>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

70 DIRIGENTI AGENZIA DOGANE
3188 messaggi, letto 27791 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107 - Successiva >>

Da: li05/11/2009 08:35:25
e i dirigenti copioni, nessuna autorizzazione...devono aspettare la sentenza.aahahahahahahah godo...

Da: x li05/11/2009 10:21:33

ma quanto rosichi?!?

Da: li05/11/2009 10:55:33
non rosico...
godo al pensiero di questi 21 copioni, sindaclisti, ancora fuori ad aspettare il posto...che verrà almeno con la snetenza nel 2010...

Da: li06/11/2009 20:56:48
non riesco proprio a togliermi dai coglioni sopportatemi

Da: but07/11/2009 20:07:24
pugno di dazieri aspiranti dirigenti siete pronti per il nuovo concorso?
Porterete il materiale per copiare? Voi che avete vinto, potreste consigliarmi i manuali da portare agli scritti?

Da: x li08/11/2009 10:22:40
mi pare strano che non riconoscano le sspl. si prevedono nuovi ricorsi per un bando che deve ancora essere pubblicato!!!!!!!!!!

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: per but08/11/2009 10:23:35
Però mi sa che se prima non assumono i cosiddetti vincitori copioni il nuovo concorso non può essere bandito. Come la mettiamo?

Da: li08/11/2009 10:49:26
io e but siamo la stessa persona scusateci ma d'altronde è risaputo i coglioni sono due

Da: li09/11/2009 08:27:07
stima e solidarietà a but...
la sspl non è prevista dalla legge. gli eventuali ricorsi verrebbero respinti, a meno che non venga rilevata l'illegittimità costituzionale del 165,.
il nuovo concorso può ben essere bandito, perchè il vecchio è sub judice...

Da: Vitto13/11/2009 09:32:23
Si litiga, si sbraita, si studia, tanto le dogane i suoi concorsi li affonda tutti si veda quello che sta succedendo per i 50 di fascia B, ed i 60 c2.
Noi facciamo sangue acido ed i capoccini delle dogane si fanno due risate.
Forse è preferibile invertire la rotta e litigare con l'agenzia e non tra noi concorsisti.

Da: ..13/11/2009 12:02:50


ci sono delle novità?

Da: x Vitto13/11/2009 16:32:27
Scusa che cosa sta succedendo? Te lo chiedo proprio perchè non ho seguito la vicenda e quindi non ne so praticamente nulla. Potresti riassumere? grazie

Da: Vitto16/11/2009 09:50:54
Cosa sta succedendo ce lo dovrebbero dire dalle dogane.
Da due anni è bloccato la graduatoria dei 50 della fascia B, i 60 c2 sono a sei anni dal bando e dopo le prove ancora non danno notizie certe, per i dirigenti è tutto bloccato.
Nei concorsi della altre pa, come le entrate, tutto fila liscio; nelle dogane ogni pagliuzza diventa una muraglia.

Da: ...16/11/2009 10:19:19

in dogano sono incompetenti...a partire dal primo fuozionario sino all'ultimo dirigente...tutto qui

Da: APPELLO AI VINCITORI E IDONEI  DI CONCORSO19/11/2009 11:51:44
Appello ai Deputati al Parlamento Italiano




Oggetto: motivi a sostegno della proposta di legge (A.C. 2462)G.Marini


On.li Deputati.

