>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

CONCORSO 89 ° CORSO ALLIEVI MARESCIALLO G DI FINANZA
7475 messaggi, letto 344755 volte
 Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, ..., 245, 246, 247, 248, 249, 250 - Successiva >>

Da: Luca 32416/11/2016 11:09:50
Ma più o meno quante domande di partecipazione  ci sono per i marescialli delle gdf ogni anno? E dopo la preselettiva quanti ne rimangono? 1500?

Da: Aspirante92 16/11/2016 11:11:43
Al tema ne arrivano circa 1200/1300. Almeno così è stato quest'anno.

Da: Luca 32416/11/2016 11:23:23
Beh se ne prendono 800/900 come alcuni dicono, e al tema sono già 1300 allora dal tema in poi non ne verranno scartati molti

Da: Aspirante92 16/11/2016 11:24:27
Quest'anno al tema ne arriveranno di più se davvero i posti sono quelli.

Da: anonimo 16/11/2016 11:31:20
Ragazzi quanti ne arrivano arrivano ognuno deve pensare alla barca sua! Io provengo da un geometra e ho una triennale in architettura (che nel concorso non servirá perché vogliono la magistrale), quindi in italiano so scrivere corretto ma non troppo! Leggendo post precedenti secondo voi quel 30% di modifica sulla banca dato saranno i brani oppure qualche domanda anche di grammatica? Grazie mille per la risposta!

Da: anonimo 16/11/2016 11:37:29
X luca324

L anno scorso lo sbarramento fu da 177 in giú...arrivarono al tema 1200 persone e alle attitudinale circa 950 persone di cui 800 agli orali.
Se uno studia non credo che sia difficile,ci vuole tanta forza di volontà e tanto "voler fare" perché da alcune testimonianze si arriva agli orali che sei stremato dopo tanti mesi di studio!

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Aspirante92 16/11/2016 11:38:00
Fidati. Geometra o non , la banca dati è fattibilissima. Basta stare attenti e leggersi due regole di grammatica.

Da: anonimo 16/11/2016 11:51:40
Quindi secondo te mi devo studiare la banca dati precedente??

Da: Tattoogg 16/11/2016 11:59:23
Ma è vero che per un tatuaggio sul polpaccio, sempre con disegni "normali", non fanno problemi alle visite?

Da: Luca 32416/11/2016 12:38:39
X anonimo
Eh lo so questi concorsi per vincerli serve molto impegno e bisogna essere molto motivati, spero di riuscirci perché faccio questo concorso non per il posto fisso ma perché mi piacciono le attività che svolge la gdf poi ho fatto 5 anni di ragioneria dove ha fatto economia aziendale diritto economia finanziaria e quelle materie che comunque sono connesse alla gdf

Da: anonimo 16/11/2016 13:59:37
Per quanto riguarda i tatuaggi non ti so dire perché alcune ragazze alle visite mediche lo tenevano sul piede e non hanno detto niente! Io li ho sul costato e non sono razzisti,non vanno contro lo stato e non sono visibili quando metti la divisa quindi non mi dovrebbero creare problemi! Io invece sono affascinato per i compiti che ha la gdf e perché ripeto avendo fatto il geometra (estimo,economia,diritto),sono alcune materie che sono connesse alla guardia di finanza! 

Da: Luca 32416/11/2016 16:39:21
Esatto, ma chi ha fatto il liceo per quale motivo lo fa? Al liceo non si fa economia o diritto i sbaglio? Magari loro sono più avvantaggiati perché hanno una buona base della lingua italiana e anche di matematica

Da: Aspirante AA.MM 89esimo16/11/2016 17:02:28
Io lo faccio perchè il mondo militare mi ha sempre affascinato, poi mi piacciono i compiti della gdf, infatti non proverò mai carabinieri, polizia, ecc, e avendo una cattiva base di matematica, non posso partecipare a quello degli allievi ufficiali..infatti il mio piano è entrare come maresciallo, continuare a studiare pagandomi un prof di mate privato e tentare l'accademia

Da: anonimo 16/11/2016 17:18:35
X luca324

Io penso qualsiasi liceo uno abbia fatto non credo che non ci puó riuscire! Basta aver uno spirito di sacrificio nel farlo e tanta volontá...prima si inizia a studiare (la banca dati precedente con lettura di un po di regole di grammatica), più si va preparati ma  tutti c é la possono fare! Quindi un grande in bocca a lupo a tutti sperando di incontrarci a coppito l anno prossimo!

