>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

ENAC - 34 funzionari
229 messaggi, letto 25210 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    

Il bando di concorso in gazzetta ufficiale
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate sulla gazzetta ufficiale e sulle pagine istituzionali dell'ente.


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 - Successiva >>

Da: Uno studioso 16/09/2023 01:08:15
Per me allucinante è stata la modalità del concorso. La Commissione ha detto le tracce della busta estratta per poi aspettare 40 minuti più o meno perché mancavano i fogli.
Ovviamente tutti parlavano, si scambiavano informazioni riguardo le tracce.
Ho visto ragazze che nel frattempo avevano tolto dalla borsa il libro o il codice e intanto leggevano. Quelli che dovrebbero sorvegliare, una volta resi conto dell'accaduto, hanno detto a queste persone: Per favore, peggio che a scuola.
C'è chi nell'attesa ha iniziato a scrivere, tant'è che poi la Commissione ha ritirato i fogli di queste persone.
La mia conclusione è che dovremmo considerare questi tipi di concorsi come chi è più furbo passa. Mi hanno anche detto che c'erano persone con foglietti scritti e qui me lo confermate.
Salvo i concorsi superiori dove si premia il merito, negli altri manca serietà e si premia la persona furba che casomai viene assunta e si danneggia la persona che si è impegnata molto di piú.
Riguardo i tempi secondo me non è allucinante, eravamo più o meno 280, togliete agosto, si prenderanno tre mesi, ci può stare.
Rispondi

Da: Uno studioso  1  - 16/09/2023 01:08:22
Per me allucinante è stata la modalità del concorso. La Commissione ha detto le tracce della busta estratta per poi aspettare 40 minuti più o meno perché mancavano i fogli.
Ovviamente tutti parlavano, si scambiavano informazioni riguardo le tracce.
Ho visto ragazze che nel frattempo avevano tolto dalla borsa il libro o il codice e intanto leggevano. Quelli che dovrebbero sorvegliare, una volta resi conto dell'accaduto, hanno detto a queste persone: Per favore, peggio che a scuola.
C'è chi nell'attesa ha iniziato a scrivere, tant'è che poi la Commissione ha ritirato i fogli di queste persone.
La mia conclusione è che dovremmo considerare questi tipi di concorsi come chi è più furbo passa. Mi hanno anche detto che c'erano persone con foglietti scritti e qui me lo confermate.
Salvo i concorsi superiori dove si premia il merito, negli altri manca serietà e si premia la persona furba che casomai viene assunta e si danneggia la persona che si è impegnata molto di piú.
Riguardo i tempi secondo me non è allucinante, eravamo più o meno 280, togliete agosto, si prenderanno tre mesi, ci può stare.
Rispondi

Da: aleds12334457 1  - 18/09/2023 16:24:49
Io ho fatto il concorso da avvocato subito dopo il vostro ma condivido quanto detto da Uno studioso. Stesse identiche dinamiche.
Rispondi

Da: AuAo18/09/2023 16:45:19
Forse lo hanno fatto di proposito così  almeno qualcuno lo passa lo scritto.  A saperlo..... Vince  chi studia completamente tutto  ( quasi impossibile) , qualche volta chi è  svelto  qualche volta chi è  fortunato. 
Rispondi

Da: Uno Serio 1  - 18/09/2023 16:50:23
Le dinamiche che avete scritto sopra integrano irregolarità tali da determinare l'annullamento del concorso e quindi un danno erariale. Qualcuno di voi Che "hanno notato" sia nell'uno che nell'altro concorso Enac si sono forse prodigati a segnalare tutto ciò alle autorità competenti? (la Corte dei Conti per esempio), chissà perché ma qualcosa mi dice che oltre a fare le paternali - a posteriori - su mininterno non avete fatto nulla.
E allora Ludovico Ariosto diceva "miser è colui c'annunzia ma nulla compie". Meditate gente, soprattutto gli studiosi.
Rispondi

Da: AuAo18/09/2023 17:01:48
Secondo me chi parla tanto , visto che c'erano i candidati e nessuno ha detto niente perché  tutte queste irregolarità  proprio non si sono viste. Però  come sempre qua do la volpe non può  arrivare all'uva dice che è  acerba.
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: aleds1233445719/09/2023 10:20:48
Aspe', tutto tu stai dicendo. Io non ho imputato quelle dinamiche alla malafede ma alla disorganizzazione, forse qualcun altro intendeva altro ma io parlo solo a nome mio quindi ci tengo a circoscrivere il mio pensiero.

