>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

NUOVI CONCORSI NELLA P.A 2018 - 202x
3761 messaggi, letto 384616 volte
 Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, ..., 121, 122, 123, 124, 125, 126 - Successiva >>

Da: -Slimer-  19/12/2017 06:19:17
Gurda io ho acquistato il manualone simone,  giusto per le materie piu specifche , Spero solo lo bandiscano perchè tra i sindacati che spingono per la conferma dei reggenti e l'epoca siderale in cui fu fatto l'ultimo, non vorrei diventasse un qualcosa di mitologico

Da: gaetanino  19/12/2017 08:05:24
Slimer....da più parti leggo che è sicuro sarà bandito entro il 2018, non si sa se nei primi mesi o entro l'autunno. Ed anche i posti messi a bando dovrebbero essere un bel po', le carenze sono molte e non ci sono idonei ( l'ultima graduatoria risale al 2000 e nn la utilizzeranno). Ho anche letto che sarà prevista una deroga dai requisiti per chi svolge le funzioni di dsga da almeno tre anni, ma io penso ci sarà cmq un numero limitato a cui sarà riservato.

Da: gaetanino  19/12/2017 08:10:52
Slimer...come ti trovi col manuale? Hai già iniziato a leggerlo? Ho letto di una prova preselettiva, una scritta e orale. La preselettiva sarà composta da 100 domande a risposta multipla, non saprei invece come sarà la prova scritta, se domande a risposta aperta o semplicemente quiz...

Da: -Slimer-  19/12/2017 08:35:07
Guarda il manualone è molto condensato in particolare per quanto riguarda ordinamento scolastico e contabilità. Purtroppo, avendo anche io le tue stesse notizie (circa posti messi a concorso, deroghe e modalità), è difficile stabilire se di per sé si sufficiente, a maggior ragione essendo un concorso che non viene bandito da quasi vent'anni. Che dire? Speriamo lo bandiscano e che non siano solo voci. Molto si capirà dalla finanziaria di fine dicembre, perché è lì che è contenuta la previsione del nuovo concorso. Naturalmente se qualcuno dovesse avere maggiori info sono ben accette. Quello pressoché sicuro, invece, è mibact

Da: Adele2604 19/12/2017 08:40:57
Il concorso DSGA è previsto all'art. 54 del DDL bilancio, dove si afferma esplicitamente che verrà bandito entro il 2018.
Quindi direi che è pressoché sicura la sua uscita

Da: gaetanino  19/12/2017 09:04:08
Si, e' sicuro si farà...nn si conoscono i tempi: se sarà bandito ei primi mesi del 2018 o in autunno.

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: -Slimer-  19/12/2017 09:04:39
Adele ma se non erro è in fase di approvazione? Quindi il timore maggiore è per possibili emendamenti dell'ultimo minuto

Da: Adele2604 19/12/2017 09:15:02
Sì è ancora in fase di approvazione, però la Fedeli già a ottobre aveva annunciato concorsi per il 2018, quindi immagino sia abbastanza sicura la cosa...

Da: gaetanino  19/12/2017 09:31:27
Mi pare di aver letto da qualche parte che anche i fondi erano stati trovati....Cmq e' dato per sicuro.

Da: abcd1 19/12/2017 13:01:59
Chi mi spiega questa cosa? Non so se sono scema io o se davvero non è chiaro. Al MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ci sarà un nuovo concorso? O si procederà con lo scorrimento degli assistenti? Il Comma 2 art. 46 parla di "procedure concorsuali", ma poi andando a vedere la relazione parla di "per il triennio 2018-2020, di personale amministrativo non dirigenziale da inquadrare nel ruolo dell'amministrazione giudiziaria di ulteriori 1400 unità, portandolo ad un contingente massimo di 2400 unità." (facendo supporre lo scorrimento assistenti giudiziari).


Riporto qui il testo del ddl e quello della Relazione.           

Art 46 ddl Bilancio

1. Al fine di favorire la piena funzionalità degli uffici giudiziari, il Ministero della giustizia è autorizzato, con le modalità di cui all'articolo 1, commi 2-bis e 2-ter, del decreto-legge 30 giugno 2016, n. 117, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 agosto 2016, n. 161, ad assumere, nell'ambito dell'attuale dotazione organica, per il triennio 2018-2020, con contratto di lavoro a tempo indeterminato, un ulteriore contingente massimo di 1.400 unità di personale amministrativo non dirigenziale da inquadrare nei ruoli dell'amministrazione giudiziaria.


