>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso DIRIGENTI SCOLASTICI 2023
13800 messaggi, letto 747662 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    

Il bando di concorso in gazzetta ufficiale
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate sulla gazzetta ufficiale e sulle pagine istituzionali dell'ente.


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, ..., 455, 456, 457, 458, 459, 460 - Successiva >>

Da: La cosa più ridicola 2  - 18/05/2024 18:28:14
È  che certi bocciatoni del 2017 hanno ora superato la burleta scritta ma non vogliono farlo sapere, per poi millantare che avranno superato il concorso vero, tanto si stanno svolgendo in contemporanea. Non hanno ancora capito che la lista dei bocciatoni ricorrenti sta facendo il giro delle scuole 🤣
Rispondi

Da: La cosa più ridicola 2  - 18/05/2024 18:28:29
È  che certi bocciatoni del 2017 hanno ora superato la burleta scritta ma non vogliono farlo sapere, per poi millantare che avranno superato il concorso vero, tanto si stanno svolgendo in contemporanea. Non hanno ancora capito che la lista dei bocciatoni ricorrenti sta facendo il giro delle scuole 🤣
Rispondi

Da: Mister Sì e No 1  - 18/05/2024 18:34:13
sì ma cosa c'entra questo...
Rispondi

Da: Semplice domanda18/05/2024 19:16:54
Ciao a tutti volevo chiedere quante domande riuscite a fare con la simulazione? Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere. In bocca al lupo a tutti
Rispondi

Da: Mister Sì e No18/05/2024 19:21:15
non più di 2-300. sono poche?
Rispondi

Da: Turdu18/05/2024 21:07:13
Max 500 ma poi non capivo più nulla 🤣
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Ridendo18/05/2024 21:28:29
Amica mia che rode dentro e si bea e consola con le follie che solo la sua mente produce,
le cattiverie attirano cattiverie della vita.
Io spero di essere in entrambe le graduatorie, ma se così non fosse di certo non nasconderò di essere un ricorrente. Racconterò la mia storia, quella vera, e l3 persone intelligenti e non invidiose capiranno. Quelle come te non capiranno mai niente, perché per capire certe cose ci vuole quel pezzo di cuore che non hai.
A presto, perché ogni promessa è debito.
Rispondi

Da: Mister Sì e No18/05/2024 21:55:54
io dopo la trecentesima domanda comincio ad ululare...che sarà?ðŸ¤"
Rispondi

Da: X iena ridens19/05/2024 00:06:48
Ma la racconterai a crocette? 🤣
Rispondi

Da: Science7  1  - 19/05/2024 00:24:35
X semplice domanda: su 50 ne faccio circa il 58%. Il problema sono quelle schifezzebdi teorie sulle organizzazioni complesse che non trovo neanche sui manuali e i sistemi europei e tu ?
Rispondi

Da: Semplice domanda19/05/2024 04:52:32
X science 7 stessa cosa io. Trovo molta difficoltà su quelle da te indicare che non riesco a trovare né nei manuali né negli esercizari del quiz
Rispondi

Da: Semplice domanda19/05/2024 04:53:53
X tutti come vi regolate voi su teorie delle organizzazioni complesse e Unione Europea? Grazie a chi risponderà
Rispondi

Da: Semplice domanda19/05/2024 04:54:16
Da doce le studiate?
Rispondi

Da: Mariotto l ordinarista19/05/2024 06:54:19
Organizzazioni complesse: il nome della teoria un po' indirizza sulla risposta giusta se si ragiona un attimo ma può  valere per qualche quiz. Ho notato che in questo modo un po' funziona. Per i sistemi europei finora ricordo solo che l' Ungheria è il paese con più anni di obbligo di studio, qui è  un po' un " rispondere a caso". Se questo forum fosse un vero gruppo di studio avremmo potuto scambiarci conoscenze x area. Io continuo a fare mappe, schemi e riassunti. Certamente mi sento più preparato per uno scritto o orale che per una batteria di quiz in cui si può  fallire anche se preparati.
Rispondi

Da: Semplice domanda19/05/2024 07:39:02
Grazie mariotto
Rispondi

Da: Mister Sì e No19/05/2024 07:51:00
senza banca dati la memoria non basta, bisogna essere in grado di capire. Certamente molto dipenderà da come sono state elaborate le domande. Alcune, tra commi e articoli, sono intercettabili solo con una dose massiccia di memoria. Altre no. La differenza la farà il criterio che è stato utilizzato per costruirle, ma di questo non sappiamo nulla...almeno io non so
Rispondi