Per quanto riguarda il concorso da avvocati, segnalo soltanto quanto segue: le tracce sono state dettate senza che avessimo i fogli per scrivere (si è sentito parlottare nel frangente tra la dettatura e la consegna dei fogli, circa 10 minuti dopo, tanto che la stessa commissione ha chiesto di fare silenzio, ma a me ha dato fastidio principalmente perchè impossibilitato a redigere subito la mia scaletta).
Io persone con foglietti nei dizionari non ne ho viste (solo uno a cui è stato ritirato un pezzo di carta su cui aveva trascritto la traccia nell'attesa di cui sopra, ma non è stato espulso), altrimenti avrei segnalato.

Inutile fare complotti, inutile parlare di danno erariale. Si sa come vanno i concorsi pubblici (specialmente quelli centrali e a risposta aperta). Ritengo tuttavia assurdo pensare di segnalare a Corte dei Conti o chissà chi altro che la gente "parlava e si scambiava informazioni", cosa che avviene più o meno sempre. Come dovresti dimostrare una cosa del genere?
Rispondi

Da: Mav83 1  - 20/09/2023 08:17:39
Ma infatti non lo puoi dimostrare, oltre al fatto magari di rischiare di creare problemi al figlio di x o alla nipote di y (e in ENAC ci sono tanti parenti di dipendenti attuali o andati in pensione) e passare i guai. In due procedure le dinamiche erano sempre le stesse, foglietti, ripassi e scopiazzamenti di chi forse già aveva in mano le probabili tracce. Malafede mia o no quello che si è visto era davanti agli occhi di tutti. Io me ne sono fregato, penso di essere preparato, certo, la volta scorsa per un punto non ho passato lo scritto e ancora mi chiedo quali siano i veri criteri di valutazione visto che avevo svolto dei buoni elaborati ma ora mi aspetto che il merito venga riconosciuto a prescindere dai foglietti e dalle parentele
Rispondi

Da: Uno Serio 1  - 20/09/2023 09:24:53
Sotto gli occhi di tutti non mi pare, io non ho visto queste macchinazioni che andate raccontando, non l'ha viste l'utente che ha risposto prima, come vedete siamo già in due, né gli altri concorsisti che ho conosciuto. Pertanto gli occhi di tutti è una locuzione ampiamente smentita.
Parlare surrettiziamente di nepotismo "ci sono tanti parenti di dipendenti attuali" e quindi dedurne che il concorso sia vinto principalmente da costoro sono accuse molto gravi, che oltre alla Corte dei Conti desterebbero il goloso interesse della ben più temibile Procura della Repubblica, alla quale però - guardacaso - nessuno di voi messi pontifici ha coraggio di avvicinarsi ed esporre, anche solo sommariamente e a puro titolo di informazione verso le autorità, le vaghe e speciose accuse che invece si van facendo qua sopra ogniqualvolta si partecipa ad un concorso. Quindi direi che la discussione più che prescindendo dai "foglietti" e dalle "parentele", vada improntata a prescindere dalle cazzate, che spesso volano numerose come fossero rondini a primavera.
Rispondi

Da: Mav8320/09/2023 10:27:38
Correggo allora l'espressione: sotto gli occhi di chi ha notato.
Non tutti possono aver visto, hai ragione ma non porto di certo gli occhiali né le fette di salame.
Rispondi

Da: Uno Serio20/09/2023 11:02:09
Non ho detto che hai gli occhi foderati di prosciutto, però attenzione con le parole. Io non ho parenti in Enac, da quel che scrivi direi neanche tu, allora penso che siamo abbastanza onesti intellettualmente da credere che studiando a dovere abbiamo chance di vincere.
Poi che ci siano i fortunati nessuno lo nega, ma la fortuna incide in ogni campo della vita e quindi dovremmo ormai esserci abituati.
Rispondi

