/02/2018 12:32:14 |
da me i gdp hanno un'udienza sola a settimana, per cui, ma ripeto superficialmente, ho ritenuto che l'impegno fosse di 1-2 gg a settimana. | |
Rispondi |
Da: mancato calcolo | ![]() |
a qualcuno di voi, nell'inviare la domanda, è capitato, che pur avendo i titoli (ad es. i 10 anni max consentiti), il calcolo finale dia poi 0? Avevo già una precedente domanda (che attesta il punteggio reale), inviata per la medesima Corte di Appello, revocata, a causa di una imprecisione (così, mi è stato consigliato di fare, ma nulla di grave, essendoci l' impegno a eliminare ogni incompatibilità). In caso, avendola stampata, secondo voi, mi conviene ri inviare la vecchia? almeno mi è stato calcolato il punteggio esatto. Ho chiamato ma non sanno dare una spiegazione. | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, ..., 214, 215, 216, 217, 218, 219 - Successiva >>