>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Sentenza n. 37/2015 della Corte Costituzionale - illegittimità incarichi dirigenziali
56952 messaggi, letto 1785106 volte
 Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 858, 859, 860, 861, 862, 863, 864, 865, 866, 867, 868, ..., 1894, 1895, 1896, 1897, 1898, 1899 - Successiva >>

Da: ma il 16205/03/2017 17:56:03
Quanti idonei conta? E quanti ancora in servizio?

Da: tutti a casa da marzo 05/03/2017 18:31:06
...meno 8 gg.

Da: 162 05/03/2017 18:38:54
Conta 80 idonei con mediamente con + di 5 anni dalla pensione.Di questi circa 45 ex incaricati. TUTTI A CASA DA MARZO VUOL DIRE IN GALERA?

Da: Vyssia 05/03/2017 20:22:45
Lo scorrimento ci sarà e sarà un 'iniezione di realismo e giustizia che permetterà ad AE di rimettersi in sesto . Ci arriveremo presto.

Da: Vyssia 05/03/2017 20:23:18
Lo scorrimento ci sarà e sarà un 'iniezione di realismo e giustizia che permetterà ad AE di rimettersi in sesto . Ci arriveremo presto.

Da: 162 05/03/2017 21:14:56
Speriamo.

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Per tutti gli sfruttati e truffati06/03/2017 11:07:35
Dal concorso per 999 non sarebbero usciti tanti dirigenti non validi!! Ma perché, qualcuno delle migliaia di funzionari in attesa, da 16 anni, di un vero concorso pubblico legittimo per dirigente, ha avuto modo di vedere incaricati, fatti in casa e nominati per simpatia, validi e brillanti, efficienti e mentalmente strutturati per i compiti loro assegnati !!! Sono solo una minima parte quelli veramente validi, ma la stragrande maggioranza è stata solo merce di scambio con i gradi sindacati ormai sputtanati in tutto che gestiscono solo le trattative per spartirsi  miseri incentivi e per favorire assenze per malattia e piccoli privilegi per gli impiegati!! Signori, la tragedia è sotto gli occhi di tutti!! Tramite i sindacati non si otterrà mai più nulla!!! Si abbia il coraggio di parlare e se non lo si ha, per ovvie ragioni di timore di rappresaglia, si diffonda, almeno indirettamente il dramma che si sta vivendo in AE tra ingiustizie, privilegi e assurda gestione dei soldi pubblici!! Coraggio ragazzi!!! SPUTTANIAMOLI!!!

Da: 162 06/03/2017 11:29:40
Andiamo tutti ai giornali.Ma state tranquillu che la gente sa.

Da: 162 06/03/2017 15:59:32
Questa e' una immane vergogna.Gli Uffici ormai al collasso.

Da: Interno_8 06/03/2017 19:21:56
Le attività dei servizi a breve saranno EPE

Soltanto le attività deputate al controllo rimarrano così come sono (EPNE)

Paradossalmente, sotto l'aspetto remunerativo, si starà meglio come EPE (meno vincoli di bilancio e meno "lacciuoli", ma più "mani libere"..)

Questo è quanto

(Fonte: Interno_8)

Da: X Tutti 06/03/2017 19:32:06
Spariranno le D. P. ?

Da: 162 06/03/2017 20:39:16
Ho capito avremo delle belle COOP rosse con a capo  dei compagni.SICULA SICULORUM

Da: ORPO__UNICUM06/03/2017 21:17:27
Roma Tor Vergata, cattedre e minacce ai ricercatori: il rettore è nei guai
Roma Tor Vergata - "Ritiri il ricorso o non sarà mai prof". Chiusa l'inchiesta, chiamate dirette a rischio
Roma Tor Vergata, cattedre e minacce ai ricercatori: il rettore è nei guai
di Elisa Castellucci | 5 marzo 2017   
  | 74
La Procura di Roma non gli ha creduto e ora lo scontro con i ricercatori che contestano i suoi incarichi ai professori rischia di costare caro al rettore dell'università di Tor Vergata, la seconda della Capitale. Il biologo Giuseppe Novelli ha ricevuto l'avviso di conclusione delle indagini firmato dal procuratore aggiunto Paolo Ielo e del pm Mario Palazzi: tentata concussione e istigazione alla corruzione. A denunciare il Magnifico, con tanto di registrazioni imbarazzanti per l'università, sono stati Giuliano Grüner e Pierpaolo Sileri, il primo avvocato amministrativista e il secondo chirurgo dell'apparato digerente, tutti e due ricercatori a tempo indeterminato con l'abilitazione scientifica di professori di prima fascia. Entrambi attendevano la cattedra e hanno contestato la chiamata di altri colleghi, senz'altro titolati ma incidentalmente figli di professori di Tor Vergata. La colpa degli esclusi è il proprio il ricorso al Tar.


