>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso 224 posti di SEGRETARIO COMUNALE 2018
29106 messaggi, letto 1365909 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


ATTENZIONE!
Clicca qui per esercitarti GRATIS con la BANCA DATI UFFICIALE, per scaricare l'App Android o il Software di simulazione d'esame per Windows!

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, ..., 966, 967, 968, 969, 970, 971 - Successiva >>

Da: Sun 123 13/03/2020 16:45:56
Sono un funzionario pubblico, sono stato per sette anni dirigente, ex art. 110, da una settimana sono a casa e svolgo l'attività del mio ufficio in modalità telelavoro, compresa l'attività di correzione di elaborati di concorso.
Rispondi

Da: Sun 123 13/03/2020 16:52:56
Se volete vi faccio la mappa  esatta delle attività che ci consentono di lavorare e concludere la procedura celermente 
Rispondi

Da: @sun 123 13/03/2020 17:02:06
Grazie sun 123, potresti farci sapere come fate a correggere in telelavoro? Chi porta a casa propria le buste con gli elaborati? Oppure un componente lavora dalla sede dell'amministrazione? Gli altri componenti obiettano qualcosa al riguardo? Sollevano dubbi di trasparenza?
Rispondi

Da: Sun 123 13/03/2020 17:11:15
In modalità teleconferenza. il segretario della commissione invia un link ai componenti  della commissione che all'ora concordata si collegano da casa utilizzando un semplice computer. Nella Sede del comune si trovano solo il Predidente della commissione e il segretario che aprono le buste contenenti gli elaborati davanti al collegio virtuale, vengono letti e valutai gli elaborati come se si lavorasse gomito a gomito. I primi giorni il segretario procedeva a scansionare gli elaborati ma si è poi deciso che non mon era necessario
Rispondi

Da: Gipi1.13/03/2020 18:02:06
Sun io non credo,  forse sono troppo pessimista, che una procedura che alla fine del 2019 si svolge ancora in modalità ammanuense andando tutti in massa all'ergife, come da 50 anni a questa parte nella nostra martoriata Repubblica, si possa concludere in teleconferenza, sono pronta ovviamente a sbagliarmi. Poi le correzioni sappiamo bene essere solo una parte del problema in questa fase che nel nostro Paese non ha semplicemente precedenti.

Deduco tu lavori per un ente locale, quanto a me lavorando per una PA non certo piccola e nemmeno troppo bistrattata(non certo i dipendenti però) , stante la sua "feriale" funzione, posso dirti che lavoriamo in ufficio senza connessione internet, verifiche accessi esterne su moduli cartacei o PC di cui sopra, telelavoro ai minimi termini, e ora lo vorrebbero proporre in "versione offline" in questa fase contingente, la grande ipocrisia insomma. Ovviamente non ho alcun intento polemico, si tratta di un confronto e anche di uno sfogo. Saluti
Rispondi

Da: Sun 123 13/03/2020 18:10:27
Capisco, anche per noi è la prima volta, ma anche questa situazione si presenta per la prima volta, noi non possiamo permetterci di fermarci e aspettare. E' la prima volta che sperimentiamo la teleconferenza cloud che ci è stata suggerita dalla nostra Software house
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Beh... 13/03/2020 22:19:00
Qualcuno lunedì potrebbe chiamare per chiedere
Rispondi

Da: Per niente preoccupazioni 13/03/2020 23:54:35
12 mesi decorrenti dall'emanazione del decreto che deve uscire entro la fine si maggio.....
Rispondi

Da: Massimo pericolo 14/03/2020 08:35:08
Non penso che facciano come nel comune dove lavora sun... Saranno tempi eterni. Speriamo in settembre. Ora, onestamente, le priorità sono altre... Dato che tutta la procedura tra orali corso finirà a fine 2021 e sino lì andranno in pensione un'altra marea di segretari tanto vale far che prendere tutti.. Si parlava di carenze ecc ma queste sono riferìte al 2019. In questo ulteriore periodo un'altra marea di segretari va via.. Io ne conosco 3 che nel 2020 2021 vanno via
Rispondi

Da: Massimo pericolo 14/03/2020 08:39:26
Dubito anche che dal 3 aprile tutto torni come prima.. Secondo me questa misura sarà prorogata al 3. L altra imposta dal dpcm del 9 sino il 26 aprile.. Iniziare a far rallentare le cose orw per poi ad aprile tornare alla normalità completa non ha senso siccome c è pasqua pasquetta 25 aprile, una marea di fiere di primavera, comunioni cresime ecc... In pratica tanti eventi di aggregazione sociale..
Rispondi

