>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Esami orali, chi ha iniziato a studiare?
49 messaggi, letto 9138 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2

Da: laura 678  -banned!-24/05/2015 13:16:05

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: speranza18 26/05/2015 09:48:57
Buongiorno ragazzi! Io ho superato l'orale l'anno scorso e di questo periodo ero in panico cercando di procurarmi i testi migliori così da avere la migliore e più completa preparazione possibile. Se posso darvi un consiglio per esperienza diretta e personale, studiate sui suntini: Simone, Nel Diritto... va tutto bene purché siano testi sintetici e chiari. Non è necessaria una preparazione enciclopedica. Fondamentale - per me lo è stato - è assistere agli orali di coloro che vi precedono. Le domande sono sempre quelle. In bocca al lupo a tutti
Rispondi

Da: Arrigo87 26/05/2015 09:57:43
ciao speranza, grazie per i consigli!
Rispondi

Da: solare27 27/05/2015 05:58:58
grazie! ma dipende dalla commissione!
Rispondi

Da: frabel1981 27/05/2015 09:43:23
Grazie! Dipende dalla commissione, è vero purtroppo...Io personalmente ho sentito in una commissione  domande di procedura penale molto blande (es. mi parli della testimonianza) ed invece domande molto precise in un'altra (es. tutti i termini che si trovano nel c.p.p.)
Rispondi

Da: solare27 31/05/2015 06:00:15
ho aperto il libro di procedura....sperem....
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: brunette84  31/05/2015 23:35:04
Ciao ragazzi! Anche io ho superato l'orale lo scorso anno.. Purtroppo la preparazione dipende molto anche dalla commissione! Io a venezia, prima sottocommissione ed un presidente esperto in Dip, l ho dovuto preparare benissimo! Invece per le altre materie tutto dal Simone (procedura civile e civile ed ecclesiastico dai manuali, comunitario compendio).
Quello che trovavo spiegato in modo riassuntivo lo guardavo dai manuali dell'Università. Ricordatevi, cose facili e spiegare chiaramente.. All'inizio farete una fatica immane, poi la velocità di ripasso aumenterà sempre più! Per le procedure usate molto i codici esplicati (ho trovato  Ottimi quelli della Simone) ed ho usato codici anche per comunitario (sempre Simone ma editio minor).
In bocca al lupo a tutti ragazzi!
Rispondi

Da: Holly.G 01/06/2015 07:49:57
@brunette84, grazie mille per le info!  anche io ho fatto l esame nella cda di venezia (sono in attesa degli esiti anche se confesso di non essere troppo ottimista...)  nel caso avessi la grande fortuna di passare lo scritto anche io porto ue e ecclesiastico, per queste materie quindi consigli i compendi della simone? o in alternativa manuali. più specifici?  per ue ho ancora il daniele di due anni fa (più che altro per la parte generale),  dici che possa ancora andare bene abbinato magari ad un compendio aggiornato oppure mi consigli altro?  ti ringrazio in anticipo!  :)
Rispondi

Da: brunette84  01/06/2015 08:16:14
Io per ecclesiastico andrei su Simone o al massimo giuffre.. Io li avevo presi entrambi, per poi vedere che la mia commissione interrogava dal Simone e quindi concentrandomi solo su quello! Sono molto simili, anche se il giuffre si dilunga di più su certi punti! Ad ogni modo non andrei su un libro universitario per quelle materie, quando sei lì ti rendi conto che tanto tempo non ne hai e devi sfruttare tutto al max!
Rispondi

