>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Cittadinanza e Costituzione

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Qual è il fine dell'unità sindacale?   Dare compattezza alle richieste dei lavoratori
Qual è il limite alcolemico per coloro che hanno conseguito la patente da meno di 3 anni?   0 g/l
Qual è il limite alcolemico per coloro che hanno conseguito la patente da più di 3 anni?   0,5 g/l
Qual è il limite di velocità per i neopatentati in autostrada?   100 km/h
Qual è il limite di velocità per i neopatentati sulle strade extraurbane principali?   90 km/h
Qual è il numero complessivo di punti sulla patente che si può raggiungere?   30 punti
Qual è il numero dei senatori elettivi previsti dal nostro ordinamento?   315
Qual è il Presidente del Consiglio che ha succeduto Conte?   Mario Draghi
Qual è l' attribuzione propria del Presidente della Repubblica:   la promulgazione delle leggi
Qual è la capitale de facto dell'Unione Europea?   Bruxelles
Qual è la durata in carica di un Sindaco?   5 anni
Qual è la forma di stato dell'Unione Europea?   È una organizzazione sui generis: ha aspetti simili allo Stato federale ma anche alla Confederazione di Stati
Qual è la funzione che il Parlamento non può esercitare?   Esecutiva
Qual è la prima Costituzione nel senso moderno?   Americana
Qual è l'articolo della nostra Costituzione che introduce la libertà di associazione?   Art. 18
Qual è l'articolo della nostra Costituzione che introduce la libertà di circolazione?   Art. 16
Qual è l'articolo della nostra Costituzione che introduce la libertà di pensiero?   Art. 21
Qual è l'articolo della nostra Costituzione che introduce la libertà di riunione?   Art. 17
Qual è l'efficacia dei regolamenti UE?   Hanno efficacia diretta
Qual è l'efficacia delle direttive UE?   Devono essere recepite dagli Stati membri entro un determinato termine
Qual è l'organo della Regione che dirige le funzioni amministrative delegate loro dallo stato?   Il presidente della Giunta regionale
Qual è l'organo di ultimo grado della giurisdizione amministrativa?   Il Consiglio di Stato
Quale dei seguenti organi, riportati nelle alternative di risposta, convoca il Parlamento in seduta comune, per l'elezione del Presidente del Repubblica?   Il Presidente delle Camera dei deputati
Quale dei seguenti personaggi era deputato della Costituente?   Costantino Mortati
Quale delle seguenti affermazioni è corretta in riferimento ai Sottosegretari di Stato?   I Sottosegretari di Stato non partecipano alle riunioni del Consiglio dei Ministri, ad eccezione del sottosegretario alla Presidenza che funge da segretario del Consiglio senza essere titolare di voto deliberativo
Quale delle seguenti affermazioni è corretta in riferimento al superamento dell'Esame di Stato conclusivo della scuola secondaria di secondo grado?   È obbligatorio per tutti coloro che intendono conseguire un diploma di scuola secondaria di secondo grado
Quale delle seguenti affermazioni è corretta in riferimento alla nascita della democrazia in Italia?   La nascita della democrazia in Italia è da riferirsi al 1946 con la fondazione della Repubblica e la successiva promulgazione della Costituzione
Quale delle seguenti affermazioni è una definizione di "diritti e doveri"?   I diritti e i doveri costituiscono il meccanismo fondamentale, che regola i rapporti tra tutti i componenti di una determinata società
Quale delle seguenti affermazioni è una definizione di "diritto naturale"?   Il diritto naturale un insieme di norme non scritte valide in ogni tempo presso qualsiasi popolo e consistenti in diritti inseparabili dalla natura umana
Quale delle seguenti affermazioni è una definizione di "diritto positivo"?   Il diritto positivo è il complesso di norme giuridiche in uso in un determinato momento storico presso una data società
Quale delle seguenti affermazioni è una definizione di "diritto"?   Il diritto è un complesso di norme regolanti i rapporti sociali
Quale delle seguenti affermazioni è una definizione di "dovere giuridico"?   Il dovere giuridico è un obbligo di obbedire ad una norma giuridica, che regola i rapporti tra gli uomini
Quale delle seguenti affermazioni è una definizione di "dovere morale"?   Il dovere morale è una legge interiore alla quale l'individuo può obbedire o disubbidire
Quale delle seguenti affermazioni è una definizione di "famiglia"?   La famiglia è la società naturale e il nucleo fondamentale della società
Quale delle seguenti affermazioni è una definizione di "legge"?   La legge è un complesso di regole o norme accumulatesi nel corso del tempo ed entrate nella tradizione e nel costume di un popolo
