>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Mobilita' Volontaria Agenzia delle Entrate Assistenti 2023
3203 messaggi, letto 103065 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, ..., 102, 103, 104, 105, 106, 107 - Successiva >>

Da: exmilitaredeluso 11/10/2023 12:35:37
io si
Rispondi

Da: Greis85 11/10/2023 12:36:36
Io ho avuto parere positivo del responsabile. Ovviamente il nullaosta verrà fatto se effettivamente servirà. Per quello mi chiedevano nel mio ente…
Rispondi

Da: XXX 1  - 11/10/2023 12:40:52
GIUSTISSIMO!
Anche perché, in fase di valutazione delle domande o di colloquio, nonché a graduatorie finali stilate... se un concorrente non produrrà (PS: di solito entro il termine massimo di 30 giorni) il nulla osta definitivo al trasferimento, il candidato che ne sarà sprovvisto nei tempi utili, verrà soppiantato a favore di quello successivo!
Rispondi

Da: exmilitaredeluso 11/10/2023 12:52:53
anche quello sara' un motivo di esclusione il mancato nulla osta.
Rispondi

Da: cippini11/10/2023 13:36:15

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: Greis85 11/10/2023 13:44:53
Ok, ma che senso ha scrivere nel bando che è sufficiente la richiesta se poi nella fase del colloquio vogliono il definitivo. È normale che l'Ente di provenienza, se intenzionato, farà il nullaosta quando servirà. Comunque credo che venga dato del tempo produrlo o comunque daranno delle disposizioni quando si decideranno a pubblicare qualcosa a riguardo. Perché dovrebbero escludere  gli assistenti degli enti locali?
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: exmilitaredeluso  1  - 11/10/2023 13:50:04
secondo me Ae ha sbagliato avrebbe dovuto specificare nel bando che oltre la richiesta del nulla osta dopo una volta avuto si dove inviare tramite pec, perche' chiederlo non vuol dire averlo, esattamente come ha fatto la Dogana, forse non si aspettava molte domande?
Rispondi

Da: cippini 1  - 11/10/2023 14:46:14

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: XXX 1  - 11/10/2023 14:50:54
Concordo con "Greis85"!
D'altronde nel bando erano chiaramente indicate le due opzioni:
inviare il nulla osta definitivo oppure la richiesta dello stesso... quindi, non vedo quali problemi potrebbero sorgere in merito... il bando parla chiaro.
Poi, personalmente ho proceduto come "cippini"; ovvero, la richiesta del nulla osta l'ho inviata entro i termini, mentre oltre tale data, ho mandato il nulla osta definitivo.
In ogni caso, credo che in un modo o nell'altro, tutto ciò non possa essere motivo di esclusione... almeno credo.
Infine, chiedo a "cippini": perché dovrebbero escludere gli assistenti degli Enti Locali?
Rispondi

Da: cippini11/10/2023 14:59:54

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: Greis85 11/10/2023 15:02:31
Credo che avrebbero dovuto specificarlo nel bando, eventualmente…
Rispondi

Da: cippini11/10/2023 15:06:12

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: Greis85  1  - 11/10/2023 15:16:07
Onestamente non mi sembra una cosa giusta. Ricordo perfettamente che prima di inviare la domanda di partecipazione per questa mobilità, inviai una mail all'indirizzo di riferimento. Sono stata ricontattata dopo 10 minuti. Avevo dei dubbi per questo nulla osta e ricordo perfettamente di aver specificato di essere dipendente di un comune. Se ci fosse stata questa cosa che dici, forse mi avrebbero avvisata. Richiedere un nulla osta è comunque una cosa importante per un dipendente. Non possono omettere nel bando una cosa così importante.
Rispondi

Da: exmilitaredeluso 11/10/2023 15:18:48
io cmq credo che al momento del colloquio verra' richiesto se e' stato rilasciato ma cmq e' un mio pensiero vedremo.
Rispondi

Da: Greis85 11/10/2023 15:33:19
Intanto è importante arrivarci al colloquio. per come la vedo sarà dura.
Rispondi

Da: cippini 1  - 11/10/2023 15:35:00

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: cippini 1  - 11/10/2023 15:43:01