Da: Luca 32416/11/2016 18:58:36
X anonimo certo l'importante è mettercela tutta leggere bene il bando e non farsi sfuggire nulla. Bisogna tenere duro fino alla fine perché questi concorsi durano diversi mesi non è che vai a coppito a fare 2 quiz in un pomeriggio e poi tutti idonei, il posto bisogna sudarselo. Questa settimana forse vado a parlare con un maresciallo o con un ufficiale adesso non so di preciso che grado sia...e conosce bene mio padre e spero che mi dia qualche consiglio per superare il concorso

Da: Luca 32416/11/2016 19:01:06
No, è un ufficiale perché è comandante della provincia in cui abito scusate, spero di incontrarlo e schiarire dei dubbi che ho

Da: PARSIFALL16/11/2016 20:57:29
ragazzi quest'anno sarà l'anno buono .....molti posti

Da: luca32416/11/2016 21:25:22
speriamo

Da: anonimo 16/11/2016 23:38:39
Speriamo davvero!

Da: uomo 2 17/11/2016 10:12:05
ragazzi buongiorno ....come va ....incominciamo a studiare per l'anno prossimo ...mancano 6 mesi e passano subito

Da: Luca 32417/11/2016 11:15:57
Per esercitarsi  sulla prova preliminare esistono dei simulatori online? È più o meno quante sono le domande da studiare sulla banca dati?

Da: anonimo 17/11/2016 12:36:41
Buongiorno...tutto bene a voi?
Io oggi scarico e vado a fotocopiare la banca dati precedente e inizio a studiare...
LUCA324 fotocopiati tutta la banca dati e allenati parecchio...io all'inizio mi alleno sulle domande e sui brani leggendomi qualche regola di grammatica su un libro di liceo... Secondo voi come schema iniziale va bene oppure devo cambiare metodo di studio?? Grazie per la risposta!

Da: Aspirante AA.MM 89esimo 17/11/2016 13:09:32
Sono 7500 quiz comunque si basta solo ripetere e ripetere

Da: uomo 2 17/11/2016 13:25:49
ripetiamo ma cambierà .....di sicuro qualcosa

Da: Luca 32417/11/2016 14:17:07
Beh 7500 quiz non sono tantissimi ne fai 500 al giorno e in 2 settimane li hai già fatti tutti poi dopo devi esercitarti parecchie volte, io ho già preso è guardato il libro della nissolino dove spiega bene le prove attitudinali e psicologiche e ti dice anche le riposte consigliate, io aspetto gennaio a studiare la banca dati vecchia anche se cambierà sicuramente...

Da: anonimo 17/11/2016 14:27:33
Vabbè che cambia é normale...non credo tutto perché ci vogliono i soldi...uno inizia con le domande precedenti e vi ripeto un libro di grammatica del liceo... Poi quando uscirá la nuova banca dati li studiamo finché stiamo stremati! Da qualche parte pure dobbiamo iniziare 😂

Da: anonimo 17/11/2016 14:32:06
LUCA324 come fai a studiarti 500 domande al giorno? Uaaaa devi avere un cervello di 50274927391 gb di memoria! 😂 

Da: Luca 32417/11/2016 15:14:45
ANONIMO non mi sembra una cosa impossibile se leggi una domanda e poi la risposta un paio di volte te la ricordi... almeno per me è così io mi ricordo ancora adesso a memoria tutte le date della rivoluzione francese di quando l'avevi studiata a scuola qualche anno fa ;) e mi ricordo a memoria diversi articoli della costituzione, la memoria è il mio punto di forza.., quando una cosa la leggo bene e la focalizzo attentamente non si schioda più dalla mia testa finisce un un archivio che ho nella testa haha

Da: anonimo 17/11/2016 15:55:46
Senz ombra di dubbio poi io credo che non tutto si debba imparare a memoria ma l importante é saper la regola di grammatica cosi' ti possono uscire piú domande sullo stesso argomento e te la sai gestire! 😂  vai LUCA324 confido in teeee 😂

Da: Luca 32417/11/2016 16:47:37
Beh ovvio le regole di grammatica devi saperle ma mi riferivo alle domande di altri argomenti specialmente quelli matematici

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, ..., 245, 246, 247, 248, 249, 250 - Successiva >>


Torna al forum