Il 31 dicembre 2010, dopo anni ed anni di proroghe, molte graduatorie di allora giovani vincitori ed idonei a pubblici concorsi andranno a scadere senza che siano state utilizzate, come consentito dalla attuale normativa per finalità di economia amministrativa.
Dette graduatorie verranno meno non solo per il perdurante blocco delle assunzioni ma anche per la volontà di alcune amministrazioni che hanno preferito ricorrere a modalità di acquisizione delle risorse umane che si discostano nettamente dai parametri costituzionali. In varie forme e misure si è provveduto infatti ad affidare incarichi provvisori, a porre in essere contratti di natura privatistica e ad instaurare in vario modo velate forme di precariato alle quali presto o tardi verrà chiesto di porre rimedio.
Non câè necessità certo di ricordare alle SSLL che la Costituzione della Repubblica con gli articoli 97 e 98 si preoccupa di delineare gli elementi fondamentali della Pubblica amministrazione dando rilievo al ruolo del pubblico funzionario ed alle modalità di accesso al pubblico impiego.
Molti sembrano dimenticare (e ciò vale, purtroppo, anche per molte pubbliche amministrazioni) che lâutilizzazione di parametri del tutto privatistici va fuori dalle volontà espresse dai Costituenti.
Invero laddove al pubblico funzionario non venisse riconosciuto il ruolo ad esso spettante, a fronte del quale egli assume particolari doveri, come quelli previsti al comma 2 dellâarticolo 54 della Costituzione, laddove è previsto che âI cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi previsti dalla leggeâ, ovvero assumesse livelli particolari di responsabilità nei confronti della collettività come confermato dalla esistenza di reati specifici in cui il funzionario pubblico può incorrere verrebbero meno le stesse radici che ne giustificano la collocazione in norme di livello costituzionale.
Ciò premesso si è avuta notizia della iniziativa legislativa dellâOn.le Marini ( A.C.) 2462 con la quale al fine di ribadire la bontà dei principi appena ricordati, in un ottica di economia amministrativa e di giustizia sostanziale viene disposta lâutilizzazione prioritaria di graduatorie già esistenti per lâaccesso al pubblico impiego.
Lâiniziativa nulla sana per quanto riguarda un precariato più o meno coscientemente formato dalle varie pubbliche amministrazioni negli anni passati.
Essa ribadisce, infatti, unicamente il principio secondo il quale ai pubblici impieghi si accede dalla porta principale e cioè dimostrando di essere idonei a svolgere una determinata funzione in quanto vincitori o idonei in selezioni imparziali in ossequio al principio fondamentale di eguaglianza.
Per i motivi che precedono ci rivolgiamo a voi On.li Deputati, vincolati sia pure con funzioni di vertice allo stesso principio di cui allâarticolo 54 della Carta Costituzionale, affinché lâiniziativa dellâOn.le Marini come espressa nellâA.C. 2462 abbia un esito positivo e così ristabilisca la validità di uno dei principi sui quali sui quali fonda lo Stato di diritto allontanando lo spettro che ai pubblici impieghi si possa accedere attraverso forme più o meno arbitrarie di reclutamento o improvvide sanatorie.

Pubblicato dal Comitato Vincitori/idonei Educatori DAP

Da: incredibile19/11/2009 12:23:35


annullato il concorso!!!!!!

Da: ???????19/11/2009 13:25:37
come fai ad esserne sicuro

Da: ...30/11/2009 18:33:36
Con la Determinazione n. 34619 del 30/11/2009 pubblicata sul sito intranet dell'Agenzia delle Dogane, è stata attivata una procedura nazionale, riservata al personale dell'Agenzia delle Dogane, per l'acquisizione delle disponibilità dei dirigenti e di interpello per i funzionari di terza area, per l'attribuzione di 4 incarichi dirigenziali

Da: ................30/11/2009 20:00:14
che significa??
che ne bandiscono un altro??

Da: ................30/11/2009 20:00:16
che significa??
che ne bandiscono un altro??

Da: ................30/11/2009 20:00:19
che significa??
che ne bandiscono un altro??

Da: ................30/11/2009 20:00:26
che significa??
che ne bandiscono un altro??

Da: ................30/11/2009 20:00:33
che significa??
che ne bandiscono un altro??

Da: ................30/11/2009 20:00:36
che significa??
che ne bandiscono un altro??

Da: but30/11/2009 21:04:25
Significa che con gli incarichi provvisori (definitivi) dati a funzionari raccomandati alle dogane e alle entrate non hanno fretta di bandire concorsi tranne quelli rieservati agli incaricati (tecnicamente sanatorie). Chi non è incaricato, compreso chi scrive, è libero di rosicare.

Da: but30/11/2009 21:04:37
Significa che con gli incarichi provvisori (definitivi) dati a funzionari raccomandati alle dogane e alle entrate non hanno fretta di bandire concorsi tranne quelli rieservati agli incaricati (tecnicamente sanatorie). Chi non è incaricato, compreso chi scrive, è libero di rosicare.

Da: but30/11/2009 21:05:09
Significa che con gli incarichi provvisori (definitivi) dati a funzionari raccomandati alle dogane e alle entrate non hanno fretta di bandire concorsi tranne quelli rieservati agli incaricati (tecnicamente sanatorie). Chi non è incaricato, compreso chi scrive, è libero di rosicare.

Da: Victor3614/12/2009 15:45:20
Ma non doveva uscire qualche decisione del TAR ..?

Da: daje29/12/2009 16:24:07
per le dogane potete anche morire di vecchiaia!

Da: ...29/12/2009 20:58:12
è uscita la sentenza. concorso valido niente copioni

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107 - Successiva >>


Torna al forum