>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso DIRIGENTI SCOLASTICI 2023
14746 messaggi, letto 806980 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    

Il bando di concorso in gazzetta ufficiale
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate sulla gazzetta ufficiale e sulle pagine istituzionali dell'ente.


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, ..., 487, 488, 489, 490, 491, 492 - Successiva >>

Da: Eliminiamo il contante28/04/2024 06:16:11

In caso di istruzione parentale, l'esame di idoneità va sostenuto annualmente fino all'assolvimento dell'obbligo? Sì, compresi annualmente i primi due anni alla secondaria di secondo grado ovvero dei primi 10 anni di scolarità con cui si assolve l'obbligo scolastico. Attenzione a nuovo decreto Caivano, reclusione x genitori che fanno evadere obbligo scolastico...leggere sempre orizzontescuol...fa special normativi ben fatti e formativi
Rispondi

Da: margie63 28/04/2024 07:13:54
mi risulta che l'Allegato - Quadri di riferimento e aree tematiche riporti che devono essere preparate le seguenti aree e non l'area dei sistemi scolastici europei e l'area delle organizzazioni complesse

Allegato - Quadri di riferimento e aree tematiche

Area tematica A - NORMATIVA RIFERITA AL SISTEMA EDUCATIVO DI ISTRUZIONE E DI FORMAZIONE E AGLI ORDINAMENTI DEGLI STUDI IN ITALIA CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI PROCESSI DI RIFORMA IN ATTO

1. Le norme generali sul sistema educativo di istruzione e formazione

2. L'ordinamento degli studi in Italia: scuola dell'infanzia e primo ciclo di istruzione

3. L'ordinamento degli studi in Italia: secondo ciclo di istruzione

4. L'istruzione per gli adulti e l'apprendimento permanente

5. La valutazione degli apprendimenti nel primo e nel secondo ciclo di istruzione, le indagini nazionali ed internazionali sui livelli di apprendimento

6. I processi di riforma in atto

7. Cenni sulle competenze dell'Unione Europea e sui principi generali in materia di istruzione e formazione contenuti nel Trattato istitutivo dell'Unione europea



Area tematica C - PROCESSI DI PROGRAMMAZIONE, GESTIONE E VALUTAZIONE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA PREDISPOSIZIONE E GESTIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA, ALL'ELABORAZIONE DEL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE E DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO, NEL QUADRO DELL'AUTONOMIA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E IN RAPPORTO ALLE ESIGENZE FORMATIVE DEL TERRITORIO

1. Processi di programmazione delle istituzioni scolastiche

2. Processi di gestione delle istituzioni scolastiche

3. Processi di valutazione delle istituzioni scolastiche

4. Processi di miglioramento delle istituzioni scolastiche

5. Organizzazioni complesse e leadership

6. Comunicazione interpersonale, pubblica e istituzionale, stakeholder e relazioni Scuola-Famiglia



Area tematica D - ORGANIZZAZIONE DEGLI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALL'INCLUSIONE SCOLASTICA, ALL'INNOVAZIONE DIGITALE E AI PROCESSI DI INNOVAZIONE NELLA DIDATTICA

1. Organizzazione degli ambienti di apprendimento: principi generali e quadro teorico di riferimento

2. Organizzazione degli ambienti di apprendimento: inclusione scolastica

3. Organizzazione degli ambienti di apprendimento: innovazione digitale

4. Organizzazione degli ambienti di apprendimento: processi di innovazione nella didattica



Area tematica E - ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E GESTIONE DEL PERSONALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA REALTÀ DEL PERSONALE SCOLASTICO

1. Il rapporto di impiego alle dipendenze della Pubblica Amministrazione

2. La disciplina giuridica del personale scolastico

3. Dirigente pubblico e dirigente scolastico. Profili generali delle competenze dirigenziali. Funzioni, competenze e valutazione del dirigente scolastico.