02:14   

montaggio di Gisella Ruccia
"Con questo ricorso - disse il rettore a Grüner in un colloquio registrato e ora agli atti - si bloccano tutte le procedure… Perché sa, un giudice matto lo trovi sempre… Mi blocca le chiamate… Io c'ho 57 persone che hanno preso servizio! Ma siamo matti? Se tutti mi fanno ricorso mi salta l'Ateneo!", che conta 30 mila studenti, con l'annesso Policlinico rappresenta il polo ospedaliero di Roma sud ed è al centro delle discusse operazione edilizie legate ai Mondiali di nuoto del 2009 (compresa le famose Vele di Calatrava) che erano destinate a proseguire con le Olimpiadi 2024.

Toni decisamente sopra le righe quelli di Novelli, vicepresidente della Conferenza dei rettori e illustre socio del cenacolo culturale calabrese C3 International che annovera alti magistrati, prefetti, generali e accademici: "Io non ne sapevo un cazzo, perché nessuno ha alzato il culo di venirmelo a chiedere! E questo non è possibile all'università! Ma siamo matti qui dentro?! Cioè, uno fa un ricorso contro il proprio rettore, e io non devo saperlo?!". Ancora: "Lei sta sputando nel piatto in cui mangia! Sta facendo una causa contro il suo rettore, cazzo! Non è mai accaduto! Quando mi chiamava il mio rettore io tremavo, cazzo!". Conclude: "O ritira il ricorso oppure noi qui non ci parliamo! Per i prossimi anni per quello che mi riguarda si cerchi un altro Ateneo! Finché faccio io il rettore, lei qui non sarà mai professore. O ritira il ricorso, oppure sparisca da qui!". Non voleva proprio cacciarlo ma "sulla chiamata, sì - diceva - beh, certo, mi opporrò con tutte le mie forze!"; "Le faccio tanti auguri per la sua carriera. Le auguro che sia fortunato e che faccia carriera". Di qui la tentata concussione, la "minaccia di compromettere irrimediabilmente il suo futuro professionale", scrivono i pm. Solo tentata perché il ricorso rimase dov'era.

A Sileri invece, secondo l'ipotesi d'accusa, Novelli avrebbe prospettato vantaggi professionali in cambio della "promessa di recedere da tutte le proprie iniziative di tutela anche in sede giurisdizionale". Ma neanche Sileri ritirò il ricorso e dalla direttrice del Policlinico di Tor Vergata (non indagata) si sentì dire: "Qui tu sei morto… Qui tanto con lui sei morto". Difeso dall'avvocato e professore Franco Coppi, Novelli è stato interrogato dai pm e ha minimizzato, sostenendo di essere stato provocato e di avere, per questo, ecceduto nei toni. In ballo non c'è solo la sua posizione ma anche quella dei professori di prima e seconda fascia chiamati con le procedure contestate nei ricorsi al Tar. Erano 57 un anno fa, ora sono di più.

Da: si ma06/03/2017 21:33:49
A noi che cazzo ce ne fotte???

Da: 162 06/03/2017 21:57:50
Ce ne fotte ce ne fotte.

Da: tutte balle e ora smettetela06/03/2017 22:02:10
Nessun EPE, non cagate stronzate ancora e ancora...cazzo avete l'aerofagia nel cervello?
L'Agenzia rimane com'è. Le direzione distrettuali ABORTITE!
Tenderanno a rinnovare gli incarichi all'infinito finchè vi assuefate e dopo via ai concorsi che ancora restano in piedi.
Ora statemi a sentire, teste di cazzo:
CHI HA CREATO IL PROBLEMA NON POTRA' MAI RISOLVERLO VISTO CHE NON LO RITIENE TALE!

t'è capì, testoline?

Da: 162 06/03/2017 22:50:18
Ah si e a capo delle DP chi ci mettono?Fanno le super POT?

