>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Cittadinanza e Costituzione

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Che cos'è il SUAP?   L'unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto: l'esercizio di attività produttive e di prestazione dei servizi e le azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione degli impianti produttivi
Che cos'è la Consob?   Commissione Nazionale per le Società e la Borsa
Che cos'è l'A.S.L.?   Azienda Sanitaria Locale
Che cos'è l'A.S.P.?   Azienda pubblica di servizi alla persona
Che cos'è l'ARAN?   L'Agenzia per la rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni
Che cos'è l'INPS?   L'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale
Che cos'è l'UNESCO?   L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura
Che cos'è l'UNICEF?   Il Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia
Che cos'è per i cittadini la difesa della Patria, secondo la Costituzione Italiana?   Un dovere
Che cos'è tangentopoli?   È il nome giornalistico dato a una serie di inchieste giudiziarie, condotte in Italia nella prima metà degli anni novanta da parte di varie procure giudiziarie, in particolare quella di Milano, che rivelarono un sistema fraudolento ovvero corrotto che coinvolgeva in maniera collusa la politica e l'imprenditoria italiana
Che cos'è, secondo la Costituzione Italiana, l'azione penale?   Obbligatoria
Che cosa disciplina la cosiddetta "legge truffa", soprannominata così dall'opposizione e approvata dal Parlamento italiano nel 1953?   L'elezione del Parlamento
Che cosa ha sede a Strasburgo?   Parlamento europeo
Che cosa hanno i figli minori nei riguardi dei genitori?   Diritti e doveri
Che cosa indica l'acronimo CdE?   Consiglio d'Europa
Che cosa indica l'acronimo SILPOL?   Sindacato Italiano Lavoratori Polizia Locale
Che cosa prevede l'art. 64 della Costituzione italiana in riferimento alle deliberazioni di ciascuna Camera e del Parlamento?   Che non sono valide se non è presente la maggioranza dei loro componenti e se non sono adottate a maggioranza dei presenti, salvo che la Costituzione prescriva una maggioranza speciale
Che cosa rappresentano i Gruppi parlamentari?   Partiti politici o idee politiche simili, all'interno del Parlamento
Che cosa riguarda il trattato di Schengen?   La libera circolazione delle persone sul territorio dell'UE
Che cosa si consegue dopo 5 anni di liceo?   Il diploma
Che cosa si intende per "giusto processo"?   Un processo che si svolge nel contraddittorio tra le parti, in condizioni di parità, davanti a giudice terzo e imparziale, inoltre la legge ne assicura la ragionevole durata
Che cos'era la CECA?   Comunità europea del carbone e dell'acciaio
Che forma di governo vige negli Stati Uniti?   Presidenziale
Che funzione esercita il Governo quando provvede allo scioglimento dei consigli comunali e provinciali?   Una funzione amministrativa in senso stretto
Che scopo ha il sistema tributario?   Far concorrere tutti i cittadini alle spese pubbliche in proporzione al loro reddito
Chi è attualmente Presidente del Consiglio dei Ministri (2023)   Giorgia Meloni
Chi è colui al quale, secondo quanto prevede la Costituzione, spetta la supplenza del Presidente della Repubblica nel caso di impedimento temporaneo?   Il Presidente del Senato
Chi è il padre della Costituente?   Piero Calamandrei
Chi è il Prefetto?   Il rappresentante del Governo sul territorio
Chi è il Presidente della Corte Costituzionale, attualmente (2023)?   Silvana Sciarra
Chi è il Pubblico Ministero in Italia?   Un magistrato
Chi è il responsabile e dirige la politica generale del Governo?   Il Presidente del Consiglio
Chi è il segretario comunale?   Colui che svolge compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi dell'ente in ordine alla conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti
Chi è l'attuale Presidente della Repubblica (2023)?   Sergio Mattarella
Chi è stato il primo Presidente della Repubblica?   Enrico De Nicola
Chi è un Ministro senza portafoglio?   Un Ministro che non è a capo di un dicastero
Chi è Ursula von der Leyen?   Presidente della Commissione europea
Chi comprende la "popolazione" all'interno del territorio dello Stato?   I cittadini, gli stranieri e gli apolidi
Chi deve accettare le dimissioni del Governo?   Capo dello Stato
Chi dirime i conflitti di attribuzione tra i Ministri?   Il Consiglio dei Ministri
Chi era al governo quando è stato deliberato lo stato di emergenza per la pandemia di COVID-19?   Giuseppe Conte