Da: Mav8320/09/2023 12:48:54
Pienamente d'accordo sulla fortuna come penso che un foglietto possa, in mano a chi non conosce le materie di concorso, non fare alcuna differenza. Io guardo al mio, e ti dico che ancora mi domando come per un punto io non sia stato ammesso agli orali...come esiste la fortuna c'è anche la sfortuna e voglio fermarmi a questo dato di fatto per non tormentarmi. Sull'altro tema parlo con consapevolezza essendo stato tirato per i capelli a questo concorso da chi ne aveva già vinto uno...se vinciamo entrambi - me lo auguro - potremo confrontarci su congomi ridondanti nell'organigramma dell'ente.
Rispondi

Da: Esiti online23/09/2023 06:11:32
Sono usciti gli esiti della prova scritta
Rispondi

Da: kiwi_202323/09/2023 15:55:27
Vero!!! grazie per aver scritto!
Rispondi

Da: Convocazioni24/09/2023 14:58:28
Per chi ha superato: avete ricevuto già la convocazione?
Rispondi

Da: Uno studioso 25/09/2023 22:59:41
Ancora no!!
Rispondi

Da: Convocazioni26/09/2023 16:20:15
Ci possiamo aggiornare sulle convocazioni per favore?
Rispondi

Da: Francesca26/09/2023 23:45:20
Ma la soglia di sbarramento??
Rispondi

Da: Lara93326/09/2023 23:52:32
70
Rispondi

Da: Panel27/09/2023 06:42:32
Io vinsi il concorso precedente ma non c'erano posti a Roma e'rifiutai, questo concorso è stato bandito per coprire le grosse rinunce avute nel precedente.
Rispondi

Da: Francesca27/09/2023 08:16:07
Dove è scritto ?
Rispondi

Da: X Francesca27/09/2023 09:10:44
Sul Corriere della Sera
Rispondi

Da: sedi geografiche27/09/2023 13:18:05
ma in questo sono a Roma i posti?
Rispondi

Da: Panel27/09/2023 20:13:42
Non ci sono posti a Roma
Rispondi

Da: CarloSim8427/09/2023 23:32:59
È vero conoscendo una fonte interna all enac mi è stato confermato che i posti a disposizione a Roma non ci sono per il momento. Probabilmente ci sarà grande richiesta per le isole ed il Friuli
Rispondi

Da: Uno Serio 2  - 28/09/2023 07:21:48
I posti sono tutti a roma, piantatela di dire stronzate
Rispondi

Da: prova77  1  - 28/09/2023 07:54:38
cmq,é curioso notare l'enorme differenza tra gli esiti della preselettiva e gli esiti della prova scritta. non superano gli scritti 39 candidati tra quelli che si sono classificati tra i primi 60 nella preselettiva. addirittura non superano lo scritto il primo, il secondo, il quarto, il sesto, il settimo: immagino tutta gente preparata, molto preparata. divertente notare alcuni voti, alti, molto alti (98,100) assegnati a candidati che alla preselettiva si sono piazzati anche oltre il duecentesimo posto. fioccano poi voti bassi, ma sufficienti, per quelli che hanno ottenuto un ottimo piazzamento alla preselettiva.
andrebbe fatta qualche riflessione......
Rispondi

Da: Mav8328/09/2023 09:16:15
Evitiamola la riflessione, ci si fa solamente del male, tanto poi una volta dentro (e speriamo visto che il rapporto offre buone possibilità) capiremo chi erano o non erano. Piuttosto voi avete info sulle modalità di svolgimento degli orali? In quanti giorni dovrebbero articolarsi? Per giorno quanti ne chiamano?
Rispondi

Da: Uno Serio28/09/2023 09:31:17
Vedo che si riparte con la teoria del complotto.
Rispondi

Da: Denis1234528/09/2023 09:40:38
Ma invece degli scritti del concorso avvocati - con molti meno partecipanti - abbiamo notizie? Perchè ci mettono così tanto :'(
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)