>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Cittadinanza e Costituzione

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Un cittadino per poter votare un senatore deve aver compiuto:   25 anni
Un decreto legge è...   Un atto normativo emanato dal Governo, poi convertito in legge dal Parlamento
Un decreto legge può essere convertito in legge entro quanti giorni?   Sessanta
Un delitto è...   Una violazione di norma penale
Un organo di governo dell'amministrazione comunale svolge le funzioni di ufficiale del Governo, quale?   Il Sindaco
Un parlamento incaricato di scrivere una nuova costituzione è detto...   Assemblea Costituente
Una banchina è...   Parte della strada compresa tra il margine della carreggiata ed il più vicino tra alcuni di questi elementi: marciapiede o spartitraffico
Una carreggiata è...   Parte della strada destinata allo scorrimento dei veicoli; essa è composta da una o più corsie di marcia ed, in genere, è pavimentata e delimitata da strisce di margine
Una delle seguenti strade ha come limite di velocità i 110 km/h, quale?   Strada extraurbana principale
Una delle seguenti strade ha come limite di velocità i 130 km/h, quale?   Autostrada
Una delle seguenti strade ha come limite di velocità i 90 km/h, quale?   Strada extraurbana secondaria
Una soltanto affermazioni riportate all'interno delle alternative di risposta è corretta, in relazione a quanto definito dall'art 133 della Costituzione, dedicato a Regioni, Provincie e Comuni: quale?   La Regione può, sentite le popolazioni interessate, con sue leggi, istituire nel proprio territorio nuovi comuni e modificare le loro circoscrizioni e denominazioni
Una volta disciplinato dalla norma un fatto o atto giuridico, il suo verificarsi produce determinati effetti giuridici, ovvero da esso scaturiscono la creazione, modifica o estinzione di diritti, poteri, obblighi, cioè "situazioni giuridiche soggettive" che possono essere attive o passive. Appartengono alla seconda fattispecie:   l'obbligo
Una volta disciplinato dalla norma un fatto o atto giuridico, nel momento in cui si verifica, produce effetti giuridici. Questo vuol dire che da esso scaturiscono la creazione, modifica o estinzione di diritti, poteri, obblighi, dette "situazioni giuridiche soggettive", attive o passive. Appartengono alla seconda fattispecie:   la soggezione
Una zona residenziale è:   Una Zona urbana in cui vigono particolari regole di circolazione a protezione dei pedoni e dell'ambiente, delimitata lungo le vie di accesso dagli appositi segnali di inizio e di fine
Un'area di intersezione è...   Parte della intersezione a raso, nella quale si intersecano due o più correnti di traffico
Un'area pedonale è...   Zona interdetta alla circolazione dei veicoli, salvo quelli in servizio di emergenza, i velocipedi e i veicoli al servizio di persone con limitate o impedite capacità motorie
Uno dei seguenti articoli della Costituzione Italiana è stato abrogato, quale?   Art. 115
Uno dei seguenti articoli della Costituzione Italiana è stato abrogato, quale?   Art. 124
Uno dei seguenti articoli della Costituzione Italiana è stato abrogato, quale?   Art. 128
Uno dei seguenti articoli della Costituzione Italiana è stato abrogato, quale?   Art. 129
Uno dei seguenti articoli della Costituzione Italiana è stato abrogato, quale?   Art. 130