>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Cittadinanza e Costituzione

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


L' articolo 9 della Costituzione italiana stabilisce come compiti fondamentali dello Stato, la promozione della cultura e della:   ricerca
L' obbligo del pubblico ministero è di:   esercitare l'azione penale
L' OMS è:   Organizzazione Mondiale per la Sanità
La "questione di fiducia" è prevista dalla Costituzione?   No
La "Riforma Gelmini" è una legge che indica:   un insieme di atti normativi riguardanti il settore dell'istruzione
La «vacatio» di un regolamento governativo è il periodo che intercorre tra:   pubblicazione ed entrata in vigore
La Camera dei Deputati è formata da...   630 membri
La caratteristica principale di un'autostrada è che...   È priva di incroci a raso
La carta di circolazione è:   un documento che viene rilasciato al momento dell'immatricolazione o reimmatricolazione dell'automobile
La cittadinanza europea garantisce...   Il diritto di circolazione e soggiorno nell'area dell'U.E., anche senza alcun contratto di lavoro
La conversione in legge dei decreti-legge da parte delle Camere, deve avvenire entro...   60 giorni
La corrispondenza dei membri della Camera dei Deputati può essere sottoposta a sequestro?   No, senza autorizzazione della Camera stessa
La Corte Costituzionale è composta da:   15 giudici
La Corte costituzionale è composta di quindici giudici, questi sono scelti tra:   gli avvocati dopo venti anni di esercizio
La Corte Costituzionale :   gode di autonomia regolamentare
La Corte Costituzionale ha il compito di...   Giudicare le leggi in base ai principi stabiliti dalla Costituzione
La Corte dei Conti è un organo indipendente di fronte al governo e ha la funzione di:   controllo e di giurisdizione
La Corte dei Conti esercita un controllo particolare sugli atti di Governo: quale?   Un controllo preventivo di legittimità
La Corte dei Conti europea è...   Un organo contabile con il compito di esaminare i conti di tutte le entrate e le spese dell'U.E., nonché di ogni altro organismo comunitario, salvo che tale controllo non sia espressamente escluso dalle norme dei trattati
La Corte dei Conti, secondo la Costituzione italiana:   ha giurisdizione nelle materie di contabilità pubblica
La Corte dei Conti:   E' un organo a rilevanza costituzionale
La Corte di Giustizia dell'U.E. è...   Un organo con funzioni di controllo sull'osservanza e sulla interpretazione del diritto comunitario
La Costituzione è divisa in...   Due parti
La Costituzione attribuisce il potere di giudicare sulle controversie relative alla legittimità costituzionale delle leggi dello Stato:   alla Corte Costituzionale
La Costituzione dispone che, all'interno del nostro ordinamento giuridico, l'organizzazione ed il funzionamento dei servizi relativi alla giustizia spettano:   al Ministero della Giustizia, ferme le competenze del CSM, secondo quanto stabilito dall'art. 110 della Costituzione
La Costituzione indica un termine massimo entro il quale il Presidente della Repubblica deve promulgare le leggi?   Entro un mese dalla loro avvenuta approvazione
La Costituzione Italiana considera il domicilio...   Inviolabile
La Costituzione Italiana non riconosce ai lavoratori il diritto...   Diritto di esproprio
La Costituzione italiana prevede che i ministri sono nominati da chi?   Dal Presidente della Repubblica
La Costituzione italiana prevede che il Presidente della Camera dei deputati...   Presiede le riunioni del Parlamento in seduta comune
La Costituzione italiana richiede una maggioranza speciale per l'approvazione parlamentare delle leggi:   costituzionali
La Costituzione Italiana si conclude:   con 18 disposizioni transitorie e finali
La Costituzione Italiana stabilisce che la durata di ciascuna Camera non possa essere prorogata, a meno che...   Ciò non avvenga con legge e solo in caso di guerra
La Costituzione prescrive al suo interno un termine entro il quale il nuovo Governo deve presentarsi alle Camere per ottenerne la fiducia?   Si, dieci giorni dalla sua formazione
La Costituzione prevede agevolazioni economiche per la formazione della famiglia?   Sì
La Costituzione repubblicana è entrata in vigore il:   1 gennaio 1948
