
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
GRADUATORIE TIROCINIO GDP E VPO 2023
4973 messaggi, letto 297224 volte
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166 - Successiva >>
Da: Gop in tirocinio | 07/05/2025 17:21:49 |
In penale una sentenza? | |
Rispondi |
Da: Ma | 07/05/2025 18:14:15 |
GOP: x i GOP un dispositivo e, sotto, per punti, i passaggi logici della motivazione e del ragionamento; per i VPO una imputazione. | |
Rispondi |
Da: Aspirante VPO23 | 09/05/2025 11:30:33 |
@stefano02 e @sciaboletta voi che siete sempre stati puntuali sapreste per favore dirmi in base a cosa si debba giurare avanti al Collegio una volta ricevuto il DM del Ministro? So che per prassi è stato fatto in 3/4 degli uffici italiani, nel mio vogliono farci giurare solo davanti al Procuratore. La norma dell'Ordinamento Giudiziario che prevede il giuramento anche per gli onorari non ne disciplina le modalità. In breve si fa per prassi o c'è una qualche fonte anche secondaria che lo prevede il cui mancato rispetto può avere delle ripercussioni concrete? | |
Rispondi |
Da: Scioccata80 | 09/05/2025 13:11:15 |
Buongiorno a tutti, dopo la delibera del CSM cosa, cosa succede e con che tempistiche? | |
Rispondi |
Da: Aspirante VPO23 | 09/05/2025 17:23:00 |
La delibera viene spedita al Ministero per la firma del decreto di nomina, poi si viene convocati per la presa di possesso delle funzioni. Ad oggi il Ministero ci ha messo più o meno tre settimane di media per inoltrare i DM firmati nei diversi Uffici. Dalla data del decreto ci son 30 gg per entrare in funzioni, poi concretamente cosa si fa lo decide ciascun Procuratore o Presidente di Tribunale | |
Rispondi |
Da: Corte di Appello di Roma | 09/05/2025 19:22:10 |
Per Roma qualcuno ha informazioni in merito alle tempistiche? | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: stefano02 ![]() | 09/05/2025 22:27:56 |
@Aspirante VPO23 Mi spiace, ma non saprei darti una risposta. Ti posso però confermare che anche io ho prestato giuramento davanti al Tribunale in composizione collegiale, con la presenza del PM rappresentato dal Procuratore Aggiunto. | |
Rispondi |
Da: Sarah2532 | 10/05/2025 09:31:18 |
Dopo il giuramento quanto tempo passa prima di prendere servizio? | |
Rispondi |
Da: stefano02 ![]() | 10/05/2025 22:30:30 |
@Sarah2532 Non passa tempo: dopo il giuramento si é immediatamente in servizio. | |
Rispondi |
Da: Sarah2532 | 11/05/2025 00:21:41 |
In servizio nell'ufficio del processo per due giorni a settimana? Si possono concordare i giorni in presenza o si può scegliere liberamente quando essere presenti? | |
Rispondi |
Da: Sara8224 | 11/05/2025 11:10:38 |
Buongiorno a tutti, qualcuno che è già stato immesso in servizio potrebbe dare qualche informazione sulle mansioni a cui è stato concretamente addebito e su cosa vi è stato detto riguardo ai primi sei mesi? Grazie mille 🙏 | |
Rispondi |
Da: stefano02 ![]() | 11/05/2025 11:44:53 |
L'impegno richiesto deve essere complessivamente non superiore a due giorni a settimana. Quanto alla determinazione dei giorni di presenza dipende poi ovviamente dal singolo Ufficio, anche se dovrebbe esserci una certa libertà di scelta in quanto il D.Lgs. 116/2017 prevede espressamente che l'incarico debba consentire lo svolgimento di altra attività lavorativa. | |
Rispondi |
Da: Aspirante VPO23 | 12/05/2025 11:35:48 |
@ stefano02 grazie :) @Sarah2532 Il D.L. 29 novembre 2024, n. 178, convertito con modificazioni dalla L. 23 gennaio 2025, n. 4 ha disposto (con l'art. 5, comma 1) che "Per i giudici onorari di pace nominati fino al 31 dicembre 2026, il termine di cui al comma 4 dell'articolo 9 del decreto legislativo 13 luglio 2017, n. 116, è ridotto a sei mesi successivi al conferimento dell'incarico". Quindi sicuramente 6 mesi in UPP per i nuovo onorari bando 2023 mentre per i vpo restano 12 mesi nell'ufficio di collaborazione del procuratore della Repubblica | |