Chi esercita le funzioni di sindaco metropolitano?   Il Sindaco del Comune capoluogo
Chi fu il primo Presidente della Repubblica proveniente dall'area comunista?   Giorgio Napolitano
Chi ha preceduto Antonio Segni nella carica di Presidente della Repubblica?   Giovanni Gronchi
Chi ha preceduto Carlo Azeglio Ciampi nella carica di Presidente della Repubblica?   Oscar Luigi Scalfaro
Chi ha preceduto Francesco Cossiga nella carica di Presidente della Repubblica?   Sandro Pertini
Chi ha preceduto Giorgio Napolitano nella carica di Presidente della Repubblica?   Carlo Azeglio Ciampi
Chi ha preceduto Giovanni Gronchi nella carica di Presidente della Repubblica?   Luigi Einaudi
Chi ha preceduto Giovanni Leone nella carica di Presidente della Repubblica?   Giuseppe Saragat
Chi ha preceduto Giuseppe Saragat nella carica di Presidente della Repubblica?   Antonio Segni
Chi ha preceduto Luigi Einaudi nella carica di Presidente della Repubblica?   Enrico De Nicola
Chi ha preceduto Oscar Luigi Scalfaro nella carica di Presidente della Repubblica?   Francesco Cossiga
Chi ha preceduto Sandro Pertini nella carica di Presidente della Repubblica?   Giovanni Leone
Chi ha preceduto Sergio Mattarella nella carica di Presidente della Repubblica?   Giorgio Napolitano
Chi ha scritto l'inno d'Italia?   Mameli
Chi nomina i componenti della giunta regionale?   il presidente della giunta stessa
Chi non commette nessuna infrazione, ad ogni biennio avrà...   due punti in più
Chi presiede il collegio elettorale investito dell'elezione del Presidente della Repubblica?   Il Presidente della Camera dei deputati
Chi può accedere all'università?   Esclusivamente coloro che sono in possesso di diploma quinquennale di scuola secondaria di secondo grado
Chi può gestire le attività economiche di carattere generale?   Stato, Enti pubblici e comunità di utenti o lavoratori
Chi può sospendere la patente?   Il Prefetto
Chi riguarda la convivenza more uxorio?   Due persone che convivono senza essere aver contratto matrimonio tra loro
Chi teorizzò il principio della separazione dei poteri fondamentali dello Stato?   Charles-Louis de Montesquieu
Chi viene definito «franco tiratore» in Parlamento?   Colui che vota segretamente in modo contrario alle direttive del proprio partito
CNR indica:   il Consiglio Nazionale delle Ricerche
Come è definito il Sindacato dalla Costituzione italiana?   Libero
Come è terminato il Governo Conte II?   Il 26 gennaio 2021 Conte rimise il mandato nelle mani del Presidente della Repubblica, rassegnando così le dimissioni dalla carica di presidente del Consiglio dei Ministri
Come avviene la ripartizione dei seggi senatoriali tra le Regioni?   In proporzione alla popolazione delle Regioni
Come avviene l'adozione dei provvedimenti di competenza della Corte Costituzionale?   Mediante Ordinanza
Come avviene l'elezione del Presidente della camera?   Avviene a scrutinio segreto
Come era chiamata la formula di governo che prevedeva la collaborazione tra la DC e gli altri partiti di centro?   Centrismo
Come era chiamata la formula di governo che prevedeva la collaborazione tra la DC e il PSI?   Centro-sinistra
Come possono essere definite le funzioni svolte dal Governo nelle relazioni con i rappresentanti degli Stati esteri?   Politico-costituzionale
Come può avvenire l'avvio del procedimento nel nostro ordinamento amministrativo?   In alcuni casi d'ufficio, in altri su istanza di parte
Come può essere definita la Costituzione della Repubblica Italiana?   Rigida
Come può essere la proprietà dei beni economici?   Pubblica e privata
Come si accede alla P.A. italiana, per regola generale?   Tramite concorso
Come si definiscono le industrie di proprietà dello Stato?   Industrie pubbliche
Come si esercita il diritto di accesso ai documenti amministrativi?   Mediante esame ed estrazione di copia dei documenti amministrativi
Come sono le sedute delle Camere?   Pubbliche, ma è prevista la possibilità di adunarsi in seduta segreta
Come vengono stabilite e cause di ineleggibilità e di incompatibilità con la carica di deputato o senatore ?   Con legge ordinaria
Come viene concesso l'indulto, secondo la Costituzione italiana?   Con una legge deliberata a maggioranza dei due terzi dei componenti di ciascuna Camera, in ogni suo articolo e nella votazione finale
Come viene considerato un bambino figlio di cittadina italiana, nato in Francia?   Cittadino italiano per diritto di sangue