La Costituzione stabilisce un numero minimo di senatori per ogni Regione. Quanti senatori sono attribuiti alla Valle d'Aosta?   Uno
La Costituzione tutela...   sia i diritti privati che i diritti pubblici
La Costituzione, all'art. 51, a chi è chiamato a funzioni pubbliche elettive riconosce qualche diritto particolare?   Il diritto di disporre del tempo necessario al loro adempimento e di conservare il posto di lavoro
La Costituzioneitaliana, all'art. 79, sull'indulto prevede che:   come per l'amnistia, la legge che concede l'indulto stabilisce il termine per la sua applicazione
La creazione di nuove Regioni può avvenire:   Con legge costituzionale. Quando ne facciano richiesta tanti consigli comunali, che rappresentano almeno un terzo delle popolazioni interessate e la proposta sia approvata con referendum della maggioranza delle popolazioni stesse
La crescita straordinaria dell'economia italiana tra il 1958 e il 1963 viene definita...   Boom economico
La definizione di Leviatano, in riferimento allo Stato, deriva da...   Da una teoria elaborata dal filosofo inglese Th. Hobbes
La discrezionalità amministrativa si definisce...   Una facoltà di scelta
La donna lavoratrice, in stato di gravidanza ha diritto a...   Ad una astensione obbligatoria dal lavoro per cinque mesi con diritto alla retribuzione
La durata in carica del Parlamento è possibile prorogarla?   La durata di ciascuna Camera non può essere prorogata se non per legge e soltanto in caso di guerra
La fiducia da parte delle Camere deve sempre essere conseguita dal Governo?   Si, sempre
La formazione della famiglia di fatto:   ha avuto soltanto un riconoscimento a livello giurisprudenziale
La funzione di controllo politico è esercitata da...   Dai parlamentari mediante interrogazioni, interpellanze e mozioni presentate al Governo
La giunta comunale è presieduta dal:   Sindaco
La giurisdizione ordinaria è esercitata per tutte le controversie da magistrati ordinari, istituiti e regolati secondo le norme sull'ordinamento giudiziario e soggetti amministrativamente al Consiglio superiore della Magistratura. Rientrano nella giurisdizione ordinaria:   la Corte d'assise e la Corte di assise di appello
La grazia può essere concessa:   dal Presidente della Repubblica
La legalità è...   Il rispetto e la pratica delle leggi
La libertà di riunirsi in assemblea trova il suo fondamento costituzionale:   Nell'art.17 della Costituzione
La lista formata da comunisti e socialisti sconfitta nelle elezioni del 1948, era chiamata:   Fronte popolare
La mozione parlamentare in Senato è valida se:   presentata da almeno 8 senatori
La NATO è:   Un'organizzazione internazionale costituita nel 1949 per la collaborazione nel settore della difesa
La nomina dei giudici della Corte costituzionale da parte del Presidente della Repubblica, richiede la controfirma ministeriale...   del Parlamento in seduta comune
La norma giuridica ha i caratteri della universalità e dell'astrattezza perché...   Perché si rivolge alla generalità dei consociati e non disciplina pertanto situazioni concrete
La nostra Costituzione ha mai subito alcune revisioni o emendamenti, nel corso della storia?   Sì
La parte della Costituzione maggiormente oggetto di revisione costituzionale è stata...   La parte seconda, in particolar modo il titolo III
La Parte I, Titolo I della Costituzione Italiana comprende gli articoli che vanno...   dal 13 al 28
La Parte I, Titolo II della Costituzione Italiana comprende gli articoli che vanno...   dal 29 al 34
La Parte I, Titolo III della Costituzione Italiana comprende gli articoli che vanno...   dal 35 al 47
La Parte I, Titolo IV della Costituzione Italiana comprende gli articoli che vanno...   dal 48 al 54
La Parte II, Titolo I della Costituzione Italiana comprende gli articoli che vanno...   dal 55 al 69
La Parte II, Titolo I della Costituzione Italiana comprende gli articoli che vanno...   dal 70 all'82
La Parte II, Titolo II della Costituzione Italiana comprende gli articoli che vanno...   dall'83 al 91
La Parte II, Titolo III della Costituzione Italiana comprende gli articoli che vanno...   dal 92 al 96
La Parte II, Titolo III della Costituzione Italiana comprende gli articoli che vanno...   dal 97 al 98