Rispondi |
Da: Disperata | 14/05/2025 14:17:52 |
Buongiorno, ci sono notizie per caso in merito a un prossimo bando per giudice di pace? Considerate lo stato di grave arretrato giudiziario dei giudici di pace | |
Rispondi |
Da: briciole | 14/05/2025 18:30:17 |
uamn che nome...disperata | |
Rispondi |
Da: Ma | 15/05/2025 10:51:26 |
Secondo me, c'è da disperarsi ancora: a me non risultano notizie di bandi nuovi, ma, soprattutto, se si utilizzerà ancora il criterio della prevalenza della minore età anagrafica a parità di titoli, ci sarà un battaglione di avvocati che, dal 2023 ad oggi, avrà raggiunto il decennio di esercizio della professione e avrà due/tre anni meno di noi. Quindi, se ci riproviamo, siamo destinati ad essere scavalcati da questi "giovani". Non farei di questo bando una ragione di vita, insomma. | |
Rispondi |
Da: X Ma | 15/05/2025 11:56:53 |
La legittimita' del criterio della minore età anagrafica verrà discusso dalla Corte Costituzionale nella seduta prevista a Settembre | |
Rispondi |
Da: Ma | 15/05/2025 12:29:09 |
X Ma, grazie dell'informazione! Tuttavia, non so cosa sia meglio: se lo bannano, saremo superati dai "vecchi" :D, che sono sicuramente in numero superiore (basta vedere quanti ne avevamo dietro in graduatoria) | |
Rispondi |
Da: X Ma | 15/05/2025 12:41:23 |
Spero che la Corte faccia salvi i diritti già acquisiti di tutti quelli già formati con il tirocinio ormai terminato. Sempre che ne dichiari la illegittimità perché in molti altri concorsi è previsto il requisito della minore età anagrafica a parità di titoli e punteggio!! | |
Rispondi |
Da: Lisa | 15/05/2025 14:10:10 |
Però in teoria il bando non esce ogni due anni? (Quindi entro quest'anno?) | |
Rispondi |
Da: Sciaboletta | 15/05/2025 16:02:55 |
Sulle tempistiche altri qui sopra hanno già riposto correttamente: 1 mese circa dalla delibera CSM al DM di nomina, dopodichè ci sono 30 gg per giurare e entrare in servizio. x Sara8224: anche qui è stato già detto che le mansioni durante la permanenza all'UPP (parlo però del penale) sono di redazione minute sentenze o altro. Io al GIP ho scritto pochissime sentenze e una montagna di decreti di archiviazione (o anche ordinanze prosecuzione indagini). Al civile possono essere assegnati anche mini ruoli propri con udienze istruttorie da tenere e provvedimenti da fare | |
Rispondi |
Da: Strano5 | 15/05/2025 16:03:49 |
E dove sta sto bando?? | |
Rispondi |
Da: Ma | 15/05/2025 17:01:40 |
Strano, non c'è. Dovrebbe uscire ogni due anni entro il 31/03. | |
Rispondi |
Da: CE | 16/05/2025 11:05:04 |
prima del 2026 non uscirà nulla, vi ricordo che ne hanno fatto uno nel 2018 e un altro nel 2023. Ci sono corti d'appello (vedi napoli) che ancora non hanno terminato il tirocinio 2023... | |
Rispondi |
Da: Sciaboletta | 16/05/2025 15:24:51 |
x CE: esatto, e questo nonostante moltissimi uffici GdP, per non dire tutti sono in grandissima sofferenza. Nelle grandi città il carico (inteso come numeri di iscrizione a ruolo) del GdP è superiore a quello del corrispondente Tribunale | |
Rispondi |
Da: CE | 17/05/2025 09:28:04 |
x sciaboletta. per loro i gdp possono pure morire | |
Rispondi |
Da: Gop in tirocinio | 17/05/2025 17:28:42 |
Notizie su compatibilità con pubblico impiego? In particolare con la funzione di upp .... Qualcuno che ha ottenuto autorizzazione dal Ministero? | |
Rispondi |
Da: Gop in tirocinio | 17/05/2025 17:30:43 |
C'è compatibilità? Qualcuno che ha avuto autorizzazione dal mistero? | |
Rispondi |
Da: Gop in tirocinio | 17/05/2025 17:40:32 |
C'è compatibilità? Qualcuno che ha avuto autorizzazione dal mistero? | |
Rispondi |
Da: Strano5 | 17/05/2025 18:02:46 |
Non è compatibile | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166 - Successiva >>