>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso 5 avvocati professionisti ENAC
126 messaggi, letto 12879 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5 - Successiva >>

Da: dado2022 30/01/2023 04:04:13
Chi prepara questo concorso?
Rispondi

Da: RossLore 30/01/2023 09:07:18
Io ho fatto domanda ma sono incerto. Lo stipendio iniziale è un po' bassino, qualcuno sa quanto si guadagna al mese in totale? A parte le varie cifre fisse dei CCNL intendo
Rispondi

Da: LupoAlbertino30/01/2023 09:31:10
Di preciso non saprei ma so che è leggermente più alto rispetto a quello dei funzionari. Peraltro non svolgendo attività giudiziale non si percepiscono neppure le propine.
Siamo lontani anni luce comunque rispetto alle retribuzioni di avvocati Bankitalia o Consob
Rispondi

Da: SaraFros30/01/2023 09:33:22
Salve! Io ho fatto domanda ma non so se parteciperò!
Onestamente mi sembra un concorso duro per un lavoro poi, anche a livello di stipendio, che è più in giù rispetto ad altri.
Rispondi

Da: Kirkland30/01/2023 10:10:57
il bando mi pare più da funzionario che da avvocati nelle prove non ci sono le procedure e si fa riferimento solo a scritti teorici...
Rispondi

Da: George74 30/01/2023 20:28:52
Salve. A giudicare dalle prove precedenti, il concorso si presenta arduo e, quindi, si devono studiare molto bene le materie indicate. Quanto allo stipendio, salvo eventuali benefit, credo che al netto sia sotto i 2K.
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: dado2022 31/01/2023 04:31:17
non molto allettante, quindi...
Rispondi

Da: dado2022 31/01/2023 18:51:33
siete sicuri che le cose stiano così?
Mi pare strano che un professionista sia pagato come un funzionario
Rispondi

Da: LupoAlbertino31/01/2023 19:00:20
In realtà si tratta di funzionari collocati nell'area legale quindi specializzati e quindi selezionati tramite concorso ad hoc.
Ma non si eserciterebbe la funzione legale, nemmeno in-house e infatti da quel che so non è prevista neppure l'iscrizione all'elenco speciale dell'albo per gli avvocati degli enti pubblici.
Inoltre a livello prettamente legale l'ENAC si avvale dell'Avvocatura dello Stato
Rispondi

Da: 747queenofthesky 2  - 31/01/2023 19:08:40
Ahahhaahah quante cavolate
Rispondi

Da: LupoAlbertino31/01/2023 19:21:18
Scusami quali sarebbero le cavolate? I giudizi tranchant vanno motivate se no sono essi stessi "cavolate"
Rispondi

Da: non vale la pena31/01/2023 20:34:14
ho controllato il contratto collettivo. sono circa 30 mila lordi annui. un funzionario in pratica.
Rispondi

Da: RossLore 01/02/2023 10:43:14
In genere i professionisti guadagnano molto con voci entra CCNL ... Con compensi diversi previsti ad hoc nei fondi di amministrazione o similari. Ma non so se anche qui sia così. Se non è così il concorso non vale la pena
Rispondi

Da: dado2022 10/02/2023 05:29:24
Che pensate della foto richiesta a pena di esclusione? Mi sembra illegittima, visto che la domanda è stata elaborata da un sistema che presuppone come già avvenuto il riconoscimento (SPID, CIE ecc.). Se la fanno valere si impugna e rifanno tutto in autotutela...
Rispondi

Da: 747queenofthesky 1  - 10/02/2023 07:23:47
Sono cavolate perché parlate senza cognizione di causa: chiedete in giro e qualcuno vi risponderà.
I professionisti (in enac sono sia ingegneri che avvocati) fanno parte di una categoria contrattuale a parte a metà strada fra funzionari e dirigenti.
Lo stipendio è mediamente più alto di quello di un funzionario e cresce maggiormente con le progressioni economiche.
Ne vale la pena? Dipende, come sempre, da quello che cercate nella vostra vita lavorativa.
Buona giornata
Rispondi

Da: George74 10/02/2023 10:00:10
In quale parte del bando è richiesta la foto?
Rispondi

Da: dado2022 11/02/2023 02:30:17
alla fine, George. Ma nessuno l'ha inviata. voglio vedere se escludono tutti
Rispondi