La Parte II, Titolo III della Costituzione Italiana comprende gli articoli che vanno...   dal 99 al 100
La Parte II, Titolo IV della Costituzione Italiana comprende gli articoli che vanno...   dal 101 al 110
La Parte II, Titolo IV della Costituzione Italiana comprende gli articoli che vanno...   dal 111 al 113
La Parte II, Titolo V della Costituzione Italiana comprende gli articoli che vanno...   dal 114 al 133
La Parte II, Titolo VI della Costituzione Italiana comprende gli articoli che vanno...   dal 134 al 137
La Parte II, Titolo VI della Costituzione Italiana comprende gli articoli che vanno...   dal 138 al 139
La più alta carica dello Stato è:   Il Presidente della Repubblica
La Presidenza del Consiglio Supremo di Difesa spetta al...   Capo dello Stato
La prima forma di Stato dotato di Costituzione scritta nacque...   Negli Stati Uniti d'America
La prima riunione delle Camere neo elette ha luogo:   Non oltre il ventesimo giorno dalle elezioni
La Regione, quando ritenga che una legge o un atto avente forza di legge dello stato o di un'altra Regione, leda la sua sfera di competenza può promuovere questione di legittimità costituzionale dinanzi alla Corte costituzionale entro quanto tempo dalla pubblicazione della legge o dell'atto avente forza di legge?   Entro 60 giorni
La Repubblica tutela la salute come fondamentale:   diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti
La responsabilità morale consiste...   In un senso innato nell'uomo che lo spinge a considerare interdipendente la sua vita a quella degli altri
La ruota dentata è un elemento araldico presente nell'emblema della Repubblica Italiana, esso rappressenta:   progresso e lavoro
La scuola secondaria di secondo grado, complessivamente, quanto dura?   Tre anni
La scuola, in base alla costituzione italaina è:   aperta a tutti
La sede centrale della NATO è:   Bruxelles
La sede del Mediatore Europeo è a:   Strasburgo
La società civile si fonda su...   Su un complesso di rapporti e accordi validi per tutti i suoi membri
La supplenza del Presidente della Repubblica, secondo il nostro ordinamento, spetta:   al Presidente del Senato
La vigente Costituzione italiana è stata redatta:   dall'Assemblea costituente
L'abuso dei decreto legge è sindacabile dalla Corte costituzionale in quanto consiste in un/a:   Errore in procedendo
L'art. 1 della Costituzione italiana sancisce che la sovranità appartiene al ____________.   popolo
L'art. 104 della Costituzione prevede che fanno parte di diritto del Consiglio Superiore della Magistratura:   Il primo Presidente ed il Procuratore generale della Corte di Cassazione
L'art. 110 della Costituzione stabilisce che:   Ferme le competenze del Consiglio Superiore della Magistratura, spettano al ministro della giustizia l'organizzazione ed il funzionamento dei servizi relativi alla giustizia
L'art. 110 della Costituzione stabilisce che:   Ferme le competenze del Consiglio Superiore della Magistratura, spettano al ministro della giustizia l'organizzazione ed il funzionamento dei servizi relativi alla giustizia
L'art. 117 della Costituzione prescrive che le Regioni esercitano potestà legislativa concorrente in:   Tutela e sicurezza del lavoro
L'art. 131 della Costituzione:   È stato modificato dalla L. Cost. n. 3/1963
L'art. 14 della Costituzione stabilisce quale principio:   Dell'inviolabilità del domicilio
L'art. 15 della Costituzione stabilisce che:   La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili
L'art. 23 della Costituzione stabilisce che:   Nessuna prestazione personale o patrimoniale può essere imposta se non in base alla legge
L'art. 25 della Costituzione prevede che l'Autorità giudiziaria dispone della Polizia Giudiziaria...   Direttamente
L'art. 25 della Costituzione prevede che, in base al principio di legalità, nessuno può essere punito...   Se non in forza di una legge entrata in vigore prima del fatto commesso
L'art. 34 della Costituzione stabilisce che:   L'istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita
L'art. 79 della Costituzione, sull'indulto, prevede che:   la legge che concede l'amnistia o l'indulto stabilisce il termine per la loro applicazione