2. Per lo svolgimento delle procedure concorsuali necessarie all'attuazione del comma 1 è autorizzata la spesa di euro 2.000.000 per l'anno 2018

Relazione DDL Bilancio
Art.46 Personale dell'amministrazione giudiziaria Commi 1 e 2 La disposizione in esame prevede l'estensione dell'autorizzazione all'assunzione, per il triennio 2018-2020, di personale amministrativo non dirigenziale da inquadrare nel ruolo dell'amministrazione giudiziaria di ulteriori 1400 unità, portandolo ad un contingente massimo di 2400 unità. Ai fini della quantificazione degli oneri riferiti all'assunzione delle ulteriori 1400 unità, sono stati utilizzati, prudenzialmente, i parametri stipendiali delle posizioni economiche iniziali della II area - fascia economica 2 - per un numero massimo di 1.150 unità e della III area - fascia economica 1 - per un numero massimo di 250 unità, fatta salva la possibilità per l'amministrazione giudiziaria di rimodulare i predetti contingenti in funzione delle esigenze organizzative e delle occorrenti professionalità, comunque nel limite dell'autorizzazione di spesa appositamente quantificata.

Da: pumi85 19/12/2017 13:20:14
non sei stupida abcd,
nel decreto non viene specificato se vi e' lo scorrimento di graduatoria oppure no,
c'e' scritto che ricercano : II area - fascia economica 2 - per un numero massimo di 1.150 unità : possono essere o assistenti giudiziari o ufficiali giudiziari oppure  tot assistenti giudiziari e tot ufficiali giudiziari

Da: enzo_v  -banned!-19/12/2017 14:16:34
è una clausola di salvaguardia che è inserita nel testo quello del concorso..in effetti il ministero procederà a scorrimento..

Da: Sovrasta 19/12/2017 14:42:31
@Provo1986  quelle materie e la banca dati che ti sono stati segnalati da pumi85 non servono a niente perchè quelle erano le materie del concorso per funzionario (laurea), questo nuovo concorso del mibact riguarda gli assistenti vigilanti (diploma) quindi sarà un concorso molto più semplice

Da: TheWolf_84 19/12/2017 16:09:26
Ragazzi ma eventualmente per il concorso DSGA una laurea in economia e Management secondo voi sarebbe accettata?

Da: Sovrasta 19/12/2017 16:52:26
TheWolf_84 certo che è accettata anzi è l'ideale. Il segretario si occupa proprio di amministrare la scuola dal punto di vista economico

Da: stopassistente  19/12/2017 20:45:03
@enzo-v il ministero potrà procedere a scorrimento della graduatoria assistente giudiziario solo per 1150 unità ,  i  restanti 250 posti sono di III area quindi probabilmente per funzionario e di certo non potranno utilizzare  tutte le risorse stanziate a scorrimento della graduatoria di Ag.
Salva la facoltà del ministero di rimodulare i predetti contigenti  ( ma sempre II e III area quindi non saranno tutti per gli assistenti, anzi si vocifera che max scorrimento graduatoria sarà di 600/800 con questa finanziaria ).

Da: stopassistente  19/12/2017 20:49:40
Riguardo al concorso dsga, la Cgil mi ha detto che le carenze ci sono e tante (l'ultimo è stato fatto 20 anni fa)
.ma il concorso è ancora una chimera!

Da: Provo1986  20/12/2017 08:00:39
@Sovrasta,  ok. Grazie. Se tu lo sai, gentilmente,  mi potresti dire materie e banca dati da studiare?  Grazie.

Da: Sovrasta 20/12/2017 08:58:11
@Provo1986    vai nella pagina principale del forum e cerca questa discussione si chiama CONCORSO PUBBLICO PER 500 POSTI DI ASSISTENTE AL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI dovrebbe essere nella pagina numero 2, lì troverai tutte le informazioni, cmq ancora è presto per poter dire con certezza quali materie studiare, probabilmente sarà simile a quello del 2008

Da: lulla. 23/12/2017 00:49:22
Occhio, ragazzi e ragazze. Tra poco tempo verranno pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dei Concorsi diversi bellissimi bandi di concorso per varie qualifiche che nessuno si aspetta e di cui non se ne è quasi parlato nei mesi scorsi. La notizia è ancora riservatissima, per cui non posso aggiungere altri particolari.

