>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso 300 FUNZIONARI MAECI
1433 messaggi, letto 103976 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    

Il bando di concorso in gazzetta ufficiale
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate sulla gazzetta ufficiale e sulle pagine istituzionali dell'ente.


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, ..., 43, 44, 45, 46, 47, 48 - Successiva >>

Da: 50 APC29/08/2023 18:05:56
Questo per quanto riguarda il 2018

http://riqualificazione.formez.it/content/concorso-ripam-maeci-banche-dati-test
Rispondi

Da: Concorsista col Morbo 1  2  - 31/08/2023 11:03:36
Gentilissimi,

una domanda riguardo all'ambiente di lavoro. Negli uffici del MAECI si è sottoposti ad una stretta sorveglianza per quanto riguarda le pause di vario tipo? Mi spiego meglio. Essendo affetto da Morbo di Crohn e Rettocolite Ulcerosa (come chi ha letto il mio precedente post saprà) devo recarmi al vespasiano (cesso) molto spesso. Soprattutto quando mangio pesante a cena, in particolare prodotti caseari/latticini, il giorno dopo capita che debba defecare anche 3 o 4 volte in un'ora e non posso neanche trattenermi perchè essendo per lo più diarrea/feci liquide ciò non è assolutamente possibile (mi cagherei addosso).

Quello che volevo sapere è appunto se i dirigenti/colleghi potrebbero causarmi problemi o sgridarmi perché vedono che mi alzo magari 4 volte in un'ora, pensando che sto perdendo tempo. Potrei incorrere in sanzioni disciplinari, richiami vari o cose simili? vorrei evitare di spiegare il problema a chiunque perchè magari potrebbero riformarmi per ragioni mediche, e ovviamente non posso neanche mettermi un pannolone e cagarmi addosso bello tranquillo in ufficio.

Voi cosa consigliate? possibili soluzioni? Grazie per le risposte.
Rispondi

Da: @concorsista  con il morbo 1  - 31/08/2023 11:44:42
Carissimo, non devi preoccuparti più di tanto.
Quell'edificio è già pieno di merda, un po' più o un po' meno, non farà una gran differenza.
Magari è la volta buona in cui si decideranno a dare una bella ripulita. Chissà…..
Rispondi

Da: Concorsista col Morbo 1  1  - 31/08/2023 12:14:04
Gentilissimo,

ti ringrazio per il riscontro. Capisco che il problema faccia un po' ridere, ci sono abituato, ma purtroppo sono considerazioni che un affetto da Morbo di Crohn acuto deve fare.

Al momento lavoro da 20 anni in un piccolo comune dove ho una stanza solo per me, scorreggio a piacere tenendo sempre la finestra aperta e vado al bagno quante volte voglio, avendolo proprio di fronte alla porta. I miei colleghi mi conoscono da anni e sono al corrente dei miei problemi, di solito non entrano mai nella stanza per la puzza di scorregge (nonostante la finestra aperta purtroppo il tanfo è terribile) e mi chiedono le cose dalla porta, oltre che ad avere altre accortezze tipo non andare al cesso subito dopo di me etc.

In parole povere, la mia situazione attuale è stabile, il meccanismo è già oliato e rodato. Vorrei spostarmi a Roma per varie ragioni, ma ovviamente si aprono tutta una serie di incognite. Non so se i colleghi in un ministero mi accetterebbero...nella migliore delle ipotesi potrei divenire lo zimbello di tutti, specie in caso di incidenti imbarazzanti, ad esempio al comune dove sono ora una volta mi cagai addosso durante una riunione del consiglio comunale, a 2 metri di distanza dal sindaco e dovetti uscire dalla stanza con i pantaloni smerdati tra le risate e i conati di vomito dei presenti...ma vabbeh, alla fine la prendemmo tutti a ridere. Nella peggiore delle ipotesi potrei appunto perdere l'idoneità fisica all'impiego.

Questi sono comunque aspetti che devo valutare attentamente, per questo mi preme conoscere in anticipo l'eventuale ambiente di lavoro.

Ringrazio sempre tutti per le risposte/incoraggiamenti/critiche.

Rispondi

Da: Mah 1  - 31/08/2023 17:17:41
La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Rispondi

Da: Utenteonline 1  - 01/09/2023 06:47:50
Rilancio una domanda seria: corsi di preparazione? Indicazioni sulle prove? Grazie
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Utenteonline 1  - 01/09/2023 06:47:54
Rilancio una domanda seria: corsi di preparazione? Indicazioni sulle prove? Grazie
Rispondi

Da: @xutenteonline 1  - 01/09/2023 08:38:13
Buongiorno,

Ci sono vari istituti che offrono pacchetti di lezioni ad hoc.
Per quanto concerne le prove è tutto scritto sul bando: saranno 40 quesiti da risolvere in 60 minuti. Le ripartizioni sono divise per profilo ma ci sono 25 domande (x profilo). 7 sono quiz situazionali di inglese, 8 di logica verbale e matematica.
Rispondi

Da: @utentecolmorbo 1  - 01/09/2023 08:38:45
Hai provato coi limoni?
Rispondi

Da: Limoni interi 1  - 01/09/2023 16:38:10
Sicuramente ha già provato... Ma quando li toglie ricomincia!
Rispondi

Da: Esaurimentoattento 1  - 01/09/2023 17:12:32
Grazie Caterina. Una domanda: lo stipendio a Roma dunque per i neoassunti è di euro  1.800 lordi? Un'altra domanda: come sono le progressioni? Facili?
Rispondi

Da: 50 APC01/09/2023 19:48:16
@ Limoni Interi
Un po' di sano umorismo anni '80... Non male!