Quale delle seguenti affermazioni è una definizione di "morale"?   La morale è la dottrina che definisce le norme dell'agire umano
Quale delle seguenti affermazioni è una definizione di "rapporto giuridico"?   Il rapporto giuridico è un legame tra due o più individui basato sulla correlazione tra diritti e doveri
Quale delle seguenti affermazioni è una definizione di "suffragio universale"?   Il suffragio universale riconosce ai cittadini il diritto di partecipare alla vita politica mediante il voto
Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente la bandiera della Repubblica, il tricolore italiano?   È verde, bianco e rosso , a tre bande verticali e di uguali dimensioni
Quale delle seguenti affermazioni in riferimento alla patente di categoria C è corretta?   La patente di categoria C si può conseguire solo dopo aver compiuto i 21 anni
Quale delle seguenti cariche istituzionali italiane è assegnata con elezione indiretta?   Presidente della Repubblica
Quale delle seguenti NON è una caratteristica della Costituzione Italiana?   Flessibile
Quale di queste affermazioni è corretta in riferimento alla Corte dei Conti?   È indipendente dal Governo
Quale di queste NON è un'autonomia locale?   Stato
Quale di queste proposizioni è corretta, in rapporto a quanto prescritto nel nostro ordinamento politico?   La disposizione è il testo legislativo, la norma il suo significato
Quale fonte legislativa stabilisce la durata in carica della Giunta regionale?   Legge della Repubblica
Quale forma di governo prevedeva la collaborazione ta la DC e il PSI?   Il Centro-sinistra
Quale fu il risultato del referendum, voluto da alcune forze politiche nel 1975, sul divorzio, legalizzato con un provvedimento legislativo nel 1970?   La legalizzazione del divorzio venne confermata
Quale opzione di risposta riporta la spiegazione di cosa siano le leggi di revisione costituzionale?   Le leggi che incidono sul testo costituzionale, modificando, sostituendo o abrogando le disposizioni in esso contenute
Quale organo previsto dalla Costituzione promulga le leggi dopo un mese dalla loro approvazione?   Il Presidente della Repubblica
Quale politico fu condannato per vilipendio alla bandiera?   Umberto Bossi
Quale Presidente della Repubblica fu eletto l'11 maggio 1948?   Luigi Einaudi
Quale tra le seguenti affermazioni corrisponde ad un principio sancito dalla Costituzione italiana, in merito ai rapporti civili?   I cittadini hanno diritto di riunirsi pacificamente e senza armi
Quale tra le seguenti opzioni si dice complesso di norme e istituti che sono in vigore in uno stato o che disciplinano una determinata attività e che fanno tra loro sistema?   ordinamento
Quale tra le seguenti opzioni sono materie che lo Stato ha potestà legislativa esclusiva?   Cittadinanza, stato civile ed anagrafi
Quale tra le seguenti personalità politiche italiane NON è mai stato eletto Presidente della Repubblica?   Giovanni Spadolini
Quali dei seguenti organi NON è un organo dell'Unione Europea   Governo europeo
Quali figure prendono parte alle riunioni del Consiglio dei Ministri?   Il Capo del Governo e i Ministri, compresi quelli senza portafoglio, alla presenza dei Presidenti delle Regioni interessate in caso di deliberazioni relative ad argomenti di loro specifico interesse
Quali funzioni ha il Parlamento in seduta comune?   Elettorale, accusatoria e di accertamento
Quali funzioni spettano al Consiglio di Stato?   Consultive e giurisdizionali
Quali sono gli articoli su Regioni, Province e Comuni, nella Costituzione Italiana?   Dal 114 al 133
Quali sono gli articoli sugli organi ausiliari, nella Costituzione Italiana?   Dal 99 al 100
Quali sono gli articoli sui rapporti civili, nella Costituzione Italiana?   Dal 13 al 28
Quali sono gli articoli sui rapporti economici, nella Costituzione Italiana?   Dal 35 al 47
Quali sono gli articoli sui rapporti politici, nella Costituzione Italiana?   Dal 48 al 54
Quali sono gli articoli sul Consiglio dei Ministri, nella Costituzione Italiana?   Dal 92 al 96
Quali sono gli articoli sul Presidente della Repubblica, nella Costituzione Italiana?   Dall'83 al 91
Quali sono gli articoli sulla Corte Costituzionale, nella Costituzione Italiana?   Dal 134 al 137
Quali sono gli articoli sulla formazione delle leggi, nella Costituzione Italiana?   Dal 70 all'82
Quali sono gli articoli sulla Pubblica Amministrazione, nella Costituzione Italiana?   Dal 97 al 98
Quali sono gli articoli sulla revisione della Costituzione-Leggi costituzionali, nella Costituzione Italiana?   Dal 138 al 139