Area tematica G - ELEMENTI DI DIRITTO CIVILE E AMMINISTRATIVO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE OBBLIGAZIONI GIURIDICHE E ALLE RESPONSABILITÀ TIPICHE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO, NONCHÉ DI DIRITTO PENALE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI DELITTI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E IN DANNO DI MINORENNI

1. Elementi di diritto civile, con particolare riferimento alle obbligazioni giuridiche e alle responsabilità tipiche del dirigente scolastico

2. Elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento alle responsabilità tipiche del dirigente scolastico

3. Elementi di diritto penale con particolare riferimento ai delitti contro la Pubblica Amministrazione e in danno di minorenni



Area tematica H - CONTABILITÀ DI STATO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE FINANZIARIA PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE ED EDUCATIVE STATALI E RELATIVE AZIENDE SPECIALI

1. Il sistema della contabilità pubblica

2. La gestione finanziaria e contabile delle Istituzioni scolastiche e la loro rendicontazione

3. I contratti
Rispondi

Da: Eliminiamo il contante28/04/2024 07:37:29
Meglio studiare comunque tutto, basta leggere manuali, kit edise..e l'attualità.
Regolamento contabilità di/2018, benissimo legge 241/90 sul procedimento ammvo (praticamente è tutto). Come si fa una decisione a contrarre, il codice appalti ben distinto dal conferimento incarichi individuali. Leggere bene tutta la casistica di Italiascuola.it.    Lì c'è tutto, ma non la parte di psicopedagogia praticamente i 24 cfu
Rispondi

Da: Confronto..28/04/2024 10:02:49
Buongiorno a tutti,
potrei chiedere, gentilmente, a chi avrà voglia di rispondere, lo stato della valutazione dei DS (riferimenti normativi e pratiche attuali)? Che fine hanno fatto le direttive ministeriali  36/2016, 239/2017, il DM 316/2017...?
Grazie!
Rispondi

Da: Pinto 528/04/2024 10:24:37
Area tematica C - PROCESSI DI PROGRAMMAZIONE, GESTIONE E VALUTAZIONE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA PREDISPOSIZIONE E GESTIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA, ALL'ELABORAZIONE DEL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE E DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO, NEL QUADRO DELL'AUTONOMIA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E IN RAPPORTO ALLE ESIGENZE FORMATIVE DEL TERRITORIO

1. Processi di programmazione delle istituzioni scolastiche

2. Processi di gestione delle istituzioni scolastiche

3. Processi di valutazione delle istituzioni scolastiche

4. Processi di miglioramento delle istituzioni scolastiche

5. Organizzazioni complesse e leadership
Rispondi

Da: XXX28/04/2024 10:27:26
Esatto!!! Come avevo già detto ci sono riferimenti alle organizzazioni complesse nell'area C
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: XXX28/04/2024 10:34:30
Comunque serve fare i quiz parla ad esempio del patto di corresponsabilità, del foNAGAS e altre cose oltre alle teorie sulla complessità, sulla comunicazione, sull'organizzazione, sulla leadership (che di certo non sono sono state comprese dei dirigenti usciti dal concorso del 2017)…
Rispondi

Da: XXX 1  - 28/04/2024 10:38:20
Potrebbe uscire di tutto in effetti
ALLA FACCIA DEL RISERVATO
Se fosse stato un riservato alla stregua degli altri avremmo fatto solo il corso, mi sembra più una trappola che un privilegio
Rispondi

Da: XXX 1  - 28/04/2024 10:41:54
Refuso  FoNAGS
Rispondi

Da: XXX 1  - 28/04/2024 10:47:17
Per non parlare del fatto che faremo da cavie per preselettiva ordinario
Rispondi

Da: XXX28/04/2024 11:00:59
Dall'orlo del  caos al  metaverso 
Rispondi

Da: RISERVATISSIMO TRATTAMENTO28/04/2024 11:17:30
Hanno riservato una bella situazione, peggiore di ogni altra mai vista e come dicono i detrattori pure a pagamento!
E i colleghi dell'ordinario dovrebbero tacere.
Rispondi

Da: non farete da cavie28/04/2024 11:18:44
le caratteristiche delle due rispettive prove sono assolutamente incongruenti.
Rispondi

Da: XXX28/04/2024 11:49:04
Saranno identiche anzi non escluderei la presenza degli stessi quesiti
Rispondi

Da: XXX28/04/2024 11:52:04
L'unica differenza sarà il numero
Rispondi

Da: Ennesimoconcorso 28/04/2024 13:08:54
Le aree che avevano tolto io non le ho ripassate. Se escono domande su quelle muovo ricorso sicuro. Nel primo decreto non erano previste.
Rispondi

Da: Ennesimoconcorso 28/04/2024 13:09:28
Nuovo ricorso
Rispondi

Da: Qua e la 1  - 28/04/2024 13:35:21
Studiare pedalare sperare. Un migliaio vinceranno, passeranno comunque (ovvero i posti a bando). Chi la dura la vince.  Bisogna essere in questo migliaio che poi saranno di più. Nel 2017 han bandito 2.500 posti, poi graduatoria sino a 3.500, in 4 anni assunti tutti e 3.500.  lo stato spesso sbaglia programmazione, pensiamo ai medici. Ci sono i Ds distaccati in Usr, comandati, sindacalisti, distaccati in associazioni professionali. Lasciano tutti un posto vacante aggiuntivo
Rispondi

