
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Ripam - Ministero della Cultura - concorso per 518 posti
200 messaggi, letto 24135 volte
Torna al forum - Rispondi |
![]() | Il bando di concorso in gazzetta ufficiale Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate sulla gazzetta ufficiale e sulle pagine istituzionali dell'ente. |
Da: eriksen ![]() | 25/05/2023 08:53:38 |
Salve Pansu, si tratta di condizione sufficiente per cui se A allora B dove la conseguenza è espressa di possibilità in quanto io potrei star bene per motivi diversi dall'aver visto mia madre, mentre in termini di certezza vale se NON B allora NON A, ossia la risposta A. Cortesemente potresti condividere le domande di logica..ti lascio mail.. | |
Rispondi |
Da: Pansu | 25/05/2023 11:06:01 |
NON HO VISTO LA MAIL, MA CONDIVIDO QUI, CREDO SIANO TUTTE 34 La frase "Se vado alle terme mi sento energica" implica una delle affermazioni elencate, indicare quale: A se mi sento energica significa che non sono andata alle terme X se non mi sento energica allora non sono andata alle terme C se mi sento energica significa che sono andata alle terme 40 La frase "Se mangio troppo, mi brucia lo stomaco" implica una delle affermazioni elencate, indicare quale: A se mi brucia lo stomaco vuol dire che ho mangiato troppo X se non mi brucia lo stomaco allora non ho mangiato troppo C non mi brucia lo stomaco anche se ho mangiato troppo 21 Quattro amici sono nati nel 1966, ma in quattro mesi diversi. Si sa che: Andrew è nato a luglio; Georg festeggia il suo compleanno due mesi dopo John; Albert è nato prima di Andrew ma dopo Georg; John è nato a marzo. In quale mese è nato Albert? A Maggio X Giugno C Luglio 20 "Non tutte le case hanno le finestre". Alla luce di tale premessa, individua l'unica affermazione certamente vera: X almeno una casa non ha le finestre B esistono molte case con le finestre C esistono molte case senza finestre 6 Individuare, tra le alternative proposte, il termine da scartare: 0,75/0,75 A Renzo Piano B ̈ Stefano Boeri X Franco Battiato 1 Individuare l'abbinamento errato: X Madonna della Seggiola/Picasso ̈ Bacchino malato/Caravaggio ̈ Notte stellata/Van Gogh | |
Rispondi |
Da: Fracampa | ![]() |
Incredibilmente sono passata!!! Ancora non ci credo... le simulazioni i giorni precedenti mi andavano sempre male. Sapete come comunicano la data della prova orale? Ho il terrore che, dopo tutta questa fatica (e questo gran colpo di fortuna) mi sfugga la data dell'orale! Secondo voi manderanno email individuali o devo controllare continuamente le news su formez? | |
Rispondi |
Da: Pansu | 25/05/2023 11:22:32 |
NON HO VISTO LA MAIL, MA CONDIVIDO QUI, CREDO SIANO TUTTE 34 La frase "Se vado alle terme mi sento energica" implica una delle affermazioni elencate, indicare quale: A se mi sento energica significa che non sono andata alle terme X se non mi sento energica allora non sono andata alle terme C se mi sento energica significa che sono andata alle terme 40 La frase "Se mangio troppo, mi brucia lo stomaco" implica una delle affermazioni elencate, indicare quale: A se mi brucia lo stomaco vuol dire che ho mangiato troppo X se non mi brucia lo stomaco allora non ho mangiato troppo C non mi brucia lo stomaco anche se ho mangiato troppo 21 Quattro amici sono nati nel 1966, ma in quattro mesi diversi. Si sa che: Andrew è nato a luglio; Georg festeggia il suo compleanno due mesi dopo John; Albert è nato prima di Andrew ma dopo Georg; John è nato a marzo. In quale mese