Da: Barra a dritta...07/03/2017 07:21:36
È noi staremo li a stanarli

Da: ???07/03/2017 07:32:11
Le agenzie sono una creatura di Visco, che è ancora il mentore economico dei "democratici e progressisti".
Si tratta di quella costola dell'ex PCI che odia spassionatamente Renzi. Il quale era l'unica garanzia per dare una svolta al sistema. Se il futuro saranno i grilloidi sponsorizzati da Putin, magari rinforzati dai leghisti pagati da Putin, si prevedono sono sfracelli. Si chiuda pure bottega e lanciamo il rompete le righe per tutti.
Ricordiamoci anche che non siamo autoreferenziali, e che l'attività che ci da' da mangiare (la gestione del fisco) deve svolgersi, oltre che nel rispetto delle norme, anche costituzionali, anche nel contesto di un mondo economico in cui l'Italia è una barchetta scossa dalle onde.

Da: X tutti 07/03/2017 08:41:57
L'unica via di uscita da questa situazione è una riforma seria delle agenzie fiscali secondo le indicazioni Fmi ed Ocse che riscriva le regole di accesso alla carriera secondo  i principi di meritocrazia, trasparenza ed autonomia. Dovrebbe essere una riforma scritta e condivisa da tutte le forze politiche perché col fisco non bisognerebbe fare campagna elettorale

Da: ORPO__UNICUM07/03/2017 12:06:06
PIU' DI MILLE EURO AL GIORNO IN MAZZETTE. IN UN ANNO, ALFREDO ROMEO HA PRELEVATO 400 MILA EURO IN CONTANTI E DIROTTATO SU UN CONTO A LONDRA 100 MILIONI - A SPUTTANARLO, BANKITALIA E GLI IMPIEGATI DI BANCA: CHE CI FACEVA CON TUTTE QUELLE BANCONOTE?

Prossimo articoloArticolo precedente Condividi questo articolo
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Google+
Invia in email

QUESTA PILLOLA DI DIETA È…
LE DONNE SI RIFIUTANO DI SEGUIRE ALTRE DIETE!

TINTORETTO
VENEZIA
TRIVAGO.IT


SCIENZIATI SCONVOLTI: NESSUNO…
BEVILO E DIMAGRISCI SUBITO!
Ads by 
Fiorenza Sarzanini per il Corriere della Sera

Operazioni sospette su conti correnti personali e sui depositi intestati alle società di famiglia. Sono otto le segnalazioni di Bankitalia esaminate dalla Guardia di Finanza che riguardano le movimentazioni bancarie disposte da Alfredo Romeo. Tre sono svelate in un' informativa allegata agli atti dell' inchiesta e riguardano il trasferimento all' estero di oltre 100 milioni di euro, oltre al prelevamento in contanti per oltre 400 mila euro. Sulle altre cinque sono in corso verifiche per scoprire se questo flusso di soldi nasconda la «provvista» per il versamento delle tangenti.
ALFREDO ROMEO
ALFREDO ROMEO

LA LONDON LIMITED
Secondo gli accertamenti svolti sinora, Romeo «in relazione alle modalità di pagamento da impiegare in favore del facilitatore Carlo Russo a fronte delle sue illecite intermediazioni - dopo che questi aveva acquisito preventivo assenso da Tiziano Renzi all' avvio delle pianificate, illegali dazioni - prospetta di utilizzare l' esistenza della società londinese gestita dal figlio Francesco».

Si tratta della Romeo London Limited , costituita il 20 novembre 2015. Appena due settimane dopo, il 4 dicembre, «la Romeo Partecipazioni Srl - intestataria del rapporto 100/1000/16063 - ha dato disposizione di trasferire a favore della Romeo London , sul conto corrente acceso di recente presso la filiale Intesa Sanpaolo di Londra, l' importo di euro 108.725.955 corrispondenti a 78 milioni di sterline.
Alfredo Romeo 3
ALFREDO ROMEO 3

La causale indicata è un finanziamento soci alla controllata che utilizzerà la provvista per un importante investimento immobiliare nel centro di Londra». Il riferimento è alla costruzione di un albergo ma nell' informativa la Guardia di Finanza evidenzia i «motivi del sospetto» e scrive: «Operatività non adeguatamente giustificata, caratterizzata dalla disposizione di un bonifico di importo rilevante a favore di società controllata estera di recente costituzione, la cui provvista viene costituita mediante trasferimento di fondi a valere sui conti di società collegate».