Da: Ohiiiii28/04/2024 14:29:41
Io non voglio fare niente più hanno rotto senza banca dati
Rispondi

Da: Luna nerah28/04/2024 14:49:26

Esiste un elenco di chi ha sostenuto il riservato ???
Rispondi

Da: yaris 44 1  - 28/04/2024 14:53:58
Perchè mai non hanno fatto trapelare nessuna notizia sul riservato, ad oggi non si conosce nessun numero cero, è possibile calcolare solo i candidati che stanno facendo orale, per il resto tutto tace. Non riesco a capirne i motivi, qualcuno ne capisce di più?
Rispondi

Da: Cavie di chi?28/04/2024 15:57:34
Vi sentite cavie?
E intimate il silenzio ai cosiddetti detrattori che ora identificate con gli ordinaristi?
Ma quale riservato è mai stato riservato a così tante riserve?
Ci sono tra voi persone degnissime che questa seconda chance se la strameritano, di fornte ai quali mi levo tanto di cappello, ma ci sono tanti altri che hanno fatto semplicemente tombola.
I giochi di fortuna non mi piacciono e mentre sono felice per i primi, lasciatemi dire che i secondi non fanno da cavia a nessuno, piuttosto devono ringraziare la loro buona stella.  Se non volete far da cavie agli ordinaristi, andate direttamente all'ordinario.
Rispondi

Da: A yaris 4428/04/2024 16:03:55
Posso immaginare  che i numeri del riservato saranno  resi noti forse prima dell'avvio del corso, dopo le scremature fatte tra  l'orale e lo scritto, quando si avrà versosimilmente più o meno il numero verosimile di quanti saranno gli idonei dopo l'espletamento della procedura completa, posto che chi non ce la farà sarà pressoché già stato fatto fuori nei  due precedenti step e che a largheggiare alla fine dopo il corso chi si perderà per strada sarà sì e no un 1 % a causa più che di ogni altra cosa d'imprevisti personali.
Rispondi

Da: X sopra 1  - 28/04/2024 16:34:41
In che senso...?
Rispondi

Da: Ciccia 1528/04/2024 17:05:57
Buongiorno, qualcuno ha ricevuto la lettera di convocazione, quella con il QR code,
che doveva arrivare una settimana prima della prova scritta del riservato? Io no.
Rispondi

Da: yaris 4428/04/2024 17:23:42
Lettera convocazione no.
Si quello che dici rispetto ai numeri del riservato è ok ma perchè non anticipare i numeri, al Mim che organizza cosa cambia, i numeri a loro sono noti. Poi cosa dire del fatto che il risultato della prova non sarà reso noto subito? Qualcosa non torna
Rispondi

Da: Eliminiamo il contante28/04/2024 17:32:43
Studiare per preselettiva ordinario, è uguale che per scritto ed orale. Sempre studiare gli argomenti scolastici si deve, che siano a risposta chiusa (quiz) o aperta (scritto), cambia poco. Sempre studiare e sapere si deve. Idem x orale, dove gli argomenti son gli stessi ma si deve aprire la boccuccia. Anche allo scritto non c'è banca dati, idem all'orale. Chissenefrega, sapere e studiare si deve, basta leggersi i principali manuali sul mercato, poi mettere le crocette, o rispondere x scritto a risposta aperta e breve o fare il colloquio, sempre studiare si deve
Rispondi

Da: Paghiamo con carta elettronica evasoripagherannoan28/04/2024 17:36:38
Anzi, i quiz saran più facili perché si è guidato nella risposta, allo scritto ed orale la risposta dobbiamo trovarla in modo aperto noi. Per cui testa bassa e studiare
Rispondi

Da: X tutti28/04/2024 17:52:05
X Jaris 44:
Scusami, da quale fonte hai la notizia che il risultato della prova scritta del riservato si conoscerà solo dopo è con informazione personale e privata?
Rispondi

Da: X tutti28/04/2024 17:53:50
Scusami, da quale fonte hai la notizia che il risultato della prova scritta del riservato si conoscerà solo dopo e con informazione personale e privata?
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, ..., 487, 488, 489, 490, 491, 492 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)