è nato Albert? A Maggio X Giugno C Luglio 20 "Non tutte le case hanno le finestre". Alla luce di tale premessa, individua l'unica affermazione certamente vera: X almeno una casa non ha le finestre B esistono molte case con le finestre C esistono molte case senza finestre 6 Individuare, tra le alternative proposte, il termine da scartare: 0,75/0,75 A Renzo Piano B ̈ Stefano Boeri X Franco Battiato 1 Individuare l'abbinamento errato: X Madonna della Seggiola/Picasso ̈ Bacchino malato/Caravaggio ̈ Notte stellata/Van Gogh | |
Rispondi |
Da: Pansu | 25/05/2023 11:23:34 |
Ritornando alla mia questione: per lo stesso ragionamento, potrei stare bene anche per motivi diversi; comunque in A si usa l'avverbio "allora" ma in C il verbo "significa" il quale, mi pare, "implichi" più che una condizione sufficiente, direi necessaria. Sarei tentata di fare ricorso. Grazie comunque ancora dell'utile confronto | |
Rispondi |
Da: Pansu | 25/05/2023 11:42:10 |
scusate, mi correggo "per lo stesso ragionamento, potrei star MALE anche per motivi diversi" | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: eriksen ![]() | 25/05/2023 14:57:47 |
Grazie gentilissimo, cmq le frasi che iniziano col SE rientrano nelle condizioni Sufficienti, col SOLO SE è condizione Necessaria mentre con SE E SOLO diventa condizione necessaria e sufficiente. | |
Rispondi |
Da: Pansu | 25/05/2023 15:49:40 |
Grazie Ho dato poco peso alla preparazione di questi quesiti del cavolo pensando che sarei caduta su cose ben più importanti: SE facevo più attenzione anche a questo, superavo la prova! Condizione sufficiente: A -> B ma non B <-A, infatti! In bocca al lupo a voi allora! | |
Rispondi |
Da: eledwen | 25/05/2023 17:21:55 |
Buonasera, anche io ho sbagliato le stesse domande. Tuttavia, rileggendo la domanda e confrontandola con gli esempi e le spiegazioni che si trovano online, la cosa che ho notato è che il tempo verbale non dovrebbe cambiare. La frase dice: "Se vedo mia madre mi sento bene" (verbi al presente) la risposta corretta dovrebbe essere: se non mi sento bene allora non vedo (tempo presente come nell'affermazione) mia madre invece per tutte le risposte possibili c'è un cambiamento di tempo verbale (tutte al passato prossimo) rispetto all'affermazione della domanda: A se non mi sento bene allora non ho visto mia madre B se mi sento bene significa che non ho visto mia madre C se mi sento bene significa che ho visto mia madre Cosa ne pensate? | |
Rispondi |
Da: Pansu | 27/05/2023 09:25:01 |
gent. eledwen, temo che non ci sia nulla da fare, le risposte andavano date secondo la logica che ha segnalato eriksen, si potrebbe chiede una consulenza a un buon avvocato per vedere se effettivamente ci siano i margini per un ricorso, ma non sarei ottimista... io mi sono giù arresa, magra consolazione vedere che ho risposto bene alle domande più difficili e pertinenti alla professione e sono caduta su cose elementari... Ancora in bocca al lupo a tutti. | |
Rispondi |
Da: Archivista forse | 27/05/2023 12:39:13 |
Piu o meno si sa il risultato delle prove dei concoristi archivisti io ho preso 25 | |
Rispondi |
Da: Lilac blossom ![]() | 28/05/2023 10:12:18 |
Ciao! Qualcun altro vuol condividere gli argomenti dei quesiti relativi alle materie di diritto comuni a tutti i profili? Grazie! | |
Rispondi |
Da: Eledwen | 28/05/2023 14:26:27 |