Da: lascia perdere14/03/2020 09:35:00
un concorso pubblico è regolato dal bando di concorso che è lex specialis e a quello i commissari devono attenersi,non possono di loro iniziativa attivare le forme che il signor 110 dice....se poi si vuole far annullare il concorso...
Rispondi

Da: ma anche14/03/2020 10:01:49
giusta osservazione e poi è noto che è vi è apposita normativa  che disciplina le modalità di correzione degli elaborati
Rispondi

Da: VOCE SICURA14/03/2020 15:37:18
Le disposizioni attuali verranno prorogate almeno fino al 3 maggio. A brevissimo ci sarà l'ufficializzazione. Per quanto riguarda i segretari che vanno in pensione nel biennio 2019/2020 non conteggiato nei piani di fabbisogno andranno in pensione circa 250 persone quindi questo significa liberare altri 200 posti (80%) e per questi ci sarà il coa7. Il coa 6 serve per i quasi 500 posti dei quali è già stata autorizzata la copertura: gradualmente ma autorizzata, immediata per i primi 300, con calma per la sessione aggiuntiva. In merito alle correzioni non ho notizie ma tanto il corso non inizia prima del 2021 quindi hanno anche modo di sospendere per ora tanto basta che finiscono le correzioni per fine luglio o primi settembre e iniziano orali per fine settembre tanto in tre mesi li fanno. In merito al milleproroghe e vicesegretari bisogna aspettare il decreto attuativo anche per capire la formazione. I comuni che si vogliono avvantaggiare stanno pubblicando i bandi per la nomina del segretario, bandi che sono propeduetici e necessatri per poter nominare un vicesegretrio se i medesimi bandi vanno deserti. Buona domenica. Stiamo a casa. saluti
Rispondi

Da: VOCE SICURA14/03/2020 15:41:45
dimenticavo: i numeri sulle assunzioni di cui sopra sono ovviamente da riparametrare alle sicure e inevitabili misure di drastico contenimento della spesa pubblica che verranno adottate alla fine del virus e per lungo periodo. E' ovvio che il settore pubblico sarà come al solito il piu' colpito ed è altrettanto ovvio che i primi provvedimenti restrittivi riguarderanno le assunzioni e temo che quelle dei segretari comunali siano le assunzioni per prime sacrificabili
Rispondi

Da: CapodiDanno 14/03/2020 15:56:40
Ma guarda che i segretari vengono pagati dai comuni. Voce sicura si, ma non troppo.
Rispondi

Da: VOCE SICURA14/03/2020 16:02:31
I segretari vengono pagati dai comuni ma i corsi no e neppure quelli in disponibilità. Premesso questo se tornerà il blocco delle assunzioni questo riguarderà tutti segretari inclusi anzi segretari in primis
Rispondi

Da: Mitomane 2...la vendemmia 14/03/2020 18:00:25
@Voce sicura

Ancora vuoi bloccare le assunzioni nel pubblico?
Il pubblico impiego è letteralmente alla "canna del gas".
Lo stiamo vedendo in questi giorni, dove stanno venendo al pettine 20 anni di blocchi e chiusure di ospedali, tant'è che non si trovano medici e infermieri.
È vero che magari il segretario non è così indispensabile, specie in questo momento, ma 1.730 carenze (più altri 250 a fine 2021) sono un dato e non si può prescindere.
Quando passerà l'emergenza, la macchina si rimetterà in moto come è sempre stato.
Quello che è previsto si farà, magari in futuro si razionalizzerà ma i numeri "congelati" non potranno cambiare.
E basta pessimismo, ci sono state anche guerre e carestie, ma poi si riparte come è nella natura delle cose.
Rispondi