Da: Concorrente2014  01/06/2015 08:18:26
@Holly: per i manuali ti consiglio innanzitutto di verificare 2 cose a) i componenti della commissione (es. se hai un prof di ecclesiastico è preferibile portare il libro che adotta all'università); b) il tempo a disposizione se se a novembre usa manuali (in tal caso ottimi anche i Simone) se hai poco tempo vai di compendi, ricordando il punto a).
Come brunette anch'io per la procedura ho usato i codici esplicati veramente buoni. Il programma all'inizio ti sembrerà immenso, ma se hai la fortuna di avere tre mesi interi (io risultato 18 giugno, esame 30 settembre ce la puoi fare benissimo e io ho portato solo manuali, nessun compendio)... In materie come Ue (in evoluzione continua per giurisprudenza, normative e altro) io prenderei sempre testi all'ultimo aggiornamento... quindi in bocca al lupo ragazzi, godetevi questi giorni in cui ignorate ancora la vostra sorte perché se avrete superato l'esame (e ve lo auguro di cuore, anche se vi avverto che il titolo non sempre ha un effetto determinante sulle prospettive economiche) vi serviranno tutte le vostre energie per lo studio!
Rispondi

Da: Holly.G 01/06/2015 08:51:36
@brunette e concorrente2014, grazie mille a entrambi,  siete stati davvero esaustivi ed illuminanti! per scaramanzia non ho ancora aperto un libro né mi sono preoccupata per l orale prima di oggi (non confidando molto nel fatto di vedere il mio nome nella lista degli ammessi :),  ma l ansia adesso comincia a farsi sentire e un minimo di speranza di rientrare tra i fortunati anche.... i vostri consigli mi sono davvero stati utilissimi!
@concorrente, hai sostenuto anche te l orale a venezia?
Rispondi

Da: Concorrente2014  01/06/2015 11:38:51
Si Venezia lo scorso anno
Rispondi

Da: Holly.G 01/06/2015 12:12:04
@concorrente: immaginavo, l esempio del prof di ecclesiastico me l ha fatto anche un mio conoscente che ha sostenuto pure lui l orale a venezia lo scorso anno :)
grazie ancora ad entrambi, vi auguro tanta fortuna per il vostro futuro professionale sperando fra qualche mese di poter essere una vostra collega! b
Rispondi

Da: Wanni.Fucci 01/06/2015 18:26:22
Holly, comunque vada, sei già un/una collega.
Rispondi

Da: Holly.G 01/06/2015 18:47:11
@Wanni.Fucci: grazie!
Rispondi

Da: solare27 05/06/2015 16:56:31
Attesa..............
Rispondi

Da: frabel1981 05/06/2015 17:43:17
A Torino pare che i risultati escano lunedì...C'è qualcun altro che ha sentito questa voce?
Rispondi

Da: Alessandro36 22/06/2015 11:23:40
ciao volevo cortesemente chiederti qualche consiglio perché è la prima volta che sono ammesso all'orale e sono un po' spaesato.
io dovrei essere fra gli ultimi poiché la il mio cognome inizia con la G e la lettera estratta è la K.
Tuttavia lavorando (per fortuna di questi tempi) ho davvero poco pochissimo tempo per studiare.
in più mi hanno ammesso con il minimo (90) per cui se non faccio un buon orale mi segano sicuramente ma non riesco a studiare più di 4/5 ore anche perché poi crollo.
Hai da consigliarmi qualche tecnica di studio per ottimizzare il tempo?
ti ringrazio molto

Alessandro
Rispondi

Da: Alessandro36 22/06/2015 11:27:48
ciao volevo cortesemente chiederti qualche consiglio perché è la prima volta che sono ammesso all'orale e sono un po' spaesato.
io dovrei essere fra gli ultimi poiché la il mio cognome inizia con la G e la lettera estratta è la K.
Tuttavia lavorando (per fortuna di questi tempi) ho davvero poco pochissimo tempo per studiare.
in più mi hanno ammesso con il minimo (90) per cui se non faccio un buon orale mi segano sicuramente ma non riesco a studiare più di 4/5 ore anche perché poi crollo.
Hai da consigliarmi qualche tecnica di studio per ottimizzare il tempo?
ti ringrazio molto

Alessandro
Rispondi

Pagina: 1, 2


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)