Da: gaetanino  23/12/2017 08:46:08
Grazie lulla, tienici aggiornati se puoi😊

Da: 84nico  
Reputazione utente: +124
23/12/2017 09:13:06
Vi informo che è in uscita anche un nuovo concorso per segretari comunali

Da: Squalo168  23/12/2017 09:15:52
Da: lulla.     23/12/2017 00.49.22
Occhio, ragazzi e ragazze. Tra poco tempo verranno pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dei Concorsi diversi bellissimi bandi di concorso per varie qualifiche che nessuno si aspetta e di cui non se ne è quasi parlato nei mesi scorsi. La notizia è ancora riservatissima, per cui non posso aggiungere altri particolari.

Se non dai dei riferimenti sei solo una troll di m...a di cui non abbiamo bisogno.

I concorsi, in special modo quelli delle amministrazioni centrali, devono avere a monte un'autorizzazione a bandire della Funzione Pubblica o direttamente tramite una norma di legge. Senza la preventiva autorizzazione non si può bandire.
Se ti riferisci a concorsi di ambito regionale o comunale può anche essere ma, prima della pubblicazione dei rispettivi bandi, ci deve comunque essere una delibera di giunta che disponga l'avvio del concorso.

Da: Squalo168  23/12/2017 09:17:06
Riferimento normativo a questo nuovo concorso segretari comunali?

Da: concorsistaroma 23/12/2017 10:25:22
@lulla

no dai dicci qualcosa i più
parli dei concorsi alla camera?

Da: 84nico  
Reputazione utente: +124
23/12/2017 12:11:19
http://www.agenparl.com/personale-pella-anci-bene-concorso-segretari-comunali-aiutera-sopratutto-piccoli-comuni/

Riferimenti normativi e relative autorizzazioni a bandire ancora non ci sono

Da: 84nico  
Reputazione utente: +124
23/12/2017 12:13:11
Per Camera e Senato qualsiasi momento potrebbe essere buono per l'uscita dei relativi bandi, non essendoci bisogno di autorizzazioni da parte della funzione pubblica

Da: pumi85 23/12/2017 14:30:54
"Occhio, ragazzi e ragazze. Tra poco tempo verranno pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dei Concorsi diversi bellissimi bandi di concorso per varie qualifiche che nessuno si aspetta e di cui non se ne è quasi parlato nei mesi scorsi. La notizia è ancora riservatissima, per cui non posso aggiungere altri particolari."

per laureati solo?  c'e' qualcosa per diplomati?

Da: oslo66  
Reputazione utente: +109
23/12/2017 15:10:33
Forse allude al prossimo concorso MEF per funzionari. Mi pare che sia stato autorizzato.

Da: Squalo168  23/12/2017 15:41:07
Ok, forse si riferiva ad un prossimo concorso MIUR per funzionari che è stato appena autorizzato dalla legge di bilancio definitivamente approvata oggi. Si tratta di 253 funzionari e 4 dirigenti.

Art. 1, c. 336-bis della Legge di Bilancio (introdotto nel passaggio alla Camera).
"Al fine di ridurre gli adempimenti burocratici a carico delle istituzioni scolastiche autonome per lo svolgimento di attività amministrative non strettamente connesse alla gestione del servizio istruzione, rafforzando le funzioni istituzionali di supporto alle medesime dell'Amministrazione centrale e periferica del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca in materie che richiedono competenze tecniche specialistiche non facilmente reperibili all'interno delle stesse istituzioni scolastiche, quale, a titolo di esempio, la gestione del contenzioso, il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca è autorizzato ad avviare le procedure concorsuali per il reclutamento, a decorrere dall'anno 2018, nei limiti della vigente dotazione organica, di 258 unità di personale, dotate di competenze professionali di natura amministrativa, giuridica e contabile, di cui 5 dirigenti di seconda fascia e 253 funzionari, area III, posizione economica F1".

Questo concorso secondo me esce subito (forse già gennaio o febbraio) visto che il MIUR sono 2 anni che sta pressando il Governo per avere autorizzazioni ad assumere nuovo personale amministrativo (ho seguito un po' i resoconti dei sindacati sugli incontri degli ultimi mesi) e considerato che è l'unico grande Ministero rimasto sostanzialmente escluso dai vari d.P.C.M. di autorizzazione emanati nell'ultimo anno (mentre MEF, Min. Interno, Esteri, Lavoro, MISE hanno avuto autorizzazioni varie).

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, ..., 121, 122, 123, 124, 125, 126 - Successiva >>


Torna al forum