Quali sono gli articoli sulle Camere, nella Costituzione Italiana?   Dal 55 al 69
Quali sono gli articoli sulle norme sulla giurisdizione, nella Costituzione Italiana?   Dal 111 al 113
Quali sono gli articoli sull'ordinamento giurisdizionale, nella Costituzione Italiana?   Dal 101 al 110
Quali sono gli articolo sui rapporti etico-sociali, nella Costituzione Italiana?   Dal 29 al 34
Quali sono gli atti giuridici dell'Unione Europea?   Regolamenti, direttive, decisioni, raccomandazioni e pareri
Quali sono gli orari nei quali sono imposti i divieti di sosta, a meno che non sia indicato diversamente nel relativo segnale?   Dalle ore 8 alle ore 20
Quali sono gli organi costituzionali?   Legislativi, esecutivi e giudiziari, come espressamente scritto dalla Costituzione
Quali sono i due organi della Giustizia Amministrativa in Italia?   Il Tribunale Amministrativo Regionale ed il Consiglio di Stato
Quando è entrata in vigore la Costituzione Italiana?   1° gennaio 1948
Quando è stata adottata la Dichiarazione Universale dei diritti umani?   1948
Quando è stato introdotto il suffragio universale (maschile e femminile) in Italia?   1946
Quando fu introdotto il lavoro interinale, una forma di 'lavoro temporaneo'?   1997
Quando i professori universitari nominati giudici costituzionali possono continuare ad esercitare le proprie funzioni accademiche?   No, mai
Quando la Corte Costituzionale dichiara l'illegittimità di una norma di legge o di un atto avente valore di legge, la norma cessa di avere efficacia:   dal giorno successivo alla pubblicazione della decisione
Quando lo Stato sociale entra in crisi?   Laddove ha determinato una improduttiva dissipazione delle risorse
Quando mancano cinque mesi alla scadenza del mandato del Parlamento, le Camere sono legittimate ad eleggere il Capo dello Stato, secondo i dettami dell'ordinamento giuridico italiano?   Si, le Camere non possono esercitare tale ufficio negli ultimi tre mesi del mandato
Quando non si procede al referendum delle leggi di revisione costituzionale?   Quando la legge è stata approvata nella seconda votazione da ciascuna Camera a maggioranza dei due terzi dei suoi componenti
Quando si acquista la capacità giuridica?   Con la nascita
Quando si applica il principio di riserva di legge?   Nei casi in cui la Costituzione o altre leggi prevedano che la disciplina di una determinata materia sia riservata alla legge e che quindi non possa intervenire a regolare tale materia una fonte secondaria
Quando si perde la cittadinanza italiana?   In caso di espressa rinuncia a favore di un'altra cittadinanza
Quando si riuniscono di diritto le Camere, secondo la Costituzione Italiana?   Il primo giorno non festivo di febbraio e di ottobre
Quando si sono svolte le ultime elezioni del Parlamento europeo, considerando che i membri del Parlamento europeo durano in carica 5 anni?   Nel 2019
Quando una persona è da considerarsi colpevole, in base alla Costituzione Italiana?   Solo dopo la condanna definitiva
Quando una Repubblica è detta "presidenziale"?   Quando il presidente è anche capo del governo
Quando viene attuato il licenziamento?   Sulla base di una giusta causa o di un giustificato motivo
Quante volte è stato al Governo Berlusconi?   Quattro
Quanti anni bisogna aver compiuto per essere eletti Presidente della Repubblica?   50 anni
Quanti anni deve aver compiuto un cittadino per poter votare un deputato?   18 anni
Quanti delegati a Regioni partecipano alle elezioni del Presidente della Repubblica, salvo eccezioni, secondo le norme dell'ordinamento italiano?   Tre delegati
Quanti giorni prima che scada il settennato del Presidente della Repubblica è convocato il parlamento in seduta comune?   30 giorni
Quanti giudici compongono la Corte costituzionale, secondo quanto definito nel nostro ordinamento?   Quindici
Quanti Governo Conte ci sono stati?   Due
Quanti scrutini comporta al massimo l'elezione del Presidente del Senato?   quattro scrutini
Quanti senatori possono essere eletti tramite regolari elezioni?   Duecento
Quanti sono chiamati a svolgere funzioni pubbliche elettive, secondo la Costituzione, acquistano il diritto di mantenere il loro posto di lavoro?   Si, hanno diritto di mantenere il loro posto di lavoro e disporre del tempo necessario al loro adempimento
Quanti sono gli articoli che compongono la Costituzione della Repubblica Italiana?   139 articoli
Quanti sono i delegati regionali del Molise che partecipano all'elezione del Presidente della Repubblica?   tre
Quanti sono i punti iniziali della patente?   20