Certo, la logica è quella spiegata sopra però hanno posto i quesiti e le risposte in modo molto poco corretto...e mi chiedo se sia lecito fare 3 domande identiche nel ragionamento... Oltre a questo, non è stato rispettato il bando, dove erano previste 15 domande di archivistica e al massimo se ne contano 12 (e anche molto tirate!)..inoltre il bando prevedeva domande di logica deduttiva ma anche di ragionamento critico-verbale che era completamente assente. A questo punto mi viene da pensare che i testi dei bandi dei concorsi pubblici non siano vincolanti! :-( Almeno lo sappiamo per il prossimo..che sarà tra 20 anni. | |
Rispondi |
Da: arspotentior ![]() Reputazione utente: +99 | 29/05/2023 20:30:43 |
Io vorrei sapere cosa aspettano a darci qualche notizia (in quanti siamo passati, etc). Ogni volta sti concorsi ti bloccano la vita (almeno, a me di sicuro), perché devi mettere in stand by praticamente tutto aspettando notizie che arrivano col contagocce... :((( | |
Rispondi |
Da: Fracampa | ![]() |
Eh, infatti! Come ci regoliamo per l'orale? Non abbiamo nessuna informazione che ci permetta si intuire più o meno in che periodo sarà , vero? | |
Rispondi |
Da: Fracampa | ![]() |
Per caso qualcuno di voi sta aspettando le date delle sessioni di recupero per i residenti nei comuni alluvionati? Mi pare non ci siano ancora informazioni nemmeno su quelle date! E devono comunicarle con minimo 15 gg di anticipo (credo, basandomi sul bando). Secondo me devono finire tutti gli scritti prima di cominciare gli orali, però non è detto. Voi cosa ne pensate? Io, che attendo le date degli orali, tanto per non brancolare nel buio e non agire completamente a caso e non perdere il filo della mia vita, mi sto regolando così: ad oggi nessuna comunicazione delle date dei quiz per gli emiliani alluvionati quindi deduco che nei prossimi 15 gg non succederà niente quindi procedo lavorando e organizzando (con appuntamenti e viaggi) le prossime due settimane. Cioè oggi so che posso prendere impegni fino al 13 giugno. Se domani non ci sarà ancora nessuna notizia inizierò a prendere impegni anche il 14 giugno... e avanti così. Ma chissà se le mie ipotesi iniziali sono corrette?!?!?! E poi comunque non abbiamo idea di cosa succederà dopo la sessione di recupero dei quiz, cioè se l'orale sarà subito dopo o no. Tra l'altro la sessione di recupero è stata comunicata solo dal Mic... sono passati 10 giorni e non si è più sentito nulla... e la commissione Ripam non ha mica comunicato nulla in merito! Io sono abbastanza allibita per questa situazione! | |
Rispondi |
Da: Ariela | ![]() |
Anch'io sono allibita da questa situazione, come sono allibita del fatto che non si sappia nulla circa il numero di persone passate all'orale. | |
Rispondi |
Da: arspotentior ![]() Reputazione utente: +99 | 30/05/2023 17:03:10 |
@ Fracampa, se non dico eresie mi sembra che per gli orali ci vogliano 20 giorni di preavviso. Quindi, 20+15=35 giorni, cioè in teoria con gli orali si dovrebbe andare almeno a inizio/metà luglio (sempre se, appunto, non dico v@cc@te). | |
Rispondi |
Da: Fracampa | 31/05/2023 09:28:17 |
Hai ragione!!! Non avevo studiato bene l'art. 7 del bando! Devono avvisare 20 giorni prima dell'orale! Resta la grande incognita della sessione di recupero per i residenti nei comuni alluvionati... pensate che la Commissione Ripam debba aspettare la fine dell'emergenza? O non necessariamente? Per caso c'è qualche emiliano in questo forum? Buona giornata a tutti. | |
Rispondi |
Da: arspotentior ![]() Reputazione utente: +99 | 01/06/2023 14:17:22 |
Questa mancanza totale di informazioni è veramente logorante...:( | |
Rispondi |