Come viene definita, nel nostro ordinamento, quella legge con la quale il Parlamento delega il Governo a emanare decreti?   Legge delega
Come viene definito il diritto ad essere eletti?   Diritto elettorale passivo
Come viene definito l'insieme delle norme che regolano l'organizzazione dei poteri dello Stato e i rapporti tra Stato e cittadini?   Diritto Pubblico
Come viene detta la nostra democrazia?   Rappresentativa
Completare la seguente frase: " ... NON è stato Presidente della Repubblica"   A. De Gasperi
Completare la seguente frase: "Anche se non fanno parte delle Camere, i membri del Governo..."   Hanno diritto e, se richiesti, obbligo di assistere alle sedute. Devono essere sentiti ogni volta che lo richiedono
Completare la seguente frase: "Gli enti locali (Regioni, Province e Comuni) sono..."   dotati di autonomia e autogoverno
Completare la seguente frase: "Gli italiani residenti all'estero eleggono ... deputati"   39
Completare la seguente frase: "Gli italiani residenti all'estero eleggono ... senatori"   4
Completare la seguente frase: "I diritti derivati..."   hanno origine dai diritti naturali e fondamentali
Completare la seguente frase: "I diritti pubblici riguardano le pretese del cittadino..."   Verso lo Stato e gli altri Enti pubblici
Completare la seguente frase: "Il Comitato delle Regioni è un organo..."   che, pur formulando pareri vincolanti, ha il compito di garantire la partecipazione delle rappresentanze locali e regionali, nonché il rispetto delle loro prerogative nel quadro di una politica regionale europea
Completare la seguente frase: "Il complesso delle norme in vigore in uno Stato e al cui rispetto sono tutti obbligati costituisce..."   Il diritto positivo
Completare la seguente frase: "Il Consiglio dell'Unione Europea è un organo..."   con poteri deliberativi, di coordinamento e d'impulso, formato dai Ministri degli Stati membri chiamati di volta in volta in base alle competenze del loro dicastero ad esaminare una particolare tematica
Completare la seguente frase: "il Consiglio Supremo di Difesa è previsto..."   Dalla Costituzione
Completare la seguente frase: "Il Parlamento europeo è..."   eletto mediante suffragio universale e diretto ai cittadini degli Stati membri
Completare la seguente frase: "Il referendum propositivo..."   non è previsto dall'ordinamento italiano
Completare la seguente frase: "In corrispondenza degli attraversamenti ciclabili..."   I veicoli devono dare la precedenza ai ciclisti
Completare la seguente frase: "In Italia, esclusi i seggi della Circoscrizione Estero, si eleggono ... deputati"   400
Completare la seguente frase: "In Italia, esclusi i seggi della Circoscrizione Estero, si eleggono ... senatori"   309
Completare la seguente frase: "In Italia, il Presidente della Regione..."   presiede la Giunta regionale
Completare la seguente frase: "La Commissione europea è..."   L'organo esecutivo dell'Unione europea
Completare la seguente frase: "La Costituzione della Repubblica italiana è..."   La legge fondamentale dello Stato
Completare la seguente frase: "La Costituzione Italiana considera professare liberamente la propria religione..."   un diritto
Completare la seguente frase: "La parte economica del rapporto di lavoro è determinata..."   Dai contratti collettivi di categoria
Completare la seguente frase: "La potestà genitoriale è esercitata..."   da entrambi i genitori
Completare la seguente frase: "La prestazione del servizio militare..."   è stata sospesa con apposito provvedimento legislativo, per cui non è più immediatamente obbligatoria
Completare la seguente frase: "La Pubblica Amministrazione è..."   al servizio dei cittadini
Completare la seguente frase: "Le azioni di risparmio..."   Non danno diritto di voto, ma conferiscono privilegi nella partecipazione agli utili
Completare la seguente frase: "Le Città metropolitane sono..."   individuate dalle Regioni, una volta consultati i Comuni e le Province del territorio interessato
Completare la seguente frase: "L'espropriazione di un terreno agricolo..."   è consentita per motivi di pubblica utilità
Completare la seguente frase: "Lo Stato di diritto..."   garantisce il diritto di ottenere giustizia mediante la legge
Completare la seguente frase: "Lo Stato inteso come detentore del monopolio della forza..."   nasce con la monarchia assoluta
Completare la seguente frase: "Lo Stato sociale è..."   promotore del benessere dei cittadini
Completare la seguente frase: "Per i cittadini la libertà di associarsi in partiti politici è..."   costituzionalmente garantita