400 MILA IN CONTANTI
Finora si era saputo che Romeo aveva effettuato prelevamenti in contanti utilizzando assegni intestati «a me medesimo» presso una filiale di Mps per un totale di 350 mila euro tra «il 9 novembre 2015 ed il 2 novembre 2016». In realtà il rapporto della Banca d' Italia dimostra che le stesse modalità sono state utilizzate su svariati depositi. In particolare «tra il 1 e il 31 luglio 2015, presso la filiale del Banco di Napoli del Centro direzionale, sono stati emessi 43 assegni "all' ordine di sé stesso" per un importo complessivo di 63 mila euro».

Alfredo Romeo
ALFREDO ROMEO
Sono gli stessi funzionari delle banche a segnalare nei «motivi del sospetto» il possibile pagamento di tangenti perché «l' operatività è caratterizzata da prelevamenti effettuati a mezzo incasso assegni tratti a proprio favore, di cui si ignora la successiva destinazione del contante. Tenuto conto delle vicende giudiziarie che hanno interessato il cliente e le società a lui riconducibili, si ritiene segnalare l' intera operatività non potendo escluderne possibili collegamenti».

I PRANZI CON VERDINI
MARRONI CANTONE
MARRONI CANTONE
I nuovi accertamenti riguardano anche la spartizione degli appalti gestiti dalla Consip, dopo quanto dichiarato dall' amministratore delegato Luigi Marroni. I pubblici ministeri stanno infatti cercando di verificare le «pressioni» denunciate non soltanto da Romeo e si concentrano su tre pranzi avvenuti presso il ristorante Il Moro di Roma nell' autunno scorso proprio per stabilire se fossero serviti a «pilotare» le assegnazioni.
ezio bigotti
EZIO BIGOTTI

Racconta Marroni: «La seconda volta al Moro dinanzi all' avvocato Amara, Verdini mi disse di fare un pranzo con lui e con l' imprenditore Ezio Bigotti. Io ho tergiversato e dopo diverse insistenze ho accettato... Al pranzo eravamo sempre io, Verdini, l' avvocato Amara e Bigotti che ha parlato di Consip, del modo di fare le gare e di come la Consip agisce con il contenzioso».

Da: Capra capreeee 07/03/2017 15:10:31
I grilloidi sponsorizzati da putin?ma quante cagate scrivete. Ma le notizie dove le prendete, negli ovetti kinder?

Da: ???07/03/2017 16:57:09
Lo sanno tutti quelli che leggono qualcosa che non sia il Fatto quotidiano o gli innumerevoli siti di bufale che ti piacciono tanto.

Da: ???07/03/2017 16:57:10
Lo sanno tutti quelli che leggono qualcosa che non sia il Fatto quotidiano o gli innumerevoli siti di bufale che ti piacciono tanto.

Da: Vyssia 07/03/2017 18:47:49
mentre si leggono e si scrivono  pensieri profondi, notizie varie ,amenità e sfoghi di varia natura AE ha quasi completato la sua proposta di riorganizzazione che andrà al vaglio del potere politico . Qui veramente si gioca il futuro dell'amministrazione . Si tratterà di vedere e valutare se questo progetto terrà conto della sentenza 37 o meno e sarà un banco di prova eccezzionale per tutti ,politici, sindacati ,cultori del diritto ecc........ spero sopratutto per i giovani che lavorano in Agenzia  che non vengano deluse le loro aspettative.

Da: X Tutti 07/03/2017 19:01:09
   X x tutti
Evitiamo di utilizzare le raccomandazioni dell' OCSE e del Fmi  per sponsorizzare forme di chiamata diretta come è avvenuto per gli ex incaricati : è illegittimo e ripugnante.

Da: x vyssia07/03/2017 19:04:25
Certo che terrà conto della 37, la aggirera' alla grande!!!!!

Da: pos 07/03/2017 19:13:23
Vyssia, conosci alcuni aspetti della proposta?

Da: Vyssia 07/03/2017 19:21:51
No .purtroppo .

Da: pos 07/03/2017 19:32:41
Grazie lo stesso...

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 858, 859, 860, 861, 862, 863, 864, 865, 866, 867, 868, ..., 1894, 1895, 1896, 1897, 1898, 1899 - Successiva >>


Torna al forum