>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso 300 FUNZIONARI MAECI
1433 messaggi, letto 104103 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    

Il bando di concorso in gazzetta ufficiale
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate sulla gazzetta ufficiale e sulle pagine istituzionali dell'ente.


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48 - Successiva >>

Da: Rimani dove seeeei08/05/2024 12:49:02
Guarda, per favore rimani dove sei a farti coprire d'oro

Quajto sei pesante, mamma mia.
Rispondi

Da: Outfit08/05/2024 12:50:12
ps - ho lavorato al Maeci per 36 ANNI, so benissimo com'è composta e ripartita la "popolazione" dei diplomatici.
Rispondi

Da: Rimani dove seeeei08/05/2024 13:02:32
Che poi sei alla Sanità, hai il ventro commerciale a due passi, che te frega di migrare alla Farnesiba che sta in mezzo aal desertoooooo
Rispondi

Da: Guarda...08/05/2024 13:10:57
@Outfit
Ovviamente.
Rispondi

Da: ottimista7777708/05/2024 13:27:10
(L'avevo intuito Outfit, credo quel livello di decoro là sia molto influenzato dall'ambiente elitistico ed altolocato della politica mondiale)

Vi lascio soli per un paio d'ore e scoppia la mega-contestazione!!!
Rispondi

Da: Outfit08/05/2024 14:33:40
A me la cosa che mi ha sempre sconcertato (in alcuni, of course) era la solennità con cui venivano trattati aspetti che, per quanto importanti, nel grande disegno delle cose erano marginali.
Tipo, quando si trattava di decidere il menù del catering per un evento alla Farnesina, c'era un conciliabolo che neanche un' équipe di chirurghi davanti a un paziente con una malattia misteriosa.
Va bene fare il proprio lavoro scrupolosamente e pensare, ad es., alle esigenze di tutti e ad evitare problemi/sprechi (alcuni cibi non sono visti di buon occhio in alcune culture, altri per loro natura sono problematici e si rischia che vadano sprecati), ma certe espressioni (facciali!) gravi e solenni facevano un po' sorridere...
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Outfit08/05/2024 14:34:44
* "a me mi", perfetto. :D
Rispondi

Da: ottimista7777708/05/2024 14:52:30
Beh ma sul cibo è così, anzi magari una massaia avrebbe più esperienza di un'intera direzione ministeriale. Perdersi in un bicchier d'acqua si usa dire da me. Poi direi anche che tra Nord e Sud Italia c'è una varietà di cucina veramente notevole ed è chiaro che ogni ospite di religione diversa ha i suoi canoni alimentari. Farebbe ridere anche a me il clima di solennità comunque
Rispondi

Da: Outfit08/05/2024 15:01:09
Sì, capito? Quelle sopracciglia aggrottate, quella faccia sofferente mentre devi sentenziare se mettere o meno il radicchio nell'insalata...
Rispondi

Da: Kayak99 08/05/2024 15:03:23
Ciao a tutti
ho fatto ieri l'esame. Livello delle domande, dipende molto dal fattore C, a volte domande tranquillissime a volte rognose, in linea con un concorso da funzionario.
Quello che veramente mi lascia perplesso è la mancanza di trasparenza.
Non escono i voti, solo la lista degli idonei.
In tutti gli altri concorsi, alla fine di ogni sessione viene pubblicata la lista dei convocati con accanto il voto (o eventualmente se non si è non presentato).
Non capisco il senso di non pubblicare il voto tanto più che usano i codici e non i nomi.
Rispondi

Da: Può essere08/05/2024 15:32:30
che sia legato al fatto dei titoli, che poi verranno calcolati dopo?
(Non ho passato lo scritto quindi non go più seguito, non so quando entrano in gioco titoli e simili)
Rispondi

Da: Kayak99  1  - 08/05/2024 16:11:46
Proprio perché i titoli possono ribaltare la situazione!
Una ragazza che ha visto con me i risultati ha detto che si potrebbe ipotizzare che aspettano di aver finito gli orali e di avere la graduatoria dei promossi comprensiva di titoli e voto scritto per poi aggiustare i voti orali per far rientrare qualcuno segnalato. Se invece il voto orale fosse pubblicato immediatamente sarebbe immodificabile.
Ora, mi sembra un po' eccessivo, in quanto ciò richiederebbe la condiscendenza di tutta la commissione, però diciamo che risulta quanto meno poco trasparente.
Rispondi

Da: Può essere08/05/2024 16:25:19
Giusto... un po' strano allora, davvero.
Però non so se farebbero una scorrettezza (?) tale così alla luce del giorno ..
Rispondi

Da: Mistero0208/05/2024 17:37:26
è strano il fatto che per alcuni profili vi sono i voti, per altri solo l'idoneità. Mi chiedo se la commissione tenga effettivamente un diario con i voti, nonostante la pubblicazione della sola idoneità o meno. Avete ragione che a livello trasparenza non ci siamo decisamente....
Rispondi

Da: Kayak99 08/05/2024 17:48:54
Tecnicamente la commissione registra i voti e redige il verbale delle operazioni che poi viene depositato alla fine di ogni giornata, quindi i voti ci devono essere. Li avrebbero potuti anche comunicare nell'area privata di formez o di inpa se è solo questione di mantenere l'anonimato... boh! Alla faccia della trasparenza.
Rispondi

Da: ottimista7777708/05/2024 21:32:26
Outfit:
Crisi diplomatica: l'amaro del radicchio ritenuto offensivo, grave oltraggio alle rappresentanze ospiti.