Completare la seguente frase: "Uno Stato viene definito costituzionale..."   Quando, oltre ad avere una Costituzione, è democratico, rappresentativo e diretto
Completare la seguente frase: "Uno Stato viene definito rappresentativo..."   Quando il popolo esercita la sovranità attraverso i suoi rappresentanti
Completare la seguente frase:" I regolamenti sono atti ... e astratti, ... in tutti i propri elementi per i destinatari e ... applicabili in ciascuno degli Stati membri"   generali; obbligatori; direttamente
Completare l'art. 2 della Costituzione Italiana: "La Repubblica riconosce e garantisce i diritti ... dell'uomo, sia come ..., sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento ... inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale"   inviolabili; singolo; di doveri
Completare l'art. 4 della Costituzione Italiana: "La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto ... e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società"   al lavoro
Completare l'art. 7 della Costituzione Italiana: "Lo Stato e la Chiesa ... sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani. I loro rapporti sono regolati dai ... . Le modificazioni dei Patti, accettate dalle due parti, non richiedono procedimento di ... "   cattolica; Patti Lateranensi; revisione costituzionale
Completare l'art.1 della Costituzione Italiana: "L'Italia è una Repubblica ..., fondata sul ... . La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione."   democratica; lavoro
Completare l'art.10 della Costituzione Italiana: "L'ordinamento giuridico italiano si conforma alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute. La condizione giuridica dello straniero è regolata dalla legge in conformità delle norme e dei trattati internazionali. Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l'effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d'asilo nel territorio della Repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla legge. Non è ammessa ... dello straniero per reati politici"   l'estradizione
Completare l'art.11 della Costituzione Italiana: "L'Italia ripudia la ... come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo"   guerra
Completare l'art.12 della Costituzione Italiana: "La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: ..., ... e ..., a tre bande verticali di eguali dimensioni"   verde; bianco; rosso
Completare l'art.3 della Costituzione Italiana: "Tutti i cittadini hanno ... dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere ... di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese"   pari; gli ostacoli
Completare l'art.5 della Costituzione Italiana: "La Repubblica, una e indivisibile, ... e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dell'autonomia e del decentramento"   riconosce
Completare l'art.6 della Costituzione Italiana: "La Repubblica tutela con apposite norme le ... linguistiche"   minoranze
Completare l'art.8 della Costituzione Italiana: "Tutte le confessioni religiose sono ... libere davanti alla legge. Le confessioni religiose diverse dalla cattolica hanno diritto di organizzarsi secondo i propri statuti, in quanto non contrastino con l'ordinamento giuridico italiano. I loro rapporti con lo Stato sono regolati per legge sulla base di intese con le relative rappresentanze"   egualmente
Completare l'art.9 della Costituzione Italiana: "La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il ... e il patrimonio storico e artistico della Nazione. Tutela l'ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell'interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali."   paesaggio
Con il referendum popolare di cui all'art.75 della Costituzione può essere abrogata:   Una legge ordinaria o un atto avente forza di legge
Con il termine 'codice', dal punto di vista giuridico, si intende:   una raccolta di leggi relative a una determinata forma giuridica
Con la legge di approvazione del bilancio dello Stato:   non si possono stabilire nuovi tributi e nuove spese
Con quale atto può essere disposto lo scioglimento del Consiglio regionale?   Con decreto motivato del Presidente della Repubblica
Con quale modalità è concessa l'amnistia, in base alla Costituzione Italiana?   Con legge deliberata a maggioranza dei due terzi dei componenti di ciascuna Camera
Contro le decisioni del Consiglio di Stato, è mai ammesso il ricorso in Cassazione?   Si, ma solo per motivi inerenti alla giurisdizione
