Informativa sull'uso dei cookies

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni (”cookie”) sul dispositivo e trattiamo dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate dal dispositivo, per gestire le funzionalità del sito, per trattare la registrazione del tuo profilo utente, per personalizzare gli annunci e i contenuti e misurare le loro prestazioni, ricavare informazioni statistiche sul pubblico e per migliorare la tua esperienza di navigazione.

I fornitori che trattano i cookie includono:

Per maggiori informazioni su come i dati vengono trattati dai servizi Google leggi l'informativa Privacy di Google.

Se accetti tutti i cookies potremo fornirti annunci pubblicitari mirati e più in linea con i tuoi interessi.
In alternativa, rifiutando il consenso, verranno gestiti solo i cookies essenziali per il corretto funzionamento del sito.
Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web e puoi modificarle o revocare il consenso in qualsiasi momento accedendo alla pagina “Cookies” del sito.
 

Accetta tuttiRifiuta

 

 
 
 

>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Codice della strada

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Da chi viene rilasciato il duplicato della patente a richiesta dell'interessato?   Da qualsiasi ufficio provinciale dell'UMC
Da cosa scaturi la norma UNI 11472 "Rilievo degli incidenti stradali - Modalità di esecuzione"?   nasce dall'esigenza di uniformare a livello nazionale le modalità di rilievo di un incidente stradale e orientare la raccolta di dati per la sua corretta ricostruzione
Dal verbale di contestazione si rileva un veicolo in sosta alle ore 19 nelle adiacenze di un segnale di divieto di sosta privo di altre indicazioni. A norma dell'art. 7 del Codice della Strada, è legittima la contestazione?   Si, perché i divieti di sosta si intendono imposti dalle ore 8 alle ore 20, salvo che sia diversamente indicato nel relativo segnale
Definizione di veicolo:   Tutte le macchine di qualsiasi specie che circolano sulle strade guidate dall'uomo
Definizioni stradali: il passaggio a livello:   In un passaggio a livello si può trovare un dispositivo di segnalazione acustica
Delle violazioni al Codice della Strada risponde:   il conducente solidalmente con il proprietario che non provi che la circolazione sia avvenuta contro la sua volontà
Deputato ad emanare ordinanze di regolamentazione alla circolazione stradale per le strade regionali è:   il Presidente della Giunta Regionale
Deputato ad emanare ordinanze di regolamentazione alla circolazione stradale per le strade regionali è:   il Predente della Giunta Regionale
Di norma rientrano nell'ambito dei motoveicoli: le motocarrozzette, i moticicli, i motocarri, i mototrattori ed i motoveicoli ad uso speciale. Tra questi come sono definiti i "motocicli"?   Veicoli a due ruote destinati al trasporto di persone, in numero non superiore a due compreso il conducente
Di norma, la collocazione di cartelli e di altri mezzi pubblicitari lungo le strade o in vista di esse è soggetta in ogni caso ad autorizzazione da parte dell'Ente proprietario della strada. Nell'interno dei centri abitati di chi è la competenza?   Dei Comuni
Di quanti punti dispone all'origine una patente:   20
Di quanti punti dispone una patente:   20
Di regola il verbale delle violazioni degli obblighi e divieti del codice della strada deve essere notificato al trasgressore entro:   90 giorni
Di regola la massa complessiva a pieno carico di una macchina agricola su ruote, se ad un solo asse, non può eccedere:   le 5 tonnellate
Dispone il nuovo Codice della strada che è sempre disposta la revisione della patente di guida quando il conducente:   È stato coinvolto in un incidente stradale ed ha determinato lesioni gravi alle persone e a suo carico sia stata contestata la violazione di una delle disposizioni del codice da cui consegue l'applicazione della sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida
Dispone il nuovo Codice della Strada che chiunque circola con un ciclomotore munito di targa non propria è soggetto:   Ad una sanzione amministrativa
Dispone il nuovo Codice della Strada che i ciclomotori, per circolare, devono essere muniti di:   Un certificato di circolazione e di una targa che identifica l'intestatario del certificato di circolazione
Divieto di circolazione per veicoli privi di copertura assicurativa o con assicurazione scaduta   Quando l'assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si può incorrere nella confisca del veicolo
Documenti che l'impresa assicuratrice deve rilasciare all'assicurato o che è obbligatorio tenere a bordo   Il certificato di assicurazione obbligatoria deve essere sempre tenuto a bordo del veicolo
Documenti di circolazioe e di trasporto necessari per il trasporto merci:   Il conducente che trasporta latte, deve avere la "dichiarazione di scorta", mentre chi trasporta surgelati, deve avere la l'attestazione ATP
Documenti di circolazioe e di trasporto necessari per il trasporto merci:   A bordo di un autoveicolo o complesso veicolare, superiore a 6 t. di massa complessiva, che svolge un trasporto di cose in conto proprio, deve trovarsi l'originale della licenza al trasporto di cose in conto proprio relativa all'autoveicolo con cui si effettua il servizio
Documenti di circolazione e di trasporto necessari per il trasporto merci:   Per circolare con un veicolo a motore, in uno stato non appartenente all'unione europea, occorre il certificato di assicurazione internazionale
Documenti di circolazione e di trasporto necessari per il trasporto merci:   L' autorizzazione CEMT per trasporto merci in conto terzi, non liberalizzati, svolti quindi al di fuori dell' ambito UE o SEE, deve trovarsi in originale all' interno del veicolo; può essere annuale o di breve durata e deve essere accompagnata dai certificati tecnici del veicolo per cui è stata rilasciata
Documenti e obblighi per poter condurre un autoveicolo sulle strade pubbliche   È di norma vietato condurre sulle strade pubbliche un autoveicolo non immatricolato
Dopo la prima, per gli autoveicoli, ogni quanto occorre rinnovare la revisione?   2
Dopo quanti anni dalla prima immatricolazione un'autovettura deve essere sottoposta a revisione?   Dopo 4 anni
Dopo quanto tempo si prescrive la possibilità di riscuotere le violazioni al Codice della strada?   5 anni
Dove è collocato il segnale di "divieto di sosta", si applica:   la sola sanzione amministrativa pecuniaria
Durante la marcia i veicoli devono tenere, rispetto al veicolo che precede, una distanza di sicurezza tale che sia garantito in ogni caso l'arresto tempestivo e siano evitate collisioni con i veicoli che precedono:   Sì , sempre :
Durante la marcia nei centri abitati, in pieno giorno e condizioni di normale visibilità, per quale dei seguenti veicoli è obbligatorio l'uso dei proiettori anabbaglianti?   Per i ciclomotori
Durante la percorrenza di una curva, se si è alla guida di un mezzo pesante occorre tener presente che:   La stabilità cala se trasportiamo liquidi
Durante le operazioni di traino di un veicolo in avaria, occorre tener presene che:   Il collegamento tra i 2 veicoli puo' realizzarsi mediante: catena, cavo d'acciaio, barra rigida o fune, purche' idoneamente segnalato
Durante le operazioni di traino di un veicolo in avaria, occorre tener presente che:   Di norma, non si puo' essere trainati e non si può trainare, piu' di 1 veicolo
Durante un controllo verificate che un veicolo in circolazione ha ripetutamente omesso di effettuare la revisione. Quale tra queste quattro sanzioni comminate è corretta?   Pagamento in misura ridotta pari ad euro 346,00 e annotazione sul documento di circolazione