L'art. 82 della Costituzione prevede che le assunzioni, le assegnazioni e i trasferimenti, le promozioni e i provvedimenti disciplinari nei riguardi dei magistrati, spettano a...   Al Consiglio Superiore della Magistratura
L'art. 82 della Costituzione prevede che le inchieste parlamentari...   Possono essere disposte da ciascuna Camera su materie di pubblico interesse, tramite la costituzione di apposite commissioni
L'art. 94 della Costituzione prevede che il Governo debba ottenere il voto di fiducia:   delle due Camere
L'art. 97 della Costituzione prevede che i pubblici uffici sono organizzati:   secondo disposizioni di legge
L'art. 97 della Costituzione sancisce:   I principi di buon andamento ed imparzialità della Pubblica Amministrazione
L'art.135 della Costituzione prevede che il Presidente della Corte Costituzionale:   Rimane in carica per un triennio ed è rieleggibile
L''articolo 6 della Costituzione italiana con apposite norme tutela:   le minoranze linguistiche
L'articolo 94 della Costituzione, dispone che la mozione di sfiducia non può essere messa in discussione prima dei:   tre giorni dalla sua presentazione
L'aspettativa è...   La sospensione dell'obbligo dell'impiegato di prestare servizio e di esercitare le funzioni connesse all'ufficio cui è addetto
L'Autorità Antitrust in Italia, principalmente ...   Vigila sul rispetto delle regole che definiscono il corretto svolgimento della concorrenza
L'autunno del 1969 fu caratterizzato da un episodio in particolare, quale?   Si realizzò l'unità sindacale
L'azione amministrativa è governata da alcuni principi, quali?   Economicità, efficacia, imparzialità, pubblicità e trasparenza, nonché i principi dell'ordinamento comunitario
Le "morti bianche" sono...   Le morti sul luogo di lavoro
Le Camere possono essere convocate in via straordinaria da...   Dal presidente della Camera o il Presidente della Repubblica o un terzo dei componenti della Camera
Le camere si riuniscono di diritto per espressa previsione costituzionale, in quali giorni?   Le camere sono tenute a riunirsi il primo giorno non festivo di ottobre e febbraio
Le caratteristiche della bandiera italiana sono disciplinate da...   Dalla Costituzione
Le cause di ineleggibilità e di incompatibilità con la carica di deputato o senatore sono:   Determinate dalla legge
Le Città metropolitane esercitano le seguenti funzioni:   adozione e aggiornamento annuale di un piano strategico triennale del territorio metropolitano
Le Commissioni bicamerali collegialmente sono composte:   da Deputati e Senatori
Le Commissioni d'Inchiesta parlamentare sono nominate da...   Da ciascuna Camera
Le decisioni della Corte Costituzionale si possono impugnare?   No
Le disposizioni transitorie e finali della Costituzione Italiana sono:   18
Le diverse commissioni parlamentari permanenti si distinguono:   per materia
Le diverse correnti politiche rappresentate in parlamento sono raggruppate in:   gruppi parlamentari
Le elezioni delle nuove camere hanno luogo entro quanti giorni dallo scioglimento delle precedenti?   Entro 70 giorni
Le fonti secondarie dell'ordinamento italiano comprendono tutti gli atti espressione del potere normativo della P.A. statale o degli altri enti pubblici. Esse:   Non possono derogare alle norme costituzionali
Le Giunte parlamentari sono:   Organi collegiali permanenti ed hanno il compito di garantire il corretto funzionamento delle Camere, nonché tutelare l'autonomia delle stesse e dei parlamentari di fronte agli altri poteri dello Stato. Rappresentano, inoltre, collegi ristretti di consulenza tecnico giuridica
Le leggi dello Stato sono definite...   Legittime, se approvate nel rispetto della Costituzione e della normativa vigente in materia
Le leggi di revisione della Costituzione possono essere sottoposte a referendum quando ne facciano domanda, tra l'altro, un quinto dei membri di una Camera.Entro quanto deve essere richiesto il referendum:   Tre mesi dalla pubblicazione della legge
Le leggi sanciscono...   I diritti e i doveri dei cittadini
Le leggi sono promulgate dal ____________.   Presidente della Repubblica
Le libertà individuali e i diritti umani sono disciplinati dalla Costituzione?   Ne tratta nella prima parte