(Per curiosità l'hanno messo o no alla fine?)
Rispondi

Da: Guarda...08/05/2024 21:50:22
Ma certo che non c'era ragione per non pubblicare i voti. Non è che uno va a pensare male, è che non c'è trasparenza e possono aggiustare dopo la graduatoria come vogliono.
Rispondi

Da: Outfit08/05/2024 21:57:40
(@Ottimista: niente radicchio, "ha un sapore un po' difficlile, può non piacere a tutti, lasciamo stare" e giù di 'sì sì' con la testa dei presenti)
Rispondi

Da: mah 1  - 09/05/2024 08:10:48
Ma il motivo di non pubblicare i voti?
Rispondi

Da: verità09/05/2024 11:37:29
C'erano delle persone che hanno affermato delle cose giusto a tal proposito e sono state prese in giro... Avevano ragione
Rispondi

Da: Un''idea...09/05/2024 12:06:41
...chiederlo direttamente alla commissione? O non c'è possibilità di interagire (per come sono strutturati gli orali)?
Rispondi

Da: Mistero02 1  - 09/05/2024 14:53:21
L'Italia è tre posti dietro al Botswana nell'indice di percezione della corruzione...ci sarà un motivo
Rispondi

Da: Vabbè dopo09/05/2024 16:14:23
Vabbè, dopo 'sto commento populista da quattro soldi sulla korrruzzzzione, che pensi di fare, in concreto? Denunciare? Chiamare i giornali?
Perchè altrimenti non cambia nulla, eh.
Rispondi

Da: eresie09/05/2024 19:05:49
Credo sia un'interpretazione inautentica. L'art. 7 c. 5° del D.P.R 487/94 come riformato testualmente recita: - Al termine di ogni seduta, la commissione giudicatrice forma l'elenco dei candidati esaminati ai sensi del comma 3, con l'indicazione dei punteggi conseguiti da ciascun candidato che ne riceve immediata comunicazione con le modalità di cui all'articolo 4, comma 6. L'elenco viene pubblicato contestualmente sul sito dell'amministrazione che ha bandito il concorso. - Ergo la comunicazione avviene tramite portale www.InPA.gov.it - Se non è così (e non ci credo) è illegitimo per violazione di legge.
Rispondi

Da: eresie 209/05/2024 19:47:59
Tra l'altro, visto che la stessa norma ante citata impone che  l'elenco viene pubblicato contestualmente sul sito dell'amministrazione che ha bandito il concorso, non capisco pperchè nessun partecipante pone al formez questa domanda semplice: - perchè non applicate o perche il Maeci non applica o fa applicare l'art. 7 c. 5° del D.P.R. 487/94? Siamo una Repubblica delle banane? Roba da matti!!!
Rispondi

Da: Un''idea...09/05/2024 20:23:07
Bravo Eresie, finalmente qualcuno che (nei limiti) suggerisce qualcosa di concreto a cui "appigliarsi", invece di gridare solo allo scandalo!
Rispondi

Da: Mistero0210/05/2024 08:57:51
Vabbè dopo, mica è populista, è un indicatore oggettivo...

Qui nessuno grida, però si è realisti perchè oggettivamente se un intero ministero e formez operano di concerto ed in disaccordo con la legge sopra menzionata, non sarà di certo un individuo a risanare il loro comportamento.

Avrebbero dovuto leggerla ed attuarla per conto loro.

Rispondi

Da: Kayak99  1  - 10/05/2024 10:30:22
Formez si occupa solo degli scritti, non c'entra niente con l'orale. Non voglio nemmeno pensare che si mettano ad "aggiustare" la graduatoria. A mio avviso non pubblicare immediatamente i voti evita la possibilità di contestazioni.
Ad esempio c'era una candidata che era avvocato, ha fatto un'interrogazione eccellente nei diritti ma nelle lingue pessima. Il livello di inglese arrivava forze ad A2, con una pronuncia raccapricciante. Il francese un attimino meglio ma comunque in entrambe le lingue non raggiungeva nemmeno il B1. Non essendoci i nomi e non essendoci i voti non ho potuto appurare se sia stata promossa o meno.
A mio avviso un candidato così agli esteri dovrebbe essere bocciato.
Rispondi

Da: Unidea... 1  - 10/05/2024 12:50:27
Infatti, agli orali la palla passa al Maeci!

Piuttosto, siamo sicuri al 100% che chi ha fatto l'orale NON abbia ricevuto il voto "in segreto" (tipo su InPA o via pec)?
Finche pubblicano la lista di idonei e non idonei per ogni sessione, non ci veeo nulla di losco...
Rispondi

Da: @Unidea...11/05/2024 09:34:54
Nessuna comunicazione tramite PEC. Se si accede alla piattaforma Concorsi Smart- dove è possibile consultare il voto della prova scritta- non si visualizza alcun voto relativo alla prova orale
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)