
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
AGENZIA DELLE ENTRATE 2023 - 2500 Posti
375 messaggi, letto 44917 volte
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 - Successiva >>
Da: @ aspettiamo il bando | ![]() ![]() |
In base alle tue fonti la prima prova sarà quella logico-attitudinale o quella tecnica? | |
Rispondi |
Da: MDM1 | ![]() ![]() |
C'è un comunicato da fonti ufficiali, tipo sindacati, o sono solo voci? | |
Rispondi |
Da: @MDM1 | ![]() ![]() |
What sindacati??? | |
Rispondi |
Da: Carcass | 27/02/2023 18:44:01 |
Eventualmente, in caso di assunzione per gli idonei non vincitori, c'è un preavviso minimo cha l'Agenzia deve dare? | |
Rispondi |
Da: mulini a vento ![]() Reputazione utente: +59 | ![]() |
Ieri ai sindacati è stato detto che il bando uscirà nelle prossime settimane, più o meno entro fine aprile. Tutti gli idonei del concorso in itinere saranno assunti a maggio nella loro regione. Non è stato specificato se il nuovo concorso avrà la prima prova di logica e poi quella tecnica o viceversa, non ci sarà invece il tirocinio. | |
Rispondi |
Da: X Mulini a vento | 01/03/2023 21:44:48 |
Si sa se nei prossimi concorsi ci saranno posti anche al Sud? | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: qui quo qua ![]() Reputazione utente: +47 | ![]() |
Non credo proprio. Difficilissimo che ci siano posti a sud di Roma | |
Rispondi |
Da: MDM1 | ![]() |
Grazie Mulini a vento! | |
Rispondi |
Da: X sopra | 02/03/2023 08:05:39 |
Beh, se i numeri sono quelli che circolano, mi pare strano che assumano 2500 persone tutte al nord. | |
Rispondi |
Da: @ Mulini a vento | 02/03/2023 11:29:32 |
Grazie per la risposta. Approfitto della tua cortesia per chiederti se da fonti sindacali si sa se ci sarà una preselezione per titoli. Ho dato un'occhiata all'area concorsi dell'ae e ho visto che le selezioni per 100 funzionari tecnici e 900 assistenti sono state posticipate, quindi è probabile che la prima prova sarà non prima di giugno. | |
Rispondi |
Da: Preselezione | ![]() ![]() |
Per titoli non si è mai sentita...i posti sono per funzionari, non per ruoli di responsabilità. 2500 posti per le regioni del nord basteranno a mala pena a farle respirare...la Lombardia perderà 250 funzionari e non ha coperto nemmeno il numero di posti messi a bando con l'ultimo concorso... più i pensionamenti e la mobilità nazionale...ne servirebbe mille solo in Lombardia... | |
Rispondi |
Da: @ Preselezione | ![]() ![]() |
Spero che tu abbia ragione perchè le selezioni di funzionari tecnici e informatici hanno previsto a monte una valutazione titoli | |
Rispondi |
Da: Sarà | 02/03/2023 16:25:08 |
Richiesta la laurea in economia, giurisprudenza e scienze politiche...fino ad oggi la preselezione l hanno fatta con la prima prova. Poi non so. | |
Rispondi |
Da: MATRIX888 ![]() | ![]() |
la prova è 4 mesi in ogni caso. non derogabile. lo dice contratto funzioni centrali e ae ne fa parte. il fatto del tirocinio non c'entra nulla. è una fortuna lo abbiano tolto, date retta. va bene se avete triennale e 21 anni perchè comunque è un entrata. ma se uno già lavora o si dimette o prende aspettativa e nessun contributo. poi ti rompi una caviglia sei fuori. ti succede una qualsiasi cosa tra tirocinio e orale 6 mesi buttati o bocciatura. concorso classico. studi, ti presenti e vai. se vieni bocciato o non puoi andare o non hai potuto studiare per x motivi è diverso, molto meglio, dall'aver fatto prima un tirocinio. dove dal primo giorno hai la goccia cinese dell'esame. te lo ricordano tutti i giorni. è stressante. in piu poi ti formano, non rispettano le scelte, destinazioni random allora, se cosi deve essere, meglio formato classico. ammetteranno di piu all'orale, bocceranno un filo di piu. non tantissimo perchè a quel punto terranno idonei, in numero maggiore rispetto ad oggi, in graduatoria anche per 2 anni e li assumeranno in vari step a seconda ordine di graduatoria e man mano che la gente va in pensione, ci son le autorizzazioni ad assumere ect | |
Rispondi |
Da: MATRIX888 ![]() | ![]() |