Da: Procarta19/05/2024 08:12:59
Cara ridendo, io ascolterò la tua storia e magari mi convincersi che il tuo ricorso è stato giusto, come ritengo giusto quello di alcuni candidati che conosco e che ora diventeranno Ds. Non puoi negare però che il riservato è stata una porcata colossale e che sono passati cani e porci.
Rispondi

Da: Mariotto l ordinarista 1  - 19/05/2024 08:13:38
Concordo. Ho anche pensato che più o meno le leggi saranno le stesse dei quiz riservato per par condicio ma non possiamo giurarci. Per questo sono andato a rivedermi linee guida stem e orientamento, ccnl scuola e contratto ds su cui ci sono delle domande.
Rispondi

Da: Semplice domanda19/05/2024 08:24:11
Ccnl di riferisci a comparto svuola 2016/2018? E per il ds puoi essere più preciso grazie
Rispondi

Da: Mister Sì e No19/05/2024 08:24:20
non credo che le domande dell'ordinario saranno "casualmente" le stesse o simili a quelle del riservato. Se la scelta è casuale, è più facile siano su argomenti diversi, altrimenti sarebbe come fare terno al lotto. Gli argomenti trattati nel riservato io li eviterei
Rispondi

Da: Mariotto l ordinarista19/05/2024 08:33:30
Credo che sia necessario ricordare le date del ciclo di bilancio e quelle di presentazione del programma annuale. Vi condivido un link utile:

https://openbdap.rgs.mef.gov.it/it/Home/ViaggioNelBilancio

Mi alleno a fare il bravo ds che condivide le conoscenze ma sono quasi certo che non ce la farò
Rispondi

Da: Mariotto l ordinarista 1  - 19/05/2024 08:37:59
@mister si e no

Però i contratti nazionali contengono tante disposizioni che coprono vari argomenti, le linee guida riportano riferimenti anche sui dm emanati in attuazione del pnrr.

Per i ds questo: https://m.flcgil.it/contratti/documenti/istruzione-e-ricerca/ccnl-area-dirigenziale-istruzione-e-ricerca-2016-2018-dell-8-luglio-2019.flc
Rispondi

Da: Mariotto l ordinarista 1  - 19/05/2024 08:42:28
Nelle linee guida sono indicate diverse metodologie innovative su cui potrebbero uscire domande. Leggetele. Poi bisogna ricordarw anche gli acronimi: tipo SCIA, DUVRI ecc
Rispondi

Da: Mariotto l ordinarista19/05/2024 08:46:05
Mi sto concentrando anche sulle ore degli insegnamenti nei vari gradi di scuola e tipologie di scuola. Per questi ho fatto degli schemi e cerco di memorizzare i numeri comuni.
Rispondi

Da: Mister Sì e No19/05/2024 09:03:05
io cerco di concentrarmi, coi vari simulatori, sulle aree dove ottengo i risultati peggiori, max 60-65%. Anche io non credo di superare, serve un gran cu...
Rispondi

Da: X Procarta 1  - 19/05/2024 09:16:24
Oppure possiamo pensare che, essendo candidati che avevano già superato la preselettiva nel 2018, hanno  riconfermato la loro preparazione...e questa volta senza banca dati. I titoli e la valutazione dell'esperienza lavorativa  daranno il necessario contributo al livello di preparazione.
Rispondi

Da: Luisella 98 19/05/2024 09:33:25
@procarta. Concordo. Avrebbero dovuto controllare la prova scritta di ogni ricorrente. Visto che pagano ci uscivano i soldi per una commissione di controllo. Allora sarebbe stato più corretto. Invece sono saliti tutti sul carrozzone del ricorso, in barba a chi sta facendo realmente il Concorso Ds.
Rispondi

Da: Mister Sì e No19/05/2024 09:36:13
secondo voi con che percentuale si supera la preselettiva dell'ordinario? (in giro se ne dicono tante) Ditemi il 92% così chiudo baracca e burattini
Rispondi

Da: A Mister Sì e No19/05/2024 09:40:47
Dipende da dove concorri. In alcune regioni basterà molto meno. In alcune la percentuale si può avvicinare anche al 90%, sempre che ci siano concorrenti che facciano 100.

Rispondi

Da: Mister Sì e No19/05/2024 09:44:58
ok ma molto meno che vuol dire? Tra 85 e 90? Come si fa a dirlo? I posti sono pochi ovunque
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, ..., 455, 456, 457, 458, 459, 460 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)