Le norme giuridiche possono essere classificate in base a che cosa?   In relazione alle fonti, all'obbligatorietà, all'estensione nello spazio e nel tempo e alle sfere oggettive e soggettive
Le Prefetture (Uffici territoriali del Governo) sono strutture periferiche del:   Ministero dell'interno
Le prescrizioni dell'art. 127 della Costituzione, entro quanti giorni prescrivono che una Regione può promuovere la questione di legittimità se ritiene che un'altra regione leda la sua sfera di competenza?   Sessanta giorni dalla pubblicazione della legge o atto avente valore di legge
Le proposte di legge di iniziativa popolare devono essere presentate al...   Al Presidente di una delle due Camere
Le province della Sardegna sono:   8
Le Regioni a statuto speciale, in base a quanto previsto nel nostro ordinamento, possono avvalersi del patrocinio dell'Avvocatura dello Stato?   Questo patrocinio è per esse obbligatorio ed esclusivo
Le unioni civili sono riconosciute dalla legge italiana?   Sì
L'elettorato attivo è...   Il diritto di voto da parte dei cittadini
L'elettorato passivo è...   Il diritto del cittadino a porre la propria candidatura
L'Ente destinato a finanziare lo sviluppo del Meridione era chiamato...   Cassa per il Mezzogiorno
L'esercizio provvisorio del bilancio dello Stato italiano, può essere concesso in base ad un atto normativo, quale?   Con legge e per periodi complessivamente non superiori a 4 mesi
L'estradizione dello straniero per reati politici è ammessa dalla Costituzione della Repubblica Italiana?   No
L'incarico di reggere ad interim un dicastero viene conferito:   ad un Ministro dal Presidente della Repubblica su proposta del Presidente del Consiglio
L'incarico di reggere ad interim un dicastero viene conferito?   Ad un Ministro dal Presidente della Repubblica su proposta del Presidente del Consiglio
L'indulto è:   Un provvedimento di clemenza a carattere generale con cui viene condonata in tutto o in parte la pena inflitta per un reato
L'iniziativa legislativa spetta...   Al Governo, ad un parlamentare o a un gruppo di essi e al popolo mediante un progetto di legge controfirmato da almeno 50.000 elettori
L'INPS è:   l' Istituto nazionale previdenza sociale
L'interpretazione correttiva delle fonti legislative tende ad attribuire alle disposizioni un significato diverso da quello risultante dalla lettera del testo, facendo leva sulla intenzione, sulla volontà o gli scopi del legislatore sottesi alla norma e non esplicitati nella stessa. Diversamente, l'interpretazione sistematica:   Attribuisce, tramite la collocazione della norma da interpretare, un significato specifico e ben determinato
L'interpretazione della legge spetta al...   Al giudice, nel momento in cui egli va ad applicarla
L'istruzione inferiore, garantita dalla Costituzione italiana, è...   Gratuita e obbligatoria
L'Italia è ...   Uno Stato regionale
L'Italia aderisce alla CEE nel:   1957
Lo Stato autoritario è...   una forma di Stato tuttora esistente in alcune parti del mondo
Lo stato di guerra è deliberato:   dalle camere
Lo Stato di guerra, secondo la costituzione italiana è deliberato:   dalle due Camere
Lo Stato ha legislazione esclusiva, in base al prescritto dell'art. 117 della Costituzione, in materia di:   Politica estera e rapporti internazionali dello stato
L'omissione di soccorso:   è penalmente punito
L'ONU ha sede a...   New York
L'ordinamento italiano riconosce specificità ed eslusività differenti a Stato e Regioni. Infatti, ai sensi dell'art. 117 della Costituzione, le leggi regionali:   hanno la funzione di rimuovere gli ostacoli che impediscono la piena parità degli uomini e delle donne nella vita sociale, culturale ed economica
L'organo che ha facoltà di promuovere azione disciplinare nei confronti dei magistrati è:   il Ministro della giustizia, ai sensi dell'art. 107, comma 2, della Costituzione
L'Ufficio di Presidenza del Senato della Repubblica è eletto:   dal Senato
L'uguaglianza può essere...   Formale e sostanziale in rapporto alle situazioni concrete
L'Unione Europea è...   La nuova denominazione della CEE (Comunità economica europea), assurta al ruolo di entità politica ed economica
L'Unione Europea, prima, era conosciuta come...   CEE (Comunità Economica Europea)