Da: dado2022 11/02/2023 02:32:21
Sono cavolate perché parlate senza cognizione di causa: chiedete in giro e qualcuno vi risponderà.
I professionisti (in enac sono sia ingegneri che avvocati) fanno parte di una categoria contrattuale a parte a metà strada fra funzionari e dirigenti.
Lo stipendio è mediamente più alto di quello di un funzionario e cresce maggiormente con le progressioni economiche.
Ne vale la pena? Dipende, come sempre, da quello che cercate nella vostra vita lavorativa.
Buona giornata


Pienamente d'accordo.  Pensate che medici e così tanti ingegneri sarebbero interessati, sennò?
Rispondi

Da: George74 11/02/2023 06:45:36
Io nel bando leggo che alla domanda deve essere allagata la ricevuta di pagamento e la copia della carta di identità. Della foto non si parla.
Rispondi

Da: dado2022 11/02/2023 15:09:57
Copia carta identità... ma se è acquisita nel momento della registrazione a Spid??? E' una clausola illegittima e se escludono si impugna esclusione e bando.
Rispondi

Da: Deva14  1  - 11/02/2023 15:19:58
quindi lo stipendio è bassino.
Rispondi

Da: George74 13/02/2023 09:45:32
Se però ricordo bene in fase di inserimento della domanda, non era possibile proseguire senza inserire la copia della carta di identità
Rispondi

Da: dado2022 15/02/2023 01:26:38
hai ragione, George74. Chiedo scusa
Rispondi

Da: Stipendio basso ? 1  1  - 20/02/2023 11:45:02
Tutti aspiranti Taormina in questo concorso ?
Quando arriverete a 40 anni con ancora la paghetta da praticante a fare avanti e indietro dal giudice di pace domandatevi se non sarebbe stato meglio provare a partecipare a un concorso pubblico.
Perchè purtroppo ne vedo tanti così.
Rispondi

Da: LupoAlbertino 1  - 20/02/2023 12:45:10
La pochezza intellettuale del tuo post la dice lunga, viene da chiedersi se sia ancora un bene consentire "a tutti" di partecipare ai concorsi pubblici, perché purtroppo anche io ne vedo tanti "così".
Ti segnalo che i concorsi non sono tentati, almeno alcuni, soltanto da chi non è riuscito a farsi un nome nella carriera forense, anzi spesso i concorsi per avvocature pubbliche sono soprattutto ambiti da fior fiore di professionisti che cercano l'opportunità per tentare di esercitare il loro ruolo dall'altra parte del tavolo e non già per fuggire da una precarietà che, di fatto, chi è in gamba non ha.

Quindi è assolutamente legittimo criticare il concetto delle remunerazioni che magari non compensano né i carichi di lavoro della posizione, né gli sforzi profusi per raggiungerla superando concorsi pubblici che sono sempre più difficili.
Come è giusto rimarcare il divario abissale che sussiste tra questo concorso ed altri tipo Bankitalia, Avvocatura dello Stato, Consob ecc...

Forse non saremo tutti Taormina (che esempio poi...) ma di certo non saremo neppure tutti Fantozzi (il ragioniere, non il Prof)
Rispondi

Da: Emac9.2.21/02/2023 11:41:07
In ogni caso è un profilo che impone la perdurante presenza presso la sede di Roma, quindi abbastanza limitante per chi non ha intenzione di rimanere nella Capitale a vita.
Per quanto riguarda la preparazione, vista l'alta specificità delle materie, su quali testi incentrerete lo studio?
Rispondi

Da: dado2022 07/03/2023 07:32:15
qualcuno ha notizie su possibile preselettiva?
Rispondi

Da: @LupoALberto08/03/2023 19:56:55
il collega nel suo becero cinismo non ha tutti i torti, tra i wannabe  avvocato che pensano che il mondo aspetta solo loro e chi va a fare magistratura e viene regolarmente trombato eccoli là che ci si segna con la coda tra le gambe ai concorsi per funzionari amministrativi
Rispondi

Da: @dado 1  - 11/03/2023 15:15:41
si farà di certo la presel perchè anche al precedente si sono iscritti in tantissimi
Rispondi

Da: dado2022 13/03/2023 10:27:59
grazie mille, si sa qualcosa sulle possibili date?
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)