Contro le decisioni della Corte costituzionale, ai sensi dell'art. 137, comma 3:   Non è ammessa alcuna impugnazione
Cos' è il Consiglio di Gabinetto:   È un organo collegiale eventuale
Cos'è l'ANAC?   L'Autorità nazionale anticorruzione
Cos'è lo Stato?   Una organizzazione politica e giuridica della vita sociale, costituita da due elementi personali e reali (popolazione e territorio) e da un elemento costituzionale (sovranità)
Cosa è accaduto domenica 4 dicembre 2016, quando gli italiani hanno deciso di bocciare la riforma costituzionale proposta dal governo Renzi?   Il NO ha raggiunto circa il 60% contro il 40% del SI
Cosa è necessario, secondo la Costituzione, affinché siano valide le deliberazioni di entrambe le Camere?   La presenza della maggioranza dei componenti
Cosa è stato Pietro Badoglio?   Un capo del Governo
Cosa accade il 7 giugno 1970 in Italia?   Si vota, per la prima volta, per la formazione dei consigli regionali
Cosa acquista al compimento della maggiore età un individuo?   La capacità di agire
Cosa dispone l'art. 42 della Costituzionein riferimento all'espropriazione della proprietà privata, in particolare ai principi generali necessari affinché possa avvenire l'espropriazione?   La proprietà privata può essere espropriata nei casi previsti dalla legge, salvo indennizzo e per motivi di interesse generale
Cosa dispone l'art.101 della Costituzione?   Che la giustizia è amministrata in nome del popolo
Cosa esprime il Consiglio di Stato?   Pareri obbligatori o facoltativi
Cosa indica il quorum strutturale:   Il numero o la percentuale minimi previsti affinché una votazione possa essere ritenuta valida
Cosa indica l'acronimo BCE?   Banca Centrale Europea
Cosa indica l'acronimo BEI?   Banca Europea per gli Investimenti
Cosa indica l'acronimo CIG?   Corte Internazionale di Giustizia
Cosa indica l'acronimo ESA?   Agenzia Spaziale Europea
Cosa indica l'acronimo EUROPOL?   Polizia Europea
Cosa indica l'acronimo FAO?   Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura
Cosa indica l'acronimo OMC?   Organizzazione Mondiale per il Commercio
Cosa indica l'acronimo UNECE?   Commissione Economica delle Nazioni Unite per l'Europa
Cosa prevede l'art. 32 della Costituzione italiana?   tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività
Cosa prevede, in Italia, la riforma del servizio militare obbligatorio, approvata prima dalla Camera e poi nell'ottobre del 2000 anche dal Senato?   Prevede che gli ultimi a portare la divisa saranno i ragazzi nati nel 1985
Cosa rappresenta ogni parlamentare secondo la Costituzione italiana?   La Nazione
Cosa regola lo Statuto della Regione:   L'esercizio del diritto di iniziativa del referendum su leggi e provvedimenti amministrativi della Regione
Cosa si celebra il 2 giugno?   La festa della Repubblica
Cosa si intende per "approvazione a maggioranza assoluta"?   Approvazione intervenuta con il voto favorevole della metà più uno dei componenti l'organo
Cosa si intende per "decentramento amministrativo", previsto dalla nostra Costituzione?   Dislocazione di poteri e/o di funzioni tra i diversi soggetti e organi dell'amministrazione pubblica, al fine di raccordare le esigenze della collettività agli enti a essa più vicini
Cosa si intende per «semestre bianco», all'interno del nostro assetto giuridico?   Il periodo degli ultimi sei mesi del mandato del Presidente della Repubblica, durante il quale al Presidente è vietato per legge sciogliere le Camere
Cosa si intende per CEDU?   È un trattato internazionale istituito dal Consiglio d'Europa per contribuire a proteggere i diritti umani e le libertà fondamentali delle persone
Cosa sono i decreti legislativi:   Sono atti normativi emanati dal Governo in base ad una delega legislativa del Parlamento e nei limiti di tale delega
Cosa sono le "quote di genere"?   Sono il numero di posti riservati alle donne nell'organico di determinate strutture pubbliche e private: imprese, istituzioni educative, organismi decisionali...
Cosa sono le C.C.I.A.A.?   Le Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura
Cosa stabilisce la Costituzione in materia di responsabilità del Presidente della Repubblica?   Che il Presidente della Repubblica non è responsabile degli atti compiuti nell'esercizio delle sue funzioni, tranne che per alto tradimento o per attentato alla Costituzione
Cosa stabilisce l'articolo 64 della Costituzione?   Le Camere possono adottare regolamenti parlamentari che siano approvati dalla maggioranza assoluta dei suoi componenti