>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Camera dei Deputati - 25 CONSIGLIERI PARLAMENTARI 2024
614 messaggi, letto 41143 volte
 Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    

Il bando di concorso in gazzetta ufficiale
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate sulla gazzetta ufficiale e sulle pagine istituzionali dell'ente.


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21

Da: Dottor Ferri  4  - 19/03/2024 20:10:05
X Ottino8

Hai perfettamente ragione, tuttavia nei concorsi ci vuole anche un pizzico di fortuna. Studiare da singoli manuali tutte le materie, oltre ad essere un considerevole esborso economico, è praticamente impossibile per chi lavora a tempo pieno.

Da: Ottino8  2  4  - 19/03/2024 20:46:40
Per Dottor Ferri

È vero, l'impresa è ardua... anch'io lavoro a tempo pieno e sto andando a rilento con i programmi, ma non credo nelle scorciatoie. Confido nei rinvii che in genere non mancano mai nelle procedure concorsuali.

Da: beoptimist  4  - 20/03/2024 18:23:04
Buonasera,
novità sui tempi? Secondo voi?

Da: sasuk3  3  1  - 24/03/2024 13:09:30
chi spera nei rinvii di solito non ha nessuna preparazione

Da: AlbertoAlbertoAlberto  -banned!- 1  2  - 25/03/2024 15:08:34
E' vero che più è lungo un manuale più riferimenti normativi agli istituti trattati ci sono? Ad es. è vero che in un compendio di diritto civile può accadere che parlando degli enti del III settore non si menzioni che sono regolati dal d.lgs. 117/2017 mentre in un manuale di diritto civile tale fonte sicuramente è menzionata esplicitamente? Grazie

Da: ginepra15  3  - 27/03/2024 17:05:04
È prevista la banca dati vero?

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: AlbertoAlbertoAlberto  -banned!- 1  1  - 05/04/2024 18:46:45
Un Avvocato oltre al diritto italiano deve conoscere anche quello straniero? Chiedo perchè al mondo ci sono 195 Stati (Nazioni). Grazie

Da: Adiuvante  2  2  - 09/04/2024 15:58:22
Tutto rinviato al 17 maggio. Uscita comunicazione sul sito concorsi.Camera.it

Da: Achille Lauro91  3  - 25/05/2024 22:17:27
Buonasera ragazzi al momento sono alle prese con esercitazioni e studio del regolamento Camera. Purtroppo i simulatori non sono aggiornati al 2022 e non c'è modo di verificare in modo affidabile la preparazione. Ad ogni modo sto studiando molto i testi normativi e i compendi. Poi passerò a manuali come De Virgottini per Costituzionale e Mannino Curreri 2024 per parlamentare, oltre, ovviamente, a tantissime altre letture di approfondimento giurisprudenziale e casistico come i temi svolti su specifiche questioni.
Per ora restiamo in attesa.
Un saluto

Da: oscarrg  1  2  - 27/05/2024 10:32:39
magna tranquillo cche tanto non viene ammesso manco pe niente

Da: andremet  1  - 30/05/2024 12:13:46
Buongiorno, il ne 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 43 del 28-5-2024 è stata pubblicata solo la commissione del concorso per assistente parlamentare. Di questo concorso non è stata fatta menzione, o sbaglio? Significa che dovremo controllare periodicamente la GU?

Da: danix984  1  1  - 30/05/2024 12:37:09
In   base   alle   determinazioni   assunte   dalla   Commissione
esaminatrice nella riunione del 23 maggio 2024,  la  prova  selettiva
del concorso pubblico, per esami, a venticinque posti di  Consigliere
parlamentare  della  professionalita'  generale  della   Camera   dei
deputati, bandito con D.P. 21 dicembre 2023,  n.  783,  e  pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana  -  4ª  Serie
speciale «Concorsi ed esami» - n. 4 del 12 gennaio 2024, avra'  luogo
in Roma, presso la Fiera di Roma, via Portuense  1645/1647,  ingresso
Nord, nelle giornate del 17, 18 e 19 luglio 2024, secondo il seguente
calendario:
     

=====================================================================
|    DATA     |   ORARIO    |        DA        |         A          |
+=============+=============+==================+====================+
|17 luglio    |             |                  |                    |
|2024         |ore 9:00     |RABAGLIA          |VINCI               |
+-------------+-------------+------------------+--------------------+
|17 luglio    |             |                  |                    |
|2024         |ore 14:30    |VINDIGNI          |CENTRONE            |
+-------------+-------------+------------------+--------------------+
|18 luglio    |             |                  |                    |
|2024         |ore 9:00     |CEPOLLARO         |FIAMMENGHI          |
+-------------+-------------+------------------+--------------------+
|18 luglio    |             |                  |                    |
|2024         |ore 14:30    |FIATA             |MAROTTA             |
+-------------+-------------+------------------+--------------------+
|19 luglio    |             |                  |                    |
|2024         |ore 9:00     |MAROTTI           |QUOIANI             |
+-------------+-------------+------------------+--------------------+

