>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Blocco TSCV

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Chi non intende avvalersi della facoltà di effettuare il pagamento in misura ridotta secondo quanto indicato all'art. 9 del D.Lgs. n. 195/2008...   può presentare scritti difensivi al Ministero dell'Economia e delle Finanze, nonché chiedere di essere sentito, entro il termine di trenta giorni dalla data di ricezione dell'atto di contestazione
Con riferimento all'accertamento delle violazioni previste dal DLgs 195/2008, i militari della Guardia di Finanza esercitano i poteri e le facoltà attribuiti dal D.Lgs. n. 68/2001?   si
Con riferimento all'accertamento delle violazioni previste dal DLgs 195/2008, i militari della Guardia di Finanza esercitano i poteri e le facoltà attribuiti dalla legge n. 4/1929?   si
Con riferimento all'accertamento delle violazioni previste dal DLgs 195/2008, i militari della Guardia di Finanza esercitano i poteri e le facoltà attribuiti dall'art. 28, comma 1, lettera a) del D.P.R. n. 148/1988?   si
Con riferimento all'accertamento delle violazioni previste dal DLgs 195/2008, i militari della Guardia di Finanza esercitano i poteri e le facoltà attribuiti dalle leggi tributarie laddove applicabili?   si
Cosa deve fare ogni persona che entra o esce dallo Stato italiano che trasporta denaro contante di importo pari o superiore a 10.000 euro?   Ai sensi dell'art 3 del DLgs 195/2008, devono effettuare la dichiarazione di trasporto di denaro contante