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: cippini 1  - 11/10/2023 15:45:02

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: Greis85 11/10/2023 15:45:58
Sicuramente, ma doveva essere specificato per evitare di far perdere tempo alla persone e agli enti locali coinvolti.
Rispondi

Da: XXX11/10/2023 15:48:40
Nel bando di mobilità dell'ADM, effettivamente e, andando a memoria... mi sembra al punto 1 e 2, era chiaramente indicato (PS: anche se al tempo, io non ne conoscevo l'aspetto tecnico... ) quanto scritto da "cippini"; tant'è che pure il sottoscritto è stato escluso...
Tra l'altro, tale esclusione, purtroppo per me, è stata avvallata dal mio Legale esperto in Diritto Amministrativo.
In questo bando però, dopo averlo letto attentamente, ho potuto notare che, non vi sono indicati in alcun modo tali riferimenti o comunque prescrizioni similari.
Perciò, AE, a mio avviso e non solo; anche dal mio Legale indicato prima...
non potrà procedere nello stesso modo dell'ADM... questo per due motivi:
1) AE non ha menzionato nel bando alcun riferimento in merito alla circolare in questione; nr. 45220 del 12.03.2021.
2) Inoltre, se AE non l'ha fatto, è perché tali assunzioni avverranno con dei fondi ( soldi ) a parte, stanziati appositamente... cosa che non ha fatto ADM; la quale , probabilmente, non disponendo di tali "denari", per quei posti messi a bando, è stata obbligata ad optare per applicazione della circolare in questione.
  
Rispondi

Da: cippini11/10/2023 16:00:59

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: cippini11/10/2023 16:01:17

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: Greis85 11/10/2023 16:15:15
Basta che ci danno una risposta al più presto così smettiamo di sperare e possiamo concentrarci su altro. Io ho una sede AE di fronte casa praticamente, per questo ho aderito. Ovviamente 56 posti sono pochi per tutta Italia, quindi le possibilità sono nulle. Però da Luglio ad oggi, anche se non dovesse andare avanti, credo debbano pronunciarsi
Rispondi

Da: XXX11/10/2023 16:47:51
Ti ringrazio "cippini" delle tue giuste osservazioni; però, in base a tutto ciò, mi chiedo, perché ad oggi, "noi" assistenti degli Enti Locali, non siamo ancora stati esclusi dalla selezione?
Anzi, ci è stato chiesto di indicare l'ordine di preferenza delle Regioni!
Mha... che dire di più, spero di avere ragione io, per ovvi motivi personali... staremo a vedere.
Comunque si sa, che a certi livelli, alcune dinamiche non sono sempre comprensibili, almeno per quanto mi riguarda.... speriamo in bene.
Infine, concordo con "Greis85"... attendiamo una risposta quanto prima.

Rispondi

Da: Greis85 11/10/2023 16:52:00
Dove hai indicato ordine regioni?
Rispondi

Da: XXX11/10/2023 17:12:48
Verso metà settembre, l'AE mi ha inviato una PEC, dove mi richiedeva "urgentemente", entro il termine tassativo del giorno 29 dello stesso mese; l'ordine di preferenza personale delle Regioni da me prescelte, in fase di iscrizione al bando.
Io naturalmente, con una PEC di risposta, ho ottemperato a quanto richiesto entro i tempi sopra indicati.
Rispondi

Da: Greis85 11/10/2023 17:32:35
Ma per la mobilità?
Rispondi

Da: Greis85 11/10/2023 17:34:39
Io non ho ricevuto nessuna PEC. In fase di iscrizione ho indicato la regione, ma non ho ricevuto nulla. Forse è un buon segno per te e brutto per me 😩 Gli altri hanno ricevuto la PEC?
Rispondi

Da: Greis85 11/10/2023 17:37:33
Però io ho indicato  una regione sola
Rispondi

Da: exmilitaredeluso 11/10/2023 17:43:33
se hai indicato una regione non potevi ricevere la pec, perche l'hanno mandata a chi ha indicato piu' di una Regione, anche io ne ho indicato una e non l'ho ricevuta.
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, ..., 102, 103, 104, 105, 106, 107 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)