    I candidati che non abbiano ricevuto comunicazione di  esclusione
dal concorso dovranno presentarsi per sostenere  la  prova  selettiva
nel luogo, nel giorno e  nell'ora  di  convocazione  sopra  indicati,
muniti del documento di  riconoscimento  indicato  nella  domanda  di
partecipazione  e  dell'avviso  di  convocazione,  che   sara'   reso
disponibile  il  19  giugno  2024   nell'applicazione   all'indirizzo
concorsi.camera.it raggiungibile anche dal sito  istituzionale  della
Camera dei deputati camera.it
    La Commissione esaminatrice ha inoltre deliberato di adottare  le
istruzioni per i candidati  relative  allo  svolgimento  della  prova
selettiva  che  saranno  pubblicate   nell'applicazione   disponibile
all'indirizzo concorsi.camera.it a partire dalla medesima data del 19
giugno 2024.
    In base alla deliberazione assunta dalla Commissione esaminatrice
nella predetta  riunione  del  23  maggio  2024,  qualora  il  citato
documento di riconoscimento sia nel frattempo  scaduto,  i  candidati
dovranno presentarsi con un  altro  documento  di  riconoscimento  in
corso di validita'. Si intende per documento  di  riconoscimento  uno
dei documenti di cui all'art. 35 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445:
carta d'identita', passaporto, patente  di  guida,  patente  nautica,
tessere di riconoscimento, purche' munite di fotografia e di timbro o
di altra  segnatura  equivalente,  rilasciate  da  un'amministrazione
dello Stato. I candidati che si  presentino  senza  il  documento  di
riconoscimento non potranno partecipare alla prova.
    Nella medesima riunione, la Commissione esaminatrice ha, inoltre,
precisato che non saranno ammessi a sostenere la  prova  selettiva  i
candidati che si presenteranno in giorni e ore diversi da quelli  per
ciascuno di essi stabiliti. La mancata  presentazione  del  candidato
nella sede, nel giorno e nell'ora  indicati  sara'  considerata  come
rinuncia alla prova medesima. La Commissione esaminatrice ha altresi'
precisato che  non  saranno  prese  in  considerazione  richieste  di
variazione del proprio turno di prova.
    Nella medesima seduta, la Commissione  esaminatrice  ha  altresi'
deliberato che  i  candidati  in  condizioni  di  disabilita',  anche
temporanee, non incompatibili con l'idoneita' fisica di cui  all'art.
3, comma 1, lettera d), del bando di  concorso,  ovvero  in  avanzato
stato di gravidanza o in stato di puerperio, che abbiano esigenza  di
essere assistiti durante  la  prova  selettiva,  dovranno  comunicare
l'esigenza stessa, con  ogni  utile  specificazione,  tramite  l'area
personale  dell'applicazione   all'indirizzo   concorsi.camera.it   e
dovranno documentare tali condizioni mediante idonea  certificazione,
rilasciata da struttura  sanitaria  pubblica  che  ne  specifichi  la
natura, da presentare entro il 10 giugno 2024.
    I candidati non potranno lasciare la sede del concorso durante lo
svolgimento della prova.
    Non e' previsto il servizio di guardaroba e deposito bagagli.
    Non sara' in nessun caso consentito portare con se' e  utilizzare
dispositivi elettronici  quali,  ad  esempio,  computer,  smartwatch,
tablet e  auricolari,  nonche'  supporti  per  la  memorizzazione  in
formato  elettronico,  apparecchi  elettronici  in   genere,   borse,
giornali, libri e pubblicazioni, armi. I  telefoni  cellulari  e  gli
smartphone dovranno essere tenuti spenti, non saranno  disponibili  e
non potranno essere utilizzati per tutto il  tempo  della  permanenza
dei candidati nella sede della prova.
    Eventuali ulteriori  comunicazioni  circa  lo  svolgimento  della
prova selettiva saranno pubblicate  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» -  n.  55
del 9 luglio 2024.
    Le  informazioni  inerenti  alla  pubblicazione  dell'elenco  dei
candidati ammessi alle prove scritte e al diario delle medesime prove
scritte,  nonche'  le  informazioni   inerenti   alla   pubblicazione
dell'elenco dei candidati ammessi alla prova orale e al diario  della
medesima prova orale, saranno  pubblicate  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed  esami»  -
n. 62 del 2 agosto 2024.


Da: Uliveto82  1  - 01/06/2024 18:03:04
La banca dati non verrà pubblicata....giusto?

Da: Albe240391 06/06/2024 08:15:40
Buongiorno, domanda: secondo voi è utile ai fini dello studio di costituzionale il Modugno?

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21


Torna al forum