Da: Mitomane 2...la vendemmia 14/03/2020 18:29:06
Inoltre faccio sommessamente notare come tutte le attività dell'Albo (SPES e SEFA) proseguono con assoluta regolarità.
Ogni giorno pubblicano qualcosa sulle lezioni e sugli esami (ultima comunicazione di ieri).
Anche lì c'è una commissione che si riunisce e persone che frequentano, ripeto con assoluta regolarità.
Il mondo non si ferma e quello che è già stato previsto/autorizzato si fa e basta.
Vedrete a fine anno, quando tutto sarà (si spera) finito, come i sindaci torneranno a piangere per la mancanza dei segretari.
Forse ancora più del solito, visto che alle attività ordinarie si aggiungeranno anche gli extra post virus.
In sostanza, i segretari (quei pochi che ci sono) avranno molto da fare.
Quindi anche per il Coa6 non cambierà nulla, anzi.
Rispondi

Da: Massimo pericolo 14/03/2020 20:15:09
Concordo con mitomane ma anche con l altro. Le misure attuali verranno prorogate. Il blocco futuro riguarderà il futuro nn questo
Rispondi

Da: Richi le roi 15/03/2020 13:10:35
Ragazzi esiti a settembre orali da ott a dicembre 2020. Ormai il dado è tratto
Rispondi

Da: Richi le roi 15/03/2020 13:16:40
Ragazzi esiti a settembre orali da ott a dicembre 2020. Ormai il dado è tratto.
Rispondi

Da: X Richi le roi 15/03/2020 13:17:28
E franchino dovesta?
Rispondi

Da: Fattore C 15/03/2020 15:18:26
Ciao. Telefonato il 9 marzo. Corretti 150 su 600. Fine lavoro previsto per giugno luglio. Direi a questo punto orali entro fine anno e corso nel 2021...... Che ne pensate?
Ciao
Rispondi

Da: Massimo pericolo 15/03/2020 16:22:12
Sui 150 sono gli stessi che dicono da febbraio.. Purtroppo dubito escano a giugno luglio. Sicuramente fine a maggio non si ritroveranno per correggere... Luglio strettino.prob sett usciranno. Orali ott dicembre
Rispondi

Da: Aspirante coa il vero 15/03/2020 16:37:38
Si condivido massimo.. Tutto alle calende... Finita l emergenza ripartirà no.. Ormai esiti settembre.. Corso 2021 inoltrato.. Ora pensiamo alla, salute.. Queste scusatemi sono minuzie.. Arriverà quando arrivera
Rispondi

Da: Scucio cuori 15/03/2020 23:51:37
Finita l'emergenza si fanno orali e secondo voi ottobre è tardi????
Anche dove vivete???
Siete il popolo che canta dai balconi o che appende striscioni arcobaleno???
Da questa storia non si vien fuori prima del vaccino per il quale necessitiamo di oltre un anno per cui mettetevi l'animo in pace che la nostra vita è cambiata l'Italia è cambiata il mondo è cambiato e ci sarà bisogno di molto tempo per riorganizzare le cose "di una volta" coi metodi imposti dalla "nuova epoca".
Ovviamente coi tempi che corrono è l'ultimo dei miei problemi questi concorso,mi interessava ma fino a 20 giorni fa forse ora ci sono ben altre priorità.
È molto probabilmente anche per altri...
Rispondi

Da: Fattore C 16/03/2020 07:23:47
Ma cosa dici? In base a che cosa queste previsioni ? In Cina non ci sono più contagi e non c'è di certo il vaccino.
Rispondi

Da: Ricorrente felice  16/03/2020 08:41:52
Io penso che non ci saranno più i tagli di qualche tempo fa, che non hanno dato alcun risultato positivo. L'extra debito accumulato per l emergenza sarà considerato a parte. Credo infine che la situazione sarà superata più velocemente di quanto si pensi, come accaduto in Cina
Rispondi

Da: 2020 passerà inutilmente16/03/2020 08:52:08
il 2020 passerà inutilmente ,inutile illudersi .Daranno ,giustamente priorità all'emergenza sanitaria,assumendo direttamente medici e infermieri.Tutto il resto sarà sospeso fin quanto non ci sarà più rischio contagio.In fin dei conti ,l'emergenza segretari è l'ultimo dei problemi dello stato italiano,i sindaci possono utilizzare i vice segretari per almeno 12 mesi e un vicesegretario ,nell'organico lo trovano sicuramente e se non lo trovano ci sarannosempre 2500 segretari in servizio per tamponare.Ci aggiorniamo al 2021 .
Rispondi

Da: valfed3316/03/2020 08:56:06
non si tornerà alla normalità subito, però possiamo sperare che la quarantena dia risultati nel più breve tempo possibile
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, ..., 966, 967, 968, 969, 970, 971 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)