@ tutti gli altri
Quanti di voi hanno comprato il manualone Simone? Per i quiz usate quelli del simulatore online?

Rilancio X lo Staff.
Perché non sono stati caricati i quesiti 2018 sul patrimonio culturale del concorso 44 APC? Forse perché mancano le griglie di correzione?

Grazie in anticipo per le risposte.
Rispondi

Da: Utenteonline02/09/2023 07:56:59
Ho comprato il manuale della Simone, un macigno.
Rispondi

Da: Marooooo 1  - 02/09/2023 22:02:32
Quanta roba da studiare….
Dite che gli scritti saranno due settimane dopo il 4 settembre o ci danno un po' più di tempo?
È troppa roba da fare in così poco tempo!
😱
Rispondi

Da: @utentecolmorbo 1  - 03/09/2023 13:08:30
Perdonami ma la data del 4 settembre da dove l'hai tirata fuori?
Rispondi

Da: Marooooo 1  - 03/09/2023 15:40:00
Dal sito Inpa. È il termine per fare la commissione.
Quindi fatta quella, possono fare lo scritto…
Rispondi

Da: Sunflower90 1  - 04/09/2023 13:29:55
No: il 4 settembre è il termine ultimo per presentare la candidatura come commissario. Poi devono sceglierli, convocarli ecc
Rispondi

Da: Hello2 1  - 05/09/2023 11:43:42
Qui le date ancora niente?
Rispondi

Da: orfeomartin  1  - 05/09/2023 15:49:33
Ciao, Caterina...
mi potresti contattare via mail a bolvadur at hotmail com grazie.
Rispondi

Da: Gentili!!!!! 2  - 05/09/2023 23:39:55
Signore/i gentilmente sapreste dirmi la sezione del sito INPA da visualizzare per avere notizie sulle date delle prove scritte?

Vi ringrazio.
Rispondi

Da: Concorsista col Morbo 1  - 06/09/2023 14:17:02
Gentilissimi,

per quanto riguarda la prova scritta, si può andare al cesso durante lo svolgimento della stessa se si hanno esigenze particolari? Dalle informazioni in mio possesso e dalle linee guida di vari concorsi si evince che durante la prova non ci si può alzare, è tassativo. Ora mi chiedo, ma un povero cristo come il sottoscritto, affetto da Morbo di Crohn e Rettocolite Ulcerosa, cosa dovrebbe fare, dato che non posso trattenere le feci liquide in alcun modo? Cagarsi addosso e continuare l'esame con i pantaloni smerdati, sotto lo sguardo schifato dei vigilanti? Oppure mettersi un pannolone e riempirlo di feci, ammorbando i concorsisti intorno con la puzza terribile? Per me non sarebbe un problema, si fa buon viso a cattivo gioco, ma non vorrei essere squalificato per essermi cagato addosso, sarebbe anti costituzionale ed inficiante del mio diritto alle pari opportunità per soggetti fragili.

Secondo voi potrei ricevere un trattamento più clemente e flessibile se inoltrassi alla commissione, prima della prova, i certificati medici che attestano la mia condizione? Non vedo altra soluzione onestamente, non posso cagarmi addosso e non posso neanche iniziare a digiunare 24 ore prima, poiché ciò mi causerebbe fortissimi crampi allo stomaco e non potrei assolutamente concentrarmi.

Cosa consigliate?
Rispondi

Da: Limoni Interi06/09/2023 16:11:36
@concorsista ammorbante

Secondo me dovresti rimetterti i limoni e affrontare la prova con rinnovato ottimismo.

Rispondi

Da: Michele de monellis 1  - 06/09/2023 16:52:11
Gentili, vi rappresento che lo scrivente torna su questo forum solo per leggere gli interventi di Concorsista col Morbo
Rispondi

Da: C''era una volta08/09/2023 17:45:53
C'era una volta un bel forum di discussione dove dei poveri concorsisti si scambiavano opinioni su come prepararsi al meglio per affrontare le prove...



Rispondi

Da: Doppio profilo09/09/2023 12:13:52
Scusate ma ci si poteva iscrivere ad un doppio profilo vero?? Io vorrei partecipare sia per promotore culturale che per funzionario amministrativo
Rispondi

Da: Per doppio Profilo! 1  - 11/09/2023 09:19:44
Assolutamente si. Se avete domande fatele pure. Rendiamo questo forum utile.
Buon inizio settimana.
Rispondi

Da: orfeomartin 11/09/2023 09:46:54
Qualcuno ha memoria dei precedenti concorsi? Quanto tempo dopo la scadenza sono state bandite le prove?



Per Caterina...
mi potresti contattare via mail a bolvadur at hotmail com grazie.
Rispondi

Da: Per Orfeo.11/09/2023 12:19:44
Personalmente non saprei. Credo almeno 2 mesi dall'uscita dei testi del concorso siano dovuti, vista la mole di materie da studiare per ogni singola prova.
Rispondi

Da: Ranx Xerox11/09/2023 14:07:22
Senza mettere la mano sul fuoco ma guardando i precedenti, credo non se ne parli prima di febbraio/marzo
Rispondi

Da: Grazie.11/09/2023 19:40:52
Grazie.
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, ..., 43, 44, 45, 46, 47, 48 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)