se sarà unica prova scritta prima dell'orale, sarà prova ma anche con funzione di taglio. cioè ammessi all'orale un 3x, 4x. quindi fate conto posti a bando in Emilia 400. amessi all'orale 1200 o 1600. cioè passano i primi 1200 piu pari merito. oppure se vogliono fare due prove, nulla vieta che logica e materie possano essere fatte insieme o nella stessa giornata. finisci una prova cominci l'altra visti e rivisti tutti i sistemi sopra citati potrei aspettarmi (ma questo forse no) anche un concorso a livello nazionale e non regionale. cioè unica procedura con ripartizione dei posti a livello regionale. tipo inps, il primo all'orale sceglie sede su tutta Italia dove vuole. ultimo cio che è rimasto. poi dopo qualche mese stessa cosa con parte di idonei. poi dopo ancora con ulteriori idonei. fino a coprire arco temporale di 2 anni della graduatoria. che per me faranno lunga. 3900 sembrano tanti ma so pochi considerando le già scoperture e le future | |
Rispondi |
Da: @matrix | 04/03/2023 13:07:42 |
Non è vero che eri fuori, con l'istanza passavi al ciclo successivo. Quello che non andava bene era l'inversione tirocinio/orale, ma forse era pensato appunto per favorire i giovani che hanno poco da perdere, ragionamento non più possibile quando si è sotto organico | |
Rispondi |
Da: Confronti | ![]() |
Negli ultimi anni quante progressioni economiche sono state bandite dall'agenzia? | |
Rispondi |
Da: GerardoMarra | ![]() ![]() |
Mi sembra strano che non ci sano posti al sud. Questo prossimo concorso non è sul modello di quello dello scorso anno? L'anno scorso c'erano posti in ogni regione. | |
Rispondi |
Da: Confronti | 04/03/2023 21:14:26 |
Dal 2014, da quando sono entrato io, ci sono state cinque progressioni | |
Rispondi |
Da: mulini a vento ![]() Reputazione utente: +59 | ![]() |
Si ma di fatto ne potevi avere solo due perché le altre erano riservate a chi non era passato la precedente. In media passi una volta su 3 proprio perché vieni escluso dalle successive 2. Per esempio l'ultima è stata per il 2021, poi quella del 2022 (dove chi era passato nella precedente non poteva partecipare) e la prossima forse quest'anno per chi non è passato né nel 2021 né nel 2022. Comunque io ci ho messo 35 anni per passare da F1 a f6, e miei colleghi entrati con me sono ancora f5. Fatevi i calcoli. Aggiungo che le prossime saranno fatte secondo il nuovo contratto e per chi ha pochi anni di anzianità sarà più difficile. Ma è così in tutta la PA. | |
Rispondi |
Da: @mulini a vento | ![]() |
Hai ragione. Io per esempio, in nove anni, ho superato solo una progressione. Dovrei rientrare nella prossima | |
Rispondi |
Da: Confronti | ![]() |
Mentre per quanto riguarda il trasferimento in un'altra sede della stessa regione, si può sperare dopo un numero ragionevole di anni o è impossibile? | |
Rispondi |
Da: mulini a vento ![]() Reputazione utente: +59 | 05/03/2023 20:30:39 |
Lo spostamento all'interno delle regioni è relativamente più semplice, dipende dalle regioni e dalle occasioni che ci sono tipo nuovi concorsi, più facile avere distacchi in regione. | |
Rispondi |
Da: ancora gli incubi | ![]() |
Ma come è possibile che, dalla stessa urna, escano domande tipo il trattamento della cessione d'azienda oppure l'economia del benessere? In pratica, posso studiare mesi e passare con un voto basso, oppure non studiare nulla e fare lo stesso buona impressione grazie a una domandina banale poco pertinente? Secondo me devono dire due parole a quelli a cui hanno appaltato le domande dell'orale, perché stride notevolmente con la serietà che, invece, ha contraddistinto il tirocinio. | |
Rispondi |
Da: Confronti | ![]() |
Come selezionano le richieste di distacco? | |
Rispondi |
Da: mulini a vento ![]() Reputazione utente: +59 | 07/03/2023 08:07:43 |
Non c'è una selezione per i distacchi, viene valutato caso per caso. Di certo non puoi chiederlo solo perché non ti aggrada la sede ma ci vogliono questioni personali da motivare ed eventualmente da documentare | |
Rispondi |
Da: Confronti | 07/03/2023 11:48:34 |
Ci sono alcune sedi territoriali lontane e poco collegate...speriamo che lo sw vada a regime...Tu che ne pensi? | |
Rispondi |
Da: @Confronti | 07/03/2023 12:24:31 |
Se non hai figli, 104 o familiari da assistere, il trasferimento con la mobilità è praticamente impossibile, anche dopo i cinque anni di vincolo nella prima regione di assegnazione. Soprattutto se vuoi uscire dalla Lombardia. È più facile spostarsi partecipando ad interpelli o rifare il concorso | |
Rispondi |
Da: Confronti | 07/03/2023 12:40:57 |
Stessa regione | |
Rispondi |
Da: George Adrian Chiffe ![]() | ![]() |
- Messaggio eliminato - | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 - Successiva >>